PDA

View Full Version : non è possibile!


bettola
18-07-2003, 12:46
Argomento già trattato varie volte ... ma siamo arrivati a livelli esagerati...guardate questa foto! e l'ho fatta in manuale (per chi diceva che manualmente non si manifestavano)

ISO 200
f2.8
3 s
:confused:

dan77
18-07-2003, 12:52
con che cam?

davat
18-07-2003, 13:00
ma nevicava?:D :D

cdx
18-07-2003, 13:13
può succedere... quante così ? una su su 3 o 1 su 100. io ho una a70 è mi successo solo 2 volte in circa 600 scatti.

comunque iso 200 non è poco...

saluti

bettola
18-07-2003, 13:21
con la a60....si ok...iso200 non è poco...ma c'era anche molto buio!

3dZone
18-07-2003, 13:33
ma hai usato il flash? o senza?

quinx
18-07-2003, 14:03
secondo me non dipende dagli asa. Dovrebbe essere un riflesso generato dalla luce flash riflessa o da forti punti luminosi. La riflessione potrebbe dipendere da polvere o fumo nell'aria o ancora dalla lente frontale della macchina non perfettamente pulita. Capita anche a me con una compattina Olympus che uso sul lavoro. Con la reflex non mi è mai capitato, ma la reflex non la uso nei polverosi ambienti di lavoro.
Comunque una spiegazione più tecnica non guasterebbe.

bettola
18-07-2003, 14:32
Ho usato il flash...ma cmq quella sera ho fatto altre foto e in altre il fenomeno è minore...in altre non si vede...quindi non credo sia colpa della lente polverosa...anche perché le macchie si notano nei punti più bui

ANDRE
18-07-2003, 14:34
è il flash che genera quei riflessi tipo colpi di cancellino. Il fatto che in manuale non si verificassero era riferito all' uso di tempi bassi di scatto per ovviare alla mancanza del flash.

pippo985
18-07-2003, 15:06
Ciao a tutti,

io ho scoperto cos'è. :O
La colpa è l'umidità presente nell'aria. :O

Ieri sera con la mia nuova Canon V3, ho fatto un pò di foto in riva al mare. Mi sono accorto delle macchioline addirittura dal display.
Poi ho fatto una prova.
Ho messo la macchinetta di profilo ed ho flashato. Intorno al flash, ad occhio nudo, si vedevano tutte queste macchioline luminose.


Evidentemente l'umidità di questi giorni fa questi effetti.

Ciao.

bettola
18-07-2003, 16:17
sono d'accordo con questa spiegazione...

cdx
18-07-2003, 16:18
l'umidità accentua molto il problema ho provato a fare 1 foto di notte on flash vicino una cascata.. non ti dico anche con iso 50.

saluti

VirgoPro
18-07-2003, 16:33
mi pare ovvio conferma al 100%

chiamatela umidità o anche microgoccioline d'acqua che si posano sull'obiettivo!!!

Ti porti un fazzoletto pulisci la lente e continui a fotografare .... :-P

s0nik0
18-07-2003, 19:43
Appoggio pienamente l'ipotesi dell'umidita.
E confermo che se fai una foto con il flash di notte in un luogo particolarmente umido e invitabile o quasi l'effetto "riflesso a neve":cool: che dite o coniato un nuovo termine?:D

quinx
18-07-2003, 20:20
Si, ora che ci penso anche le foto che ho fatto e che presentavano tale difetto erano scattate in ambienti molto umidi, una specie di serra.

cdx
19-07-2003, 08:03
il fenomeno avviene per la rifrazione della luce del flash con le particelle di acqua in sospensione. + o - tutte le cam ne soffrono la canon un pò di più per il sistema di messa a fuoco. prova a settarlo spot e non multi e guarda la differenza

ciao

[RED-3D]
19-07-2003, 23:39
Originariamente inviato da VirgoPro
mi pare ovvio conferma al 100%

chiamatela umidità o anche microgoccioline d'acqua che si posano sull'obiettivo!!!

Ti porti un fazzoletto pulisci la lente e continui a fotografare .... :-P


Che fosse l'umidità, è già stato detto in diverse occasioni, basta fare una ricerca.

Apparte questo, le particelle di acqua, non si appoggiano all'obiettivo.
Meglio, se ne possono pure appoggiare, ma di sicuro non sono quelle che vedi, in quanto quelle appoggiate sull'obiettivo non potranno mai essere illuminate dal flash.

Quelle che si vedono sono invece quelle sospese nell'aria.

pierpippo
21-07-2003, 11:17
Io vi devo contraddire.
Ho fatto foto di notte in posti per niente umidi e in automatico sono venute le macchie mentre in manuale no.
Se fosse vera l'ipotesi dell'umidità le macchie si avrebbero sia in manuale che in automatico.
A presto.

Pierpippo


p.s. appena posso faccio altre prove con la mia A60 e vi dico.

[RED-3D]
21-07-2003, 13:08
Originariamente inviato da pierpippo
Io vi devo contraddire.
Ho fatto foto di notte in posti per niente umidi e in automatico sono venute le macchie mentre in manuale no.
Se fosse vera l'ipotesi dell'umidità le macchie si avrebbero sia in manuale che in automatico.
A presto.

Pierpippo


p.s. appena posso faccio altre prove con la mia A60 e vi dico.

e tu sei sicuro di aver scattato la foto nelle stesse condizioni? stessa inquadratura, precisa al millesimo?
Stesse impostazioni identiche sia in automatico che in manuale?
(apertura, esposizione, iso, etc etc)

E poi, come fai a dire che non era umido? umidità ce n'è sempre nell'aria.

pierpippo
21-07-2003, 14:09
Ammettiamo che fosse molto umido perchè in decine di foto in manuale non sono venute ed in quasi tutte le foto in automatico si?
secondo me non è questione di umidità infatti solo subito dopo un temporale ci sono nell'aria le goccioline di acqua, infatti si vede l'arcobaleno.
In quasi tutti i casi anche quelli più umidi non vi è presenza di goccioline d'acqua visibili dalla fotocamera ;)
Secondo me il problema va ricercato altrove.
Stasera se posso faccio altre foto e poi vi so dire.

A presto.

Pierpippo.

pierpippo
29-07-2003, 20:49
Allora dopo le mie nuove prove vi dico che in tutte le foto con flash in automatico sono venute le macchie. In nessuna foto in manuale con flash sono venute.
Quindi sembra essere un problema di elettronica della fotocamera. Le foto in manuale sono state scattate con gli stessi parametri e la stessa inquadratura.
A presto.

Pierpippo.

s0nik0
29-07-2003, 20:59
scusa se sono come san tommaso
ma potresti far vedere i risultati dei tuoi test?
insomma pubblica 2 foto

pierpippo
30-07-2003, 08:46
Ora sono in ufficio ma stasera ve le posto.
A presto.

Pierpippo.

pierpippo
30-07-2003, 20:48
Ho provato ad allegare due foto ma sono troppo grandi anche dopo la massima compressione jpg.
Purtroppo non so come fare a farvele vedere.
Qualcuno mi può dare delucidazioni?
A presto.

Pierpippo.

s0nik0
30-07-2003, 20:54
pubblicale su un sito tipo

http://www.pbase.com

ve ne sono una marea che permettono di mettere foto sul web gratis