View Full Version : HELP URGENTE!!! HP Laserjet1200 e stampa immagini
Ciao a tutti,
chiedo il vostro aiuto per poter stampare 300 pagine a colori (con grafici e immagini) su una stampante HP Laserjet1200.
Il mio problema è che stampando con i driver standard della stampante (driver PCL6 e PS) la stampante ci impiega anche qualche minuto per stampare, o meglio per elaborare, una pagina con immagini.
Premetto che non capisco nulla di linguaggi postscript delle stampanti, quindi chiedo a voi se è possibile far elaborare le immagini al pc per tradurle in linguaggio stampa e poi inviarle alla stampante per velocizzare il processo oppure se esiste un altro modo per riuscire a stampare i miei grafici in modo più veloce.
Ma questa lentezza nell'elaborazione di immagini della mia stampante laser è normale o è dovuta ai driver HP che fanno c..are??? (ci ho già litigato più di una volta per riuscire a mettere in rete la stampante).
Grazie a tutti
Ciao
Non ti so aiutare , ma mi spiegate cosa sta succedendo? Io normalmente uso un software applicativo e mando tutto in stampa con la mia Canon 8200 photo. Ci ho mandato anche 5000 pagine, testo, foto, grafici...
Non sei il primo che riscontra qualch eproblema con Hp e sinceramente anche quella che c'è in ufficio (G85) è di una lentezza inaudita.
Mi piacerebbe capire cos'è il PS e a cosa serve.
Il PostScript è un linguaggio di stampa.
Credo che non comprerò mai più HP, ho avuto problemi anche nel metterla in rete.
Ultimamente sto osservando una cosa un po' singolare: Hp era eader indiscussa per prodotti di tipo professionale, elevata affidabilità, garanzia, insomma gli utenti compravano questo marchio, tra essi mi ci metto anch'io, vedendolo un po' com eil mercedes dell'informatica.
Da forse 1 anno che continuo a vedere proliferare i prodotti di questo marchio presso i supermercati al fianco mi case meno note.
Non vorrei ci fosse stato un cambiamento del mercato per questa casa.
Teod ha comunque un problema strano...
Suppongo che tu abbia la HP 1200, b/n, 1200 dpi, 8 MByte: ora non capisco il motivo per cui tu abbia anche installato l'emulazione ps level 2: generalmente la si riserva alle applicazioni che generano output in questo formato... Non starai per caso usando Quark XPress? Forse anche Illustrator e Photoshop...
Quando passi attraverso l'emulazione il ritardo è inevitabile, dato che la stampa viene generata in ps, rasterizzata e spedita via pcl alla stampante.
Potrei anche sbagliarmi, ma usando il pcl come driver predefinito o disabilitando la stampa postscript dall'applicazione le prestazioni dovrebbero migliorare.
Esiste un modo di generare la stampa su file e spedirla poi alla stampante già "preconfezionata", ma riesco a farla funzionare solo su porta parallela. pagando il prezzo di un transfer-rate di 150 Kbyte al secondo contro 1,5 Mbyte al secondo di usb...
Originariamente inviato da newuser
Teod ha comunque un problema strano...
Suppongo che tu abbia la HP 1200, b/n, 1200 dpi, 8 MByte: ora non capisco il motivo per cui tu abbia anche installato l'emulazione ps level 2: generalmente la si riserva alle applicazioni che generano output in questo formato... Non starai per caso usando Quark XPress? Forse anche Illustrator e Photoshop...
Quando passi attraverso l'emulazione il ritardo è inevitabile, dato che la stampa viene generata in ps, rasterizzata e spedita via pcl alla stampante.
Potrei anche sbagliarmi, ma usando il pcl come driver predefinito o disabilitando la stampa postscript dall'applicazione le prestazioni dovrebbero migliorare.
Esiste un modo di generare la stampa su file e spedirla poi alla stampante già "preconfezionata", ma riesco a farla funzionare solo su porta parallela. pagando il prezzo di un transfer-rate di 150 Kbyte al secondo contro 1,5 Mbyte al secondo di usb...
Grazie per la risposta, ma ho installato il driver PS per provare, ma nulla da fare, anche con il driver PCL6 i tempi sono praticamente uguali sia stampando da PowerPoint che da Acrobat Reader; ho provato anche a fare file post script e poi mandarli in stampa (con Gsview) tramite il driver PS, ma non cambia nulla, appena c'è un'immagine nella pagina, la stampante si ferma, continua a lampeggiare e dopo un po' fa uscire la stampa.
Il transfer rate dovrebbe essere 1,5Mbyte al secondo, ma ci impiega una vita ad inviare alla stampante anche solo 3MB di file di stampa quando ci sono immagini.
Hai qualche altra idea?
La prima folle idea che mi viene in mente (ammesso che ci sia il pannello che sto per descriverti...)
Stampanti->Hp LaserJet 1200->Proprietà->Configura-> Devi disabilitare la check box di Ripristino stampante... forse l'hai già fatto...
Ti consiglio comunque di eliminare il supporto a Postscript.
Purtroppo l'opzione che mi indichi non esiste nel pannello di controllo della stampante.:cry:
Mi dici perché dovrei eliminare il supporto al postscript? E' installato come stampante a parte e non è integrato nel driver PCL, quidi non dovrebbe fare nessun male.
In ogni caso, anche con gli altri pc con installato solo il driver pcl non cambia nulla, per stampare un'immagine ci vuole una vita:mad:
Ora provo a contattare HP, ma l'ultima volta che l'ho fatto, qundo avevo problemi a mettere la stampante in rete, ino mi è stata data alcuna risposta utile:mad: .
A giorni devo comprare una stampante multifunzione con fax e di certo non comprerò HP, non vorrei mai che avesse driver scandalosi come questa laser....
Se hai voglia di provare ancora, questo è lo screen shot del driver inglese (proprietà->impostazione della stampante->grafica->pulsante dettagli): puoi provare a selezionare una delle due opzioni presenti per la grafica complessa (il più veloce sembra HP Met).
Le opzioni di base (per esempio, la generazione della pagina di pulizia) sono accessibili nell'ultima scheda di Impostazione stampante, purtroppo non trovo l'immagine.
Il metodo per provare a stampare senza passare attraverso il driver è il seguente:
- nel driver devi selezionare Stampa su: File;
- lancia la stampa, ti viene richiesto il nome del file da creare per esempio stampa.prn;
- apri una finestra ms-dos, vai nella directory in cui hai salvato il file e digita copy stampa.prn lpt1 /b
La stampante deve essere purtroppo connessa alla porta parallela, quindi devi sganciare usb, procurarti un vecchio cavo parallelo e cambiare nel driver da stampa su USB: a stampa su LPT1:
Dario2 mi ha scritto cercando qualche info sulla 1200: dato che non la possiedo ma l'ho "investigata" posto le info che possiedo, magari Teod ne sa qualcosa in più.
La 1200 ha la possibilità di usare due cartucce toner, da 2500 copie per 70€ oppure 3500 per 90€.
La risoluzione nativa è 1200 dpi, non ho idea di quale sia il livello della qualità offerta, direi comunque dovrebbe essere superiore alle ink-jet di qualsiasi marca, dato che il toner non si spande sulle fibre della carta, offrendo ottimi risultati specie nella stampa di testo.
Il tamburo è incorporato nella cartuccia toner: ogni volta che la cambi ne ottieni uno nuovo, quindi la qualità dovrebbe mantenersi costante. Leggo spesso che le hp soffrono di inceppamenti, ma non posso esprimermi in merito, dato che appunto non ho mai usato una laser in vita mia.
Il prezzo 2 anni fa era 750€, oggi è sceso a 400€: quello che indichi tu mi sembra molto buono.
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.