PDA

View Full Version : Acquisti all'estero


albydea
16-07-2003, 13:42
Pixmania a parte, che potrebbe anche non essere considerato un acquisto estero, qualcuno di voi ha fatto acquisti all'estero (USA) e se si dove, con i relativi consigli e sconsigli, garanzia a parte.
Sto cercando una Nikon 4300 e i prezzi che ho trovato si aggirano tra i 500 e i 600 euro e mi pare un range ampio. Negli USA i prezzi + bassi sono intorno ai 320-330$.
Cosa ne pensate?

geppof
16-07-2003, 15:02
Interessa anche a me :) e sopratutto, ci sono tasse doganali da pagare?
Magari anche sull'usato?? :confused:

max84
16-07-2003, 17:22
Originally posted by "geppof"

Interessa anche a me :) e sopratutto, ci sono tasse doganali da pagare?
Magari anche sull'usato?? :confused:



quoto appalla.

forse c'è un 4,2 e qualcosa % sul prezzo dichiarato. non ne sono sicuro.

albydea
16-07-2003, 21:59
se la merce arriva da paesi extraeuropei si paga l'iva sul valore dichiarato in dogana ed è qualcosa in + del 20%.
Se all'interno dell'europa non devi pagare nulla, anzi se non mi sbaglio dovrebbero essere esenti da ogni tassazione e quindi dovrebbero scalarti l'iva o come diavolo si chiama. Su questo punto gradirei però conferma.
Sull'usato sta a chi te lo vende e cosa dichiara, di solito non paghi nulla.
La mia domanda era maggiormente destinata a chi aveva già acquistato
e quali fossero le sue esperienze.
Fatevi sotto!!!

max84
17-07-2003, 00:23
Originally posted by "albydea"

se la merce arriva da paesi extraeuropei si paga l'iva sul valore dichiarato in dogana ed è qualcosa in + del 20%.
Se all'interno dell'europa non devi pagare nulla, anzi se non mi sbaglio dovrebbero essere esenti da ogni tassazione e quindi dovrebbero scalarti l'iva o come diavolo si chiama. Su questo punto gradirei però conferma.
Sull'usato sta a chi te lo vende e cosa dichiara, di solito non paghi nulla.
La mia domanda era maggiormente destinata a chi aveva già acquistato
e quali fossero le sue esperienze.
Fatevi sotto!!!


io ho acquistato dalla germania (prodotti nuovi) e non ho pagato iva nè niente. se non sbaglio, in europa non si paga niente come hai detto.

anche io sapevo che da paesi extraeuropei si dovesse pagare l'iva.. ma su un sito ho letto che il venditore italiano importa le macchine e ci paga sopra un 4 e rotti %... uh? :confused:

geppof
17-07-2003, 15:22
up:D

silversurfer
17-07-2003, 20:14
se comprate nella comunità europea, l'iva la pagate nel paese estero dove fate l'acquisto, in italia niente è dovuto

diverso è il discorso per gli acquisti in paesi extracee, dove dovete aggiungere:

- naturalmente le spese di spedizione

- il dazio calcolato secondo questa tabella:
3,2% per macchine fotografiche analogiche compatte
4,9% per macchine fotografiche digitali
4,2% per macchine fotografiche analogiche reflex
3,2% per flash elettronici
3,2% per cineprese e proiettori cinematografici
3,6% per proiettori per diapositive
4,9% per telecamere e videocamere
4,2% per unità ottiche come telescopi e cannocchiali
6,7% per obiettivi e filtri
0,0% per componenti e accessori per computer

- l'iva da calcolarsi sull'intero importo, comprese le spese di spedizione ed il dazio

(fonte PCPHOTO)

albydea
17-07-2003, 21:02
sembri un operatore doganale. Ottima info xò

max84
17-07-2003, 21:21
Originariamente inviato da silversurfer
se comprate nella comunità europea, l'iva la pagate nel paese estero dove fate l'acquisto, in italia niente è dovuto

diverso è il discorso per gli acquisti in paesi extracee, dove dovete aggiungere:

- naturalmente le spese di spedizione

- il dazio calcolato secondo questa tabella:
3,2% per macchine fotografiche analogiche compatte
4,9% per macchine fotografiche digitali
4,2% per macchine fotografiche analogiche reflex
3,2% per flash elettronici
3,2% per cineprese e proiettori cinematografici
3,6% per proiettori per diapositive
4,9% per telecamere e videocamere
4,2% per unità ottiche come telescopi e cannocchiali
6,7% per obiettivi e filtri
0,0% per componenti e accessori per computer

- l'iva da calcolarsi sull'intero importo, comprese le spese di spedizione ed il dazio

(fonte PCPHOTO)


aspe.. consideriamo una digitale dall'america. ok. calcolo il 4,9% delle spese di spedizione e del valore della macchina. poi al totale devo aggiungere ANCHE l'iva al 20% !?

mentre leggevo stavo sperando che avessi dovuto aggiungere solo il 4,9 oddiooooooooooooooo
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

geppof
18-07-2003, 07:23
Grazie delle informazioni:cry: :muro: