View Full Version : aero7+ e 1500xp 60°??????
ciao ho appena comprato la cooler master aero 7+ è lo sostituita al posto di una ventola!! devo dire che non ho messo la pasta per fare subito una prova ho fato partire un test prime95 e con mia grande sorpresa noto che la temperatura arriva a 60° con speedfan!!! praticamente identica a quella scarsa che avevo prima! c'è da dire che la ventola è poco più che al minmo ed il procio non è minimamente overcloccata!!
lavorando normalmente però sta a 55°!!
de_nome_lanicon
17-07-2003, 20:41
Originariamente inviato da giankam
ciao ho appena comprato la cooler master aero 7+ è lo sostituita al posto di una ventola!! devo dire che non ho messo la pasta per fare subito una prova ho fato partire un test prime95 e con mia grande sorpresa noto che la temperatura arriva a 60° con speedfan!!! praticamente identica a quella scarsa che avevo prima! c'è da dire che la ventola è poco più che al minmo ed il procio non è minimamente overcloccata!!
lavorando normalmente però sta a 55°!!
Come nn ho messo la pasta?!? Sei impazzito?
:eek:
Metti la ceramique e la temperatura ti scende almeno di 10°
Gannjunior
17-07-2003, 20:55
Originariamente inviato da giankam
ciao ho appena comprato la cooler master aero 7+ è lo sostituita al posto di una ventola!! devo dire che non ho messo la pasta per fare subito una prova ho fato partire un test prime95 e con mia grande sorpresa noto che la temperatura arriva a 60° con speedfan!!! praticamente identica a quella scarsa che avevo prima! c'è da dire che la ventola è poco più che al minmo ed il procio non è minimamente overcloccata!!
lavorando normalmente però sta a 55°!!
senza pasta!!!?????:eek:
sono stupito ke tu sia ancora riuscito a lavorarci....anzi mi pare strano....:mbe:
cmq fai te....senza pasta e con ventola quasi al minimo hai temp ancora "accettabili":valuta te se nn hai fatto un buon acquisto....:)
rinnovo l'invito di Lanicon....metti subito la pasta!!:D
de_nome_lanicon
17-07-2003, 21:06
Bravo... :rolleyes: :D
1800rpm prime95 sta andando da 12 minuti e temperatura a 55°!!
come vi sembra?
dimenticavo ovviamente pasta fornita nella scatola messa!
michelinton
17-07-2003, 21:40
Bravo ora và meglio vedrai.......non rischiare!!!!:)
zuperpippo
17-07-2003, 21:43
bravo! mica fare boiate eh?! :D
non mettere la pasta equivale a voler bruciare il proprio procio.... perchè farsi del male da soli quando c'è tanta gente che te lo vuol fare? :D
cmq complimenti, bell'acquisto, mi sa che me lo chiappo anch'io...
ps. ma fa casino al massimo?
Gannjunior
17-07-2003, 21:45
inzio a sentirla sopra i 2800rpm....a 3400 fa parecchio rumore,ma nn è esagerata...cmq appena si abbassano un po le temp,nn so a quanto t servirà andare al max,quando nel range fino a 2500 hai già grosse prestazioni..;)
io l'ho portata a 2200 rpm e spegnendo il prime si è stabilizzata la temp a 48°!! ma come mai scalda così tanto il 1500xp?
ovviamente ho preso l'aero7+ per poter far un bel oc al barton 2500 che mi deve arrivare!!
Gannjunior
17-07-2003, 22:20
Originariamente inviato da giankam
io l'ho portata a 2200 rpm e spegnendo il prime si è stabilizzata la temp a 48°!! ma come mai scalda così tanto il 1500xp?
ovviamente ho preso l'aero7+ per poter far un bel oc al barton 2500 che mi deve arrivare!!
cos'è palomino o thoro?se palomino è normale
:)
i palo scaldano come bastardi....qnd cambierai procio vedrai le differenze:sofico:
io con l' aereo 7+ tengo il mio barton a 41 gradi con frequenza di 2200Mhz.
la velocità della ventola la tengo a metà e non si sente quasi!
Secondo me è un ottimo acquisto
Domanda:
secondo voi va meglio la pasta che si trova nella scatola dell'aero7+ o la Artic Silver 3?
Grazie!
Originariamente inviato da xxxyyy
Domanda:
secondo voi va meglio la pasta che si trova nella scatola dell'aero7+ o la Artic Silver 3?
Grazie!
quella nella scatola e' siliconica?
cmq ti cambia poco nulla, qualche grado se ti va bene, l'unica seccatura della pasta siliconica e' che dopo qualche mese devi rimetterla perche' si secca, cosa che non capita con quella argentata
Thoro XP2400+ @2250MHz,1.725Vcore 24/24 con seti 52°(aero7+)
walternet
22-07-2003, 07:58
l'unica seccatura della pasta siliconica e' che dopo qualche mese devi rimetterla perche' si secca, cosa che non capita con quella argentata
Toh, ogni giorno se ne impara una nuova. :rolleyes:
E' vero???
Dumah Brazorf
22-07-2003, 09:56
Sì, se ci fai caso dopo un po' le temperature in idle e sotto sforzo iniziano ad alzarsi di qualche grado, significa che la pasta sta andando a farsi benedire.
Cmq se la mobo lo permette, abbassa il voltaggio di alimentazione al processore: 1,750v sono tantissimi per uno sparuto 1500+, secondo me puoi scendere a 1,55-1,60v senza problemi, guadagnando qualche grado.
Ciao.
Gannjunior
22-07-2003, 12:19
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
....1,750v sono tantissimi per uno sparuto 1500+, secondo me puoi scendere a 1,55-1,60v senza problemi, guadagnando qualche grado...
guarda ke il processore del nostro amico è un palomino...
ciauz!
Dumah Brazorf
22-07-2003, 12:27
Eh, appunto!
Il mio Palo 1800+ rullava tranquillo @1900+ con vcore di 1,60V e, anzi, spesso oscillava verso il basso (1,57-1,58V).
Stò facendo un check al pc di 2 mie amiche e ho abbassato il voltaggio del loro Thunderbird 1400MHz a 1,55V secondo il bios, 1,60V da windows, senza problemi. A meno non partiva proprio il pc.
Ciao.
Con la configurazione "summer edition" dedicata al caldo estivo (vedi sign) sono intorno i 39°... ma forse riesco a scendere ancora di vcore, non ho provato. Così è stabilissimo, testato con oltre 4 ore di gioco 3D, sotto sforzo a max 43°. Superpi 49".
Io le tengo al massimo, secondo me non è rumorosa... cmq secondo me non è da usare al minimo.
Originariamente inviato da Madmind
quella nella scatola e' siliconica?
cmq ti cambia poco nulla, qualche grado se ti va bene, l'unica seccatura della pasta siliconica e' che dopo qualche mese devi rimetterla perche' si secca, cosa che non capita con quella argentata
Non so se e' siliconica, so che e' bianca...
ma se devo cambiarla dopo pochi mesi, io metto la Aric Silver... no?
Gannjunior
23-07-2003, 00:27
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Eh, appunto!
Il mio Palo 1800+ rullava tranquillo @1900+ con vcore di 1,60V e, anzi, spesso oscillava verso il basso (1,57-1,58V).
Stò facendo un check al pc di 2 mie amiche e ho abbassato il voltaggio del loro Thunderbird 1400MHz a 1,55V secondo il bios, 1,60V da windows, senza problemi. A meno non partiva proprio il pc.
Ciao.
nn avevo pensato a downcloccare il palo fino a 1.60v...ma sei sicuro ke sia stabile,specie sotto sforzo(compressioni etc...).hai fatto rullare un po d ore d prime95? d quanto t si sono abbassate le temp con un downclock cosi marcato?
ciauz!
io con il mio aero7+ e in camera a 33° mi fa 63° full load a max regine di ventola...è un po' troppo? il procio è un barton2500+ in OC a 2100 mhz il case non è spaziosissimo ma ha due ventole che estraggono aria fuori dal case e una che butta dentro da 2500 rpm 8x8 e il dissi è abbastanza attaccato all'alimentatore che scalda parecchio...come temperatura mi sembra davvero elevata dovrei cambiare case? ho anche un ali pessimo da 300w che tiene dei voltaggi un po penosi :cry:
blacklodge
25-07-2003, 09:05
Originariamente inviato da giankam
io l'ho portata a 2200 rpm e spegnendo il prime si è stabilizzata la temp a 48°!! ma come mai scalda così tanto il 1500xp?
ovviamente ho preso l'aero7+ per poter far un bel oc al barton 2500 che mi deve arrivare!!
Hey se cambi procio dimmelo che te lo compro il il 1500+ XP!!! :)
Davvero, se nn ci fai niente vendimelo che sono secoli che ne cerco uno di quella frequenza... :muro:
Byez
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.