Entra

View Full Version : Memorie per Palmari ... dubbio.


nausicaa79
18-07-2003, 12:43
Saiya a tutti,
utilizzando un palmare mi e' venuto un dubbio.
I Palmari hanno una memoria fissa (ROM) di cui una certa quantita' e' utile per poter installare ... creare documenti.
Nel momento in cui faccio un UPGRADE del palmare via SD (secure Digital) , la dimensione effettiva che aumenta e' della RAM non della ROM.
Come faccio a immagazzinare piu' dati possibili sul mio palmare?
Che utilita' ha avere poco disco (la Rom in questo caso),e tanta Ram per poter utilizzare programmi che non potrei installare per mancanza di spazio?
Vi prego di togliermi il dubbio.Grazie.

Nausicaä ...

Fosco
18-07-2003, 15:25
Originariamente inviato da nausicaa79
Saiya a tutti,
utilizzando un palmare mi e' venuto un dubbio.
I Palmari hanno una memoria fissa (ROM) di cui una certa quantita' e' utile per poter installare ... creare documenti.
Nel momento in cui faccio un UPGRADE del palmare via SD (secure Digital) , la dimensione effettiva che aumenta e' della RAM non della ROM.
Come faccio a immagazzinare piu' dati possibili sul mio palmare?
Che utilita' ha avere poco disco (la Rom in questo caso),e tanta Ram per poter utilizzare programmi che non potrei installare per mancanza di spazio?
Vi prego di togliermi il dubbio.Grazie.

Nausicaä ...

Con l'inserimento di una scheda di memoria(SD o CF) non aumenti la ram (che rimane sempre uguale) ma hai ulteriore spazio per installare programmi (non tutti), salvare file, musica, immagini ecc...
In questo modo lasci la ram più libera per l'esecuzione dei programmi

Dax
19-07-2003, 12:40
Aspetta, un palmare non funziona come un PC.

Nella ROM c'e' il sistema operativo e le applicazioni base (tutto quello che trovi quando accendi il palmare per la prima volta)

Nella RAM metti tutti i nuovi dati, installi le applicazioni ecc.

Se lasci scaricare del tutto la batteria di un palmare e non lo ricarichi entro pochi giorni (hanno una batteria tampone per sicurezza) perderai tutti i dati memorizzati e il palmare ritornera' a come quando lo hai acceso per la prima volta.

A ovviare a questo hai inoltre la sincronizzazione sul PC.

Per le schede aggiuntive invece credo che funzioni in maniera leggermente diversa.... ma non ne uso visto che per ora mi basta la memoria standard del mio M500.

un saluto