View Full Version : PC in frigo!!!
pozzatim
16-07-2003, 00:33
Salve a tutti :D !
bando alle ciance e...
PROBLEMA: pc troooppo (Athlon Thunderbird 1GHz, Asus A7V133)rumoroso...
SOLUZIONE(?): ho racattato un vecchio frighetto :eek: ... Non e` possibile cacciarci dentro tutto il pc senza ventole? Rimmarrebbero su i dissipatori (vabbe`, al max lascio le ventole della CPU e della scheda video... tanto il frigo dovrebbe fare un po' da fono schermante...). Qualche buchetto per far uscire tutti i cavi che servono... delle finestrelle per i drive... La temperatura sarebbe sui 10 gradi, onde evitare la formazione di condensa...
La vostra opinione e` molto gradita...
Thunder82
16-07-2003, 01:23
penso che la condensa si formerebbe lo stesso... imo non è un'idea realizzabile
andy_mouse
16-07-2003, 01:49
il problema è anche l'umidità :D ..ma se avessi un vecchio pc e un frighettino ..eheheheh :sofico:
Credo che avresti molti problemi di condensa!! :D
puoi andare tranquillo tuttora ho il pc in frezeer con temperature intorno ai -4 per il chipset .
lascia tutte le ventole accese ,chiudi tutto ermeticamente dopo aver passato i cavi e non aprire spesso il frezeer .
Zero condensa e tanto divertimento .
Io ho un p4 2.8@3864 raffreddato con liquido refrigerante e frigorifero , da quando ho adottato il frezeer ho guadagnato un bel po' , tanto per capirci un secondo nel super_pi.
lukeskywalker
16-07-2003, 07:57
Originally posted by "spl"
puoi andare tranquillo tuttora ho il pc in frezeer con temperature intorno ai -4 per il chipset .
lascia tutte le ventole accese ,chiudi tutto ermeticamente dopo aver passato i cavi e non aprire spesso il frezeer .
Zero condensa e tanto divertimento .
Io ho un p4 2.8@3864 raffreddato con liquido refrigerante e frigorifero , da quando ho adottato il frezeer ho guadagnato un bel po' , tanto per capirci un secondo nel super_pi.
per favore posteresti una foto?
Louder Than Hell
16-07-2003, 08:20
Mah...se ci tieni al tuo pc ti sconsiglio di provarci ma potresti sempre fare una sistema come quello di..hu mi sfugge il nome comunque avvalendoti di un bel raffreddamento a liquido :)
Il sistema adottato da spl è ottimo, lo abbiamo provato assieme e riesce a raggiungere degli ottimi risultati: chipset sotto lo zero, memorie freddissime l'unico prob è solo che dovresti avere anche un raffreddamento a liquido altrimenti la temp del processore rimarrebbe comunque un pò altina. Secondo me se hai spazio sufficiente e tanta pazienza otterrai ottimi risultati sia in oc che in diminuzione del rumore sempre se il rumore del frigo non ti dia fastidio ;)
carlton80
16-07-2003, 11:00
:D
Siamo curiosi di vedere qualche foto...questa cosa e' pazzesca! :sofico:
Ciaoz
favoloso, anche io ho un Tbird 900@950, ci ho messo su un Volcano 9 coolmod... ora e' un aereo ... fa un casino della madonn !!
Siccome ho paura di bruciare tutto tengo la velocita' della vantola al massimo, ma e' veramente fastidioso ... vorrei anche io trovare un modo utile e silenzioso per raffreddare la cpu.
approposito la tua cpu a che temperatura viaggia ? :muro:
LordAzuzu
16-07-2003, 11:53
Originally posted by "Dilubra"
Il sistema adottato da spl è ottimo, lo abbiamo provato assieme e riesce a raggiungere degli ottimi risultati: chipset sotto lo zero, memorie freddissime l'unico prob è solo che dovresti avere anche un raffreddamento a liquido altrimenti la temp del processore rimarrebbe comunque un pò altina. Secondo me se hai spazio sufficiente e tanta pazienza otterrai ottimi risultati sia in oc che in diminuzione del rumore sempre se il rumore del frigo non ti dia fastidio ;)
FOTO! FOTO! FOTO! FOTO!
;)
MODDERboy
16-07-2003, 11:53
Ragazzi se avete problemi di temperatura vi consiglio di provare ad usare un raffreddamento a liquido lunasio. Ora con 80 € si trova un kit già pronto che comprende:
n.1 WB lunasio RS/300 PRO
n.1 Aggancio @3punti laser @cnc
n.1 Pompa sicce nova mod.
3mt di tubo silicone 10x14
Fascette q.b.
Manca solo il radiatore ma con 32 ° di temperatura ambiente non serve a nulla!!! (a me peggiora la situazione)
Per la vaschetta non ci sono problemi, un contenitore abbastanza capiente per sottazceti va benissimo, se chiuso ermeticamente!!!
Il prodotto l'ho trovato qui (http://www.hwmagic.com/shop/catalogo_prodotti_dettaglio_oggetto.asp?ID=113).
Dai ragazzi se si fa conto che un Volcano 11+ costa più di 40 € lascio a voi le conclusioni!!!
lukeskywalker
16-07-2003, 12:12
Manca solo il radiatore ma con 32 ° di temperatura ambiente non serve a nulla!!! (a me peggiora la situazione)
Per la vaschetta non ci sono problemi, un contenitore abbastanza capiente per sottazceti va benissimo, se chiuso ermeticamente!!!
tu stai male
non ti serve il radiatore con 32° di temp ambiente?
ti peggiora la situazione?
ce le hai messe le ventlole?
come lo mandi il barton a 2500 senza rad e con il barattolo dei sottoaceti?
che fai entri in windows e leggi le temperature e poi chiudi sessione.
ma dai.
MODDERboy
16-07-2003, 12:29
Originally posted by "lukeskywalker"
Manca solo il radiatore ma con 32 ° di temperatura ambiente non serve a nulla!!! (a me peggiora la situazione)
Per la vaschetta non ci sono problemi, un contenitore abbastanza capiente per sottazceti va benissimo, se chiuso ermeticamente!!!
tu stai male :confused:
non ti serve il radiatore con 32° di temp ambiente?
ti peggiora la situazione?
ce le hai messe le ventlole?
come lo mandi il barton a 2500 senza rad e con il barattolo dei sottoaceti?
che fai entri in windows e leggi le temperature e poi chiudi sessione.
ma dai.
Io parlo per esperienza personale!!! Ho messo in una vaschetta da 10 Litri un contenuto di acqua pari alla capacità del contenitore a 16 °, senza radiatore e ci tengo a precisarlo SENZA RADIATORE!!!!!
L'acqua solo dopo 3 ore ha raggiunto la temperatura di 18.4° e la configurazione è quella che vedi in sign!!!
Ho rifatto la prova con il radiatore e 2 ventole con la portata complessiva da 80 CFM, dal radiatore usciva aria congelata...... e l'acqua di è scaldata in 10 minuti di 3 GRADI!!!!!!!!
A te le conclusioni!!!
lukeskywalker
16-07-2003, 12:32
Originally posted by "MODDERboy"
Io parlo per esperienza personale!!! Ho messo in una vaschetta da 10 Litri un contenuto di acqua pari alla capacità del contenitore a 16 °, senza radiatore e ci tengo a precisarlo SENZA RADIATORE!!!!!
L'acqua solo dopo 3 ore ha raggiunto la temperatura di 18.4° e la configurazione è quella che vedi in sign!!!
Ho rifatto la prova con il radiatore e 2 ventole con la portata complessiva da 80 CFM, dal radiatore usciva aria congelata...... e l'acqua di è scaldata in 10 minuti di 3 GRADI!!!!!!!!
A te le conclusioni!!!
qualcosa non va
la temperatura ambiente al momento della prova?
lukeskywalker
16-07-2003, 12:36
naturalmente l'efficenza del radiatore l'apprezzi quando la temperatura dell'acqua è superiore a quella ambientale.
con un buon impianto riesci a mantenere l'acqua pochi gradi sopra a temp ambiente, cosa impossibile senza radiatore anche utilizzando molta acqua (10 litri sono pochi)
ciao
MODDERboy
16-07-2003, 12:43
Originally posted by "lukeskywalker"
naturalmente l'efficenza del radiatore l'apprezzi quando la temperatura dell'acqua è superiore a quella ambientale.
con un buon impianto riesci a mantenere l'acqua pochi gradi sopra a temp ambiente, cosa impossibile senza radiatore anche utilizzando molta acqua (10 litri sono pochi)
ciao
Ma se la temperatura dell'acqua è più bassa non ha senso usarlo!!!
La cpu era a 1.95 V e a 35 °
lukeskywalker
16-07-2003, 12:49
Originally posted by "MODDERboy"
Ma se la temperatura dell'acqua è più bassa non ha senso usarlo!!!
La cpu era a 1.95 V e a 35 °
chiaro e limpido come l'acqua:)
lukeskywalker
16-07-2003, 12:54
hai la temp h2O inferiore a quella ambientale?
come è possibile questo se non con un refrigeratore?
la funzione del rad chiaramente è quella di avvicinare il più possibile la temp dell'h2O vicino a quella ambientale non al di sotto!
MODDERboy
16-07-2003, 14:07
Originally posted by "lukeskywalker"
hai la temp h2O inferiore a quella ambientale?
come è possibile questo se non con un refrigeratore?
la funzione del rad chiaramente è quella di avvicinare il più possibile la temp dell'h2O vicino a quella ambientale non al di sotto!
Uso acqua prerefrigerata!!!!
Originally posted by "MODDERboy"
Uso acqua prerefrigerata!!!!
che pero' resta prerefrigerata in eterno... :sofico:
d'altra parte la temperatura ambiente e' maggiore e il processore riscalda l'acqua....
io non capisco che ci vedete di male...
e' normalissimo!!!!
povero Carnot, pensa che bei giri nella tomba che si sta facendo :D :eek:
lukeskywalker
16-07-2003, 14:21
Originally posted by "MODDERboy"
Uso acqua prerefrigerata!!!!
l'avevo detto che stavi male :D
e che volevi farci con il rad la riscaldi (te l'ho detto che l'avvicina alla temp ambiente)
non è una soluzione definitiva e non lo consiglierei agli altri utenti che si avvicinano al liquido senza specificare i problemi di condensa.
comunque è un discorso che puoi fare SOLO per fare qualke benchmark, ma non venirmi a dire che sia una soluzione stabile.
ciao
MODDERboy
16-07-2003, 14:24
Scusate ma si vede che non avete ancora fatto i test che stò facendo in questo periodo!!!
L'acqua prerefrigerata (15°) è naturale che non resta fresca in eterno :rolleyes: ma dopo una giornata di test arriva a 32°!!!
MODDERboy
16-07-2003, 14:25
Esatto!!!
E' una soluzione per test!!!
Originally posted by "MODDERboy"
Uso acqua prerefrigerata!!!!
Prova a farlo con acqua a temperatura ambiente invece che prerefrigerata!
Poi vediamo se il radiatore non serve e se peggiora le cose come sostieni tu!
lukeskywalker
16-07-2003, 14:26
[quote="Fede"]
che pero' resta prerefrigerata in eterno... :sofico:
d'altra parte la temperatura ambiente e' maggiore e il processore riscalda l'acqua....
io non capisco che ci vedete di male...
e' normalissimo!!!!
beh non è normale asserire che il rad non serve affatto (almeno se non specifichi PRIMA che usi acqua refrigerata) tanto da sconsigliarne l'acquisto ai neofiti che si avvicinano al liquido.
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=487098
è molto sciocco pensare che il rad possa raffreddare acqua sotto temp ambiente non trovi?
ciaoz
Originally posted by "MODDERboy"
Io parlo per esperienza personale!!! Ho messo in una vaschetta da 10 Litri un contenuto di acqua pari alla capacità del contenitore a 16 °, senza radiatore e ci tengo a precisarlo SENZA RADIATORE!!!!!
L'acqua solo dopo 3 ore ha raggiunto la temperatura di 18.4° e la configurazione è quella che vedi in sign!!!
Ho rifatto la prova con il radiatore e 2 ventole con la portata complessiva da 80 CFM, dal radiatore usciva aria congelata...... e l'acqua di è scaldata in 10 minuti di 3 GRADI!!!!!!!!
A te le conclusioni!!!
e poi scusa, io con 10L d'acqua senza radiatore tiravo su un grado ogni 2 minuti...
come cavolo sei riuscito a tirarne 3 in 3 ore?!?!?!?
p.s: In camera mia c'e' il condizionatore, per cui non e' 32 C la temperatura ambiente...
domanda 2: ogni volta che accendi il pc, allora, devi riempire di nuovo d'acqua il serbatoio, perche' se l'ambiente e' 32°C, e l'acqua nel serbatoio 19°, difficilmente torna (se non per volere divino) a 16C...
tutto questo IMHO
e ICHO (In carnot honest opinion L :D L)
MODDERboy
16-07-2003, 14:30
Ma è logico che l'acqua da 19 ° non ritorna magicamente a 16°!!
Originally posted by "lukeskywalker"
[quote="Fede"]
beh non è normale asserire che il rad non serve affatto (almeno se non specifichi PRIMA che usi acqua refrigerata) tanto da sconsigliarne l'acquisto ai neofiti che si avvicinano al liquido.
ciaoz
e io che ho detto??? :eek:
lukeskywalker
16-07-2003, 14:57
Originally posted by "Fede"
e io che ho detto??? :eek:
mi sembrava che avessi detto che fosse normalissimohttp://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gif
vabbè ci siamo capiti :D
scusa spl ci puoi postare una foto del tuo pc in frezer? e poi mi spieghi come fai ad avere l'impianto di raffreddamento pure a liquido a -4°C? sbaglio o si gelerebbe il liquido (parlo nel caso di H2O)
lukeskywalker
16-07-2003, 15:26
FOTO[/siz]
Originally posted by "MODDERboy"
Ma è logico che l'acqua da 19 ° non ritorna magicamente a 16°!!
ora ci siamo...
:D
anche io ho usato l'alchool a -20°C, ma come dici tu, solo ed esclusivamente per un velocissimo test...
p.s: cmq sei sicuro che in 3 ore ti prenda solo 2 gradi e 8 decimi????
se fosse cosi' avresti una cpu che non scalda per nulla...
:D
Originally posted by "neo76"
scusa spl ci puoi postare una foto del tuo pc in frezer? e poi mi spieghi come fai ad avere l'impianto di raffreddamento pure a liquido a -4°C? sbaglio o si gelerebbe il liquido (parlo nel caso di H2O)
se sono solo 4 C e' sufficiente usare un po' d'alchool nell' acqua ;)
Originally posted by "lukeskywalker"
mi sembrava che avessi detto che fosse normalissimohttp://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gif
vabbè ci siamo capiti :D :sofico:
lukeskywalker
16-07-2003, 15:43
ops doppiopost
lukeskywalker
16-07-2003, 15:44
Originally posted by "Fede"
se sono solo 4 C e' sufficiente usare un po' d'alchool nell' acqua ;)
cavolo ora ci faccio caso:
3000 mhz!!!![/siz]
complimentihttp://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif
bhe che ci faccia vedere...poi l'assenza di condensa...proprio nn me la spiego c'è gente che solo con il raff a liquido ha questi problemi in un frezer
Originally posted by "lukeskywalker"
cavolo ora ci faccio caso:
3000 mhz!!!![/siz]
complimentihttp://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif
Gracias...
anche se non lo faro' mai piu'...
ho rischiato di sputtanare il bios definitivamente :eek:
p.s: in quel caso non ho usato il radiatore, (temperatura alchool - 20°C) cvd L:DL
Originally posted by "neo76"
bhe che ci faccia vedere...poi l'assenza di condensa...proprio nn me la spiego c'è gente che solo con il raff a liquido ha questi problemi in un frezer
dipende molto dall' umidita' del freezer, che non dovrebbe essere elevata (credo)...
secondo me con un sistema a liquido come si deve con l'acqua-alchool a -4C non dovrebbe creare troppa condensa.
Tutto questo, sempre e solo, se si tratta di bench veloci e "indolore".
In caso contrario temo che la condensa si faccia sentire prima che sulla cpu sui mosfet, e le altre parti della circuiteria di alimentazione
zuperpippo
16-07-2003, 15:50
[/siz] :D
dai che lo voglio vedere un pc surgelato :D
MODDERboy
16-07-2003, 16:05
Originally posted by "Fede"
se sono solo 4 C e' sufficiente usare un po' d'alchool nell' acqua ;)
Si fidati in 3 ore di test @ 2511.05 MHz @ 1.95 V. ha preso solo pochi gradi!!!
Non mi sembrava vero nemmeno a me!!!
Originally posted by "zuperpippo"
[/siz] :D
dai che lo voglio vedere un pc surgelato :D
Ragazzi pazientate un pò che tra un paio di giorni posteremo le foto del pc in frigo anzi in freezer con relativi bench ;)
MODDERboy
16-07-2003, 16:23
Originally posted by "lukeskywalker"
[quote="Fede"]
che pero' resta prerefrigerata in eterno... :sofico:
d'altra parte la temperatura ambiente e' maggiore e il processore riscalda l'acqua....
io non capisco che ci vedete di male...
e' normalissimo!!!!
beh non è normale asserire che il rad non serve affatto (almeno se non specifichi PRIMA che usi acqua refrigerata) tanto da sconsigliarne l'acquisto ai neofiti che si avvicinano al liquido.
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=487098
è molto sciocco pensare che il rad possa raffreddare acqua sotto temp ambiente non trovi?
ciaoz
Infatti per una mia svista mi avete inteso male!!!
Originally posted by "MODDERboy"
Si fidati in 3 ore di test @ 2511.05 MHz @ 1.95 V. ha preso solo pochi gradi!!!
Non mi sembrava vero nemmeno a me!!!
ti giuro che ho fatto lo stesso test, con 10l (anzi 12 per essere precisi) e l'acqua saliva di temperatura mostruosamente...
sicuro di essere a 32C di ambiente????
fatti un secondo un calcolo:
nella miliore delle ipotesi il procio caccia 55-60W, e 60w innalzano la temperatura di 10 l d'acqua di circa 1g ogni 11 minuti...
questo nell'ipotesi che l'acqua sia a temp. ambiente...
a temperature minori la temperatura sale molto piu' velocemente (vedi nel mio caso)...
poi c'e' pure la pompa nell' acqua :o
Nella piu' ottimistica delle possibilita' possiamo passare sopra al calore dissipato dalla pompa (cheneso' puoi averla esterna, ma anche in quel caso un po' disperde sull' acqua).
Facciamo l'ipotesi dell' acqua a temperatura ambiente (calore specifico circa 1cal/grammo), con i tubi che sono perfetti isolanti,e la vaschetta idem...
teniamo presente solo ipoteticamente i 60W di calore che escono dalla cpu.
Sapendo che una Kilocaloria/ora e' pari a 1,163W (http://www.themeter.net/potenza.htm ), 60w dovrebbero equivalere a circa 51,6 Kcal/h indi ben 51600 calorie che vanno a disperdersi solo ed esclusivamente nell' h20 del recipiente (se tutto e' isolato).
Per la calorimetria: Q = mc deltaT
quindi 51600 cal =10000g x 1cal/g xC x delta T
delta T= 51,6Kcal/10kg quindi 5,16 gradi all'ora (che per tre ore diventerebbero circa 15- sicuramente un po' meno).
Tutto questo nell'ipotesi che l'acqua sia a temperatura ambiente, e che non si verifichi dispersione attraverso il serbatoio.
nel caso in cui l'acqua sia a temperatura minore (e tra 15C e 32C ci sono ben 17C) la sua capacita' termica diminuirebbe- in proporzione- molto piu' velocemente. (a me addirittura ogni 2 minuti scappava un grado).
Poi abbiamo sorvolato anche sul fatto che all'atto pratico 60W per un processore in overclock spinto con quasi 2 v di core sono un utopia :rolleyes:
Tutto questo non per fare il cazzone (anzi mi sa di aver gia' sgravato), ma per chiederti effettivamente di verificare qualche parametro.
in tre ore, teoricamente dovresti essere intorno ai 40°C.[/url]
ma se devo metterci dei cd che faccio ?
apro freezer, apro cassettino, cd
chiudo cassettino
chiudo freezer ?
hihihihih
foto
dai facci sognareeeeeeeeeeeeeeee :mc:
MODDERboy
16-07-2003, 19:01
Adesso devo fare il precisino!!!!
Temperatura ambiente: 28.9 C Umidità 15 %
Temperatura acqua iniziale 15.6 C
Temperatura acqua finale dopo 3 ore di test 19.8 C
Temperatura acqua finale dopo 8 ore di test 34.1 C
La temperatura della CPU era all'inizio del test 22 C, alla fine 44 C.
Tutto senza radiatore e ogni ora mettevo 200 gr di ghiaccio!!!
:rolleyes:
Originally posted by "MODDERboy"
Adesso devo fare il precisino!!!!
Temperatura ambiente: 28.9 C Umidità 15 %
Temperatura acqua iniziale 15.6 C
Temperatura acqua finale dopo 3 ore di test 19.8 C
Temperatura acqua finale dopo 8 ore di test 34.1 C
La temperatura della CPU era all'inizio del test 22 C, alla fine 44 C.
Tutto senza radiatore e ogni ora mettevo 200 gr di ghiaccio!!!
:rolleyes:
mecojons...
200g di ghiaccio li avevi omessi :D :sofico:
Originally posted by "MODDERboy"
Adesso devo fare il precisino!!!!
Temperatura ambiente: 28.9 C Umidità 15 %
Temperatura acqua iniziale 15.6 C
Temperatura acqua finale dopo 3 ore di test 19.8 C
Temperatura acqua finale dopo 8 ore di test 34.1 C
La temperatura della CPU era all'inizio del test 22 C, alla fine 44 C.
Tutto senza radiatore e ogni ora mettevo 200 gr di ghiaccio!!!
:rolleyes:
cmq hai un avatar fantastico... :sofico:
MODDERboy
16-07-2003, 20:01
Scusate se non sono stato preciso prima, ma non credevo che i miei test interessassero molto!!
Originally posted by "Fede"
cmq hai un avatar fantastico... :sofico:
Grazie per i complimenti!!!
MEDi0MAN
16-07-2003, 20:13
Per limitare la condensa da 3° a 7° a che temperatura si deve tenere il PC nel frigo?
perchè se andiamo sotto a 3° allora non è + frigo ma congelatore il mio va da -20° a - 31° :eek: ...
pozzatim
16-07-2003, 22:48
Accidenti, non credevo di generare cosi` tante risposte :eek: !
Puntualizzo un paio di cose:
1 - Non voglio overclockare il comp; non lo uso per giocare e 1GHz come potenza di calcolo mi va benissimo :D ... e poi mi sono gia` fumato un altro AMD :muro: ...
2 - Il mio problema e` il casino infernale che fa 'sto affare :cry: ... Se anche facessi un sistema ad acqua potrei togliere la ventola sulla cpu.. magari anche sulla scheda video... ma sull'alimentazione e le ventole aggiuntive :( ?!
3 - La temperatura all'interno del frigo sarebbe sui 10 gradi... Tanto senza overclock dovrebbe bastare...
4 - I drive (CD, DVD, ...) sarebbero incassati nel frigo... insomma non ci sarebbe bisogno di aprirlo per ogni CD... Davo gia` per scontato di non mette il comp in frigo "as it is", ma di toglierlo dal case...
Spero di aver chiarito...
lukeskywalker
17-07-2003, 06:33
Originally posted by "pozzatim"
Accidenti, non credevo di generare cosi` tante risposte :eek: !
Puntualizzo un paio di cose:
1 - Non voglio overclockare il comp; non lo uso per giocare e 1GHz come potenza di calcolo mi va benissimo :D ... e poi mi sono gia` fumato un altro AMD :muro: ...
2 - Il mio problema e` il casino infernale che fa 'sto affare :cry: ... Se anche facessi un sistema ad acqua potrei togliere la ventola sulla cpu.. magari anche sulla scheda video... ma sull'alimentazione e le ventole aggiuntive :( ?!
3 - La temperatura all'interno del frigo sarebbe sui 10 gradi... Tanto senza overclock dovrebbe bastare...
4 - I drive (CD, DVD, ...) sarebbero incassati nel frigo... insomma non ci sarebbe bisogno di aprirlo per ogni CD... Davo gia` per scontato di non mette il comp in frigo "as it is", ma di toglierlo dal case...
Spero di aver chiarito...
non credo limiteresti molto il rumore con il frigo... il compressore fa rumore abbastanza, e comunque si potrebbe regolare con un termostato che lo faccia funzionare ad una certa temperatura.
al momento un soluzione silenziosa potrebbe essere liquido, alimentatore silenzioso (ce ne sono diversi mi viene in mente lo zalman) e rehobus per controllo velocità ventole aggiuntive (a basso regime di rotazione)
MODDERboy
17-07-2003, 14:52
Dopo la migrazione a Vbulletin ci siamo quasi tutti!!!
Ci sono solo 12 utenti online Ehehehe anche se presto si riempirà!!!!
zuperpippo
17-07-2003, 16:24
quando dicevo FOTO FOTO non lo dicevo con sarcasmo ma perchè sono proprio curioso di vederlo un piccì in freezer, deve essere un bel giochino... :D
Originariamente inviato da pozzatim
Accidenti, non credevo di generare cosi` tante risposte :eek: !
Puntualizzo un paio di cose:
1 - Non voglio overclockare il comp; non lo uso per giocare e 1GHz come potenza di calcolo mi va benissimo :D ... e poi mi sono gia` fumato un altro AMD :muro: ...
2 - Il mio problema e` il casino infernale che fa 'sto affare :cry: ... Se anche facessi un sistema ad acqua potrei togliere la ventola sulla cpu.. magari anche sulla scheda video... ma sull'alimentazione e le ventole aggiuntive :( ?!
3 - La temperatura all'interno del frigo sarebbe sui 10 gradi... Tanto senza overclock dovrebbe bastare...
4 - I drive (CD, DVD, ...) sarebbero incassati nel frigo... insomma non ci sarebbe bisogno di aprirlo per ogni CD... Davo gia` per scontato di non mette il comp in frigo "as it is", ma di toglierlo dal case...
Spero di aver chiarito...
Un'armatura in piombo da 2 cm dovrebbe limitare il rumore ... ma poi forse avresti problemi ad aprire e chiudere lo sportello ... :D
zuperpippo
17-07-2003, 21:32
beh, a me la storia del piccì in frigor o freezer che sia mi intrippa parecchio nonostante non sia più un giovinciello... :sofico:
io sinceramente stavo pensando di sfruttare il compressore del frigo e una serpentina per raffreddare il pc all'interno, una specie di radiatore fatto a zig zag, molto fisso si serpentina con il liquido del frigo... per assorbire il calore inteno al pc ....pero' penso che sarebbe ancor migliore combinata ad un water cooling... attorcigliando la serpentina attorno ai tubi in uscita dalla cpu si dovrebbe abbassare velocemente l'acqua.. a qual punto il problema sarebbe non abbassarla troppo :)
pozzatim
17-07-2003, 22:43
Hi guys! :D
Allora:
1 - Alimentatore silenzioso + raffreddamento ad acqua + ventole regolabili... mi dovrei prostituire per un anno per comprarmi tutto!! :eek:
2 - Il frigo fa MOLTO meno casino del mio pc...
3 - Lastre di piombo? Beh, e` gia super foderato di materiale fono assorbente :rolleyes: ...
Originariamente inviato da pozzatim
3 - Lastre di piombo? Beh, e` gia super foderato di materiale fono assorbente :rolleyes: ...
skerzavo:oink:
pozzatim
17-07-2003, 22:51
Originariamente inviato da di02
skerzavo:oink:
Immaginavo... ;)
Originariamente inviato da pozzatim
mi dovrei prostituire per un anno per comprarmi tutto!! :eek:
:eek: :O
:eek: :confused:
:eek:
???
pozzatim
19-07-2003, 00:55
Originariamente inviato da LAj
:eek: :O
:eek: :confused:
:eek:
???
Era solo un modo colorito per dire che comperare tutta 'sta roba mi verrebbe a costare una fortuna... Per un AMD 1GHz non credo ne valga la pena...
Originariamente inviato da pozzatim
Era solo un modo colorito per dire che comperare tutta 'sta roba mi verrebbe a costare una fortuna... Per un AMD 1GHz non credo ne valga la pena...
Grazie, adesso siamo più tranquilli;)
supersalam
19-07-2003, 11:14
però ancora niente foto :rolleyes: :confused:
Originariamente inviato da spl
puoi andare tranquillo tuttora ho il pc in frezeer con temperature intorno ai -4 per il chipset .
lascia tutte le ventole accese ,chiudi tutto ermeticamente dopo aver passato i cavi e non aprire spesso il frezeer .
Zero condensa e tanto divertimento .
Io ho un p4 2.8@3864 raffreddato con liquido refrigerante e frigorifero , da quando ho adottato il frezeer ho guadagnato un bel po' , tanto per capirci un secondo nel super_pi.
foto foto
MODDERboy
19-07-2003, 11:47
Chiedo ufficialmente foto!!!:mad:
pozzatim
20-07-2003, 00:37
Tristezza e dolore!! :cry:
Il frigo e` morto ancora prima che ci potessi mettere le mani sopra... Il proprietario (che doveva dismetterlo e regalarmelo) ha pensato bene di sbrinarlo con cacciavite & martello... risultato ovvio: buco e fuoriuscita di liquido...
sigh... una bella avventura finita ancora prima di iniziare... :muro:
P.S. pero` sarei curioso anch'io di vedere le foto... :)
Originariamente inviato da pozzatim
Tristezza e dolore!! :cry:
Il frigo e` morto ancora prima che ci potessi mettere le mani sopra... Il proprietario (che doveva dismetterlo e regalarmelo) ha pensato bene di sbrinarlo con cacciavite & martello... risultato ovvio: buco e fuoriuscita di liquido...
sigh... una bella avventura finita ancora prima di iniziare... :muro:
P.S. pero` sarei curioso anch'io di vedere le foto... :)
usa la parte frigorifore, e lascia stare quella freezer ... non va bene lo stesso ?:oink:
Raga ma ci pensate giocare insieme ad 1 amico o lavorare al pc e dire:
"ehi,a me è venuta 1 gran sete,fammi 1 favore apri il frigo a fianco al case e guarda che dietro ai cd-rom e a fianco all'hd ci sono 1 paio di birre al fresco!" :D
cmq mi pare utopia,è guià da tanto che ci penso su come fare e ci son arriato abbastanza vicino penso ma mi manca quel tanto che basta x completare l'opera.....
Qlcuno ha lo schema di funzionamento di un frigor e/o di un climatizzatore? Forse da quelli prendiamo spunto.....
Byez!
supersalam
20-07-2003, 17:57
a me sembra una cosa assurda. Però bella l'idea delle bibite :D
matatan1979
20-07-2003, 19:17
Cmq aspettiamo tutti le foto della bestiola in frigo :D
Originariamente inviato da matatan1979
Cmq aspettiamo tutti le foto della bestiola in frigo :D
Quoto!:O
matatan1979
20-07-2003, 22:13
io invece tra pochi giorni vi farò vedere kuello ke ho fatto io!!!!!:)
1 lavoretto niente male, la temp è di non + di 25° in full, con cpu amd 2500 barton@3200.:eek:
nel frigo????:confused:
io avevo fatto il dissy ad aria col flusso del condizionatore incanalato, ma il frigo lo voglio proprio vedere:eek: :D
pozzatim
20-07-2003, 23:11
Originariamente inviato da di02
usa la parte frigorifore, e lascia stare quella freezer ... non va bene lo stesso ?:oink:
Nain...:(
Il frigo era piccino piccino (non mi sarei mai messo un 2m di altezza vicino alla scrivania!! :sofico: ) ed era ad unico sportello.. insomma... dai, hai presente :mc: ... quelli con congelatore ed il frigo tutto insieme...
cmq, posto un link con foto di un pc in frigo:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/geforce2-freeze.html
bye...
supersalam
20-07-2003, 23:15
Originariamente inviato da pozzatim
Nain...:(
Il frigo era piccino piccino (non mi sarei mai messo un 2m di altezza vicino alla scrivania!! :sofico: ) ed era ad unico sportello.. insomma... dai, hai presente :mc: ... quelli con congelatore ed il frigo tutto insieme...
cmq, posto un link con foto di un pc in frigo:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/geforce2-freeze.html
bye...
Incredibile :eek: :eek: un pc in un frigo :D :D :D
Originariamente inviato da supersalam
Incredibile :eek: :eek: un pc in un frigo :D :D :D
gia' hai detto bene...
INCREDIBILE...
possibile che il frigo cer la faccia a tenere bassa la temperatura con quel popo' di roba che scalda???:confused:
zuperpippo
21-07-2003, 07:00
eddai!!!
facci vedere ste foto! :D
io ho un amico che installa piccoli freezer per le barche, mi sa che glie ne chiedo uno di quelli dismessi perchè brutti o rovinati che sulle barche non fanno più una gran bella figura... se me lo da mi sa che provo a fare un'accrocchio... :sofico:
mmmm ... ok ... stiamo ancora aspettando stà benedetta foto del TUO pc in frigo ...:oink:
quoto...vogliamo la foto!:sofico:
matatan1979
23-07-2003, 12:29
raga..... fatti non pugnette!!!!:D :D vogliamo kueste foto a tutti i costi:D
Raga....ribelliamoci...qui le foto non arrivano...a me sa di inciuccio......mhhhhhhhhhhhhh.....non per cattiveria ma la condensa coem la togli????????????
supersalam
23-07-2003, 16:06
ops errore
l'avevo detto io :O :bsod:
comincia a puzzare di bufala .... :mad:
Originariamente inviato da Di02
comincia a puzzare di bufala .... :mad:
Originariamente inviato da Neo76
l'avevo detto io :O :bsod:
Provate a pensare.......anche avendo delle ventole che buttano fuori la condensa......ma voi ci credete realmente che cmq non si formerebbe????????????
No dico......qui si parla di temperature abbondatemente sotto lo 0.....o cmq prossime lo 0 e la condensa si forma cmq.
Prendete l'esempio del raffreddamento ad azoto.......se non si coiberna tutto intorno al socket.....cosa credete che succeda???????
Ripeto.....se poi vedo le foto mi rimangio la parola.......ma chissà com'è che ste foto non si vedono!!!!!!
:rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da marcos
Provate a pensare.......anche avendo delle ventole che buttano fuori la condensa......ma voi ci credete realmente che cmq non si formerebbe????????????
No dico......qui si parla di temperature abbondatemente sotto lo 0.....o cmq prossime lo 0 e la condensa si forma cmq.
Prendete l'esempio del raffreddamento ad azoto.......se non si coiberna tutto intorno al socket.....cosa credete che succeda???????
Ripeto.....se poi vedo le foto mi rimangio la parola.......ma chissà com'è che ste foto non si vedono!!!!!!
:rolleyes: :rolleyes:
Possiamo quindi dire che la persona che ha aperto questo topic ha scritto una vacc*ta pazzesca ? :D
lukeskywalker
28-07-2003, 06:47
congelare il pc è il sogno di molti, non è da criticare chi ci prova anche non riuscendo anzi.... sugli sbagli di alcuni altri potranno riuscire.
però che esponga i fatti almeno, non si può stuzzicare così e poi sparire!!:incazzed:
se tutto fosse freddo non ci sarebbe condensa, ma e' sufficiente qualche componente un po' piu' caldo che colca che non si bagna...
:eek:
[spl scrive:]puoi andare tranquillo tuttora ho il pc in frezeer con temperature intorno ai -4 per il chipset . [/QUOTE]
Raga io non ci credo ,secondo me è uno scherzo!!!:D :D
non avete qualche foto?sta cosa è pazzesca e ingegneristicamente incredibile!!!
lukeskywalker
28-07-2003, 10:16
e se fosse un NOFROST???
Idea PAZZA!! ma non da buttare. Mi spiego si potrebbe mettere in frigo solo il contenitire dell'acqua di un pc raffreddato a liquido..mica male!!!;) pensate che bello ne circuito circolerebbe senpre aqua a5 gradi.UNA BOMBA !!:D ciao a tutti.
matatan1979
28-07-2003, 10:35
Idea PAZZA!! ma non da buttare. Mi spiego si potrebbe mettere in frigo solo il contenitire dell'acqua di un pc raffreddato a liquido..mica male!!! pensate che bello ne circuito circolerebbe senpre aqua a5 gradi.UNA BOMBA !! ciao a tutti
tipo kuello ke ho fatto io con la gelatiera!!!!! ho pure fatto 1 post...... ma si vede ke non interessa a nessuno la gelatiera!!!:D
Originariamente inviato da matatan1979
tipo kuello ke ho fatto io con la gelatiera!!!!! ho pure fatto 1 post...... ma si vede ke non interessa a nessuno la gelatiera!!!:D
in cosa consiste ?
Originariamente inviato da matatan1979
tipo kuello ke ho fatto io con la gelatiera!!!!! ho pure fatto 1 post...... ma si vede ke non interessa a nessuno la gelatiera!!!:D
Ariposta che siamo curiosi;)
scusatemi ragazzi , ma non pensavo di alzare tutto questo polverone (bufera).
Non ho detto nessuna cavolata , ma dato che sto' ancora lavorando e che devo farmi prestare una macchina fotografica digitale per le foto e che appena torno vado subito al mare poiche' come avrete notato anche voi fa' un po' caldino, per ora vi lascio la prova del mio esperimento ma a piu' presto postero' le foto del pc nel frezeer.
Comunque ribadisco che se la porta del frezeer chiude bene e se non si apre spesso non c'e' assolutamente condensa.
Poi se lasciate il processore solo con la ventola allora avrete un guadagno che se ricordo bene dato che questa prova l'ho fatta tempo fa' dovrebbe essere di una decina di gradi sempre dipendente dalla potenza refrigerante del frezeer.
Invece dato che io raffreddo la cpu con un sistema a liquido antigelo raffreddato a sua volta da un evaporatore che lo porta intorno ai -20 gradi e che mi tiene la cpu con 1.85 di vcore a circa 0 gradi vi posto per ora questo:
matatan1979
28-07-2003, 10:53
praticamente in serie al circuito ( wb e pompa ) ho messo 1 bella gelatiera. le temp sono di tutto rispetto, anke se la gelatiera ha solo 40w, cmq in full la temp del procio non và oltre i 25°, con temp dell'acqua a 13°. la gelatiera parte ogni 20min ed stà attaccata x circa 10min.:D
Originariamente inviato da spl
scusatemi ragazzi , ma non pensavo di alzare tutto questo polverone (bufera).
Non ho detto nessuna cavolata , ma dato che sto' ancora lavorando e che devo farmi prestare una macchina fotografica digitale per le foto e che appena torno vado subito al mare poiche' come avrete notato anche voi fa' un po' caldino, per ora vi lascio la prova del mio esperimento ma a piu' presto postero' le foto del pc nel frezeer.
Comunque ribadisco che se la porta del frezeer chiude bene e se non si apre spesso non c'e' assolutamente condensa.
Poi se lasciate il processore solo con la ventola allora avrete un guadagno che se ricordo bene dato che questa prova l'ho fatta tempo fa' dovrebbe essere di una decina di gradi sempre dipendente dalla potenza refrigerante del frezeer.
Invece dato che io raffreddo la cpu con un sistema a liquido antigelo raffreddato a sua volta da un evaporatore che lo porta intorno ai -20 gradi e che mi tiene la cpu con 1.85 di vcore a circa 0 gradi vi posto per ora questo:
senti xche non porti il pc lulla luna,nella zona d'ombra ovviamente - 200 e passa gradi, poi stendi 300.000km di0 fili e ti cabli un terminale nella tua cameretta.ciao,PENSACI!! ;)
Originariamente inviato da matatan1979
praticamente in serie al circuito ( wb e pompa ) ho messo 1 bella gelatiera. le temp sono di tutto rispetto, anke se la gelatiera ha solo 40w, cmq in full la temp del procio non và oltre i 25°, con temp dell'acqua a 13°. la gelatiera parte ogni 20min ed stà attaccata x circa 10min.:D
Purtroppo non ho mai messo le mani su una gelatiera e non so come funzioni ma la tua idea mi pare ad ok.COMPLIMENTI!!;)
matatan1979
28-07-2003, 11:19
Purtroppo non ho mai messo le mani su una gelatiera e non so come funzioni ma la tua idea mi pare ad ok.COMPLIMENTI!!
grazie:)
adesso stò facendo lo stesso discorso ma con 1 compressore da 250w frigoriferi e vediamo cosa ne esce fuori:D
cmq se volete vi posso postare delle foto del lavoro????
Originariamente inviato da spl
scusatemi ragazzi , ma non pensavo di alzare tutto questo polverone (bufera).
Non ho detto nessuna cavolata , ma dato che sto' ancora lavorando e che devo farmi prestare una macchina fotografica digitale per le foto e che appena torno vado subito al mare poiche' come avrete notato anche voi fa' un po' caldino, per ora vi lascio la prova del mio esperimento ma a piu' presto postero' le foto del pc nel frezeer.
Comunque ribadisco che se la porta del frezeer chiude bene e se non si apre spesso non c'e' assolutamente condensa.
Poi se lasciate il processore solo con la ventola allora avrete un guadagno che se ricordo bene dato che questa prova l'ho fatta tempo fa' dovrebbe essere di una decina di gradi sempre dipendente dalla potenza refrigerante del frezeer.
Invece dato che io raffreddo la cpu con un sistema a liquido antigelo raffreddato a sua volta da un evaporatore che lo porta intorno ai -20 gradi e che mi tiene la cpu con 1.85 di vcore a circa 0 gradi vi posto per ora questo:
Ehm....non per cattiveria....ma non vedo ne temperature ne altro.
Solo un'immagin di WCpuid....che tra l'altro potrebbe essere benissimo ritoccato senza problemi con photoschiop o programmi simili.
Ripeto...tutto il mio massimo rispetto x chi ci prova e magari ci riesce pure.....ma postare solo uno screen così mi sembra un pò poco.....esistono altri programmi con SmartFan o CpuCool che fanno vedere almeno la temp. di esercizio.....e non credo costasse molto postare uno screen anche di quelli.
Ripeto......hai il mio max rispetto nel momento in cui vedo un'immagine del tutto funzionante con spiegazioni dettagliate(ok porta chiusa del freezer ma mi domando come non facciano a fare condensa i vari componenti....... :confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da omerook
Ariposta che siamo curiosi;)
UPPO alla grande....vogliamo tutte le immagini possibili e come hai "creato" questa invenzione........ UP UP UP!
Originariamente inviato da matatan1979
praticamente in serie al circuito ( wb e pompa ) ho messo 1 bella gelatiera. le temp sono di tutto rispetto, anke se la gelatiera ha solo 40w, cmq in full la temp del procio non và oltre i 25°, con temp dell'acqua a 13°. la gelatiera parte ogni 20min ed stà attaccata x circa 10min.:D
io ho fatto piu' o meno la stessa cosa con l'alchool...
ed era sottozero;)
matatan1979
28-07-2003, 11:53
io ho fatto piu' o meno la stessa cosa con l'alchool...
ma con la gelatiera??????? e kuanti watt è il compressore?????
pozzatim
28-07-2003, 21:52
Originariamente inviato da di02
Possiamo quindi dire che la persona che ha aperto questo topic ha scritto una vacc*ta pazzesca ? :D
No, non lo puoi dire perche`, se avessi letto il primo post (ma ovviamente bisogna saper leggere per poterlo fare...) o quello che piu` avanti lo ribadisce, avresti (forse) capito che si parlava di FRIGO, non CONGELATORE... Forse e` ancora troppo difficile per te... Provo a spiegartelo piu` semplicemente... Una macchina che mantiente all'interno di uno scomparto una temperatura SUPERIORE a 0 gradi ma comunque bassa (10-15 gradi). Infatti lo scopo non era l'overclock ma... oooo, sono stanco di riscrivere sempre le stesse cose...
Date un'occhiata a questo link:
http://totl.net/Eunuch/index.html
Originariamente inviato da pozzatim
No, non lo puoi dire perche`, se avessi letto il primo post (ma ovviamente bisogna saper leggere per poterlo fare...) o quello che piu` avanti lo ribadisce, avresti (forse) capito che si parlava di FRIGO, non CONGELATORE... Forse e` ancora troppo difficile per te... Provo a spiegartelo piu` semplicemente... Una macchina che mantiente all'interno di uno scomparto una temperatura SUPERIORE a 0 gradi ma comunque bassa (10-15 gradi). Infatti lo scopo non era l'overclock ma... oooo, sono stanco di riscrivere sempre le stesse cose...
Date un'occhiata a questo link:
http://totl.net/Eunuch/index.html
Concordo con te in pieno.
Se si parla di frigorifero credo che la cosa sia fattibile......dato che le temp. non scendono sotto lo0, per cui il problema della condensa non si dovrebbe creare.
La mia forte perplessità è nei confronti di SPL....che al posto di un frigo utilizza un freezer.
Lì capisci che i dubbi vengono...eccome se vengono.
PS: Direi di lasciar perdere commenti poco costruttivi di certe persone....si perde solo tempo e basta!!!!!!! :rolleyes:
NB: MMMMHhhhhh mi hhai fatto venire una voglia di trovare un frigo.....ma dove lo trovo usato senza dover spendere na cifra?????
lukeskywalker
29-07-2003, 07:12
Originariamente inviato da marcos
Concordo con te in pieno.
Se si parla di frigorifero credo che la cosa sia fattibile......dato che le temp. non scendono sotto lo0, per cui il problema della condensa non si dovrebbe creare.
La mia forte perplessità è nei confronti di SPL....che al posto di un frigo utilizza un freezer.
Lì capisci che i dubbi vengono...eccome se vengono.
PS: Direi di lasciar perdere commenti poco costruttivi di certe persone....si perde solo tempo e basta!!!!!!! :rolleyes:
NB: MMMMHhhhhh mi hhai fatto venire una voglia di trovare un frigo.....ma dove lo trovo usato senza dover spendere na cifra?????
per sciogliere ogni dubbio sulla condensa, non occorre considerare solo una variabile quale il delta termico tra temp. interna ed esterna!
http://utenti.lycos.it/pwodis1/hpbimg/tabella_condensa.jpg
ma anche il tasso di umidità;)
matatan1979
29-07-2003, 08:44
No, non lo puoi dire perche`, se avessi letto il primo post (ma ovviamente bisogna saper leggere per poterlo fare...) o quello che piu` avanti lo ribadisce, avresti (forse) capito che si parlava di FRIGO, non CONGELATORE... Forse e` ancora troppo difficile per te... Provo a spiegartelo piu` semplicemente... Una macchina che mantiente all'interno di uno scomparto una temperatura SUPERIORE a 0 gradi ma comunque bassa (10-15 gradi). Infatti lo scopo non era l'overclock ma... oooo, sono stanco di riscrivere sempre le stesse cose...
cmq aspettiamo delle foto al + presto........ capisco ke il ragazzo non abbia la fotocamera..... ma come dice marcos potrebbe anke mettere delle immagini di altri programmi???????? non per niente ma kuella foto ke ha messo non mi dice proprio nulla.
Io spero ke ci stia facendo penare la cosa e ke lui davvero ce l'abbia fatta........ almeno poi ce lo spiega e lo facciamo pure noi.:D :p
Anthonello
30-07-2003, 09:46
scusate una cosa ragazzi...ma quando tirate fuori una bottiglia dal frigo non vi capita che dopo qualche minuto la bottiglia è sudata??? no? e allora secondo voi quando i tubi alla temperatura del frigo o poco superiore entrano nel case no sudano?
..quella scheramta di wcpuid al contario dice che mpostare il molti a 21X e lasciare il bus a slo 180 son capaci tutti :D è il contrario che diventa complicato....
Originariamente inviato da C4rino
..quella scheramta di wcpuid al contario dice che mpostare il molti a 21X e lasciare il bus a slo 180 son capaci tutti :D è il contrario che diventa complicato....
che intendi scusa???
:confused:
Originariamente inviato da matatan1979
grazie:)
adesso stò facendo lo stesso discorso ma con 1 compressore da 250w frigoriferi e vediamo cosa ne esce fuori:D
cmq se volete vi posso postare delle foto del lavoro????
Certo che interessa il lavoro col compressore, lo trovo interessantissimo.
Chiedo soltanto la gelatiera come è utilizzata ... cioè ... non avedo un water cooling non so bene in che punto del circuito tu l'abbia messa ... funge da tanica ?:oink:
Originariamente inviato da Fede
che intendi scusa???
:confused:
intendo che raggiungere 3800mhz ottenuti con una impostazione del tipo 180*21 è molto più semplice che raggiugnerla con un'impostazione tipo 230*16.5 ....
Originariamente inviato da C4rino
intendo che raggiungere 3800mhz ottenuti con una impostazione del tipo 180*21 è molto più semplice che raggiugnerla con un'impostazione tipo 230*16.5 ....
si ma il moltiplicatore e' bloccato...:)
Originariamente inviato da pozzatim
No, non lo puoi dire perche`, se avessi letto il primo post (ma ovviamente bisogna saper leggere per poterlo fare...) o quello che piu` avanti lo ribadisce, avresti (forse) capito che si parlava di FRIGO, non CONGELATORE... Forse e` ancora troppo difficile per te... Provo a spiegartelo piu` semplicemente... Una macchina che mantiente all'interno di uno scomparto una temperatura SUPERIORE a 0 gradi ma comunque bassa (10-15 gradi). Infatti lo scopo non era l'overclock ma... oooo, sono stanco di riscrivere sempre le stesse cose...
Date un'occhiata a questo link:
http://totl.net/Eunuch/index.html
Probabilmente sarò stato indelicato, non era mia intenzione offenderti, sicuramente l'argomento iniziale del topic è stato poi travisato e si è parlato di freezer, e probabilemnte mi ha tratto in inganno il topic da te scritto con il link alla foto del pc in freezer, e soprattutto l'intervento di spl che ha spostato la discussione verso altri lidi. Stiamo ancora aspettando le sacrosante foto del pc in freezer che tanto ha destato scaplore.
Non voglio sembrare san Tommaso, non mi cambia nulla se tu hai o non hai un pc in frigo (visto che ti si è rotto il frigo in fase di sbinamento immagino tu non lo abbia), ma vorrei capire se è proponibile come soluzione o è meglio non creare false aspettative.
Riformulando quanto ho scritto:
Possiamo quindi dire che spl ha scritto una vacc*ta pazzesca ?
Ti prego smentiscimi postando delle foto, sono troppo curioso..
:sofico:
Originariamente inviato da di02
Certo che interessa il lavoro col compressore, lo trovo interessantissimo.
Chiedo soltanto la gelatiera come è utilizzata ... cioè ... non avedo un water cooling non so bene in che punto del circuito tu l'abbia messa ... funge da tanica ?:oink:
Che ghiacciaia usate ?
matatan1979
30-07-2003, 11:51
Certo che interessa il lavoro col compressore, lo trovo interessantissimo.
Chiedo soltanto la gelatiera come è utilizzata ... cioè ... non avedo un water cooling non so bene in che punto del circuito tu l'abbia messa ... funge da tanica ?
praticamente, il wb, la pompa e la tanica insieme fanno 1 circuito kiuso giusto???????? io in serie al circuito ho aggiunto la gelatiera.
ma adesso stò facendo le prove con il compressore + grande ed stò studiando 1 sistema ke sarà 1 circuito nel circuito, come aveva già detto qualcuno già tempo fà.
x kuanto riguarda la discu su il pc in frigo..... penso ke sia solo 1 complicazione fare tutto ciò. era meglio metterci solo la tanica nel frigo si evitavano tanti problemi e sopratutto si rischia di meno.
Smileface
30-07-2003, 13:43
...e adesso alimento due nuove ipotesi:
1) avete presente i climatizzatori classici che generano aria fredda? E se uno riuscisse a far dirigire quest'aria direttamente dentro il case in modo tale da raffreddare il tutto?
2) Per quanto riguarda il pc nel freezer, si potrebbero mettere solo le varie schede all'interno, cioè MB, CPU, Scheda video... e tutto il resto con cavi che vanno all'esterno, compresi gli HD e l'alimentatore, fatti passare attraverso una guarnizione?
PS: FO..TO, FO..TO, FO..TO, FO..TO
matatan1979
30-07-2003, 14:20
behhh la prima non sarebbe male:)
Originariamente inviato da Smileface
...e adesso alimento due nuove ipotesi:
1) avete presente i climatizzatori classici che generano aria fredda? E se uno riuscisse a far dirigire quest'aria direttamente dentro il case in modo tale da raffreddare il tutto?
2) Per quanto riguarda il pc nel freezer, si potrebbero mettere solo le varie schede all'interno, cioè MB, CPU, Scheda video... e tutto il resto con cavi che vanno all'esterno, compresi gli HD e l'alimentatore, fatti passare attraverso una guarnizione?
PS: FO..TO, FO..TO, FO..TO, FO..TO
ho cercato ovunque un climatizzatore portatile per provare a fare quello che dici, ma costano una cifra... minimo 500 euro .. troppi soldi per un test che magari si rivela infruttuoso.
per la seconda proposta sinceramente rimango ancora scettico:confused:
Originariamente inviato da matatan1979
praticamente, il wb, la pompa e la tanica insieme fanno 1 circuito kiuso giusto???????? io in serie al circuito ho aggiunto la gelatiera.
ma adesso stò facendo le prove con il compressore + grande ed stò studiando 1 sistema ke sarà 1 circuito nel circuito, come aveva già detto qualcuno già tempo fà.
x kuanto riguarda la discu su il pc in frigo..... penso ke sia solo 1 complicazione fare tutto ciò. era meglio metterci solo la tanica nel frigo si evitavano tanti problemi e sopratutto si rischia di meno.
ok, la gelatiera a che punto l'hai aggiunta ? di che marca è ? e come intendi fare un circuito nel circuito ?
ps. se hai già la gelatiera a quel punto non ti serve mettere taniche in frigo ... se non hai la gelatiera dovresti avere il pc in cucina, se hai un frigo piccolo invece risolvi tutti i problemi LOL, ci sbatti la tanica dentro... solo che poi la porta non si chiude... dovresti fare un buco sul frigo... mmmmm :p
matatan1979
30-07-2003, 15:11
ok, la gelatiera a che punto l'hai aggiunta ? di che marca è ? e come intendi fare un circuito nel circuito ?
ps. se hai già la gelatiera a quel punto non ti serve mettere taniche in frigo ... se non hai la gelatiera dovresti avere il pc in cucina, se hai un frigo piccolo invece risolvi tutti i problemi LOL, ci sbatti la tanica dentro... solo che poi la porta non si chiude... dovresti fare un buco sul frigo... mmmmm
l'ho fatto in kuesto modo: la gelatiera ha il cestello in acciaio inox, ci ho messo la pompa dentro, l'ho riempita e via la porta all'wb direttamente. :D
la marca è la gaggia.
e x il circuito nel circuito faccio 1 disegno e mo lo posto.
ps: io non voglio mettere il pc in frigo, dicevo solo ke è complicato farlo:)
Originariamente inviato da matatan1979
ps: io non voglio mettere il pc in frigo, dicevo solo ke è complicato farlo:)
skerzavo:D
matatan1979
30-07-2003, 17:55
voglio fare cosi:
foto
Originariamente inviato da matatan1979
voglio fare cosi:
foto
no ze vede
Originariamente inviato da Smileface
...e adesso alimento due nuove ipotesi:
1) avete presente i climatizzatori classici che generano aria fredda? E se uno riuscisse a far dirigire quest'aria direttamente dentro il case in modo tale da raffreddare il tutto?
PS: FO..TO, FO..TO, FO..TO, FO..TO
io l'ho fatto per poco tempo...
devo dire che e' stato uno spettacolo...
pero' a lungo andare nn ce lo lascerei...
p.s: avevo pure provato a convogliare l'aria fredda del pinguino de longhi in un condotto forzato, e poi diretta nello swiftech...
un altro spettacolo, pero' ero pieno zeppo di neoprene;) :rolleyes:
Originariamente inviato da matatan1979
la marca è la gaggia.
è questa per caso ?
http://www.eplaza.it//Img/Prodotti/Big/GAPEGE01.jpg
Smileface
30-07-2003, 18:41
Originariamente inviato da Fede
io l'ho fatto per poco tempo...
devo dire che e' stato uno spettacolo...
pero' a lungo andare nn ce lo lascerei...
p.s: avevo pure provato a convogliare l'aria fredda del pinguino de longhi in un condotto forzato, e poi diretta nello swiftech...
un altro spettacolo, pero' ero pieno zeppo di neoprene;) :rolleyes:
Che intendi per spettacolo?
Perchè poi dici che se lo tenevi ti riempivi di neoprene? mica perdono il gas cosi facilmente!
matatan1979
30-07-2003, 21:03
è questa per caso
azzzzz guardate la mia piccina :D è proprio lei!!!
Originariamente inviato da matatan1979
azzzzz guardate la mia piccina :D è proprio lei!!!
immagino tu la abbia da molto... caspita non è proprio quello che io chiamo cheap .... 170euri circa, comperarla nova sarebbe per me un salasso.
Originariamente inviato da matatan1979
l'ho fatto in kuesto modo: la gelatiera ha il cestello in acciaio inox, ci ho messo la pompa dentro, l'ho riempita e via la porta all'wb direttamente. :D
la marca è la gaggia.
e x il circuito nel circuito faccio 1 disegno e mo lo posto.
ps: io non voglio mettere il pc in frigo, dicevo solo ke è complicato farlo:)
Siccome ho una macchina per fare il gelato ma non l'abbiamo mai usata, ora potrebbe tornarmi utile.
Mhhh questo è interessante.....fammi capire, hai riempito di liquido il "serbatoio" della gelatiera?????????? Ma una volta accesa la gelatiera, il liquido dentro il pozzetto non ghiaccia????
Ti chiedo info perchè ripeto, la macchina ce l'ho ma non l'ho mai usata!
PS: Non è coem la tua....ma è pure sempre una gelatiera !
:D
matatan1979
30-07-2003, 23:33
immagino tu la abbia da molto... caspita non è proprio quello che io chiamo cheap .... 170euri circa, comperarla nova sarebbe per me un salasso
me l'hanno regalata x fortuna:D
Siccome ho una macchina per fare il gelato ma non l'abbiamo mai usata, ora potrebbe tornarmi utile.
Mhhh questo è interessante.....fammi capire, hai riempito di liquido il "serbatoio" della gelatiera?????????? Ma una volta accesa la gelatiera, il liquido dentro il pozzetto non ghiaccia????
Ti chiedo info perchè ripeto, la macchina ce l'ho ma non l'ho mai usata!
l'ho riempita con acqua demineralizzata e acool, e non ghiaccia
PS: Non è coem la tua....ma è pure sempre una gelatiera
non ho capito:)
matatan1979
31-07-2003, 08:03
azzz raga io vorrei mandarvene 1 sacco di foto ma non riesco!!!!! qualcuno ha voglia di postarle x me???????
Originariamente inviato da matatan1979
azzz raga io vorrei mandarvene 1 sacco di foto ma non riesco!!!!! qualcuno ha voglia di postarle x me???????
eccole
http://www.adeclan.com/Varie/Img0108+.JPG
http://www.adeclan.com/Varie/Img0109+.JPG
http://www.adeclan.com/Varie/Img0115+.JPG
http://www.adeclan.com/Varie/Img0124+.JPG
http://www.adeclan.com/Varie/Img0125+.JPG
http://www.adeclan.com/Varie/Img0127+.JPG
Ecco le foto di Matatan 1979 e della sua gelatiera !!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.