View Full Version : Videogiochi e politica.....
Ciao scrivo questo post per far notare,magari a chi non se nè neanche accorto,che in alcuni casi i videogiochi vengono infarciti con un + o - esplicito messaggio politico.Magari qualcuno dirà che ho scoperto l'acqua calda,ma visto che non se ne parla mai......avevo già notato delle avvisaglie di questa odiosa tendenza vedendo Command & Conquer Generals,in cui in una missione ambientata a bagdad si vedevano le propie truppe soccombere sotto armi chimiche da parte degli iracheni....poi è uscito America's Army ed anche lì pseudo lavaggio del cervello ai giovani con una vita militare presentata come una scelta eroica e patriottica.Fino ad arrivare ad oggi con un gioco di guerra aerea di cui al momento mi sfugge il titolo completo,che vaneggia di un'iraq da liberare o libero(non mi ricordo)......ma sono solo io a vedere in tutto questo un tentativo di infarcire la testa dei giovani con ideologie di una certa parte di politica/potere?
Io sono convinto che in rispetto delle idee di tutti la politica và lasciata fuori da un mondo che principalmente è fruito da bambini/adolescenti e che non si debba cercare di inculcare nelle giovani menti delle idee che spesso non hanno nessuna logica.
FRancamente non mi piace per niente questa tendenza e ci tenevo a sentire anche il vostro parere... ;)
andreasperelli
16-07-2003, 15:33
Come non citare MOHAA e RTCW che vede il classico stereotipo del tedesco cattivo... oppure Splinter Cell con il dittatore russo corrotto...?
Il problema è che qualsiasi gioco che si rifà a situazioni reali sarà sempre soggetto ad una lettura politica... esempi di giochi "equi" possono essere "warcraft" e "starcraft" in cui si gioca prima in un ruolo poi nell'altro ;)
shambler1
16-07-2003, 15:55
vietcong?! vietnam?! blascoviz che nome è? in sof1 john mullins incontra saddam hussein.. :D
gialludis
16-07-2003, 17:12
hai scoperto l'acqua calda...
d'altronde la maggior parte dei giochi sono ammericani, come i film, quindi via con gli stereotipi o i messaggi "velati" (?).
Appunto....ma se in RTCW si affrontano i nazisti non c'è molto da scandalizzarsi o da polemizzare,in quanto le nefandezze che hanno commesso sono state storicamente provate.La cosa grave è far cadere armi chimiche in una piazza di bagdad senza che effettivamente si sia mai riusciti a provare che l'esercito iracheno le avesse.....o chiamare un gioco iraq libero,dopo una delle guerre più contestate della storia......o far apparire il "nemico"sempre un fetente da eliminare a tutti i costi.
Secondo mè si rischia di mostrare ai + giovani tra noi un mondo totalmente fittizzio,fatto da buoni/fighi/belli vs cattivi/puzzoni/brutti.
shambler1
16-07-2003, 17:41
cosa sono questi ragionamenti da communista?! :mad: :mad: :sofico: :sofico:
I miei non sono ragionamenti da "communista[/siz]"
Mi dà semplicemente fastidio assistere inerme alla lobotomia collettiva...
Io manco c'avevo (:D) fatto caso, io sono programmato x uccidere chiunque.
NapalM
Anche a mè piacciono gli sparatutto in genere,però non quando trattano argomenti di un certo tipo(vedi anche quella cagata di Postal II).
shambler1
16-07-2003, 18:08
postal 2 è un ottimo gioco. anzi, per la carica dissacrante è il migliore dal tuo punto di vista. guarda come sono descritti i sobborghi delle città americane.
" vuoi firmare la ia petizione?" " ehi , fottiti!"http://www.gopostal.com/postal2/screenshots/birdie.jpg
Originally posted by "rob-roy"
Bella immagine.....
.......ed è anche molto educativa :D
shambler1
16-07-2003, 18:50
postal 2 non deve essere educativo. è vietato a 18 anni, che un 18 enne ha bisogno di essere educato?! :D
Originally posted by "shambler1"
postal 2 non deve essere educativo. è vietato a 18 anni, che un 18 enne ha bisogno di essere educato?! :D
Secondo mè un buon 50% si....
Niente di allarmante al momento ma...visto che è citato nel regolamento, vi ricordo che parlare di politica italiana è vietato come è vietato qualsiasi riferimento a personaggi politici italiani, diretto o indiretto pena il bannaggio.
Ci sono tanti e tali temi su cui discutere in questa sezione, fossi in voi non continuerei con questo, non vorrei mai che a qualcuno capiti di sbagliare inavvertitamente il post...
Prendetelo come un consiglio da amico.
;)
andreamarra
16-07-2003, 19:27
Pechè non cambiare il nome in "games e società"?
Si può parlare di come la società voglia imporre e inculcare nelle menti di giovani videogiocatori alcuni "credo"...
Magari facendo esempi, senza tuttavia parlare appunro di politica (anche se sarà molto difficile...)
Originally posted by "Psiche"
Ci sono tanti e tali temi su cui discutere in questa sezione, fossi in voi non continuerei con questo, non vorrei mai che a qualcuno capiti di sbagliare inavvertitamente il post...
Prendetelo come un consiglio da amico.
;)
Io direi che non parlarne sarebbe il male peggiore, xchè è una cosa reale che tratta della quotidianità di noi videogiocatori nel mondo quindi di interesse comune.
X il regolamento non ci siano problemi credo, si stà parlando di politica internazione e in causa quella USA quindi nulla di Italiano.
shambler1
16-07-2003, 19:42
Originally posted by "Psiche"
Niente di allarmante al momento ma...visto che è citato nel regolamento, vi ricordo che parlare di politica italiana è vietato come è vietato qualsiasi riferimento a personaggi politici italiani, diretto o indiretto pena il bannaggio.
Ci sono tanti e tali temi su cui discutere in questa sezione, fossi in voi non continuerei con questo, non vorrei mai che a qualcuno capiti di sbagliare inavvertitamente il post...
Prendetelo come un consiglio da amico.
;)
dubito che qualsivoglia personaggio riferibile alla politica italiana sia mai comparso in qualsivoglia videogame.
andreamarra
16-07-2003, 19:56
Vi ricordate la fine di Street Fighters 2 di Zangief? Quando scendeva dall'elicottero Gorbaciov che salutava il nuovo campione mondiale :D
Originally posted by "shambler1"
dubito che qualsivoglia personaggio riferibile alla politica italiana sia mai comparso in qualsivoglia videogame.
Mi spiace ma non hai inteso il senso del mio avvertimento...
Cmq ragazzi come ho già scritto, e giustamente Napalm ha ribadito, al momento non c'è alcun problema, il mio è solo un consiglio e come tale può o meno essere ascoltato
;)
Psiche il mio topic non vuole essere assolutamente provocatorio... :)
Volevo solo far notare, come il videogioco sia un potente strumento se usato dalle mani sbagliate.. ;)
shambler1
16-07-2003, 21:19
credo sia un genere troppo di nicchia per avere una reale efficacia di propaganda.
Si, ma se i team di programmatori fossero di, ... ad esempio nazioni asiatiche, per vendere il prodotto, ti farebbero comandare quali personaggi??
Per me sempre gli stessi: occidente contro oriente. (ce li vedi il popolo americano che guida le truppe di un'altra nazione? io personalmente no!!)
Originally posted by "shambler1"
credo sia un genere troppo di nicchia per avere una reale efficacia di propaganda.
mmmm.....forse una volta era di nicchia.
Ormai l'industria dei videogiochi fattura + di quella del cinema,è un potente media in grado di comunicare ciò che si vuole.appunto per questo si deve evitare qualsiasi tipo di propaganda tramite l'attività videoludica.
falcon.eddie
16-07-2003, 21:49
"...ma il loro pezzo forte,lo è ed è sempre stato,la pena capitale,in assenza di reato...puoi scegliere il luogo,modalità e anche l'uso..."
:sofico:
Originally posted by "rob-roy"
Io sono convinto che in rispetto delle idee di tutti la politica và lasciata fuori da un mondo che principalmente è fruito da bambini/adolescenti e che non si debba cercare di inculcare nelle giovani menti delle idee che spesso non hanno nessuna logica.
sono d'accordo con te ;)
un titolo su tutti: delta force: black hawk down
la politica c'è..ma che ci vuoi fare? e poi questi messaggi politici di cui parli
non ci sono solo nei videogames ma anche e sopratutto nei film.e quale bambino/adolescente oggi giorno non guarda films di questo tipo?
io non ci penso piu di tanto e mi godo il gioco! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.