View Full Version : Router Trust...vero router?
Salve raga,
sto uscendo pazzo per decidere quale router+modem+switch acquistare.
Vagando per il sito della Trust poi ho trovato questo :
445A RJ45/USB SPEEDLINK XDSL WEB STATION (MODEM & ROUTER)
allora vado da un rivenditore Trust e gli chiedo se con questa soluzione posso collegare a internet 3 computer, ciascuno indipendentemente, cioè senza che un eventuale PC server debba rimanere acceso.........e lui mi risponde:
"Questo dispositivo non è un router vero e proprio ma un assemblato Modem+Switch+?......infatti la porta USB riguarda la parte del modem ADSL mentre poi c'è lo switch dove si collegano i PC....."
Ora vorrei sapere se ha raggione o meno,
vi prego aiutatemi:confused:
dimenticavo le specifiche:
• Modem e router ADSL per una facile condivisione dell'accesso a Internet
• Semplice utility di configurazione e diagnostica tramite Web mediante la rete cablata
• SPECIFICHE DEL ROUTER (LAN)
• 4 collegamenti di rete STP 10/100 Mb
• 1 collegamento USB 1.1 (funzione scheda di rete, solo in Windows)
• Supporta server e client DHCP
• Funzione NAT (Network Address Translation) per ottimizzare il funzionamento
• Funzione Firewall per la protezione contro accessi non autorizzati e attacchi dall'esterno
• SPECIFICHE DEL MODEM (WAN)
• Collegamento RJ11 ADSL Annex A per linee analogiche (POTS/PSTN) (ETSI ETR 328)
• Velocità massima in ricezione: fino a 8 Mbps (a seconda del contratto stipulato con l'ISP)
• Velocità massima di trasmissione: fino a 1 Mbps (a seconda del contratto stipulato con l'ISP)
• Compatibile con tutti gli Internet provider
• Compatibile con gli standard ADSL
• Chipset Conexant
• Specifiche tecniche della linea:
• compatibile ANSI T1.413 versione 2
• modulazione ITU-T G.992.1 (G.DMT)
• modulazione ITU-T G.992.2 (G.LITE)
• modo automatico ITU
• Protocolli supportati:
• RFC 1483; Routed IP over ATM/Ethernet over ATM
• RFC 2364; PPP over ATM (PPPoA)
• RFC 2516; PPP over Ethernet (PPPoE)
• strato di adattamento ATM AAL5 (Adaption Layer type 5)
• modo di incapsulazione LLC/SNAP e VC-MUX e impostazioni VPI e VCI variabili
• SPECIFICHE GENERALI
• Firmware tramite Web, possibilità di aggiornamenti
• Completamente "plug and play" in Windows
• Indicatori di stato per alimentazione, collegamento ADSL e 4 per collegamento + attività router
• Dimensioni del prodotto (a x l x p in mm): 33 x 200 x 129
robtol II
17-07-2003, 23:27
Prenditi Atlantis A02-RA2
Ha 4 porte Fast Ethernet ed una USB.
Ci puoi collegare diretamente 5 PC e chiaramente tutti vanno in Internet senza che nessuno degli altri debba essere acceso.
Ciao, Roberto.
grazie.........ma riguardo al Trust?
dalle specifiche sembra proprio un router, cmq se non ti serve la porta USB per collegarci un pc, potresti valutare anche altri modelli di router molto più bellini! :cool:
Originariamente inviato da robtol II
Prenditi Atlantis A02-RA2
Ha 4 porte Fast Ethernet ed una USB.
Ci puoi collegare diretamente 5 PC e chiaramente tutti vanno in Internet senza che nessuno degli altri debba essere acceso.
Ciao, Roberto.
questo router non richiede pure un modem Adsl?Dalle specifiche non lo riesco a capire.
grazie e....scusate per la mia ignoranza in materia:P
robtol II
19-07-2003, 11:22
I Router sono dispositivi che trattano pacchetti che vengono instradati sulle loro varie interfacce fisiche. Queste devono essere almeno 2 (una WAN ed una LAN, alla LAN alle volte è incluso lo switch). Dunque il Router sposta pacchetti tra le 2 interfacce (o più nel caso di quelli in Internet).
Quindi il Router non ha connettività.
Bene il fatto che si chiami ADSL significa che la sua WAN è un modem ADSL.
Se no il router con la WAN si potrebbe collegare (tramite un oggetto esterno) a quella ISDN, PSTN, ADSL, X25, HDSL etc....
Dunque se c'è scritto ADSL significa che il modem è incluso.
In genere quelli senza modem si chiamano BroadBand.
Ciao, Roberto.
ok, penso che prendero l'Atlantis allora......grazie
aloa:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.