PDA

View Full Version : SONY SDM - HS53: 15 pollici di classe


Redazione di Hardware Upg
18-07-2003, 16:30
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/874/index.html

Il monitor oggetto di questo test è un 15'' TFT di fascia medio-alta ed appartiene alla nuova serie HS di Sony, caratterizzata da ottime prestazioni ed un design curato

Click sul link per visualizzare l'articolo.

cps136
18-07-2003, 16:51
Un bel monitor non c'è che dire e poi di marca. A quando uno con ingresso DVI?

Golden American
18-07-2003, 16:56
chi lo vende?

legno
18-07-2003, 17:00
Ciao , forse mi sbaglio, ma non ho visto i valori sugli angoli di visibilita' . Sapete a quanto corrispondono ? Grazie.

Jaxoon
18-07-2003, 17:34
ma che cosa cambia da un ingrasso VGA normale a uno DVI? Non so... cambiano le prestazioni?

Jaxoon
18-07-2003, 17:34
ops... volevo dire ingresso... non INGRASSO!

cps136
18-07-2003, 17:48
In teoria un monitor con ingresso DVI dovrebbe essere di qualità superiore in quanto il segnale video subisce due conversioni in meno e quindi una perdita inferiore della qualita del segnale. Un ingresso VGA standard prevede che il segnale venga convertito da digitale ad analogico sul computer, sparato via cavo al monitor il quale lo devo riconverite da analogico a digitale. Con il DVI si non si hanno queste due conversioni.

Keymaker
18-07-2003, 17:50
In poche parole con DVI avrai un'immagine più nitida. ;)

Muscy_87
18-07-2003, 18:21
non mi piace il dietro, se va messo in un negozio dove la clientela vede solo il retro....

cmq se raggiunge prestazioni eccellenti questo che è VGA ed è la 2^ fascia di prodotti, pensa la serie P....
peccato che il 18 pollici costa tipo 1900euro e il 23" 16/10 (ahhhhh mostruoso) cosa .....ottomilionidilire!!!!!!!!! ahhhhhhhhh

dukefleed
18-07-2003, 22:38
Il monitor è disponibile, nei formati 15-17 e 18'' presso Media World di Gallarate

dukefleed
18-07-2003, 22:47
I valori relativi gli angoli di visualizzazione sono(o/v max) 160:150°

pigroz
19-07-2003, 04:24
nelle impressioni d'uso c'è un copia incolla quasi totale da altre recensioni di monitor, vedi il BenQ.
Del resto sappiamo che più che recensioni sono promozioni; rarissimo trovare giudizi negativi su sti prodotti. PR rulez
oh, lo dico senza polemica, è sempre stato così, ma ogni tanto ricordarlo non fà male
ciauz

dukefleed
19-07-2003, 10:40
Effettivamente la parte relativa alle impressioni d'uso ricalca un po' troppo fedelmente quella del Benq.
Certo è che la terminologia adottata finisce molto spesso per cadere in alcuni "clichè" prestabiliti. Inevitabile quindi andare incontro a rischi di "scopiazzature", volontarie o meno. Probabilmente l'analisi qualitativa di un monitor si presta molto spesso a considerazioni prettamente visive (quindi spesso soggettive), mentre, per esempio, una scheda video è più adatta ad analisi tecniche "numeriche", (quindì oggettive) suscettibili di margini di scostamento maggiori e, conseguentemente, con notevoli differenze tra un modello ed un altro.

anonimizzato
19-07-2003, 12:13
350 euro mi sembra pure buono. Non vedo l'ora di potermi permettere un bel LCD sulla scrivania.

Apuleius
19-07-2003, 13:16
raga ma a che refresh massimo arrivano ? :o

dukefleed
19-07-2003, 14:55
I valori di refresh sono i seguenti:
Orizzontale 28/61 khz
Verticale 48/75 hz ;)

Pinco Pallino #1
19-07-2003, 22:40
Con il DVI c'è il nuovo modello SDM-X53.
Oltre ad X72 e X93.

Barix
21-07-2003, 15:48
la figata del DVI è che nel monitor (usando tale ingresso) spariscono totalmente i controlli di clock e phase ... che se regolati male portano a una qualità di immagine penosa (sfocata). D'accordo che esistono tool di autocalibrazione .. ma per quanto buoni siano c'è sempre un minimo rischio di deriva termica dei parametri, per cui si richiedono tarature successive. Con il DVI invece l'immagine è sempre e comunque perfetta. Ho avuto modo di vedere un lcd economico (non cito la marca) su una sk madre con nforce1 .. non so di cosa fosse la colpa, ma dopo mezz'ora di accensione andava ritarata la fase .. una palla. E comunque a mio avviso è un controsenso introdurre due elementi di degrado (dac e adc) in una catena che potrebbe essere "perfetta". Purtroppo però visto che DVI=figo monitor di fascia media con il dvi ce ne sono ben pochi, quando l'implementazione avrebbe un costo pressochè nullo (anzi, se non mettessero per nulla l'ingresso analogico ci sarebbe un notevole risparmio). Cmq per poco più di 400 € si trova l'LG 1710B (a mio avviso un gran monitor) che sarebbe un 17" da 16 ms e con ingresso DVI..

windswalker
21-07-2003, 16:12
Ingresso DVI non significa sempre prestazioni migliori: ci sono alcuni monitor, come ad esempio quello che utilizzo io, Hitachi CML174sxwb, che con ingresso DVI perde molto in numero di colori riprodotti. Inoltre devo purtroppo aggiungere che la recensione, oltre che molto stringata, manca di elementi fondamentali per un lcd che debba essere usato anche nei videogiochi: il refresh rate negli lcd non ha praticamente senso, si deve invece andare a guardare il tempo di risposta, con valori forniti in millisecondi. Il valore finora più basso fornito è 16ms, valori più alti diventeranno poi causa del classico "effetto scia" tipico di lcd più economici. Ci sono tante altre prove da effettuare su un monitor lcd, tutte presenti sulle review del sito di Tom's Hardware (ma non solo), e non presenti in questa recensione..... Peccato, fare una recensione come questa non serve praticamente a nulla: è come leggersi un depliant della casa produttrice

pigroz
22-07-2003, 01:05
Originariamente inviato da windswalker
Ci sono tante altre prove da effettuare su un monitor lcd, tutte presenti sulle review del sito di Tom's Hardware (ma non solo), e non presenti in questa recensione..... Peccato, fare una recensione come questa non serve praticamente a nulla: è come leggersi un depliant della casa produttrice

ma infatti, come ho scritto sopra, questa non è una recensione, è una promozione del prodotto.
ciauz

dukefleed
22-07-2003, 21:49
Questa affermazione è piuttosto opinabile...
Giusto per non partire prevenuto o altro mi sono fatto un giro sulle ultime recensioni di Tom's (e non solo )in merito ai monitor (Ovviamente mi riferisco ai soli LCD)..bhe ho scoperto alcune cose interessanti...

la metodologia di test utilizzata è praticamente sovrapponibile a quella usata in molte recensioni...Passmark Monitor Test è praticamente uguale al Nokia Monitor test..e le analisi "soggettive" sono condotte riproducendo sequenze di immagini, o eseguendo giochi (con scene più o meno veloci). Bhe mi pare che le scelte adottate in questa recensione non siano state le medesime (anzi molto più circostanziate). Questo per quanto riguarda le comparative.

Prendendo invece come riferimento le ultime recensioni in merito a singoli tft, viene generalmente condotta un'analisi basandosi su impressioni generali, senza alcuna metodologia di test.

Altri siti utilizzano sw come DisplayMate, CheckScreen ed altri..in cui praticamente vendono presentati i medesimi test disponibili con Passmark monitor test. Unica differenza che ho notato è il livello di dettaglio e la presentazione in forma tabellare dei risultati.
Va segnalato che alcuni di questi sw sono sponsorizzati dai più famosi brand del mondo tft.
In alcuni articoli si arriva ad assegnare un voto (da 1 a 5) per i vari aspetti (come ad esempio all'uniformità di una determinata tinta su tutto il monitor).

bhe onestamente l'approccio tabellare e quello discorsivo sono 2 modi equivalenti per dire la stessa cosa...mi spiego meglio
se in tabella scrivo "colori primari = 3 (dominanza del x colore)" equivale a dire: "monitor oggetto di questa recensione presentava una dominante del colore x".
Altro esempio colori primari = 5 uniformità e purezza=5 equivale a "nel sample in oggetto abbiamo rilevato un'ottima uniformità cromatica in ogni zona dello schermo, senza alcun fenomeno di aloni o altro".

Nel testing di un monitor, purtroppo, i benchmark disponibili e "universalmente" adottati non forniscono un "numero", ma vanno sempre interpretati; unica alternativa prevede l'utilizzo di strumenti di misura dedicati in grado di fornire valori per analisi quantitative. Esistono riviste e forum dedicati al mondo del video, in cui tali prove sono comuni ed all'ordine del giorno, ma capire esattamente i dati forniti da tali analisi è un'attività non banale e presentare una recensione del genere significherebbe entare in un eccessivo dettaglio e tecnicismo.

Le recensioni relative ai monitor vogliono essere un'indicazione all'utente circa le caratteristiche che egli stesso potrà valutare nell'uso quotidiano del display, senza proporre "tesi di laurea" sull'uso di uno strumento di misura o altro.
Questa è, in fondo, la mia personale opinione, e come tale, può non essere condivisa in toto.
Bye!

pigroz
23-07-2003, 02:49
Originariamente inviato da dukefleed

Le recensioni relative ai monitor vogliono essere un'indicazione all'utente circa le caratteristiche che egli stesso potrà valutare nell'uso quotidiano del display, senza proporre "tesi di laurea" sull'uso di uno strumento di misura o altro...
Bye!

vale a dire una promozione, soprattutto se consideri che in queste "indicazioni" è praticamente impossibile trovare elementi negativi, che sconsiglino l'acquisto del prodotto.

Ripeto che io non lo dico in senso negativo.
E non dico nemmeno che Toms è esente da tali promozioni, anzi...

ciauz