View Full Version : ma quale clock?
scusate se è una domanda cretina.....ma ho un dubbio, se il processore viaggia a 333 xchè dovrei avere vantaggi da ddr a 400??
grazie x la pazienza :))
Fai viaggiare anche il processore a 400 così avrai la frequenza in sincrono tra ram e procio e il massimo di vantaggio in quanto a velocità.
Ciao
grazie x la risposta :))
metterò un Barton 2500 secondo te lo posso spingere a 400??
tnx, ciao
biccio80
19-07-2003, 01:27
Ti rispondo io...SI :a me lo ha fatto la scheda madre da sola,ho messo Expert nel bios (Gigabyte N400 pro ) e al riavvio mi trovo un barton 3000+,all'apparenza senza problemi!!
Quindi chiedo una cosa:è senza problemi veramente?? Io l'ho rimesso subito a posto,non mi serve,ma vorrei sapere se mi muore o no!!Ciao!
Sicuramente non ti muore, però se vuoi stare a 400 provalo per un po' di ore col procio sempre carico... se nn si freeza o resetta va bene, se no devi aumentare un po' il vcore.:sborone:
Originariamente inviato da biccio80
Ti rispondo io...SI :a me lo ha fatto la scheda madre da sola,ho messo Expert nel bios (Gigabyte N400 pro ) e al riavvio mi trovo un barton 3000+,all'apparenza senza problemi!!
Quindi chiedo una cosa:è senza problemi veramente?? Io l'ho rimesso subito a posto,non mi serve,ma vorrei sapere se mi muore o no!!Ciao!
mahhhhh può bastare anche senza forzarlo...(a me che tu non voglia fare ricerca) eppoi.......cosè Expert
:)
ciaoooooo
ciufforibelle
20-07-2003, 03:28
letto su pc profe@@ionale
"le DDr 400 su sistemi con FSB a 333 non portano alcun giovamento e in alcuni casi peggiorano le prestazioni"
Ambasciator non porta pena!
Originariamente inviato da ciufforibelle
letto su pc profe@@ionale
"le DDr 400 su sistemi con FSB a 333 non portano alcun giovamento e in alcuni casi peggiorano le prestazioni"
Ambasciator non porta pena!
Certo, x' i vantaggi sono possibili solo se ram e procio viaggiano in soncrono, ma in questo caso si ha un Overclock, non credo contemplato dalla rivista
;)
Se metti il bus a 200, e cambi il molti puoi avere una freq. reale di funzionamento praticamente uguale a quella di default (oopure puoi salire, dipedne da quello che vuoi fare).
E' così che fanno tutti quelli che hanno l'accoppiata bus333/ram400
(xsonalmente ho un 2200+ bus266 portato a 333 in soncrono con la ram, e con il molti abbassato:
Default 133x13.5
Attuale 166x11 [non è nenahce in OC...]):)
cuoreNeroazzurro
27-07-2003, 13:14
a mio parere non migliorano le prestazioni, quindi monta le ddr a pc2700
Originariamente inviato da cuoreNeroazzurro
a mio parere non migliorano le prestazioni, quindi monta le ddr a pc2700
Se deve lavorare con i settaggi di default va bene il tuo consiglio.
Se vuole smanettare un po' gli convengono le pc3200 ddr400 , mette il fsb a 200 e ram in sincro e va' tranquillo (deve solo scegliere il moltiplicatore che piu' gli conviene)
ciao
cuoreNeroazzurro
27-07-2003, 17:56
Originariamente inviato da Moeb
Se deve lavorare con i settaggi di default va bene il tuo consiglio.
Se vuole smanettare un po' gli convengono le pc3200 ddr400 , mette il fsb a 200 e ram in sincro e va' tranquillo (deve solo scegliere il moltiplicatore che piu' gli conviene)
ciao
Ok grazie a tutti,
x Moeb, puoi darmi un consiglio preciso o servono elementi della mother ? Se si devo ancora riceverla :)
Originariamente inviato da cuoreNeroazzurro
Ok grazie a tutti,
x Moeb, puoi darmi un consiglio preciso o servono elementi della mother ? Se si devo ancora riceverla :)
Per un buon oc :
Scheda madre con features adatte all'oc
Buon processore
Dissipatore e ventola prestanti
Ottime Ram
Alimentatore ben dimensionato nei voltaggi
Case ventilato
Stato d'animo conciliante e paziente :)
ciao
ok credo di aver fatto csino nel montare il dissi (forse un cacciavitata alla mobo) risultato il proci stava a 70° i primi minuti adesso subito oltre 90 e non si parte. :(
Una domanda x me molto importante chi è in possesso del mio modello Giga 7vt600 1394 ddr400 2sata raid ecc.....
potrebbe guardare nel punto sotto all'aggancio del dissi nel verso esterno della mobo (dove potresti fare danno se parte il cacciaviti mentre agganci la leva di bloccaggio) vi sono diverse resistenze, quella chiamata R21 tu l'hai o c'è lo spazio vuoto???
spero di non avervi scocciato troppo e me ne scuso.
ciao , grazie mille :)
capisco che siamo ad agosto ma qualcuno con la gigabite ci sarà magari sotto l'ombrellone :))
Hai montato male il dissy, oltre 90 si spegne da solo.
Ah bella la tua scheda, la prenderei peccato che non ha il raidATA133
Originariamente inviato da frankie
Hai montato male il dissy, oltre 90 si spegne da solo.
Ah bella la tua scheda, la prenderei peccato che non ha il raidATA133
anche con la temperatura rilevata da bios che gira sugli 85° ?
il dissi sembra ok, figurati che se gli appoggio il dito scende di due gradini...!
non hai qualche idea??? ciao
ma secondo voi è possibile che un resistore mancante su tutto l'impianto della mother possa causare il sovrariscaldamento del procio ?
aspetto risposte da "Manici" :) 1000 grazie, ciao
uppe !!! scusate ma la cosa x me è molto importante TNX :muro:
Originariamente inviato da ciufforibelle
letto su pc profe@@ionale
"le DDr 400 su sistemi con FSB a 333 non portano alcun giovamento e in alcuni casi peggiorano le prestazioni"
Ambasciator non porta pena!
Quoto :D
è possibile che un resistore mancante su tutto l'impianto della mother possa causare il sovrariscaldamento del procio ?
Non ho quella scheda, quindi non posso controllare se R21 manca di default o viene installata.
Quello che so dirti e' che NON E' IMPOSSIBILE che, mancando una resistenza, il procio si surriscaldi.
Se la piazzola per la R21 e' in prossimita' dei mosfet di alimentazione, controlla subito le tensioni al procio, potrebbe, dico potrebbe, essere sovralimentato, e questo spiegherebbe le temperature da fusione.
Ciao
ok ragazzi, vi ringrazio tutti.........il caso è risolto, un amico è arrivato con un nuovo cooler e tutto va bene (ma guarda te....era nuovo di zecca) !!!!!
ciao e buone vacanze :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.