View Full Version : La Riaa fa sul serio
http://punto-informatico.it/p.asp?i=44847
:eheh:
paditora
18-07-2003, 01:39
ma che vadano a quel paese.
invece di spendere i soldi per andare a pigliare il pinco pallino che si scarica qualche mp3 che spendessero i soldi per stroncare le grosse organizzazioni criminali.
duchetto
18-07-2003, 01:40
secondo me hanno perso il senno della ragione :confused:
e più sotto c'è scritto
USA: libereremo internet dalla censura
News - Da Washington arriva una proposta di legge di probabile prossima approvazione che sforna 16 milioni di dollari per le tecnologie che aggirano filtri e censure di stato attive in molti paesi
chi è libero non lo deve essere ,chi non lo è deve essere libero di poter comprare porno dall'america.
Potere $$$$$$$$$$$
Singfrido
18-07-2003, 01:58
Raga son tutte cavolate, ora come ora in italia è impossibile fare ste cose che dice la riaa.
paditora
18-07-2003, 01:59
Originariamente inviato da Singfrido
Raga son tutte cavolate, ora come ora in italia è impossibile fare ste cose che dice la riaa.
Ma infatti le stanno facendo in america
lol io dovrei pagare 450 milioni di dollari! :D :D
FabioD77
18-07-2003, 09:35
Per me la RIIIIIAAA (da oggi chiamatemi fabiiiiio)
si è fumata la cipolla!
Ma negli usa si porta il "cartellino" per andare a comprare il pane??
Paese libero?? :fuck: :tapiro:
lellopisello
18-07-2003, 10:28
Si sa come sono gli americani (parlano di libertà! :eek: )
E poi i $$$ sono quelli che fanno girare il mondo.
Basta sapere che in america se non paghi un'assicurazione non puoi andare al pronto soccorso. :mc:
scusate ma era presto e va te a pensare che avevano gia postato LA STESSA COSA
TheyCallMeMr.X.
18-07-2003, 18:28
:muro: :muro: AZZO
lnessuno
18-07-2003, 18:36
prevedo grossi casini per la riaa.. speriamo :)
Originariamente inviato da lnessuno
prevedo grossi casini per la riaa.. speriamo :)
La Riaa si sta muovendo nel diritto, è suo diritto chiedere ai provider i nominativi di chi ha avuto un determinato ip e i provider hanno l'obbligo di fornirli.
lnessuno
19-07-2003, 13:42
Originariamente inviato da MButi
La Riaa si sta muovendo nel diritto, è suo diritto chiedere ai provider i nominativi di chi ha avuto un determinato ip e i provider hanno l'obbligo di fornirli.
voglio vedere tutti quelli che sono stati legittimamente inculati se non si incazzano... ripeto, prevedo (e auspico) grossi casini per la riaa...
Tetrahydrocannabin
19-07-2003, 13:56
653250000$
questa è la cifra in dollari che dovrei dare alla riaa:D
ma dai, se succedesse a me quasi quasi mi sentirei iper protetto da tutti voi portatori sani di mp3 nelle vene ecc.la RIAA e UNA, noi siamo MILIONI!!!!!!!!!!!
Tetrahydrocannabin
19-07-2003, 13:58
Originariamente inviato da Jedi82
ma dai, se succedesse a me quasi quasi mi sentirei iper protetto da tutti voi portatori sani di mp3 nelle vene ecc.la RIAA e UNA, noi siamo MILIONI!!!!!!!!!!!
la riaa ha i diritti... e noi glieli rubiamo
:D
beh si..diciamo di si..beh...mah....w il p2p!!!!!!!!!!!!
thekingx85
19-07-2003, 15:12
1505 x 150.000 dollari ...
mmhhhhh ....
mmmmmmhhhhhhhhhh ...
direi ke dovrei dare a okkio e croce piu' o meno ...
225.750.000 DOLLARI
heheh ... "solo" poco piu' di 400 miliardi di vecchie lire :D :sofico:
FabioD77
19-07-2003, 15:38
Originariamente inviato da MButi
La Riaa si sta muovendo nel diritto, è suo diritto chiedere ai provider i nominativi di chi ha avuto un determinato ip e i provider hanno l'obbligo di fornirli.
Scusa, scherzi??
C'è modo e modo per far valere i propri diritti!!
Se rubi una melo ti faccio una multa da xx€ o ti faccio stare in cella 12 ore, non ti faccio una multa da xxx.xxxx€!!!!
x Tetrahydrocannabin
Ciao, sono la riiaaaaa, ti mando in pvt gli estremi per il bonifico!!!! :D
:sborone: :cool:
A me pare che la Riia cerchi di fare cifre a tanti zeri
000.000.000.000.000.000.000.000 altro che difesa
dei diritti di copia etc...
:)
Tetrahydrocannabin
19-07-2003, 18:12
Originariamente inviato da FabioD77
x Tetrahydrocannabin
Ciao, sono la riiaaaaa, ti mando in pvt gli estremi per il bonifico!!!! :D
per me va bene...
come pagamento accetti banconote del monopoli? o preferisci un assegno scoperto?:D
LilianThuram
19-07-2003, 18:19
Che problema c'è!!!!!!
aspettiamo che il nostro presidente faccia un bel condono anche per chi scarica dal web
:oink: :oink: :oink: :oink:
Tetrahydrocannabin
19-07-2003, 18:21
Originariamente inviato da LilianThuram
Che problema c'è!!!!!!
aspettiamo che il nostro presidente faccia un bel condono anche per chi scarica dal web
:oink: :oink: :oink: :oink:
WARNING!!!
attenzione... non è permesso di parlare di politica sul forum
:D
LilianThuram
19-07-2003, 18:55
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
WARNING!!!
attenzione... non è permesso di parlare di politica sul forum
:D
Scusate mi sono fatto prendere la mano
:mc:
Originariamente inviato da FabioD77
Scusa, scherzi??
C'è modo e modo per far valere i propri diritti!!
Se rubi una melo ti faccio una multa da xx€ o ti faccio stare in cella 12 ore, non ti faccio una multa da xxx.xxxx€!!!!
x Tetrahydrocannabin
Ciao, sono la riiaaaaa, ti mando in pvt gli estremi per il bonifico!!!! :D
Le leggi Usa questo dicono, e comunque loro puntano per ora a rovinare chi condivide molti files.
Originariamente inviato da LilianThuram
Scusate mi sono fatto prendere la mano
:mc:
hai già giocato il Jolly..ed è uno solo..okkio!!
:D
>bYeZ<
paditora
19-07-2003, 21:01
Originariamente inviato da FreeMan
hai già giocato il Jolly..ed è uno solo..okkio!!
:D
>bYeZ<
freeman xchè non ti fai cambiare il nick da freeman a freeban? :P
FreeMan non si tocca .. :D
>bYeZ<
FabioD77
20-07-2003, 00:01
Originariamente inviato da MButi
Le leggi Usa questo dicono, e comunque loro puntano per ora a rovinare chi condivide molti files.
Infatti a volte non li capisco sti americani... :rolleyes:
(scusami per il tono polemico della mia prec risposta, ma non capisco + niente quando non si rispettano i diritti dei cittadini anche per scopi "giusti".... ;) )
x LilianThuram
Occhio che ora FreeMan ti è sul fiato sul collo... puoi ritrovartelo sotto il mouse... sotto la tastiera... se puoi scappa!!!! :D
Originariamente inviato da MButi
La Riaa si sta muovendo nel diritto, è suo diritto chiedere ai provider i nominativi di chi ha avuto un determinato ip e i provider hanno l'obbligo di fornirli.
Si, diritto addomesticato.
La riaa dovrebbe fare una denuncia a chi ha giustizia in merito(tipo polizia, ecc) casomai questa dovrebbe occuparsi delle indagini e/o conseguenti.
Cito un esempio che ho letto in un altro forum:
Ti rubano la macchina e cosa fai?Al posto di andarlo a denunciare ai carabinieri vai in ogni carrozzeria e ti fai dare la lista delle macchine che hanno?
:rolleyes:
La Riaa (e la giustizia usa) hanno oltrepassato il limite, il brutto e' che,ho paura, l'Europa seguira' a ruota :(
Si potrebbe ritornare al solito discorso che i cd costano troppo e qui vi faccio un altro esempio:
un mio amico con la sua band ha appena inciso un disco; di 500 copie gli e' costato 4500€ includendo; sala di registrazione,bollini siae (:muro: ), copertine fatte da uno studio fotografico e booklet con carta patinata.
Quindi 9€ a copia.
Quindi chi ne stampa 1'000'000 di copie le vende a 20€?!?
Qui c'e' qualcosa che non torna...
Se la RIAA ha successo, la seguira' a ruota la MPAA (l'equivalente della RIAA nell'industria ciinematografica).......
ferrarista85
20-07-2003, 05:30
sono tutti fusi! :mc: :muro:
Originariamente inviato da MButi
Le leggi Usa questo dicono, e comunque loro puntano per ora a rovinare chi condivide molti files.
ehm, allora io vado eh, e stato un piacere!!
voglio dire la mia, è vero che il prezzo dei CD è troppo alto rispetto ai redditi italiani, ma la soluzione non è la pirateria, ma il boicottaggio, come una forma di sciopero in quanto le case discografiche perdono utili e noi non ascoltiamo canzoni nuove.
Il boicottaggio è l'unica arma legale che abbiamo.
A piratare si passa solo dalla parte del torto.
come fai a boicottare ora come ora dai, e un'impresa molto difficile secondo me e quasi inutile! Per dargli fastidio piu che scaricare musica non si puo fare...
Originariamente inviato da Jedi82
come fai a boicottare ora come ora dai, e un'impresa molto difficile secondo me e quasi inutile! Per dargli fastidio piu che scaricare musica non si puo fare...
che sia difficile sono d'accordo, che sia inutile no.
Con il boicottaggio possiamo dare un segnale sul fatto che per noi i prezzi sono troppo alti, con la pirateria diamo il segnale che tutto ci sembra dovuto e lo vogliamo subito e gratis.
Il boicottaggio significa rinunciare sia alla musica originale che a quella pirata, e comunque è un atto perfettamente legale.
paditora
24-07-2003, 12:08
Originariamente inviato da Killian
che sia difficile sono d'accordo, che sia inutile no.
Con il boicottaggio possiamo dare un segnale sul fatto che per noi i prezzi sono troppo alti, con la pirateria diamo il segnale che tutto ci sembra dovuto e lo vogliamo subito e gratis.
Il boicottaggio significa rinunciare sia alla musica originale che a quella pirata, e comunque è un atto perfettamente legale.
Mi spieghi come fai a mettere d'accordo 1 miliardo di persone?
Una cosa così dovrebbe essere fatta a livello mondiale altrimenti servirebbe a poco o nulla.
Originariamente inviato da paditora
Mi spieghi come fai a mettere d'accordo 1 miliardo di persone?
Una cosa così dovrebbe essere fatta a livello mondiale altrimenti servirebbe a poco o nulla.
io non pensavo al boicottaggio a livello mondiale, ma a livello nazionale.
Ci sono stati dove un CD costa anche più che in Italia, ma comparandolo allo stipendio medio è come se costassero meno.
paditora
24-07-2003, 13:26
Originariamente inviato da Killian
io non pensavo al boicottaggio a livello mondiale, ma a livello nazionale.
Si ma anche a livello nazionale è una cosa impossibile da realizzare.
Come fai a convincere i ragazzi di 14-15 anni a non ascoltare o a non scaricare più musica.
Sai che gli frega a uno di 14 anni del boicottaggio.
sycret_area
28-07-2003, 10:38
Originariamente inviato da Jedi82
ma dai, se succedesse a me quasi quasi mi sentirei iper protetto da tutti voi portatori sani di mp3 nelle vene ecc.la RIAA e UNA, noi siamo MILIONI!!!!!!!!!!!
già, ma una condanna de l giudice ti obbliga a pagare! anche se lui è uno, ha il coltello dall aparte del manico
eh ma numeri a 16 zeri le utilizzano volutamente xchè sanno che ne prenderanno solo 2 indi da quei 2 almeno fanno su soldi :\
paditora
28-07-2003, 11:07
Io mi chiedo xchè invece di rompere i coglioni al ragazzino di 16 anni che si scarica la canzoncina non vadano a combattere le grosse organizzazioni criminali.
Ne parlavo ieri con un mio amico: oggi se ammazzi qualcuno dopo 6 mesi sei fuori. Se duplichi un CD ancora un po' ti danno l'ergastolo. :rolleyes:
Che leggi del cazzo.
Originariamente inviato da paditora
Io mi chiedo xchè invece di rompere i coglioni al ragazzino di 16 anni che si scarica la canzoncina non vadano a combattere le grosse organizzazioni criminali.
Ne parlavo ieri con un mio amico: oggi se ammazzi qualcuno dopo 6 mesi sei fuori. Se duplichi un CD ancora un po' ti danno l'ergastolo. :rolleyes:
Che leggi del cazzo.
Si ma il tuo discorso non sta in piedi, la riaa difende i suoi interessi, mica è li per dar la caccia alle grossi organizzazione criminali.
paditora
28-07-2003, 11:18
Originariamente inviato da Murdoc
Si ma il tuo discorso non sta in piedi, la riaa difende i suoi interessi, mica è li per dar la caccia alle grossi organizzazione criminali.
Ma interessi de che.
Secondo te se uno non si scarica più l'mp3 corre in negozio a comprarsi il CD originale? :rolleyes:
E poi scusa credo che per andare in casa di un tizio e sequestrargli il PC ci vada la polizia mica la RIAA.
Le indagini le fa la polizia.
Originariamente inviato da paditora
Le indagini le fa la polizia.
Al massimo la farebbe la polizia postale se ci riferiamo all'italia, in america non so che unità sia preposta, cmq questo dettaglio dimostra la pochezza di conoscenza dell'argomento di cui vai discutendo.
paditora
28-07-2003, 11:33
Originariamente inviato da Murdoc
Al massimo la farebbe la polizia postale se ci riferiamo all'italia, in america non so che unità sia preposta, cmq questo dettaglio dimostra la pochezza di conoscenza dell'argomento di cui vai discutendo.
Poco o tanto che conosca sta di fatto che sono leggi del cavolo.
Io spero proprio che un giorno la facciano fallire questa RIAA.
Purtroppo non accadrà mai xchè è una multinazionale :(
Guarda dopo aver sentito tutte queste notizie io piuttosto che comprare un CD originale non ascolto più musica.
Possono anche sequestrarmi il PC o la casa tanto i loro CD non li compro :D
Originariamente inviato da paditora
Guarda dopo aver sentito tutte queste notizie io piuttosto che comprare un CD originale non ascolto più musica.
Possono anche sequestrarmi il PC o la casa tanto i loro CD non li compro :D
Stessa cosa che penso io.
fate come me :D massimo 2 cd l'anno e non scarico mp3 :cool:
Originariamente inviato da Murdoc
Si ma il tuo discorso non sta in piedi, la riaa difende i suoi interessi, mica è li per dar la caccia alle grossi organizzazione criminali.
le leggi nn le fa mica la RIAA..... sono pienamente daccordo con paditora....
poi voglio proprio vedere la situazione..... secondo me un buon 80% della popolazione, quelli ke ovviamente hanno un PC, si è scaricato prima o dopo qualcosa di illegale..... dovrebbero arrestare 600.000.000 di persone AHAHAHAHAHAH!!!
Originariamente inviato da gherf
le leggi nn le fa mica la RIAA..... sono pienamente daccordo con paditora....
poi voglio proprio vedere la situazione..... secondo me un buon 80% della popolazione, quelli ke ovviamente hanno un PC, si è scaricato prima o dopo qualcosa di illegale..... dovrebbero arrestare 600.000.000 di persone AHAHAHAHAHAH!!!
Non riesco a capire il motivo per cui quando uno puntualizza la realtà viene subito sentito come un nemico.
Pure io penso che la riaa stia facendo merda ma non sparo cavolate.
Originariamente inviato da Murdoc
Non riesco a capire il motivo per cui quando uno puntualizza la realtà viene subito sentito come un nemico.
Pure io penso che la riaa stia facendo merda ma non sparo cavolate.
ma no ... non volevo farti intendere quello!! :) ... volevo dire semplicemente che paga di meno uno che uccide una persona ;) e secondo me nn è cosa bella eheh :D
ciauz
poi secondo me se lo cercano cmq..... ci sono in commercio i masterizzatori.... cd vergini.... programmi vari ecc... io vorrei tanto sapere che usa il masterizzatore x fare copie di dati personali.... secondo dire il 5% è tanto...
è come il discorso delle makkine..... le fanno x andare al max a 300 quando il limite max in autostrada è 130 ..... o come vendere droga e puoi lamentarsi che la gente muore x overdose !!
ora hanno messo in commercio anke il master dvd.. cioè ditemi voi!! bah :muro:
paditora
28-07-2003, 12:03
Secondo me pure sul PC di qualche commissario della RIAA circola SW illegale oppure qualche mp3. :sofico:
Originariamente inviato da paditora
Secondo me pure sul PC di qualche commissario della RIAA circola SW illegale oppure qualche mp3. :sofico:
secondo me loro sono i primi... e nn dico ki altro xkè se no .eheh :D
paditora
28-07-2003, 12:06
Originariamente inviato da gherf
ora hanno messo in commercio anke il master dvd.. cioè ditemi voi!! bah :muro:
Per l'appunto.
Chi è che c'ha da backuppare 4,7GB di dati?
Apparte le grosse società o chi lavora nel campo della grafica e dell'editing video, credo che quasi nessuno abbia 4,7GB di dati da backuppare.
paditora
28-07-2003, 12:08
Se qualcuno non lo ha ancora visto si guardi questo speciale sulla SIAE andato in onda due anni fa su Rai Report:
http://www.report.rai.it/ram/vid20011004.ram
Dopo averlo visto sono rimasto davvero schifato. :mad:
Purtroppo non accadrà mai xchè è una multinazionale La RIAA (Record Industry Association of America) e' solo Nordamericana, cosi' come la MPAA (Motion Picture Association of America).
Li' le case discografiche sono raggruppate in un unica associazione, mentre di societa' di autori (che sono distinte da quelle degli editori, al contrario che qui in Italia con la SIAE che e' un ente di diritto pubblico) ce sono almeno tre: BMI, ASCAP e SESAC.
In Italia l'equivalente della RIAA sono:
per le 5 majors discografiche mondiali (Universal, Sony, BMG, EMI e Time Warner) la FIMI; per le altre etichette (le cosiddette "indipendenti") la AFI. Qualche decennio fa c'era solo la FIMI, ma poi ci fu una scissione.
Delle 5 grandi majors mondiali del disco solo Time Warner (che possiede Warner Bros, Elektra e Atlantic/Asylum) e' a controllo economico statunitense.
Delle altre 4; la Universal (che e' il maggiore gruppo discografico mondiale, possiede A&M, Motown, Impulse, Verve e Island) e' controllata dal gruppo francese Vivendi (lo stesso di Canal + in Francia ed ex-Tele + in Italia); la BMG (che possiede Rca, Arista e Ariola) e' la divisione musicale del maggiore editore europeo di libri, il tedesco Bertelsmann ; la Sony (che possiede Columbia/CBS ed Epic) e' giapponese; la Emi (che possiede Capitol, Virgin e Blue Note) e' inglese.
Comunque i venditori ambulanti di cd, videocassette, dvd illegali nella maggior parte dei paesi europei e negli USA non esistono.
Se qualcuno non lo ha ancora visto si guardi questo speciale sulla SIAE andato in onda due anni fa su Rai Report: http://www.report.rai.it/ram/vid20011004.ram
La misa in onda di quella puntata determino' la querela della trasmissione Report da parte della SIAE. Pazzesco, non si era ancora mai visto un ente pubblico che querelasse una trasmissione di un altro ente pubblico :eek: :rolleyes:
Sono due anni che sto cercando di salvare su hard disk quello streaming ma non ci riesco. Sapete come e con quale programma farlo ?
paditora
29-07-2003, 19:33
up
pad regalo un up xc e fika sta discussione!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.