PDA

View Full Version : spegnimento improvviso pc con 9700


Gen.Web
16-07-2003, 20:28
Appena arrivata, dato che alcuni giochi facevano scatti inspiegabili e strane manifestazioni grafiche, decido di impiegare uno dei miei dischi fissi per avere un sistema pulito. Monto Xp, poi drivers nforce 2.03, drivers del modem usb, drivers della audigy 2 + suo aggiornamento e infine i catalyst 3.6. Metto AA 8x e aniso 16x e wolfestein non fa una piega, bene. Installo il 3dmark 2001se (che nell'altro xp va perfettamente) e alla fine del primo test della macchina mi si spegne brutalmente il pc. Riavvio, riprovo e sempre nello stesso punto muore il pc . Ma come, nell'altro disco il 3dmark va perfettamente! L'alimentatore è da escludere visto che è un qtec da 400W (cmq non ho mai avuto spegnimenti improvvisi nell'altro disco) e i voltaggi sono 3.28, 4.94, 12.16. L'unica differenza da prima è che ora ho i catalyst 3.6 al posto dei 3.5, ma non penso che uno spegnimento brutale possa essere imputato a quelli! Qualcuno può aiutarmi? C'è qualche problema tra ati e a7n8x?

Yagami
16-07-2003, 21:02
Fastwrite abilitato? Agp 8x ?

Gen.Web
16-07-2003, 21:08
Originally posted by "Yagami"

Fastwrite abilitato? Agp 8x ?

allora fastwrite ho provato a disabilitarlo ma non cambia nulla. L'agp invece è sempre a 8x.

Yagami
16-07-2003, 21:21
Originally posted by "Gen.Web"



allora fastwrite ho provato a disabilitarlo ma non cambia nulla. L'agp invece è sempre a 8x.
Impostalo a 4x.

Gen.Web
16-07-2003, 21:34
Originally posted by "Yagami"


Impostalo a 4x.

si spegne lo stesso :cry: :cry: perchè? :(

KarmaP
16-07-2003, 21:36
Cambia driver e rimetti i 3.5 e poi dicci ;)

Gen.Web
17-07-2003, 01:56
Allora, ho installato i neutral 3.5 e faceva lo stesso lavoro. Ho toccato la placchettina che c'è dietro la scheda e scotta (per + di 5 secondi non riesco a tenerci il dito contro). Allora ho abbassato il clock di core e memorie e, sorpresa, gli spegnimenti sono scomparsi (infatti la placchettina non scotta +). I casi sono 2:
- effettivamente era la temperatura
- è l'alimentatore (cosa molto improbabile, visto che ho da poco montato un qtec da 400w, i voltaggi sembrano buoni, e comunque fino a ieri non si spegneva) e avendo abbassato le frequenze riesce a dare energia sufficiente alla scheda
Cosa ne pensate? E' possibile che il calore della scheda video, invece di provocare artefatti o scatti, faccia spegnere il pc :eek: :eek: ?

TNR Staff
17-07-2003, 02:06
Originally posted by "Gen.Web"


- è l'alimentatore (cosa molto improbabile, visto che ho da poco montato un qtec da 400w, i voltaggi sembrano buoni, e comunque fino a ieri non si spegneva) e avendo abbassato le frequenze riesce a dare energia sufficiente alla scheda
Cosa ne pensate? E' possibile che il calore della scheda video, invece di provocare artefatti o scatti, faccia spegnere il pc :eek: :eek: ?

Non vorrei dire fesserie,non me ne intendo tantissimo,xò nn mi pare che i Q-Tec siano alimentatori particolarmente "solidi"...

Penso sia proprio quello il problema,visto ke abbassando le frequenze l'ali ci sta dietro.Se fino a ieri nn si spegneva può essere anche problema della temp raggiunta da skeda e alimentatore (non ci mettono le ventole x bellezza...magari ieri stava giusto a pelo e oggi non regge + x il caldo)

Controlla cmq anke la temp di core e ram (anche se il pc dovrebbe piantarsi,non riavviarsi)

Ciaoz

Gen.Web
17-07-2003, 02:42
allora io ci capisco sempre meno...cmq vi aggiorno perchè penso possa servire a tutti.
Innanzitutto ho seguito la pista "calore". La piastrina dietro la scheda (che non so cosa serva) e i condensatori "corrispondenti" sul lato opposto della scheda scottavano paurosamente, saranno stati oltre i 60 gradi. Allora ho staccato un dissipatore (sembra di rame) dal chipset di una scheda madre deceduta e l'ho attaccato sulla piastrina(non a regola d'arte visto che ho riutilizzato la colla rimasta attaccata da prima :D, ma tanto è solo una prova). Risultato: niente più spegnimenti (toccata di balle) e ha retto 2 cicli di 3dmark2001. Ora il dissipatorino è semifreddo e il pezzo di piastrina che rimane scoperto è tiepido. Comunque il problema potrebbe essere solamente apparentemente risolto.
Qualcuno mi potrebbe spiegare cosa è quella famosa piastrina? Che calore dissipa? Delle memorie non mi sembra
Riflessione: mi pare scandaloso che una scheda video abbia problemi di questo tipo...
Grazie a tutti per la pazienza

TNR Staff
17-07-2003, 02:51
Calcola ke sono le 3 di notte...prova domani a mezzogiorno :sofico:

Gen.Web
17-07-2003, 03:09
Originally posted by "TNR Staff"

Calcola ke sono le 3 di notte...prova domani a mezzogiorno :sofico:

no ma di sera e notte ho il condizionatore quindi prima ero alla stessa temperatura. Comunque ho notato al tatto un bel decremento di temperature. Attendo domani per il round finale :sofico:

TNR Staff
17-07-2003, 03:48
Originally posted by "Gen.Web"



no ma di sera e notte ho il condizionatore quindi prima ero alla stessa temperatura. Comunque ho notato al tatto un bel decremento di temperature. Attendo domani per il round finale :sofico:

Nn dirmi così ke te lo potrei shippare http://forum.hwupgrade.it/faccine/12.gif :D

Facce sapè ;)

Gen.Web
17-07-2003, 03:51
Originally posted by "TNR Staff"



Nn dirmi così ke te lo potrei shippare http://forum.hwupgrade.it/faccine/12.gif :D

Facce sapè ;)

tranquillo, non immaginarti temperature polari, perchè il candizionatore è molto lontano dalla mia camera e arriva poco il suo influsso :D

NightStalker
17-07-2003, 16:16
a me succedeva la stessa cosa con la mia 4200 con un ali da 350 watt, se overclockavo poi si spegneva ancora prima durante il 3d mark :D


ora ho messo un altro ali, sempre da 350 watt ed è andato tutto a posto.