PDA

View Full Version : Ora ho veramente bisogno di voi! NF7-S e bestemmie.


cianfrinato
15-07-2003, 20:27
Avrei bisogno che qualcuno con 2x512MB PC3200 Adata su NF7-S rev 1.2 oppure 2.0 ( fa lo stesso, non mi vanno cmq...) mi dica che non ha problemi di instabilità e riavvii !!!

Io ho provato sia con una 1.2 che con una 2.0 e il problema è lo stesso: quando uso in dual channel i due banchi suddetti, succede il disastro, mentre i singoli banchi lavorano perfettamente.

Esiste qualche incompatibilità nota? Qualcuno ha dei problemi?

Vi prego fate qualcosaaaaa! :cry:

Uther Pendragon®
15-07-2003, 20:51
potrebbe essere uno dei due banchi difettosi, ne ho montati molti di quella marca su nf7-s di tutte le revision e nessun problema.. prova a fartele sostituire e vedi come va.

altra prva che puoi fare è di alternarle dai bachi 1/3 e 2/3.

ciaps

cianfrinato
15-07-2003, 20:55
Originally posted by "Uther Pendragon®"

potrebbe essere uno dei due banchi difettosi, ne ho montati molti di quella marca su nf7-s di tutte le revision e nessun problema.. prova a fartele sostituire e vedi come va.

altra prva che puoi fare è di alternarle dai bachi 1/3 e 2/3.

ciaps

Si okkey, ma perchè provati separatamente fungono?

Uther Pendragon®
15-07-2003, 21:06
Originally posted by "cianfrinato"



Si okkey, ma perchè provati separatamente fungono?

misteri dell'informatica... :confused:

Caml Light
16-07-2003, 01:46
bhè non hai specificato a quanto stai di fsb e come setti le ram. sai che se sei al limite della stabilità in single, in dual sei instabile? per riprova metti l'fsb a 166Mhz in dual channel e rifai qualche test.

cianfrinato
16-07-2003, 10:06
Originally posted by "Caml Light"

bhè non hai specificato a quanto stai di fsb e come setti le ram. sai che se sei al limite della stabilità in single, in dual sei instabile? per riprova metti l'fsb a 166Mhz in dual channel e rifai qualche test.

166 dual, niente da fare (timing by spd)
133 dual, niente da fare (timing by spd)

Già provato tutto... :cry:

FabioD77
16-07-2003, 10:36
Originally posted by "Uther Pendragon®"

potrebbe essere uno dei due banchi difettosi, ne ho montati molti di quella marca su nf7-s di tutte le revision e nessun problema.. prova a fartele sostituire e vedi come va.

altra prva che puoi fare è di alternarle dai bachi 1/3 e 2/3.

ciaps
Stesso problema anche a me con Trascend DDR400. Ho fatto come consigliato da Uther... e ora è stabile come una roccia. Se funzia così non credo che uno dei moduli sia difettoso. Misteri dell'informati... delle mobo... dell'nforGe... e della scienza... :rolleyes:

NoX Gloin
16-07-2003, 10:48
Benvenuti nei miesteri dell'NF7-S........ :p

FabioD77
16-07-2003, 16:28
Originally posted by "NoX Gloin"

Benvenuti nei miesteri dell'NF7-S........ :p
Sempre tu NoX????? ;)

Cmq ho dovuto provare senza l'aiuto di nessuno.... :mad:
Non ho avuto la fortuna di trovare gente come Uther ;)

Ciao

Uther Pendragon®
16-07-2003, 17:37
Originally posted by "FabioD77"


Stesso problema anche a me con Trascend DDR400. Ho fatto come consigliato da Uther... e ora è stabile come una roccia. Se funzia così non credo che uno dei moduli sia difettoso. Misteri dell'informati... delle mobo... dell'nforGe... e della scienza... :rolleyes:

;)

cianfrinato
18-07-2003, 09:01
Come consigliato anche sul manualetto ho provato a mettere i 2 banchi PC3200 in posizione 2 e 3, ma ....sclero totale, ad ogni riavvio è stato tenato con successo (!!!:rolleyes: ) un ripristino del registro precedente...(per la serie, ma chi cacchio glielo ha chiesto di ripristinare un reg precedente...!?!).
Risultato ho dovuto formattare perchè non ci si capiva più nulla...

Mi sa che l'unica soluzione è provare con altri banchi di ram...
:cry:


Ma secondo voi, sono bacati? Li devo riportare da sd?

FabioD77
18-07-2003, 09:06
Originariamente inviato da cianfrinato
Come consigliato anche sul manualetto ho provato a mettere i 2 banchi PC3200 in posizione 2 e 3, ma ....sclero totale, ad ogni riavvio è stato tenato con successo (!!!:rolleyes: ) un ripristino del registro precedente...(per la serie, ma chi cacchio glielo ha chiesto di ripristinare un reg precedente...!?!).
Risultato ho dovuto formattare perchè non ci si capiva più nulla...

Mi sa che l'unica soluzione è provare con altri banchi di ram...
:cry:


Ma secondo voi, sono bacati? Li devo riportare da sd?
A questo punto credo che siano rovinati sul serio. Direi di provare la sostituzione. :rolleyes:

Uther Pendragon®
18-07-2003, 09:36
Originariamente inviato da cianfrinato

Mi sa che l'unica soluzione è provare con altri banchi di ram...
:cry:


Ma secondo voi, sono bacati? Li devo riportare da sd?

se nemmeno cambiando i banchi risolvi, allora bisogna considerare, che gli slot delle ram possano esere difettosi...

ciaps

cianfrinato
18-07-2003, 09:44
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
se nemmeno cambiando i banchi risolvi, allora bisogna considerare, che gli slot delle ram possano esere difettosi...

ciaps


Stesso problema con due mobo diverese , una 1.2 ed una 2.0!
Non credo sia imputabile a quello....

Uther Pendragon®
18-07-2003, 10:31
Originariamente inviato da cianfrinato
Stesso problema con due mobo diverese , una 1.2 ed una 2.0!
Non credo sia imputabile a quello....

ok ti resta solo la ram allora ;)

ciaps

FabioD77
18-07-2003, 10:37
Cakkio Uther, ma hai il 2500@3200+???????
A che temp? :eek:

Uther Pendragon®
18-07-2003, 10:38
Originariamente inviato da FabioD77
Cakkio Uther, ma hai il 2500@3200+???????
A che temp? :eek:

46C° in idle, e 50.50, in full load! ;)

con 30/31C° di temp ambiente... :cry:

FabioD77
18-07-2003, 10:43
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
46C° in idle, e 50.50, in full load! ;)

con 30/31C° di temp ambiente... :cry:
:muro:
Che bios??? io col 10 e con Aero7+ ieri (e che caldo!!) ero a 52° scaricando e con due/tre doc word. quindi 52 - 5° (- 5 per bios 10) = 47. Però sono sceso alla freq di default....

Uther Pendragon®
18-07-2003, 11:02
Originariamente inviato da FabioD77
:muro:
Che bios??? io col 10 e con Aero7+ ieri (e che caldo!!) ero a 52° scaricando e con due/tre doc word. quindi 52 - 5° (- 5 per bios 10) = 47. Però sono sceso alla freq di default....

come scusa hai la NF7-S e non sai nemmeno che con il bios originale alzava di brutto le temp?? :p
ho la tua stessa mobo sul secondo pc, dove ho messo l'ultimo bios, già il 14 equilibrava le temp, ma a quando pare un pochino sotto la temp reale della cpu, con il 17 pare si siano ora stabilizzate alla temperatua rilevabile da un qualsiasi sensore sulla cpu.

ciaps ;)

FabioD77
18-07-2003, 11:11
infatti ho levato -5° considerando il bios 10.

sslazio
18-07-2003, 11:17
non è un problema dell'nfroce ma in generale della mobo con duale channel.
Se non possiede memorie di marca è purtroppo molto frequente incappare in simili problemi.
Io con moduli in single Twinmos e Nanya nessun problema, accoppiati su IC7 succedeva il delirio.
Ora con 2 Muskin guarda casa rulla tutto felice e contento.
Precedente esperienza con una vecchia cusl2, 2 banchi da 512 con chip infineon ma PCB bulk provocavano il reset a 133 c2, tenevano solo a 133 c3.
Poi montati 2x256 muskin con chip infineon identici senza dissy guarda caso tenevo i 145 c2.

Mark75
04-08-2003, 13:42
Io ho 2x512 A-Data di SD. Li uso in dual channel fino 218 di bus alla vmem di 2,7v (+0.1v).
All'inizio avevo qualche problemino, non andavo oltre 204 di bus... poi dopo qualche consiglio di gente del forum(Moeb) ho pulito il bios da tante voci inutili tipo cpu throtting, bios cachable ecc. e come per magia sono salito di parecchio.
Ho il bios 14 ma penso che col 10 potrei fare molto di più.

Altra cosa che posso fare è vedere se in single cambia qualcosa o meno.