Paolo Corsini
18-07-2003, 08:55
Apro questa discussione a seguito di alcune richieste, arrivate sia sul forum che in mail, sul perché abbiamo deciso di ritornare a vbulletin dopo aver usato phpbb dallo scorso mese di Dicembre.
Il passaggio da vbulletin a phpbb della fine dello scorso anno era stato dettato da motivazioni legate all'eccessivo carico, dovuto sia alla dimensione complessiva delle tabelle di ricerca, sia al tipo di tabella (My ISAM) utilizzata da vbulletin. Queste due cose, abbinate assieme, ci avevano portato ad un livello di carico troppo elevato e a quel tempo abbiamo optato per utilizzare una nuova piattaforma, phpbb per l'appunto, che ci permetteva di utilizzare le tabelle InnoDB abbinate, inoltre, ad un codice php complessivamente più leggero.
Nel corso dei mesi vbulletin ha subito alcune ottimizzazioni dal lato codice, mentre le successive revision di phpbb hanno subito un peggioramento da questo punto di vista. In particolare, la revision 2.05 è estremamente pesante a detta degli stessi sviluppatori; l'averla installata ci ha portato ad avere un aumento medio del carico sul db server di circa il 60%.
A questo aggiungiamo il fatto che le tabelle Innodb hanno alcuni vantaggi rispetto alle My ISAM, ma non rappresentano una soluzione sempre preferibile in tutte le condizioni d'utilizzo.
A seguito di tutte queste considerazioni abbiamo scelto di ritornare a vbulletin. PhpBB ha fatto il suo dovere, am al momento la mole di carico che la versione 2.05 genera combinata al nostro volume di traffico non era ulteriormente accettabile.
Nelle scorse settimane abbiamo eseguito vari test in redazione con vbulletin e le tabelle My ISAM e Innodb; alcuni hanno dato risultati molto validi che ci fanno ben sperare, comunque nei prossimi giorni procederemo ad alcuni altri test più dettagliati per verificare quale combinazione tra My ISAM e Innodb sia la preferibile per alcune specifiche tabelle del database.
Al momento tutte le tabelle sono in My ISAM, tranne una che dev'essere in HEAP:
Oltre a questo, da segnalare anche una migliore funzionalitò di vbulletin nella gestione amministrativa, soprattutto per i moderatori, che ci facilita non di poco il lavoro di gestione dietro le quinte.
Presumo effettueremo dei test dettagliati con Vbulletin 3.0 nel momento in cui terminerà lo stato di beta, ma in ogni caso non prima dell'ultima settimana di Agosto. Alla fine di quei test decideremo se migrare alla versione 3 o se restare con questa.
Il passaggio da vbulletin a phpbb della fine dello scorso anno era stato dettato da motivazioni legate all'eccessivo carico, dovuto sia alla dimensione complessiva delle tabelle di ricerca, sia al tipo di tabella (My ISAM) utilizzata da vbulletin. Queste due cose, abbinate assieme, ci avevano portato ad un livello di carico troppo elevato e a quel tempo abbiamo optato per utilizzare una nuova piattaforma, phpbb per l'appunto, che ci permetteva di utilizzare le tabelle InnoDB abbinate, inoltre, ad un codice php complessivamente più leggero.
Nel corso dei mesi vbulletin ha subito alcune ottimizzazioni dal lato codice, mentre le successive revision di phpbb hanno subito un peggioramento da questo punto di vista. In particolare, la revision 2.05 è estremamente pesante a detta degli stessi sviluppatori; l'averla installata ci ha portato ad avere un aumento medio del carico sul db server di circa il 60%.
A questo aggiungiamo il fatto che le tabelle Innodb hanno alcuni vantaggi rispetto alle My ISAM, ma non rappresentano una soluzione sempre preferibile in tutte le condizioni d'utilizzo.
A seguito di tutte queste considerazioni abbiamo scelto di ritornare a vbulletin. PhpBB ha fatto il suo dovere, am al momento la mole di carico che la versione 2.05 genera combinata al nostro volume di traffico non era ulteriormente accettabile.
Nelle scorse settimane abbiamo eseguito vari test in redazione con vbulletin e le tabelle My ISAM e Innodb; alcuni hanno dato risultati molto validi che ci fanno ben sperare, comunque nei prossimi giorni procederemo ad alcuni altri test più dettagliati per verificare quale combinazione tra My ISAM e Innodb sia la preferibile per alcune specifiche tabelle del database.
Al momento tutte le tabelle sono in My ISAM, tranne una che dev'essere in HEAP:
Oltre a questo, da segnalare anche una migliore funzionalitò di vbulletin nella gestione amministrativa, soprattutto per i moderatori, che ci facilita non di poco il lavoro di gestione dietro le quinte.
Presumo effettueremo dei test dettagliati con Vbulletin 3.0 nel momento in cui terminerà lo stato di beta, ma in ogni caso non prima dell'ultima settimana di Agosto. Alla fine di quei test decideremo se migrare alla versione 3 o se restare con questa.