PDA

View Full Version : A tutti i termodinamici


westminzer
15-07-2003, 19:46
Sapete dove posso trovare in rete un'immagine di un diagramma di mollier dell'aria umida degli stati eterogenei (della nebbia intendo)?
Purtroppo non so esattamente come sia fatto visto che non l'abbiamo trattato a lezione.
L'ho cercato in lungo e in largo ma ho trovato solo la parte degli stati omogenei

Grazie :sofico:

Blind Guardian
15-07-2003, 19:51
vuoi il diagramma H-S o quello psicrometrico??

westminzer
15-07-2003, 19:52
Sarebbe meglio l'hs ma in mancanza del primo va bene anche lo psicometrico ;)

kaioh
15-07-2003, 20:11
Originally posted by "westminzer"

Sarebbe meglio l'hs ma in mancanza del primo va bene anche lo psicometrico ;)

guarda che non sono la stessa cosa,almeno da come me li ricordo.
Se vuoi calcolare differenze entropiche o di entalpia di cicli termici.frigoriferi ti serve quell odi mollier,viceversa se vuoi lavorare nel campo della climatizzazione e trattamento dell'aria ti serve il diagramma psicrometrico.

Blue Spirit
15-07-2003, 20:19
edit :D :o

westminzer
15-07-2003, 20:21
Originally posted by "kaioh"



guarda che non sono la stessa cosa,almeno da come me li ricordo.
Se vuoi calcolare differenze entropiche o di entalpia di cicli termici.frigoriferi ti serve quell odi mollier,viceversa se vuoi lavorare nel campo della climatizzazione e trattamento dell'aria ti serve il diagramma psicrometrico.

Abbiamo utilizzato entrambi indifferentemente: il diagramma di mollier ha l'entalpia in ordinata, l'umidità assoluta in ascissa e le isoterme (bulbo secco) inclinate positivamente rispetto all'orizzontale. Il diagramma psicometrico invece ha la temperatura di bulbo secco in ascissa, l'umidità assoluta in ordinata e le iso entalpiche inclinate negativamente rispetto all'orizzontale. In più ci sono le isoterme di bulbo umido.
Cmq il fatto sta nel trovare le relazioni negli stati eterogenei e cioè al disotto della curva di UR=100%.

Adesso che mi viene in mente mi sono confuso.... :p il diagramma di mollier che intendevo io non è H-S ma H-X dalla spiegazione sopra. L'H-S è utilizzato per il vapore.

kaioh
15-07-2003, 20:26
eh eh ,qualcosa mi ricordo.
D'altro canto studio elettronica,mica termodinamica :p

westminzer
15-07-2003, 20:29
Originally posted by "kaioh"

eh eh ,qualcosa mi ricordo.
D'altro canto studio elettronica,mica termodinamica :p

Beh io studio meccanica ma termodinamica non la sopporto ;)

Blue Spirit
15-07-2003, 20:31
Originally posted by "westminzer"



Beh io studio meccanica ma termodinamica non la sopporto ;)

Bhe però se sei meccanico con i diagrammi di mollier avrai a che fare un bel pò :p

westminzer
15-07-2003, 21:04
Originally posted by "Blue Spirit"



Bhe però se sei meccanico con i diagrammi di mollier avrai a che fare un bel pò :p

Dipende.
Ne userei a bizzeffe nel caso lavorassi nel campo delle turbomacchine ma ad esempio chi lavora nelle misure, cad/cam o nelle strutture non credo che li incontrerà più.

Blue Spirit
15-07-2003, 21:22
Originally posted by "westminzer"



Dipende.
Ne userei a bizzeffe nel caso lavorassi nel campo delle turbomacchine ma ad esempio chi lavora nelle misure, cad/cam o nelle strutture non credo che li incontrerà più.

Io intendevo proprio le turbomacchine :o cmq anche se non te ne occuperai in campo lavorativo, ne avrai parecchio in macchine 1 e 2, no?

westminzer
16-07-2003, 06:45
Originally posted by "Blue Spirit"



Io intendevo proprio le turbomacchine :o cmq anche se non te ne occuperai in campo lavorativo, ne avrai parecchio in macchine 1 e 2, no?

Nooooooooooooooooooooooooooooooooo ahhhhhhhhhhhhhhhhh.... non parlarmi di macchine :cry:

L'unico esame che non riesco a passare :p, ho dato fisica tecnica al 1^ anno, termofluidodinamca al 3^ ma ancora devo recuperare macchine: tutta colpa dell'esercizio sul ciclo combinato :D

anche tu fai meccanica?

ciao

Blue Spirit
16-07-2003, 09:26
Originally posted by "westminzer"



Nooooooooooooooooooooooooooooooooo ahhhhhhhhhhhhhhhhh.... non parlarmi di macchine :cry:

L'unico esame che non riesco a passare :p, ho dato fisica tecnica al 1^ anno, termofluidodinamca al 3^ ma ancora devo recuperare macchine: tutta colpa dell'esercizio sul ciclo combinato :D

anche tu fai meccanica?

ciao

Ciclo combinato vapore-mercurio? :o

no non sono meccanico ma cmq macchine, meccanica apllicata, costruzioni di macchine le ho avute anch'io :pig:

ChristinaAemiliana
16-07-2003, 09:28
Assistente di Macchine a rapporto... :sofico:

Blue Spirit
16-07-2003, 09:31
Originally posted by "ChristinaAemiliana"

Assistente di Macchine a rapporto... :sofico:

Davvero? :eek: Pensavo facessi qualcosa più del tuo ramo, i nucleari seguivano macchine insieme a me, e non eravamo certo specialisti :D

ChristinaAemiliana
16-07-2003, 09:45
Originally posted by "Blue Spirit"



Davvero? :eek: Pensavo facessi qualcosa più del tuo ramo, i nucleari seguivano macchine insieme a me, e non eravamo certo specialisti :D

I nucleari fanno molte cose...è una delle cose che ho fatto, anche se io nasco come plasmista ;)

westminzer
16-07-2003, 14:07
Originally posted by "Blue Spirit"



Ciclo combinato vapore-mercurio? :o

no non sono meccanico ma cmq macchine, meccanica apllicata, costruzioni di macchine le ho avute anch'io :pig:

vapore-mercurio? :confused:

Il ciclo che conosco è vapore gas (schema molto stilizzato in allegato)

westminzer
16-07-2003, 14:10
Originally posted by "ChristinaAemiliana"

Assistente di Macchine a rapporto... :sofico:

Grazie :D

Ma quanti termodinamici che ci sono qua!!!

cmq devo passarlo assolutamente altrimenti mi posso dimenticare l'iscrizione al 4^ anno.

Ma tornando in topic allora nessuno sa dove trovare/ha un diagramma di mollier dell'aria umida delle fasi eterogenee?

kaioh
16-07-2003, 14:17
guarda su google ,

http://images.google.it/images?hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&q=mollier

westminzer
16-07-2003, 18:41
Originally posted by "kaioh"

guarda su google ,

http://images.google.it/images?hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&q=mollier

Grazie ma ci avevo già guardato e ho trovato sempre i diagrammi delle fasi omogene.

ciao :)

ChristinaAemiliana
16-07-2003, 18:52
Non saprei proprio dove trovarlo in rete...ma biblioteche la tua facoltà non ne ha? :confused:

westminzer
16-07-2003, 19:07
Originally posted by "ChristinaAemiliana"

Non saprei proprio dove trovarlo in rete...ma biblioteche la tua facoltà non ne ha? :confused:

Si c'è la biblioteca ma il mio compito era quello di cercarlo su internet visto che non serve a me ma a un mio amico.... ma a quanto pare è più difficile di quanto pensassi.