PDA

View Full Version : Modifica L12 e problemi Bios Abit NF7-S rev.2.0


elionet
16-07-2003, 08:40
Ieri ho effettuato sul mio 1700+ la modifica L12 ed invece di mettere la vernice elettroconduttiva, ho passato la matita. Il procio si avvia senza però dare di default il bus a 166, in compenso il bios non è proprio stabile, nel senso che alcune volte non riesce a riconoscere gli hard disk e i dispositivi IDE e rimane fermo su Detecting IDE. Solo riavviando più volte si riesce a far partire il sistema. Una news dell'ultimo momento è che entrando nel Bios (che ho aggiornato ieri alla versione 17, prima avevo la 14) mi dà che come parametri di default mi riconosce il procio come un 3200+ (anche se WCPUID mi dice dà come frequenza di bus non 200 ma 199,47 e quindi 2194,20). Ora vorrei chiedervi, cosa sta succedendo secondo voi? Mi conviene rimuovere la grafite con una gomma? Perchè non compare di default il bus a 166?

elionet
16-07-2003, 14:54
UP :(

Yota79
16-07-2003, 15:14
guarda io che ho fatto la modifica con la vernice.. al bios (1.0) me lo riconosce come 2600+.. con il bios 1.7 non me lo riconosce e mi fa setare solo manualmente.. cmq ti conviene farlo con la vernice.. c'e un solco in mezzo che devi passare.. la grafite non credo lo passi.. :(

elionet
16-07-2003, 19:04
Il solco in mezzo l'ho riempito con l'attack e poi sopra gli ho passato la matita. Proverò a mettere il bios iniziale. Comunque, volevo dirti che 2 volte su 3 il PC si accende e si blocca nella fase di detecting dei dispositivi IDE. Riavviando o accendendo e spegnendo un paio di volte, poi parte regolarmente.

Dumah Brazorf
16-07-2003, 23:50
Da quel che ho sempre sentito la grafite non basta + con gli XP, occorre forzatamente la vernice.
Ciao.

Star trek
17-07-2003, 17:06
ma io non so il perchè ma le lo riconosce come xp3200

elionet
17-07-2003, 19:52
Come mi aveva detto Yota, in base alla sua esperienza, ho invecchiato il bios alla versione 11 ed il risultato é stato strabiliante, o meglio il procio viene riconosciuto di default come un 2600+ e riesco a mettere prefrenze di bus dell'ordine dei 215, cosa che prima non accadeva. Nei bios successivi che avevo provato, sia il 14 che il 17 mi riconoscevano, ma non al primo avvio (solo dopo alcuni reset) il procio come un 3200+. La grafite mi funziona e come! Ho chiuso il solco con l'attack e sopra ho smatitato unendo i due contatti dell'L12 e il sistema va! Star Trek, io sono tornato al vecchio bios perché con il 17 ed il 14 all'avvio spesso e volentieri il sistema si bloccava nel detecting dei dispositivi IDE. Devo dire che accade talvolta anche adesso, ma ritengo il sistema molto più stabile!