View Full Version : Codice Fiscale on line su ....
Ragazzi questo è un mio lavoretto . Il calcolo del codice fiscale direttamente on line con un algoritmo creato interamente da me . Mi dite cosa ve ne pare ? Anzi già che ci siete , se trovate qualche bug mi avvisate ? Grazie infinite
Cliccate qui (http://www.falcoluigi.com/codfisc/)
Carino, ma fari la visualizzazione più carina!!
Questo è il mio: CF (http://www.ublteam.com/cf/daticf.asp)
Si bello per l'aspetto e per il fatto che ti calcola omocodia .... mah matpez devo richiamarti .... Quanto a controlli sull'immissione dei dati non mi sei tanto piaciuto . Vedi io ho gestito tutto sotto quell'aspetto , almeno credo , poi può essere che qualche bug me lo trovi proprio tu . Come pure il fatto che sotto scrivi "Nome e cognome senz'apostrofo " . Io ste cose le ho gestite tutte . Comunqe letto il pvt ?
per funzionare funziona :)
Michelle
18-07-2003, 21:07
per funzionare funziona che sia fatto bene è un'altra cosa
Ma fatto bene intendi come interfaccia ? e Funzionante intendi che il codice fiscale lo calcola bene ?
Michelle
18-07-2003, 21:14
Originariamente inviato da leon84
Ma fatto bene intendi come interfaccia ? e Funzionante intendi che il codice fiscale lo calcola bene ?
per fatto bene intendo che non hai per niente gestito l'immissione dei valori per quel programma il 32 gennaio è una data valida
il codice fiscale non lo so era lento e mi sono stancata di aspettare
Si concordo la questione delle date è l'unica cosa non gestita . Mi venne in mente in seguito ma non l'ho più modificato . Per il resto ho cercato di gestire tutti i possibili errori . Credo che quello di cui tu parli sia l'unico che non è stato risolto . Per il resto dovrebbe essere apposto . In realtà per l'interfaccia avevo realizzato un tesserino in Flash , ma sincermante ho rinunciato ad utilizzarlo perché per caricare variabili esterne da Flash dovevo fare un casino e sinceramente per uno sfizio non ne valeva la pena .
OTTIMA BETATESTER LA MICHELLE ;)
il CF è stato il mio primo programma in ASP per cui nn sono stato li a fare troppe cose di controlli, intanto ho preso 10 a scuola con quella cosa!! :P
Cmq i siti che sviluppo adesso sono talmente complessi che se nn avessi del metodo sui controlli la gente mi uccide :)
Errore grave: se uno sbaglia qlc e torna in dietro vengono persi tutte le cose scritte :(
Leon,
l'algoritmo per calcolare il codice fiscale è uno solo.
Lo ha deciso lo Stato per dare a tutti una identità digitalizzabile.
Non è una cosa personalizzabile,ma una procedura codificata. :)
Originariamente inviato da verloc
Leon,
l'algoritmo per calcolare il codice fiscale è uno solo.
Lo ha deciso lo Stato per dare a tutti una identità digitalizzabile.
Non è una cosa personalizzabile,ma una procedura codificata. :)
Ma quanto sei intelligente ..... E' chiaro che l'algoritmo è unico . Ma come ben sai o come ben dovresti sapere , ci sono mille strade per giungere a Roma , e puoi implementare un programma in diecimila modi diversi ottendendo gli stessi risultati . Se non ci credi possiamo mettere una scomessa . Vediamo se il gentile Matpez ci posta il suo codice , io il mio e ti rendi conto come è diverso . E' chiaro che dal punto di vista logico l'algoritmo è sempre quello .
Se volete il codice lo posto...ma vi assicuro che essendo il mio primo lavoretto in asp nn è il top, magari un giorno quando avrò tempo ci d'ho un occhiata :)
ciao belli!! :P
Si è chiaro neanche il mio è il massimo . Pensa che ho steso il codice e assicuratomi solo che funzionasse . Non ho pensato ad alcuna ottimizzazione .
Originariamente inviato da matpez
Se volete il codice lo posto...ma vi assicuro che essendo il mio primo lavoretto in asp nn è il top, magari un giorno quando avrò tempo ci d'ho un occhiata :)
ciao belli!! :P
La figata di quel CF è l omocodia :D, che quando hai consegnato il lavoro a scuola la prof manco sapeva che fosse hihihihih :D :D :D :D :D :sofico: :sofico:
quello di Leon mi sbaglia l'ultima lettera del codice, mi da una S al posto di una J. L'altro funziona egregiamente.
Io odio Flash !!!
Leon84: spero che tu non salvi i dati inseriti, vero ? :D
pippo985
21-07-2003, 09:23
Ciao,
ho visto che hai inserito un controllo sulla data: se inserisco 32 febbraio 2003, mi dice che "Giorno inserito non valido", mentre 31 febbraio 2003 è tutto ok! :confused: :confused: :confused: ;)
In realtà quello della data è l'unica cosa che non ho gestito . Mi ripropongo di farlo nel seguito .
Tanto per rispondere a cionci : Certo che non li salvo i codici fiscali :) .
Originariamente inviato da cn73
quello di Leon mi sbaglia l'ultima lettera del codice, mi da una S al posto di una J. L'altro funziona egregiamente.
Molto probabilmente il tuo codice fiscale è uno di quelli che necessita della lettera finale particolare perché già assegnato a qualcun'altro . I casi di omonimia ..... Ma dico credo ....
Originariamente inviato da cionci
Io odio Flash !!!
Leon84: spero che tu non salvi i dati inseriti, vero ? :D
Dai che è bello flash ..... Certo Flash è molto interessante per chi lavora alla parte grafica di un sito ma io lo uso per interagire con le pagine asp maggiormente , poi in grafica web non sono affatto bravo . Cerco di fare quello che posso
Comunque il tuo codice lo ha calcolato bene ?
Sì, me l'ha calcolato bene...
Originariamente inviato da cionci
Sì, me l'ha calcolato bene...
Meno male ....
Coinci intendeva i dati anagrafici nn i codici :)
Originariamente inviato da matpez
Coinci intendeva i dati anagrafici nn i codici :)
Ma riguardo a che ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.