PDA

View Full Version : Condivisione INTERNET W2K e 98...e poi libero ADSL


guimas
18-07-2003, 12:57
Salve a tutti,
ho appena finito di collegare due PC attraverso 2 schede FAST ETHERNET ed un cavo CROSS. Il tutto funziona alla perfezione.
Ora però vorrei condividere anche 1 connessione ad Internet residente su un PC con OS win2k con 1 clent w98 se.
quali sono le procedure passo-passo da seguire?

In realtà , poichè ho ordinato da circa 5 gg Libero ADSL light, il mio scopo è quello di poter condividere la futura connessione ADSL. a proposito qualcuno sa se nelle zone di Salerno LIBERO va così male come descritto dagli altri utenti del forum?:muro:

spero proprio di no....

grazie in anticipo....

marco

gohan
18-07-2003, 13:12
hai guardato qui?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=337670

guimas
22-07-2003, 17:33
Salve,
nn sono riuscito a condividere la connessione, eppure ho eseguito questa procedura :

- Ho attivato su macchina WIN2K la condivisione di connessioni remote

-Ho impostato su macchina SERVER (WIN2k) l'indirizzo IP 192.168.0.2
SUBNET : 255.255.255.0

- Sul client (win 98) non ho impostato la voce : "OTTIENI AUTOMATICAMENTE UN INDIRIZZO IP (ovvero il servizio DHCP); ciò perchè se l'avessi fatto i 2 computer nn si sarebbero più "visti".
:muro:

quindi CONFIGURAZIONE CLIENT :
IP : 192.168.0.5
SUBNET : 255.255.255.0
Stesso gruppo di lavoro del server
Gateway : 192.168.0.2

----------------------------------------------------------------------------------

Su SERVER attivo la connessione, ma il CLIENT se ne strafrega.


-----------------------------------------------------------------------------------

Ora mi chiedo :

1) Tra i servizi che WIN2K elenca quando attivo la condivisione di connessione, devo aggiungere anche SERVER WEB con porta TCP 80 o è tutto già "sottinteso"?

2) Su server c'è installato il firewall ZONE ALARM PRO, ho impostato come trust l'indirizzo IP del client (ed infatti lo sharing mi va alla perfezione); nn è che questo software mi blocca la condivisione di internet?
:rolleyes:


Grazie in anticipo

P.S. Spero proprio che al prossimo tentativo vada...xchè ormai il modem ADSL dovrebbe essere vicino :)

CIAO A TUTTI

Marinelli
23-07-2003, 16:59
Sul client imposta come DNS l'IP del server... dovrebbe funziare :) Altrimenti prova ad impostare a mano il DNS del tuo provider.

Ciao ciao!