View Full Version : Perché vengono le occhiaie???
Mi stavo chiedendo...perché vengono le occhiaie quando si ha dormito poco..non ho capito la loro "funzione" :D Me la sapete spiegare?
Originally posted by "Verro"
Mi stavo chiedendo...perché vengono le occhiaie quando si ha dormito poco..non ho capito la loro "funzione" :D Me la sapete spiegare?
A me non capita mai!!!! http://forum.hwupgrade.it/faccine/57.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/57.gif :D
Comunque non saprei il motivo, forse perchè non ci siamo riposati abbastanza! :confused:
Le occhiaie vengono quando ti fai un 5 a 1, una Federica, quando ti vuoi bene da solo etc.. etc...
:D
NOn lo so perche'! Magari lo sapessi io le ho congenite... posso dormire 12 ore 7gg su 7gg, essere un casto etc.. etc.. ma non se nevanno
penso c'entri la circolazione... se ci fai caso sono violacee /nere come il sangue venoso.
Se nn sbaglio bevendo molta acqua le occhiaie dovrebbero essere meno accentuate.
Originally posted by "gotam"
Se nn sbaglio bevendo molta acqua le occhiaie dovrebbero essere meno accentuate.
non mi sembra che tu sia un gran bevitore di acqua :sofico:
Le occhiaie: perché si formano e come rimediare
Quello delle occhiaie è un problema che affligge molte persone sia di sesso maschile che femminile. Le occhiaie sono più frequenti dopo i 40 anni, ma spesso possono comparire anche nei giovani. Si manifestano come un alone scuro al di sotto della palpebra inferiore, quasi sempre causato dalla presenza di un solco che, per effetto della la luce incidente, crea un'ombra evidente e antiestetica.
Questa condizione può essere costituzionale, causata dalla conformazione anatomica della regione palpebrale (pelle sottile, mancanza di pienezza della palpebra inferiore, conformazione dell'osso che costituisce il bordo orbitario inferiore) ed essere presente anche in età giovanile.
Oppure può comparire più tardi, durante il processo di invecchiamento: la pelle e il tessuto adiposo sottoorbitari e zigomatici si rilassano e scivolano verso il basso: ciò produce la comparsa di un solco a livello del bordo orbitario inferiore.
Spesso, inoltre, il rilassamento interessa anche il setto orbitario (la membrana fibrosa che chiude l'orbita anteriormente); si formano così le borse palpebrali che rendono ancora più evidente l'occhiaia.
Anche le abitudini di vita hanno un ruolo nella formazione delle occhiaie. Un'alimentazione corretta, l'astensione dal fumo e un buon riposo notturno aiutano nella prevenzione di questo inestetismo.
Il trattamento è principalmente chirurgico e consiste nel riempimento dei solchi che sono causa dell'occhiaia. Questo può essere effettuato con varie tecniche. Le principali sono le seguenti:
1- blefaroplastica inferiore con trasposizione del grasso: il grasso orbitario (quello che compone le borse) viene mobilizzato e fissato verso il basso per riempire i solchi.
2- lipostruttura: è la tecnica più evoluta di lipofilling; il grasso viene prelevato con una mini liposuzione, centrifugato, purificato e infine iniettato nella zona sotto palpebrale in maniera omogenea e "strutturale" fino a riempire la depressione causata dalle occhiaie.
3- Se c'è stato un eccessivo abbassamento dello zigomo (che rende più evidente il problema) il trattamento consisterà prima di tutto nel lifting di quest'ultimo e, in alcuni casi, nel riempimento mediante un innesto dermo-adiposo fissato in sede con punti riassorbibili.
Infine, per la componente di iperpigmentazione delle occhiaie, si possono eseguire dei trattamenti locali con farmaci vasoprotettori, creme schiarenti (a base di acido cogico, vitamina C ecc), e/o dei peeling.
Quanto costa
Il costo della correzione chirurgica delle occhiaie dipende dal tipo di tecnica che si utiizza. Può variare tra 1200 e 3000 euro a seconda dei casi.
Per definire i dettagli (costi, tipo di ricovero e di anestesia) dell'eventuale intervento e soprattutto per valutare il possibile risultato in rapporto alle aspettative del/della paziente è sempre indispensabile la visita preoperatoria.
www.plasticsurgery.it
Originally posted by "Digitos"
Le occhiaie: perché si formano e come rimediare
Quello delle occhiaie......
www.plasticsurgery.it
:eek: Quella che si dice una risposta esauriente! :D :D
BadMirror
17-07-2003, 01:27
- lipostruttura: è la tecnica più evoluta di lipofilling; il grasso viene prelevato con una mini liposuzione, centrifugato, purificato e infine iniettato nella zona sotto palpebrale in maniera omogenea e "strutturale" fino a riempire la depressione causata dalle occhiaie.
Dio che schifo, più volentieri ci metto il lardo di colonnata :D
Originally posted by "BadMirror"
Dio che schifo, più volentieri ci metto il lardo di colonnata :D
magari in estate non è il massimo ma in inverno.... che buono con una spruzzatina di pepe e accompagnato da un buon vino primitivo http://forum.hwupgrade.it/faccine/9.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.