PDA

View Full Version : raid e boot: help me!


the_clown
15-07-2003, 17:27
ciao..
innanzitutto vi descrivo la mia configurazione:

MSI K7D MasterL (dual AMD)
2 XP1700+@MP2400+
2 x 512 Mb Corsair ECC Reg
3 hd Western Digital 0800BJ (8 Mb cache)
controller RAID Promise Fastrack SX4000 (4 canali..raid 0,1,0+1,5,JOBD)

ORA IL PROBLEMA

Monto tutto..avvio..setto da bios le precedenze di boot: floppy, CD, SCSI..lui parte riconosce tutto..ok..se NON creo l'array dal bios del ctrl va avanti mi fa il boot da cd..poi mi dice che nn ci son dischi..e fin qua tutto normale..
Riparto entro nel bios del ctrl creo un array in RAID 5 (provato anche con 1 e 0)..reboot..mi vede l'array ma nn va avanti..rimane il cursore che lampeggia e nn fa il boot da floppy o cd come indicato dal bios della mobo..con un ctrl+alt+canc riparte..ma continua a nn farmi boot..tutto ciò settando gli hd in cable select o senza jumper..se invece li setto come master il ctrl nn li vede proprio(come slave..da uno dei due problemi ma nnricordo quale) provato ad invertire HD..cavi..spostare lettore cd..tutto!
2 hd son nuovi..+ uno su cui è stato installato xp
che pppò esse?!?!?!? sto impazzendo! :muro:

ciao..grazie.. :cry: the_clown

the_clown
15-07-2003, 21:12
possibile che nessuno sappia darmi una risposta?? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

sapete se prima di fare l'array conviene formattare gi HD..vorrei metterci win2k pro..quindi in NTFS..ragazzi datemi na mano se no tra un po' comincio a seviziare i vari componenti..prima il ctrl e poi HD e via dicendo! :mad: :muro:

tnx..the_clown..disperato! :cry:

Crash5wv297
15-07-2003, 23:35
Per creare l'array non c'è bisogno di formattare i dischi.

Quello che non capisco è: l' OS è già installato o lo installi dopo?? Perchè prima dici che hai xp, poi che vorresti installare 2k... :rolleyes:

Dici di aver provato anche con il raid 1: hai creato e duplicato (se usi un disco con il sistema operativo già installato) o cosa??

the_clown
16-07-2003, 00:57
Originally posted by "Crash5wv297"

Per creare l'array non c'è bisogno di formattare i dischi.

Quello che non capisco è: l' OS è già installato o lo installi dopo?? Perchè prima dici che hai xp, poi che vorresti installare 2k... :rolleyes:

Dici di aver provato anche con il raid 1: hai creato e duplicato (se usi un disco con il sistema operativo già installato) o cosa??

ohhh un'anima pia.. :(
allora due dischi sono verginelli..nuovi di pacca..il terzo disco quando l'ho comprato il rivenditore per una sua prova aveva installato su XP..ora io vorrei fare l'array e installarci su Win2k PRO..ma dopo aver fatto l'array mi succede quell di cui sopra..il fatto del raid 1 (come anche quello del raid 0 e 5) è che me lo fa impostare in array..ma alla fine il risultato nn combia --> dopo aver letto l'array nn mi bootta nè da floppy nè da cd! :cry: :cry:

mo spacco tutto!!!! :muro:

ciao..tnx..the_clown

the_clown
16-07-2003, 17:49
ok..lo spacco!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :cry:

Crash5wv297
16-07-2003, 21:00
Io ho messo due ibm gxp180 da 80 gb in raid 1 adaptec 1200A.

All'avvio prima rileva i due dischi, poi mi da il nome dell'array, dopo di che parte con il boot, che ho cmq spostato su un'altro disco, perchè onestamente il boot su array non mi convince tanto.

Io ho colegato i due dischi in master uno sul canale primario, ed uno sul secondario.

Una volta avviato, sono entrato nel bios dell'Adaptec, ho creato l'array, poi ho riavviato.

Nel bios ho messo nell'ordine di partenza, prima il lettore cd, poi il floppy, e poi i dischi.
Nell'ordine dei dischi, avevo come primo a partire l'array, ma questo era stato impostato automaticamente quando ho creato l'array.

;)

Sempre nel bios dell'adaptec, dopo aver creato l'array, ho indicato che era di boot.

the_clown
16-07-2003, 23:42
Originally posted by "Crash5wv297"

Io ho messo due ibm gxp180 da 80 gb in raid 1 adaptec 1200A.

All'avvio prima rileva i due dischi, poi mi da il nome dell'array, dopo di che parte con il boot, che ho cmq spostato su un'altro disco, perchè onestamente il boot su array non mi convince tanto.

Io ho colegato i due dischi in master uno sul canale primario, ed uno sul secondario.

Una volta avviato, sono entrato nel bios dell'Adaptec, ho creato l'array, poi ho riavviato.

Nel bios ho messo nell'ordine di partenza, prima il lettore cd, poi il floppy, e poi i dischi.
Nell'ordine dei dischi, avevo come primo a partire l'array, ma questo era stato impostato automaticamente quando ho creato l'array.

;)

Sempre nel bios dell'adaptec, dopo aver creato l'array, ho indicato che era di boot.

anch'io ho creato l'array..ma con 3 dischi per fare il raid 5..lui li rileva (nn in master ma in slave..per farglieli rilevare in master devo invertire il senso dei cavi.. :( ) rebooto sistema..setto da bios di mobo floppy..cd..scsi..riavvio..va tutto ok..riconosce array ma al momento del boot da floppy o cd manco a pagarlo!!!! cursore che lampeggia..nn vorrei che sia incompatibilità hd/controller..anche se promise mi dice che son compatibili ma con la serie da 2 MB di cache..devo capire se aggiornare (se si può) bios del ctrl o quello della mobo..ste cose mi fanno incazzare!! ohhh se mi fanno inkazzare!!! :mad:

ciao..e grazie..the_clown

Mysticdelta
16-08-2003, 14:48
Originariamente inviato da the_clown
anch'io ho creato l'array..ma con 3 dischi per fare il raid 5..lui li rileva (nn in master ma in slave..per farglieli rilevare in master devo invertire il senso dei cavi.. :( ) rebooto sistema..setto da bios di mobo floppy..cd..scsi..riavvio..va tutto ok..riconosce array ma al momento del boot da floppy o cd manco a pagarlo!!!! cursore che lampeggia..nn vorrei che sia incompatibilità hd/controller..anche se promise mi dice che son compatibili ma con la serie da 2 MB di cache..devo capire se aggiornare (se si può) bios del ctrl o quello della mobo..ste cose mi fanno incazzare!! ohhh se mi fanno inkazzare!!! :mad:

ciao..e grazie..the_clown


Ciao pure io ho avuto rogne con la sx4000 anche se in modo diverso. La mobo e' una asus A7M266-D e due 2600+Mp, non c'e' stato alcun verso si fare il boot dal raid, niente sempre errore :(. Ho allora installato tutto su un disco vecchio che presto sostituiro' e montato il raid come disco unico secondario/prestazionale. Ho fatto un raid 0 con 4 maxtor 80gb 8mb di cache. Bene ora tutto gira ok

Sandra 2003 fa 78900 e non e' male come valore ma ho capito che la scheda e' incompatibile con il chipset amd se lo metti come disco di boot del sistema :(


Ci sono impazzito 3 giorni sopra nei vari tentativi ma ora mi sono rassegnato, tanto come prestazioni il risultato e' uguale. Ciao :)

P.S. usa i drivers della sx4000 lite funzionano meglio non so come mai.

the_clown
28-08-2003, 21:54
ciao..pare di aver scoperto l'inghippo..cercando su altri forum (2cpu.com) ho trovato un tizio che aveva il mio stesso problema..aggiornando il bios pare che abbia risolto.la questione è che a lui hanno mandato un bios direttamente dalla MSI (v 1.72) introvabile e non riesco a mettermi in contatto con lui..leggendo sempre sullo stesso thread si parlava della v 1.82 che però è per la versione Master (senza lan integrata) ma a detta di alcuni e della MSI stessa dice che funziona anche per MasterL..ho provato ad aggiornare bios e addio..bruciata scheda (altri aggiornamenti ok e poi non son l'unico ad aver avuto problemi con la v 1.82 ).
Ora per fortuna son riuscito a farla passare in garanzia e a farmela sostituire..ma il problema del raid rimane..ho provato a sentire MSI France e mi dicono di mandargli il chip (quello bruciato) ma loro un chip nuove pare non me lo vendino..boh..proverò a sentirli di nuovo..

grazie..the_clown