PDA

View Full Version : PIII Xeon o PIII


CH1CC0
18-07-2003, 09:50
Ciao a tutti, ho un mezzo dubbio:
vorrei acquistare un sistema dual processor.
Queste sono le opzioni che ho trovato
-dual PIII Xeon 550Mhz (1Mb di cache) con MB SuperMicro
oppure
-dual PIII 800Mhz (256Kb di cache) con MB asus P2DS

secondo voi, lo Xeon è nettamente superiore da non prendere in considerazione la seconda opzione oppure la differenza potrebbe non essere così netta?

Grazie

Aggiungo ora una domanda:
Che ne pensate di un dual cpu athlon mp?

Ri-grazie

Athlon
18-07-2003, 10:23
Dipende dai programmi , penso che per utilizzi con programmi normali il Dual PIII possa dire la sua.

Comunque molto dipende dal sottosistema Dischi.

lucadeep
18-07-2003, 10:38
che prog ci devono girare??

Se per applicazioni Db server consiglio xeon ovviamente devi vedere anche il resto della config. Memorie (ECC registred) Storaggio (dischi scsi o eide? raid?)

Insomma servono più info!

CH1CC0
18-07-2003, 11:57
Ecco le info in più.

Affiancato al sistema dual cpu ci saranno:

adaptec 2100s con (per ora) 2 HD U160 36Gb (poi ne arriverà almeno un altro), momentaneamente un mirroring, poi un raid 5

adaptec 2940AU per cd-rom e cd-rw

per la ram sicuramente ci sarà almeno 1Gb o + (forse ECC)

Win2000 server che gestirà un piccolo servizio dhcp, un servizio per utenti in remoto + un software di gestione di uno studio notarile (non è troppo pesante) con 5 clients.
[Nel giro di qualche mese, forse, dovrò implementare un tunnel vpn per far parlare 2 server (l'altro è già in piedi su un dual pIII 866Mhz U160)]

Questa è la situazione.
Che ne pensate?

sslazio
18-07-2003, 12:55
Secondo me la differenza è veramente minima a vantaggio del dual P3.
Comunque se vuoi spendere poco ed avere una postazione velocissima in dual accattati una dual AMD.

lucadeep
18-07-2003, 13:39
la ra DEVE essere Ecc su un server almeno stai tranqui. Cmq ti consiglio i xeon, per la vpn informati bene xchè i costi sono piuttosto elevati, poi dipende da che applicazione gestionale usi, se è testuale o meno. Noi per il nostro gestionale abbiamo usato un ponte radio.

CH1CC0
18-07-2003, 15:38
lucadeep: per la vpn, io pensavo di farla con un tunnel su adsl di mamma telecom.
Piazzo 2 router cisco che si smazzano il tunnel per la vpn ed ho risolto i problemi.
Credo che una semplice adsl possa bastare, anche perché ci sarà bisogno anche di andare in internet.
L'applicazione in uso è totalmente testuale, quindi molto leggera.

SSLazio: per il dual amd, ora mi informo... grazie :)

lucadeep
18-07-2003, 15:51
sa, ma il tunnelling lo devi fare tra sedi diverse, x la vpn paghi da un lato e dall'altro poi internet con la DSL lo condividi tramite tunneling.

CH1CC0
18-07-2003, 17:00
Eh no... la vpn la faccio io...

in pratica mi serve solo che le reti delle 2 sedi si vedano tra loro (e se prendo un ip pubblico questo è sicuro), poi imposto la vpn sui 2 cisco (di mia proprietà) e ho risolto il problema.
Nessuno si accorge della vpn, perché il tunnel maschera gli indirizzi privati delle mie 2 reti.

Quindi io pago 2 contratti adsl con ip pubblico e il resto lo faccio io.

CH1CC0
18-07-2003, 17:26
Siccome non è troppo chiaro, aggiungo anche in fondo l'ultima domanda:

che ne pensate di un dual cpu athlon mp 1.1ghz al posto degli intel di cui sopra?

(l'unica fregatura è l'OBBLIGO delle DDR ECC)