View Full Version : xp : che succede se...
shambler1
16-07-2003, 13:51
devo fare ancora l'attivazione; che succede se riformatto tutto due giorni prima dell'attivazione?! quando parte mi dice che mancano due giorni, giusto?
il pc è nuovo ma non è mio , voglio riconsegnarlo pulito a chi me lo ha prestato.
scorpius
16-07-2003, 15:05
Se formatti... riparte tutto da zero. ovvio
shambler1
16-07-2003, 15:50
come riparte da zero?anche il conteggio dei giorni? non è possibile.
allora riformatterebbero tutti senza bisogno di fare la registrazione. e come posso formattare se dos non è accessibile?!
scorpius
16-07-2003, 15:55
certo che è possibile. difatti volendo uno formatta alla scadenza dei giorni e torna come nuovo.
e chi ha detto che il dos non è accessibile?
CD o floppy d'avvio e arrivi in dos
shambler1
16-07-2003, 16:02
ma ne approfitterebbero tutti.
proviamo, alla peggio mi registro.
avevo sentito che il trial di 3d max ( per esempio)non funzionava più alla scadenza anche formattando a basso livello.
scorpius
16-07-2003, 16:46
ne approffitano? difatti.....
Ma alla lunga... sai che OO. a meno che uno non si faccia un'immagine....
del 3dmax.. non lo so. mi sa tanto di leggenda metropolitana....
Originally posted by "shambler1"
ma ne approfitterebbero tutti.
proviamo, alla peggio mi registro.
avevo sentito che il trial di 3d max ( per esempio)non funzionava più alla scadenza anche formattando a basso livello.
Per il trial di 3d max può essere, difatti alcuni programmi dimostrativi durano per esempio solo 30 giorni ma intrinseco nel codice hanno anche una data oltre la quale non si installa comunque a prescindere dai 30gg.
Questo non può avvenire invece per un SO regolarmente acquistato.
;)
Non so se è il caso di 3d max... ma alcuni demo di programmi scaricati dal sito ufficiale del programma stesso, sono fatti in modo che possono essere installati solo entro tot giorni dal download...
un po' come dice psiche... ;)
telefona alla microsoft... io l ho fatto e i hanno dato un codice di attivazione (con product key mica tanto legale ihihihi )
Gli shareware di solito segnano la data di installazione nel registro di windows... infatti cancellando le apposite chiavi il conteggio può ripartire da zero...
Se formatti cancelli TUTTO quello che c'è sull'hard disk... Dove la va a prendere windows la data dell'installazione precedente? Se la tiene a memoria? :p
Non sono daccordo sul fatto che gli shareware segnano la data nel registro....non penso ke qualcuno lo faccia...altrimenti sarebbe troppo facile craccarli con il regedit.....io penso ke sia qualcosa a livello dell'exe altrimenti xkè la maggior parte dei crack va a modificare quello?
Perché è proprio il file eseguibile che va a guardare nel registro... in molti casi i crack tolgono solo quelle poche righe di codice.
Se tolgono quelle righe di codice ke vanno a guardare il registro allora xkè non eliminano direttamente le righe nel registro?....secondo me invece è il codice degli eseguibili...infatti mi capitava con alcuni trial ke bastava riportare indietro il calendario x funzionare
Perché se elimini le righe dal registro senza modificare l'.exe, quando il programma va a leggere nel registro non trova quello che cerca e smette di funzionare.
I programmi che funzionano mettendo indietro la data ormai non ci sono quasi più...:(
Cmq ogni progr. funziona a modo suo, io volevo solo fare una constatazione di carattere generale.
ciao
Ho potuto sperimentare quanto segue:
Se cambi la data nel bios si blocca tutto
Se ripristini da immagine viene riconosciuta la vecchia data e sei fermo.
Vai tranquillo:formatta e riparti da zero nel conteggio dei trenta giorni.
Non sò quanti sarebbero disposti ad installare ogni 30 gg, sistema operativo,tutti i drive aggionati ed infine tutti i programmi,
solo per non comprarsi una licenza OEM;saremmo proprio alla frutta.
ciao
mi era capitato con Diskeeper di portare indietro la data dopo la scadenza e non ha funzionato nulla, questo perchè il programma ha in una dll apposita, la registrazione della prima data di installazione, quindi il registro non c'entra, tanto è vero che non avevo trovato alcun riferimento nel registro dopo una completa disinstallazione, evidentemente quella "time".dll rimane...
mi è capitato con un programma di visualizzazione Nvidia Earthviewer 3D-shareware (vista fino a dettagli di 15 m della Terra da satellite o aeroplano) che dopo una formattazione anche a basso livello non mi fu possibile riscaricare il database, credo perchè il server del database ha registrati i dati dell'utente.
allmaster
21-07-2003, 13:05
i metodi per segnarsi i famosi 30 giorni sono molti, il limite è solo nella fantasia del programmatore.
la classica chiave di registro,
un file nascosto chissa dove
modifica di un file .ini di windows
modifica di una dll ad ogni lancio
etc
e non è detto che ci sia solo uno di questi metodi.
tutti però col formattone spariscono.
poi ci sono le demo a scadenza, ma quelle si basano sulla data.
Originariamente inviato da allmaster
i metodi per segnarsi i famosi 30 giorni sono molti, il limite è solo nella fantasia del programmatore.
la classica chiave di registro,
un file nascosto chissa dove
modifica di un file .ini di windows
modifica di una dll ad ogni lancio
etc
e non è detto che ci sia solo uno di questi metodi.
tutti però col formattone spariscono.
poi ci sono le demo a scadenza, ma quelle si basano sulla data.
appena torno a casa vado a vedere se posso provare a riscaricare il database per Earthviewer 3D, magari modificando i dati utente prima del download, non ricordo bene ma mi pare che ci avevo provato, senza che fosse stato possibile e quindi il server non mi ha permesso di scaricare il db... tutto questo su un nuovo HD...
allmaster
21-07-2003, 13:41
se funziona via internet sono loro ad avere i dati di scadenza.
che sv ci vuole per quel prog?
1) ma per avere loro i dati di scadenza, devo avere un archivio con i dati utente, se no come farebbero? a meno che di un particolare che mi sfugge.
Questa procedura varrebbe anche per Windows XP...
2) se per sv intendi software, ci vuole quello citato: EarthViewer3D , PERO' >>>>bisogna avere una scheda nVidia <<<< e anche una connessione almeno a 128kbps, ma su quest'ultimo particolare non sono sicuro se è stato modificato adesso, visto che quando ero a 56kbps avevo scaricato diversi dati.
Allora bisogna andare nella pagina:
http://www.nvidia.com/content/drivers/drivers.asp
e poi nel riquadro
START HERE/
Game, Utilities and Tools/
EartViewer3D/
Windows98/Me/2000/XP,
scaricarsi il programma e avviarlo.
allmaster
21-07-2003, 18:52
per sv intendevo scheda video
ora guardo sul sito ;)
allmaster
21-07-2003, 18:54
The EarthViewer3D free trial has been temporarily disabled
:cry:
sv=scheda video, mannaggia lo sapevo! :muro:
mandavano un identificativo basandosi sulla email fornita,
hanno disabilitato il free trial :muro:
cmq 50 dollari per un anno è un affare!
allmaster
21-07-2003, 19:38
50$ :eek:
non li avrete mai :sborone: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.