View Full Version : limite corsair xms pc 3200 ????????
Vecchia Spugna
16-07-2003, 12:51
a che frequenze posso arrivare(in asincrono al bus, quindi con la mia mobo impostando una percentuale rispetto all' fsb)(quindi non posso provare mhz per mhz) sapendo che il voltaggio arriva fino a 2.9???
Io sono arrivato rock solid a 225 in dual channel.....ma c'è da lavorarci ancora....timings 7-2-2-2 --------2.8V
Vecchia Spugna
16-07-2003, 19:20
io nn riesco a superare i 200 visto che con la mia mobo le percentuali rispetto all'fsb sono molto grossolane, mi porterebbero troppo alto.
mo provo ad alzare 1 pò i timings.
se affetto da disperazione metto la cas a 2.5 o faccio solo danni?
Vecchia Spugna
16-07-2003, 19:37
a 220 fa il boot parte windows ma se lancio il 3dmark ancora prima di darmi la schermata di scelta dei test schermo nero e sirene.
a 208 lo completo il 3dmark (e volevo vedere, altrimenti le lanciavo dalla finestra ste ram)
timings 7-3-3 cas 2
dopo provo alzando i timings
interessante però il fatto che al boot nel primo caso mi dava
"memory frequency is 220 mhz (ddr400)"
nel secondo
" 208 mhz (ddr400)"
cioè il sistema sente che le ram vanno di + ma nn le riconosce
Dirty_Punk
16-07-2003, 21:29
timings metti 7-3-2-2, dovrebbero reggere senza calare in overclock
Vecchia Spugna
16-07-2003, 23:05
Originally posted by "Dirty_Punk"
timings metti 7-3-2-2, dovrebbero reggere senza calare in overclock
ma con la freq di 400 sennò nn tengono
Io se provo a tenere il CAS a 2 già a 201MHz non parte più niente...
Però arrivo a 220 senza overvolt 2,5-2-3-5, e con sandra tocco i 5500...
210 Mhz, 6 3 2 2, 1.8 V m'ha fatto il 3d mark senza problemi, dovrò riprovare 1 pò con il prime per sta c***o di cpu :mad:
Vecchia Spugna
17-07-2003, 18:59
ora sto con successo a 208 7-3-2-2
Allora, oggi ho fatto tante prove sulle RAM, ed ho visto che se setto 2-2-2-5 vado solo a 200, a 201 non parte; però se metto 2-3-2-5 arrivo solido a 220... Tutto a voltaggi standard.
Ho provato ed il massimo risultato lo ottengo in asincrono però, con FSB 266 (CPU 3460) e divisore 5/4, RAM a 212 2-3-2-5. Per salire di più dovrei overvoltare, ma finche non avrò un idea dei voltaggi MAX da non superare quelli std non li tocco. (Il PC ha 1 settimana, non voglio proprio sputt).
Le corsair reggono tranquillamente overvolt fino a 2,9-3,0 V.
O almeno questo è quel che si dice in giro...
Io personalmente le tengo costantemente a 3,0V.
Provate a overvoltarle e vedete fino a che bus arrivate.
Io arrivo a 223 @ 7-2-2-2 rock solid in tutti i test. A 225 dopo 20 minuti di superpi32Mb da errore.
Quincy_it
18-07-2003, 11:32
Io fin'ora le ho tirate fino a 235 MHz (VDimm 2.9v), facendo un SuperPi e un Membench di Sandra2k3. Settaggi 6-2-2-2. :)
Blindman
18-07-2003, 11:34
Le mie le ho portate fino a 215 (2-2-2-6-2)....oltre ho dei problemi...anche se non so se siano le mem o il procio.....e cmq la mobo oltre i 2.7 non mi fa nadare coi volt
Cmq le tengo a 200 coi timings a manetta
Originariamente inviato da Quincy_it
Io fin'ora le ho tirate fino a 235 MHz (VDimm 2.9v), facendo un SuperPi e un Membench di Sandra2k3. Settaggi 6-2-2-2. :)
:eek:
Puoi dirmi la tua configurazione?
Vecchia Spugna
18-07-2003, 12:34
riguardo al problema ache con fsb diversi da quelli standard (133,166,200) la freq della ram non sia riconosciuta come quella effettivamente impostata, ma approssimata x difetto a 1 freq standare (266, 333, 400) mi sapete dire qualcosa?
Quincy_it
18-07-2003, 15:00
Originariamente inviato da Sceriff
:eek:
Puoi dirmi la tua configurazione?
Athlon 2400+@L12 mod (Cooled By Lunasio Rs3@Cnc), Abit NF7-S rev 2.0 (Cooled by Lunaforce2), 1 banco da 512 Corsair XMS PC3200, Hercules Radeon 9700 Pro, Win Xp Pro. :)
Originariamente inviato da Quincy_it
Athlon 2400+@L12 mod (Cooled By Lunasio Rs3@Cnc), Abit NF7-S rev 2.0 (Cooled by Lunaforce2), 1 banco da 512 Corsair XMS PC3200, Hercules Radeon 9700 Pro, Win Xp Pro. :)
Possibile che le mie memorie siano le uniche che si fermano a 223?!?
Golden American
18-07-2003, 16:18
Originariamente inviato da Vecchia Spugna
riguardo al problema ache con fsb diversi da quelli standard (133,166,200) la freq della ram non sia riconosciuta come quella effettivamente impostata, ma approssimata x difetto a 1 freq standare (266, 333, 400) mi sapete dire qualcosa?
non vuol dir nulla.........il Jedec ha riconosciuto come standard pc1600/2100/2700/3200 ossia 200/266/333/400.......quindi e' normale ti indichi la frequenza reale e non ddr466 x esempio.......nulla toglie alle prestaxioni anzi.........anche se andare in asincrono a poco senso....cerca il miglior compromesso in sincrono
;)
Franco_C
18-07-2003, 17:13
Le mie sono stabili in dual channel a 460mhz, vmode 2,9, cas 6-2-2-2
ciao :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.