PDA

View Full Version : SCSI: Meglio Raid O a 10K o 15K Singolo...?


Peiones
16-07-2003, 23:50
Raga, dovendo acquistare dei dischi Scsi, mi è sorto questo dubbio:

E' meglio mettere 2 Hitachi Ultrastar 146Z10 10.000rpm U320 da 36.6gb in raid 0 (ho un Adaptec 2100s), o prendere un Ibm 36z15 da 15.000 rpm 36.6 gb, e metterlo da solo,magari affiancandogli un disco eide per avere un pò + di spazio?

Come prestazioni, in che caso vado meglio?

Grazie :cool:

sirkint
17-07-2003, 00:07
Scusa se ti rompo, sai qualcosa circa questa problematica http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=487446?

spetro
17-07-2003, 16:48
Come prestazioni non so bene, posso solo supporre la configurazione RAID. Vorrei solo farti presente il fatto che in RAID i rischi di perdita dati è maggiore avendo 2 hd e basta che se ne rompa uno e perdi tutto. Tanto per dire :)

Peiones
17-07-2003, 16:59
Originariamente inviato da spetro
Come prestazioni non so bene, posso solo supporre la configurazione RAID. Vorrei solo farti presente il fatto che in RAID i rischi di perdita dati è maggiore avendo 2 hd e basta che se ne rompa uno e perdi tutto. Tanto per dire :)

Questo lo so
;)

Sono stato felice possessore di un sottosistem dischi in raid 0 Eide fino a 3 gg fa. sgrat sgrat

:D

Vorrei qualche info sulle performances piuttosto

nonnovi
17-07-2003, 17:12
Io ho avuto un controller scsi 29160 e un hd ibm ultra 160 da 36 gb ma non mi ha entusiasmato molto...dipende anche da cosa devi farci...se è una postazione server ok...ma se cerchi solo caricamenti più veloci mi sa che rimarrai un po' deluso...piuttosto pigliati 2 Raptor 10000rpm se cerchi la velocità di caricamento...

Peiones
17-07-2003, 17:15
Originariamente inviato da nonnovi
Io ho avuto un controller scsi 29160 e un hd ibm ultra 160 da 36 gb ma non mi ha entusiasmato molto...dipende anche da cosa devi farci...se è una postazione server ok...ma se cerchi solo caricamenti più veloci mi sa che rimarrai un po' deluso...piuttosto pigliati 2 Raptor 10000rpm se cerchi la velocità di caricamento...

Ma se li metto in Raid 0 le cose cambiano, o sbaglio?

OT

ma come si formatta il testo della sign?Nn riesco a farlo+!

Grazie

TechnoPhil
17-07-2003, 17:27
Io piglierei uno scsi da 15k.....:D

Peiones
17-07-2003, 18:47
Originariamente inviato da TechnoPhil
Io piglierei uno scsi da 15k.....:D

Ne hai mai avuto uno per le mani?

MM
17-07-2003, 18:56
Teniamo sempre presente che SCSI o RAID le prestazioni cambiano solo nelle operazioni di lettura/scrittura su disco e non cambiano assolutamente le prestazioni generali del sistema
Chi lavora poco con il disco e molto in memoria, non avvertirà molta differenza ;)

Peiones
17-07-2003, 19:14
Originariamente inviato da MM
Teniamo sempre presente che SCSI o RAID le prestazioni cambiano solo nelle operazioni di lettura/scrittura su disco e non cambiano assolutamente le prestazioni generali del sistema

In che percentuale?

MM
18-07-2003, 00:26
Originariamente inviato da Peiones
In che percentuale?

Percentuale di che? :confused:

Peiones
18-07-2003, 00:33
Originariamente inviato da MM
Percentuale di che? :confused:

Supponiamo utilizzi applicazioni che richiedono un grosso impiego di hd, sono più performante con un singolo disco da 15.000rpm(nel mio caso Ibm 36z15) o con 2 in raid 0 da 10.000rpm(Hitachi Ultrastar 146z10)?




;)

TechnoPhil
18-07-2003, 09:29
Originariamente inviato da Peiones
Ne hai mai avuto uno per le mani?

Purtroppo no:muro:

ma in ufficio abbiamo dei 10k che sono una bomba!!!!!

figuriamoci i 15k!!!

Peiones
18-07-2003, 10:26
Originariamente inviato da TechnoPhil
Purtroppo no:muro:

ma in ufficio abbiamo dei 10k che sono una bomba!!!!!

figuriamoci i 15k!!!

Che 10k avete? Io ho pensato di ordinare degli Ultrastar Hitachi 146z10... In alternativa un Ibm 36z15 da 36.6gb.

Solo che ho ancora questo dubbio che mi assilla:

meglio i due 146z10 in Raid O (su adaptec 2100s) o 1 Ibm 36z15 15k da 36.6gb su Adaptec 29160?
:muro:

TechnoPhil
18-07-2003, 10:36
Originariamente inviato da Peiones
Che 10k avete? Io ho pensato di ordinare degli Ultrastar Hitachi 146z10... In alternativa un Ibm 36z15 da 36.6gb.

Solo che ho ancora questo dubbio che mi assilla:

meglio i due 146z10 in Raid O (su adaptec 2100s) o 1 Ibm 36z15 15k da 36.6gb su Adaptec 29160?
:muro:


un ibm ma non so che modello.....sai in un server non è concesso fare tante prove e cazzeggiamenti vari!!!:D

ad ogni modo vanno bene, il rumore xò è tanto, poi bisogna raffreddarli bene. risultato????un casino infernale nella server farm!!!:muro:

Peiones
18-07-2003, 11:10
Ho visto pure che i Maxtor Atlas IV sono delle belle belve! Dalle recensioni in giro si evince siano i più performanti tra i 10.000rpm!:eek:

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
18-07-2003, 11:52
Ciao, sono il fortunato possessore di un Maxtor IV 15K da 18 GB..

La risposta alla tua domanda è molto semplice: è meglio mettere 2 HD da 10K U320 in raid 0 perchè solo così puoi saturare la banda...

Io ne ho preso uno da 15 perchè x Windows & Programmi basta e avanza.. poi ho un WD da 40GB x i dati... poi quando i prezzi caleranno ne metterò un altro identico in RAID 0 e avrò il massimo delle prestazioni in confronto a qualsiasi altro sistema in commercio....

Chiaro che un HD15K da 18GB ti costa 250 € mentre un 36GB 10K te ne costa anche meno di 200....

Però ti consiglio i Maxtor serie IV e non III... gli altri, anche di altre marche, da quelli che ho capito sono inferiori come prestazioni....

Spero di esserti stato utile....

P.S.: X la Sicurezza dei dati? -> metti un piccolo HD come ho fatto io, 70 € x un 40GB e li ti fai il Backup... CIAO!!:)

Peiones
18-07-2003, 12:01
Originariamente inviato da Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
Ciao, sono il fortunato possessore di un Maxtor IV 15K da 18 GB..

La risposta alla tua domanda è molto semplice: è meglio mettere 2 HD da 10K U320 in raid 0 perchè solo così puoi saturare la banda...

Io ne ho preso uno da 15 perchè x Windows & Programmi basta e avanza.. poi ho un WD da 40GB x i dati... poi quando i prezzi caleranno ne metterò un altro identico in RAID 0 e avrò il massimo delle prestazioni in confronto a qualsiasi altro sistema in commercio....

Chiaro che un HD15K da 18GB ti costa 250 € mentre un 36GB 10K te ne costa anche meno di 200....

Però ti consiglio i Maxtor serie IV e non III... gli altri, anche di altre marche, da quelli che ho capito sono inferiori come prestazioni....

Spero di esserti stato utile....

P.S.: X la Sicurezza dei dati? -> metti un piccolo HD come ho fatto io, 70 € x un 40GB e li ti fai il Backup... CIAO!!:)

Grazie per l'interessamento e per le dritte!!
:)

Anch'io ho appena capito che i Maxtor sono meglio degli altri:cool:

Li vado subito ad ordinare allora :)

MM
18-07-2003, 15:00
Il discorso di saturare la banda.... dipende quale banda si deve saturare... ;)
Partendo dal presupposto che con un RAID 0 si ottengono mediamente trasfer rate di 80MB/s (che non satura la banda, ma è meglio così ;) ), uno SCSI dovrebbe superare questo valore, se il sistema è ben configurato
Questo senza contare che per una questione sicurezza, il rapporto tra SCSI e due dischi EIDE in RAID 0 non è nemmeno paragonabile
Certo che gli SCSI costano di più e ci possono essere problemi a cui non si è abituati...

Insomma qui vogliamo sempre sapere "qual è il meglio" e lo si vuole sempre sapere avendo davanti una tabellina di numeri, ma i numeri di per sé non sono in grado di definire tutte le sfumature e le diversità presenti, in situazioni che non sono direttamente confrontabili

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
18-07-2003, 15:12
Via tranquillo Peiones... gli SCSI non danno alcun problema... abbiamo 7 workstation SCSI in ufficio (grafico pubblicitario) e ti assicuro: mai un rogna... e poi li garantiscono 5 anni, tu che dici? Saranno fatti bene e sicuramente meglio di IDE garantiti 2 anni?

Chi continua a criticare gli SCSI è perchè probabilmente non ha i soldi per comprarseli... sono i migliori oggettivamente!!!

Fammi sapere quando li hai montati... ciao!

P.S.: compra anche una bella ventolina per i dischi... scaldano un po' ma non fanno affatto tutto sto' rumore che dicono... il mio 15K per niente direi;)

Peiones
18-07-2003, 23:19
Originariamente inviato da Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
Via tranquillo Peiones... gli SCSI non danno alcun problema... abbiamo 7 workstation SCSI in ufficio (grafico pubblicitario) e ti assicuro: mai un rogna... e poi li garantiscono 5 anni, tu che dici? Saranno fatti bene e sicuramente meglio di IDE garantiti 2 anni?

Chi continua a criticare gli SCSI è perchè probabilmente non ha i soldi per comprarseli... sono i migliori oggettivamente!!!

Fammi sapere quando li hai montati... ciao!

P.S.: compra anche una bella ventolina per i dischi... scaldano un po' ma non fanno affatto tutto sto' rumore che dicono... il mio 15K per niente direi;)

Ok,

appena mi arrivano, li provo e ti faccio sapere! Nn sto+nei panni
:D :D

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
19-07-2003, 12:17
:eek: :eek: :eek:

Fantastico!

Ho cercato un software per misurare la temperatura del disco 15K ma non l'ho trovato....

Allora ho aperto il case e ho toccato il disco con la mano, a pieno regime di utilizzo (defrag ;) ) ed era abb. freddo... non so quantificare di preciso ma sarà stato al massimo 42 °C.

Ottimo. Sono proprio contento dell'acquisto che ho fatto, l'altro disco (IDE WD 40 GB serie JB) scalda un casino, arriverà sicuramente a 46-47 °C.

Con una ventola semplicissima il mio SCSI rimane "fresco" anche in pieno utilizzo:cool:

Non so come Hwupgrade abbia misurato 48°, forse il taglio del disco(18GB contro 73GB) può aver determinato l'aumento di temp.. del resto + piatti + testine = forse +temperatura

Peiones
19-07-2003, 14:05
Originariamente inviato da Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
:eek: :eek: :eek:

Fantastico!

Ho cercato un software per misurare la temperatura del disco 15K ma non l'ho trovato....

Allora ho aperto il case e ho toccato il disco con la mano, a pieno regime di utilizzo (defrag ;) ) ed era abb. freddo... non so quantificare di preciso ma sarà stato al massimo 42 °C.

Ottimo. Sono proprio contento dell'acquisto che ho fatto, l'altro disco (IDE WD 40 GB serie JB) scalda un casino, arriverà sicuramente a 46-47 °C.

Con una ventola semplicissima il mio SCSI rimane "fresco" anche in pieno utilizzo:cool:

Non so come Hwupgrade abbia misurato 48°, forse il taglio del disco(18GB contro 73GB) può aver determinato l'aumento di temp.. del resto + piatti + testine = forse +temperatura

Si l'aumento di temp dipenderà dai+dischi presenti, tieni presente che ci sono + organi in movimento e quindi+attriti e più calore
;)

Io ho uno XaserIII con due belle 80x80 piazzate proprio davanti ai bay per gli hd, che buttano aria dentro. Penso allora che nn ci dovrebbero essere particolari problemi di temp.

Anche i "miei" Maxtor montano un piatto x disco, e poi, girando a meno di 15k (10k) le temp saranno sicuramente + basse :cool:

Ti faccio sapere appena mi arrivano!!(nn vedo l'ora :D :D :D )