View Full Version : il pc???......peggio di un mitra............. :(((((
Motorland
15-07-2003, 18:21
il pc si riavvia in continuazione,
è una cosa impressionante,a volte invece lo fa solo 2-3 volte in 1-2 ore, a volte mai per una giornata (è raro)
adesso,per esempio,ha fatto una raffica di riavvii per 15 minuti stile mitra,
ho dovuto staccare la spina poi ci ho piazzato davanti un ventilatore,
ho riattaccato e si è acceso (dopo 5 minuti che ho schiacciato il tasto)
poi ho scritto questo mex e si è riavviato ancora, ora spero di riuscire a concludere.
qualcuno mi dice che potrebbero essere i sensori della temperatura,
la CPU però è a 35 gradi
e il sistema a 32 gradi,
ho guardato durante un riavvio....
potrebbero essere impazziti i sensori?????
io ho disattivato il "thermal monitor" dal bios perchè è l'unica cosa che ho trovato, ho guardato
anche sul libretto della scheda.....
c'è altro da disattivare??????
la scheda è una Msi 645E max2 con amibios v1.2
per esempio ci ho messo 2h per scrivere stò mex,
perchè mi si è riavviato 3 volte mentre lo scrivevo poi si è spento e per 1h non si è più riacceso
nn so + cosa fare..... :cry: :cry:
grazie
ciao
1) Alimentatore
2) Ram
3) Temperature (ma questo è da escludere).
Di recente hai aggiornato la ram? Hai aggiunto periferiche? Cambiato sk video?
trappola
15-07-2003, 21:36
Originally posted by "Kewell"
1) Alimentatore
2) Ram
3) Temperature (ma questo è da escludere).
Di recente hai aggiornato la ram? Hai aggiunto periferiche? Cambiato sk video?
prima ancora dell'alimentatore (parlo per esperienza diretta) sbalzi dicorrente nella rete enel? prima di mettere il gruppo di continuità mi faceva spesso lo scherzo
Alpha Centauri
15-07-2003, 22:42
Secondo me è l'alimentatore...Tempo fa ebbi problemi + o - simili...alla fine (cioè prima di cambiarlo) accendevo il pc e mi stava (se non ricordo male) anche 10 min con schermata nera prima di avviarsi!
Motorland
16-07-2003, 10:40
il pc l'ho assemblato io a settembre 2002 e non ho mai avuto problemi fino a febbraio,
poi ha cominciato a riavviarsi ma pochissime volte, pensavo a problemi di windows o di qualche
programma, poi invece è peggiorato e ora o si riavvia,molto spesso, o si spegne e non si accende
anche per 20-30 minuti e quando si riaccende lo fa da solo, senza schiacciare il bottone.
2 cose quindi:
RAM ma possibile che vada bene a volte e a volte no, e che in tutti stì mesi nn sia saltata del tutto????
con il pc vecchio avevo fuso un banco di ram però nn si avviava del tutto
ALIMENTATORE allora è questo?????!!!!! di schermate nere nn ne dà, o si riavvia o si spegne e
stà spento.
cosa faccio????
smonto l'alimentatore e lo porto dove l'ho preso per farmelo sostituire????
grazie
ciao
Motorland
16-07-2003, 10:42
Originally posted by "trappola"
prima ancora dell'alimentatore (parlo per esperienza diretta) sbalzi dicorrente nella rete enel? prima di mettere il gruppo di continuità mi faceva spesso lo scherzo
però con il vecchio pc, che uso ancora, nn ho problemi e non ne ho mai avuti
nn ho aggiunto periferiche nè nient'altro di recente.
Originally posted by "Motorland"
il pc l'ho assemblato io a settembre 2002 e non ho mai avuto problemi fino a febbraio,
poi ha cominciato a riavviarsi ma pochissime volte, pensavo a problemi di windows o di qualche
programma, poi invece è peggiorato e ora o si riavvia,molto spesso, o si spegne e non si accende
anche per 20-30 minuti e quando si riaccende lo fa da solo, senza schiacciare il bottone.
2 cose quindi:
RAM ma possibile che vada bene a volte e a volte no, e che in tutti stì mesi nn sia saltata del tutto????
con il pc vecchio avevo fuso un banco di ram però nn si avviava del tutto
ALIMENTATORE allora è questo?????!!!!! di schermate nere nn ne dà, o si riavvia o si spegne e
stà spento.
cosa faccio????
smonto l'alimentatore e lo porto dove l'ho preso per farmelo sostituire????
grazie
ciao
Sono sempre più convinto che sia l'ali...
Motorland
16-07-2003, 16:01
costa molto un alimentatore????
perchè è in garanzia ma devo fare 200km fra andata e ritorno e nn so se ne valga la pena.
tnx
ciao
Alpha Centauri
16-07-2003, 16:40
Per 400 w dai 20- 25 e in poi... non credo ti convenga far 200 Km.. :rolleyes:
Motorland
16-07-2003, 18:14
quello che ho ora è da 300W
non basta????
ho guardato sul sito di computer discount e uno da 300W costa 52 euro.
ciao
Motorland
16-07-2003, 18:15
sul sito del negozio dove ho preso i pezzi
il mio stesso alimentatore, identico, costa 26.5 euro..... :mad:
ciao
Originally posted by "Motorland"
quello che ho ora è da 300W
non basta????
Non c'entra niente la potenza, se è morto è morto ;) . Magari fatti prestare un ali da un amico o prova ad avviare il computer con il minimo necessario.
Alpha Centauri
16-07-2003, 19:28
Se sei di Roma ti posso dare qualche dritta... diversamente non so come aiutarti...Fammi sapere!
Ciao.
Oaichehai
16-07-2003, 22:35
confermo, anche secondo me è l'ali.
comprare un alimentatore SERIO sembra una spesa inutile a molti, ma invece è ESSENZIALE...è il braccio destro di tutto il pc, non bisogna lesinare su un ottimo ali, almeno imho
Alpha Centauri
16-07-2003, 23:48
Originally posted by "Oaichehai"
confermo, anche secondo me è l'ali.
comprare un alimentatore SERIO sembra una spesa inutile a molti, ma invece è ESSENZIALE...è il braccio destro di tutto il pc, non bisogna lesinare su un ottimo ali, almeno imho
Vero: l'ho imparato a mie spese...2 alimentatori buttati in 2 anni! Però non li avevo scelti io.... :rolleyes:
Io direi se il sistema è W2k o Winxp di togliere il check dalla casellina riavvio automatico in caso di errori.(Proprieta'sistema etc)
In modo che quando crasha invece di riavviarsi compare la classica schermata blu con tanto di errore e/o applicazione ad averla causata.
E con mbm 5 tieni sotto controllo i voltaggi del +3,3,+5v e +12 settandalo in modo che salvi su log in modo frequente la lettura dei voltaggi.
La prima volta che si riavvia controlli i log in modo da vedere prima del riavvio o bsod la situazione dei voltaggi.
Motorland
17-07-2003, 15:56
ok
per la prima cosa: fatto
mi spieghi meglio per la storia dei voltaggi come fare...
dal bios giusto?????
grazie
ciao
Motorland
17-07-2003, 15:59
e quale sarebbe un alimentatore "buono" ??
inoltre nn intendevo dire che uno + potente dura di + ma solo chiedere se basta un 300W o è meglio prenderlo + potente......
grazie
ciao
Vai sul chieftec: abbastanza economico e buono. Come potenza 300 cominciano forse ad essere pochi.
Originariamente inviato da Motorland
ok
per la prima cosa: fatto
mi spieghi meglio per la storia dei voltaggi come fare...
dal bios giusto?????
grazie
ciao
Devi installare un soft di lettura tipo(consigliato)Motherboard Monitor 5 (mbm 5 appunto)
http://members.chello.nl/~a.vankaam/mbm/download/MBM5330.EXE
Nelle opzioni potrai settare ogni quanto rilevare i voltaggi e se salvarlu su un file di log.
Cmq chieftec anche xme, se vuoi esagerare Antec.
Motorland
18-07-2003, 11:24
grazie a tutti per l'aiuto.....
mi informerò sui prezzi e al massimo passo e me lo faccio sostituire in garanzia...
grazie
ciao
Motorland
18-07-2003, 11:32
ho guardato su chl ma uno della chieftec da 360W costa 61euro..
mi sa che mi conviene fare 200km....perchè tolto il tempo spenderei molto meno (5-6euro di gasolio)....
ciao
Ma hai fatto delle prove? Le diagnosi a distanza non sono il massimo:D , anche se i sintomi ci sono.
Motorland
18-07-2003, 11:49
no, devo fare la prova dei voltaggi,
ho scaricato il programma, lo provo e poi vi faccio sapere....
cmq anche se dovessi andare a farmelo sostituire andrebba a fine agosto....
ciao
Originariamente inviato da Motorland
ho guardato su chl ma uno della chieftec da 360W costa 61euro..
mi sa che mi conviene fare 200km....perchè tolto il tempo spenderei molto meno (5-6euro di gasolio)....
ciao
Con tutti i negozi online di sto mondo proprio chl?
Essedi?
Elma?
etc etc
Originariamente inviato da Abit-HQ
Con tutti i negozi online di sto mondo proprio chl?
Essedi?
Elma?
etc etc
Il prezzo del chieftec è quello lì...;)
sballone
19-07-2003, 02:21
Originariamente inviato da Abit-HQ
Con tutti i negozi online di sto mondo proprio chl?
Essedi?
Elma?
etc etc chl consegna gratis :)
_YD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.