View Full Version : Ancora sullla modalità raid....ma che significa?
Admiral T. Marco
17-07-2003, 18:00
Appena appare la schermata di avvio del pc, "FastTrack378 BIOS Version 1.00.0.27
No drive attached to FastTrack controller, the BIOS is not installed."
Il testo è chiaro, ma allo stesso tempo non capisco, tecnicamente parlando, cosa significhi.
Per caso gli HD sono installati male?
Ho il 1° in master e il secondo in slave, si fa così no?
Ho letto il topic ma non spiega come risolvere il mio problema, datemi una mano vi prego, sono 3gg che ci provo.
:cry: :muro:
Ciao
Il messaggio è chiaro: non ci sono dischi collegati
Che controller è? Su scheda PCI o integrato?
Hai controllato le opzioni del bios?
Admiral T. Marco
17-07-2003, 20:33
Come non ci sono dischi collegati? Ci sono, ma non in raid.
Non so se sono PCI o altro, non sono stato io a montarlo.... cosa dovrei fare per saperlo?
Il problema è: se si tatta di controlle aggiuntivo su scheda PCI, può darsi che supporti solo configurazioni RAID e non dischi indipendenti
Se si tratta di controller integrato sulla scheda madre, allora generalmente supportano anche i dischi singoli...
Senza alcuna informazione in merito e senza ulteriori specificazioni è difficile rispondere
Intanto se si potesse sapere costruttore e modello della scheda madre....
Admiral T. Marco
18-07-2003, 13:09
Allora.... Asus P4C800 Deluxe, costruttore Biostar... spero possa bastare.:confused:
Innanzitutto chiedo scusa per l'abbaglio preso, ma senza informazioni, tipo quelle che hai dato da ultimo....
E' una scheda madre con RAID, ma sul SATA... pensavo che tu avessi collegato i dischi sul controller RAID EIDE....
Mi pare di capire che il problema non esiste: all'avvio ti riconosce regolarmente i dischi, poi passa alla verifica del controller SATA e segnala che non ci sono dischi collegati... e questo mi pare assolutamente normale
le soluzioni sono due:
- ignori il messaggio e prosegui
- entri sul bios e disabiliti il controller SATA, che non eseguirà più alcun controllo
P.S.: Dire ASUS P4.... costruttore Biostar è come dire FIAT PANDA, costruttore Citroen... ;) :D
Admiral T. Marco
18-07-2003, 20:42
Originariamente inviato da MM
Innanzitutto chiedo scusa per l'abbaglio preso, ma senza informazioni, tipo quelle che hai dato da ultimo....
E' una scheda madre con RAID, ma sul SATA... pensavo che tu avessi collegato i dischi sul controller RAID EIDE....
Cito testualmente dal manuale:
- 2 x UltraDMA 100 connectors
- 2 x Serial ATA connectors
Supported by Promise PDC20378 controller (optional)
- 1 x UltraDMA 133 connector
- 2 x Serial ATA connectors
- RAID0, RAID1,RAID0+1,Multi-RAID configurations
I miei HD sono 2 Western Digital 80GB 8 MB
Vanno bene no?
Mi pare di capire che il problema non esiste: all'avvio ti riconosce regolarmente i dischi, poi passa alla verifica del controller SATA e segnala che non ci sono dischi collegati... e questo mi pare assolutamente normale
le soluzioni sono due:
- ignori il messaggio e prosegui
- entri sul bios e disabiliti il controller SATA, che non eseguirà più alcun controllo
Il msg lo ignora automaticamente prima di avviare XP
A quale pro disabilitare il controller SATA?
P.S.: Dire ASUS P4.... costruttore Biostar è come dire FIAT PANDA, costruttore Citroen... ;) :D
:confused:
A che scopo disabilitare il controller?
Se non lo usi non ti fà perdere tempo in avvio ;)
Lo puoi sempre riabilitare in qualsiasi momento
Le scheda ASUS, che io sappia le costruisce ASUS, e la Biostar costruisce schede Biostar... ;)
Admiral T. Marco
18-07-2003, 23:45
Originariamente inviato da MM
A che scopo disabilitare il controller?
Se non lo usi non ti fà perdere tempo in avvio ;)
Lo puoi sempre riabilitare in qualsiasi momento
Si ok, ma per risolvere l'installazione del raid?
Le scheda ASUS, che io sappia le costruisce ASUS, e la Biostar costruisce schede Biostar... ;)
Oh Madonna benedetta, vuoi vedere che il mio negoziante mi ha rifilato la confezione di una mobo Biostar perchè gli mancava quella della Asus?:eek: Dove andremo a finire....:muro:
Il promise che c'è sulla asus p4c800 deluxe è un controller integrato pci che supporta varie config di hd,probabilmente tu hai collegato i tuoi due hd ata sull'unico connettore disponibile del raid e in questo modo si può ottenere solo il raid1(mirroring),per il raid0(striping) si deve utilizzare o due sata o un sata e un ata o due ata tra cui uno con adattatore ata-sata.
Se la config non viene vista in win probabilmente si devono installare i driver del suddetto controller e deve essere abilitato il bios dello stesso per poi creare dal bios specifico all'avvio lo striping o il mirror dei due hd.
Per raid0 ogni hd deve avere il suo cavo e se ata devono essere entrambi master.
CIAO!!!
Admiral T. Marco
19-07-2003, 12:33
Originariamente inviato da gabry24
Il promise che c'è sulla asus p4c800 deluxe è un controller integrato pci che supporta varie config di hd,probabilmente tu hai collegato i tuoi due hd ata sull'unico connettore disponibile del raid e in questo modo si può ottenere solo il raid1(mirroring),per il raid0(striping) si deve utilizzare o due sata o un sata e un ata o due ata tra cui uno con adattatore ata-sata.
Se la config non viene vista in win probabilmente si devono installare i driver del suddetto controller e deve essere abilitato il bios dello stesso per poi creare dal bios specifico all'avvio lo striping o il mirror dei due hd.
Per raid0 ogni hd deve avere il suo cavo e se ata devono essere entrambi master.
CIAO!!!
Ti prego fammi capire.... stai dicendo che i miei HD Western Digital Caviar non sono in grado di gestire il raid0 perchè sono uata?:confused: :eek:
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Ti prego fammi capire.... stai dicendo che i miei HD Western Digital Caviar non sono in grado di gestire il raid0 perchè sono uata?:confused: :eek:
Non sono gli hd ma la mobo che non può gestire due ata in raid0 ma solo raid1,infatti ha un solo connettore ata 133 sul raid e due sata,inoltre avendo il ich5eb e non ich5er che non ha il raid per questo usa il promise.
La cosa migliore se proprio vuoi configurare il raid0 è prendere due adattatori ata-sata della stessa asus e sfruttare i due canali sata del promise,due e non uno perchè potrebbero esserci problemi di compatibilità tra quello presente e quello aggiuntivo,oppure ti ci vorrebbero due hd sata direttamente come ho io.
CIAO!!!
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Oh Madonna benedetta, vuoi vedere che il mio negoziante mi ha rifilato la confezione di una mobo Biostar perchè gli mancava quella della Asus?:eek: Dove andremo a finire....:muro:
Forse la scheda madre era in versione bulk, quindi solo busta, e lui te l'ha messa in una scatola vuota che aveva, magari residuo di qualche installazione...
Admiral T. Marco
19-07-2003, 17:07
Originariamente inviato da gabry24
[...]
La cosa migliore se proprio vuoi configurare il raid0 è prendere due adattatori ata-sata della stessa asus e sfruttare i due canali sata del promise,due e non uno perchè potrebbero esserci problemi di compatibilità tra quello presente e quello aggiuntivo,oppure ti ci vorrebbero due hd sata direttamente come ho io.
CIAO!!!
Dove trovo i due adatatori ata-sata? Prezzo?
Mi voleva dare 2 Barracuda SATA da 80gb ma io ho insistito per gli WD, ho fatto male quindi?
Originariamente inviato da MM
Forse la scheda madre era in versione bulk, quindi solo busta, e lui te l'ha messa in una scatola vuota che aveva, magari residuo di qualche installazione...
Si sicuramente è andata così, vabbè è la stessa cosa, che me ne frega della scatola!:rolleyes: :P :O
Admiral T. Marco
19-07-2003, 17:12
Questo va bene?
http://noframes.essedi.it/scheda058b.htm
Admiral T. Marco
19-07-2003, 23:04
:confused:
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Questo va bene?
http://noframes.essedi.it/scheda058b.htm
A te serve questo:
Admiral T. Marco
20-07-2003, 09:30
Originariamente inviato da thoby
A te serve questo:
Costo?
E se invece mi faccio sostituire i mei 2 hd western digital caviar 80 (8mb) con 2 Barracuda sata-133 80 (8mb)?
Se mi dici il prezzo potrò avere le idee più chiare, grazie.:)
Admiral T. Marco
20-07-2003, 09:34
Pardon, ho visto il prezzo su... 15€
Beh non è tanto anzi! Ma sei sicurissimo che sia compatibile con i miei hd? Se mi dai la conferma faccio l'ordinazione proprio ora.:)
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Pardon, ho visto il prezzo su... 15€
Beh non è tanto anzi! Ma sei sicurissimo che sia compatibile con i miei hd? Se mi dai la conferma faccio l'ordinazione proprio ora.:)
Dato che gli adattatori sono della stessa asus non ci dovrebbero essere problemi.
Imho la soluzione più logica da fare è la sostituaione degli hd con i sata che hai detto che poi sarebbero come i miei,che credo possa avvenire senza perdita da parte tua,a parte la differenza di prezzo.
I seagate sata 80gb 8mb non sono il max come prestazioni ma sono molto silenziosi ed affidabili,se poi vuoi il max ci sono i wd raptor 10000 giri,ma 36gb x 190€ cd..
CIAO!!!
Admiral T. Marco
20-07-2003, 10:21
Originariamente inviato da gabry24
Dato che gli adattatori sono della stessa asus non ci dovrebbero essere problemi.
Imho la soluzione più logica da fare è la sostituaione degli hd con i sata che hai detto che poi sarebbero come i miei,che credo possa avvenire senza perdita da parte tua,a parte la differenza di prezzo.
I seagate sata 80gb 8mb non sono il max come prestazioni ma sono molto silenziosi ed affidabili,se poi vuoi il max ci sono i wd raptor 10000 giri,ma 36gb x 190€ cd..
CIAO!!!
No ora provo l'adattatore (tanto costa poco) male che vada mi farò sostituire gli hd, anche se mi piange il cuore rinunciare agli Western Digital... sono stupendi! Mi credi se ti dico che ancora non ho sentito un minimo rumore? La silenziosità è totale, non si sentono neppure avvicinandosi al case.... meravigliosi!:eek: :cry:
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
La silenziosità è totale, non si sentono neppure avvicinandosi al case.... meravigliosi!:eek: :cry:
X quello anche i Seagate sono sullo stesso livello se non adirittura meglio ed anche x quanto riguarda l'affidabilità sono forse tra i migliori:eek:.................
ByeZ..............
;)
Admiral T. Marco
21-07-2003, 00:04
Originariamente inviato da thoby
X quello anche i Seagate sono sullo stesso livello se non adirittura meglio ed anche x quanto riguarda l'affidabilità sono forse tra i migliori:eek:.................
ByeZ..............
;)
Si, ma le prestazioni?? Dubito che siano allo stesso livello dei WD, basta vedere le recensioni per darti un'idea...
Chiaramente io mi baso SOLO sulle recensioni, ma non ho nessuna esperienza con HD Seagate, quindi se ho scritto una cavolata ti prego di scusarmi.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.