PDA

View Full Version : Consiglio 19'' crt


giuli0
15-07-2003, 12:27
Ciao ragazzi, è arrivata l'ora di acquistare un nuovo monitor...
Sarei intenzionato a prendere un 19'' CRT.
Lo userei un po' per tutto:
- navigazione
- videogiochi
- divx
Che marche e modelli mi consigliate?
Quali sono le caratteristiche a cui devo prestare attenzioneP
Il budget è 250-300 Euro...
grazie
ciao

Gablogan
15-07-2003, 18:10
cerco anch'io la stessa cosa penso che i migliori siano questi 3
:D
MONITOR ACER AC901 19`` 239,00 €
caratteristiche:
http://www.clubdelcosto.it/catalogo/sche dart.asp?std=21&scf=57&art=2344

MONITOR 19'' PHILIPS 109S40 0.27 TCO99 214,00 €
caratteristiche:
http://www.esse.it/InfoP.asp?Link=http:/ /www.info.philips.it/asp/scheda.asp?codC TV=109S40/00

SAMSUNG 19" SM957p AQ19MS9U/EDC 231,00 €
caratteristiche:
http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozi o/shop/st_prod.html?p_prodid=60&p_ca tid=3&sid=4H-BS20l-Ccg0lS

Abilmen
15-07-2003, 18:29
Originally posted by "giuli0"

Ciao ragazzi, è arrivata l'ora di acquistare un nuovo monitor...
Sarei intenzionato a prendere un 19'' CRT.
Lo userei un po' per tutto:
- navigazione
- videogiochi
- divx
Che marche e modelli mi consigliate?
Quali sono le caratteristiche a cui devo prestare attenzioneP
Il budget è 250-300 Euro...
grazie
ciao
Fai uno sforzo, aggiungi un centinaio di eurini e prenditi il SAMSUNG 959NF....è forse il miglior 19" (tubo Diamontron) in circolazione a livello di prezzo abbordabile (poco più di 400 eu). Altrimenti vai sul Philips od Lg...
Ciao

dieg
16-07-2003, 10:51
Originally posted by "Abilmen"


Fai uno sforzo, aggiungi un centinaio di eurini e prenditi il SAMSUNG 959NF....è forse il miglior 19" (tubo Diamontron) in circolazione a livello di prezzo abbordabile (poco più di 400 eu). Altrimenti vai sul Philips od Lg...
Ciao
ho visto anch'io il SAMSUNG 959NF (dopo c'è scritto: "Nat." che vuol dire? natural flat?)
440€ :)
anche a me servirebbe per videogame, internet.... ;)
dite che è buono? :confused:

dieg
16-07-2003, 10:55
c'è anche il SAMSUNG 19 957DF FLATRON a 343€ :D
L'nf li vale quei 100€ in + o no?

Abilmen
16-07-2003, 14:38
Originally posted by "dieg"


ho visto anch'io il SAMSUNG 959NF (dopo c'è scritto: "Nat." che vuol dire? natural flat?)
440€ :)
anche a me servirebbe per videogame, internet.... ;)
dite che è buono? :confused:
Nat. è abbreviativo di Natural Flat (schermo piatto naturale) che è una prerogativa di quel tubo, un Diamontron (che è una garanzia) con stripe pitch di 0,24; i 100 euro in più rispetto al 957DF sono giustificati in quanto il Diamontron presenta colori più brillanti (come tutti gli aperture grill) ed anche un'ottima definizione; il 959 Sams. è paragponabile (stessa tecnologia) all'ottimo Iliyama 903 DT sempre Diamontron; il Sams. 957DF è una categoria inferiore, non ha tubo Diamontron, ma shadow mash con variante più piatta dello schermo denom. Dynaflat (non Flatron); presenta colori piuttosto sbiaditi....Se vuoi spendere poco ti consiglierei magari il Philips 109S40 (ce l'hanno anche credo a Chl).....Al Link di Tom's c'è una interessante prova di 12 19 pollici; non c'è il Sams. 959 che è ripeto equivalente all'Ilyama...questo il link ...

http://www4.tomshardware.com/display/20020319/crt-21.html

Ciao

dieg
16-07-2003, 17:49
Originally posted by "Abilmen"


Nat. è abbreviativo di Natural Flat (schermo piatto naturale) che è una prerogativa di quel tubo, un Diamontron (che è una garanzia) con stripe pitch di 0,24; i 100 euro in più rispetto al 957DF sono giustificati in quanto il Diamontron presenta colori più brillanti (come tutti gli aperture grill) ed anche un'ottima definizione; il 959 Sams. è paragponabile (stessa tecnologia) all'ottimo Iliyama 903 DT sempre Diamontron; il Sams. 957DF è una categoria inferiore, non ha tubo Diamontron, ma shadow mash con variante più piatta dello schermo denom. Dynaflat (non Flatron); presenta colori piuttosto sbiaditi....Se vuoi spendere poco ti consiglierei magari il Philips 109S40 (ce l'hanno anche credo a Chl).....Al Link di Tom's c'è una interessante prova di 12 19 pollici; non c'è il Sams. 959 che è ripeto equivalente all'Ilyama...questo il link ...

http://www4.tomshardware.com/display/20020319/crt-21.html

Ciao
ok grazie, gentilissimo ;)
ma tu quale mi consigli per l'uso che ci devo fare? (videogame...) L' NF ?

pippop
16-07-2003, 17:59
ciao Abilmen,senti ma il fatto che il 957df presenti colori piuttosto sbiaditi è una cosa che hai riscontrato direttamente o è una prerogativa 'generale' di tutti gli shadow mask che hai visto?
Ciao ;)

Abilmen
16-07-2003, 18:59
Originally posted by "dieg"


ok grazie, gentilissimo ;)
ma tu quale mi consigli per l'uso che ci devo fare? (videogame...) L' NF ?
Le tue esigenze sono le stesse di giuliO: videogames, Internet, visione di Dvd e Dvx, Office....insomma un po tutto esclusa la grafica avanzata ed il fotoritocco; il Samsung 959NF coprirebbe alla grande tutte queste esigenze; ma se non fai graf. e fotor., l'ideale per tè è il Philips 109S40, un Shadow mask ad elevata brillantezza (dot. 0,27) che costa veramente pochissimo (200 eu. in meno del Sams. 959Nf!) è prodotto da un brand serio e si vede alla grande soprattutto alla risoluzione 1024x768 (a quelle più alte ha ovviamente dei limiti...) o inferiori; se usi queste risol. (come credo) è da prendere al volo! Difficile trovare di meglio a quel price....; chiaro che un 19 Crt è anche un oggetto del desiderio e, chi se la sente, il Diamontron del Samsung 959 Nf è la Mercedes/Bmw del settore ma, nel tuo caso aggiungeresti alla reale necessità un "prestige" abbastanza platonico (perchè non sfruttato) che, tra l'altro, ti costerebbe 200 eu. circa in più; vedi un po'.....
Ciao

Abilmen
16-07-2003, 19:21
Originally posted by "pippop"

ciao Abilmen,senti ma il fatto che il 957df presenti colori piuttosto sbiaditi è una cosa che hai riscontrato direttamente o è una prerogativa 'generale' di tutti gli shadow mask che hai visto?
Ciao ;)
a) Se devo essere sincero, ho visto l'ottimo 959Nf, mentre del 957df ho letto solo recensioni piuttosto contradditorie...ti allego i pro e contro di un Pc Magazine al link:
http://www.pcmag.co.uk/Products/Hardware/1129772

Dove noterai che si parla effettivamente anche qui di colori sbiaditi (fading) ed alcuni altri difettucci....
b) Assolutamente no! L'ho appena postato sopra parlando del Philips 109s40 che ha colori piuttosto brillanti ed una buonissima definizione fino a 1024x768; I shadow mask hanno colori più riposanti ma comunque molto realistici, non sparano troppa luminosità-incontrollabile (come svariati Lcd od anche alcuni Crt tipo trinitron), ed hanno eccellente definizione; sono anche molto adatti all'uso office-internet-giochi-dvd; il Samsung 957 in questione ha probabilmente un'elettronica di non primissimo ordine e comunque non tutte le ciambelle.....; insomma ci sono shadow e....shadow! Io per es. sto postando da un Panasonic shadow mask che, dopo 5 anni ha ancora un dettaglio ottimo e colori estremamente rilassanti e piacevoli....
Ciao

pippop
16-07-2003, 19:48
grazie sei stato gentilissimo http://forum.hwupgrade.it/faccine/54.gif

giuli0
16-07-2003, 20:21
Originally posted by "Abilmen"


Le tue esigenze sono le stesse di giuliO: videogames, Internet, visione di Dvd e Dvx, Office....insomma un po tutto esclusa la grafica avanzata ed il fotoritocco; il Samsung 959NF coprirebbe alla grande tutte queste esigenze; ma se non fai graf. e fotor., l'ideale per tè è il Philips 109S40Ciao

Ok grazie mi hai convinto! :D
Penso proprio di prendere sto benedetto philips, anche perchè alcuni monitor che mi avete consigliato costano davvero troppo per me, o meglio preferirei investire quesi soldi in qualcos'altro, infatti per quanto riguarda i monitor io non ho grosse esigenze!
Ringrazio te e tutti gli altri che mi hanno aiutato nella scelta...
ciao

dieg
16-07-2003, 20:39
Grazie abilmen ;) , vedo se lo trovo questo philips ;)

dieg
16-07-2003, 20:41
il philips che mi hai consigliato il mio rivenditore ce l'ha a 275€ è alto come prezzo?

pippop
16-07-2003, 20:46
scusa Abilmen ma io vorrei un monitor che sia almeno flat......il philips che dici tu non lo è...

dieg
16-07-2003, 20:48
Originally posted by "pippop"

scusa Abilmen ma io vorrei un monitor che sia almeno flat......il philips che dici tu non lo è...
ma non ho capito se flat vuol dire che lo schermo è piatto o se sono meno profondi dietro :confused:

dieg
16-07-2003, 20:53
ho visto da chl che costa 219€ :eek: :D e le spese sono gratuite :D
non è che quando mi arriva me lo sballottano di qua e di la, e poi ha problemi? :confused:

giuli0
16-07-2003, 20:56
Su eprice 200 euro costa...
Io sto valutando si acquistarlo lì...
Con le ss comunque viene 217 euro..., penso di andare a Milano a ritirare di persona...
ciao
giuli

dieg
16-07-2003, 20:57
Originally posted by "giuli0"

Su eprice 200 euro costa...
Io sto valutando si acquistarlo lì...
Con le ss comunque viene 217 euro..., penso di andare a Milano a ritirare di persona...
ciao
giuli
a me lo consegnerebbero a 5 km da casa mia :D :cool:
comunque dite che nel trasporto non si rovina? (con la delicatezza dei corrieri... :rolleyes: )

dieg
16-07-2003, 21:01
non so se può interessare...ho una 9500Pro ;)

pippop
16-07-2003, 21:02
il monitor non è flat ,nel senso che non ha lo schermo piatto..... ;)

dieg
16-07-2003, 21:04
Originally posted by "pippop"

il monitor non è flat ,nel senso che non ha lo schermo piatto..... ;)
ok ;) me ne sono accorto adesso guardando le immagini... :mc:

Abilmen
17-07-2003, 01:52
Originally posted by "dieg"


ma non ho capito se flat vuol dire che lo schermo è piatto o se sono meno profondi dietro :confused:
Ragazzi, torniamo a discorso iniziale sul Samsung 959 Nf che è piatto ma costa 200 euro in più del Philips! Ma non perchè è piatto, ma perchè tubo ed elettronica sono di qualità notevole! I Shadow mask NON sono piatti, ma ormai la curvatura è minima ed il flat non significa miglior visione; il Barco da 5000 eu. (e citato spesso e giustam. da Adric ndr) è uno Shadow mask ed il massimo no? Certo ci sono i Flattron di Lg (slot mask) ma, secondo mè, per l'uso vasto ma non profess. che ne fate, l'ideale resta il citato Philips S40; guardate alla bellezza dell'immagine, al dettaglio fine, non immalinconitevi sui termini poco più che pubblicitari tipo, flat, nature flat, perfect flat ecc. ecc. ok? Tanto la differenza ripeto, la fa l'elettronica e non la planarità o leggera curvatura dello schermo...la prova? Andate su Chl e leggetevi i giudizi molto contrastanti degli acquirenti dell'Aoc 9/a che è piatto, Diamontron ma che evidentemente ha una elettronica e componentistica non eccelsa...
Ciao

dieg
17-07-2003, 17:40
ok, allora vedrò per il philips, tnx;)

giuli0
23-07-2003, 19:41
Raga io alla fine come vi avevo già detto ho preso il philips, di monitor non me ne intendo comunque posso dire di essere pienamente soddisfatto! :D
Ora col vostro aiuto vorrei settare al meglio due parametri che da quanto ho capito sono fondamentali:
- risoluzione
- refresh

Che cosa determino precisamente modificando questi due valori?
Qualcuno sa darmi una spiegazione semplice e chiara dei due termini?
grazie
ciao

Abilmen
23-07-2003, 20:26
Originariamente inviato da giuli0
Raga io alla fine come vi avevo già detto ho preso il philips, di monitor non me ne intendo comunque posso dire di essere pienamente soddisfatto! :D
Ora col vostro aiuto vorrei settare al meglio due parametri che da quanto ho capito sono fondamentali:
- risoluzione
- refresh
Che cosa determino precisamente modificando questi due valori?
Qualcuno sa darmi una spiegazione semplice e chiara dei due termini?
grazie
ciao
a) La risoluzione è il n° di pixel che decidi di impostare col monitor; con un 19" puoi provare tanto per cominciare con 1024 x 768 (ideale è 1280x1024) il primo numero è quella orizzontale, il 2° quella verticale; più aumenti la risoluzione e più i pixel aumentano di numero diventando più piccoli...con il risultato di vedere più cose senza muovere i pulsanti di direzione, rispetto alla "1024" con cui le stesse immagini le vedrai solo in parte e, per vedere il resto dovrai spostarti con le freccette...
b) Il refresh è la frequenza di rigenerazione dell'immagine; l'importante è che non scenda sotto i 75 hz altrimenti vedrai un fastidioso sfarfallio...l'ideale è sugli 85 hz, max 100 per non solecitare l'elettronica del monitor...
c) I 2 parametri li imposti dalla scheda grafica perchè è lei che pilota l'elettronica del monitor; quindi fai clic destro su un punto del desktop e scegli "proprietà" e quindi (dalla
scheda) "impostazioni" e da li' imposti a sinistra il n° di colori mettendo 16,8 milioni (32 bit) e a destra col cursore ti poni es. a 1024 x 768 (poi event. cambierai a 1280x1024); ora fai clic su avanzate e quindi su scheda e, in "frequenza di aggiornamento" scegli quella che vuoi (ti consiglio appunto 85 hz e comunque non meno di 75); ora salvi le impostazioni ed è probab. che dovrai riavviare il pc per confermarle....anche dall'osd del monitor ti verrà indicato il refresh verticale ed anche orizzontale...
Ciao

giuli0
23-07-2003, 21:18
Ti ringrazio per la chiarissima spiegazione! :D
Solo un problema ancora...
Io seguendo il procedimento che mi hai spiegato imposto la risoluzione dello schermo, ma all'interno dei videogiochi vedo che si può modificare la risoluzione, quella che imposto all'interno del game viene applicata solo per il game?
Poi ogni volta che la cambio da lì ho problemi con i bordi neri che si ingrandiscono e devo risettare lo schermo con i tastini posti su di esso.
All'interno di alcuni videogiochi poi se alzo la risoluzione mi compaiono dei bordi esageratamente grandi come mai???
grazie
ciao

Adric
23-07-2003, 21:29
Prova anche ad usare la 1152x864, su molti 19' e' quella che va meglio.
1280x1024 e' una 5:4 (a differenza delle altre che sono 4:3) quindi meglio 1280x960 che e' sempre una 4:3.
Se alcune di queste risoluzioni non fossero impostabili sul tuo pannello di controllo (dipende anche dalla scheda video e dai suoi drivers) prova col programma Powerstrip, dove ce ne sono diverse selezionabili.

giuli0
23-07-2003, 23:02
Va bene grazie di tutti i consigli! :D
Ma per la questione bande nere? Nessuno sa nulla?
Ora che ho modificato refresh e risoluzione non riesco più a vedere divx e video vari, nè con media player nè con bs player, la schermata rimane nera e si sente solo l'audio, come se non avessi installato i codec...
Come mai???
grazie
ciao

Abilmen
24-07-2003, 12:31
Originariamente inviato da giuli0
Ti ringrazio per la chiarissima spiegazione! :D
Solo un problema ancora...
Io seguendo il procedimento che mi hai spiegato imposto la risoluzione dello schermo, ma all'interno dei videogiochi vedo che si può modificare la risoluzione, quella che imposto all'interno del game viene applicata solo per il game?
Poi ogni volta che la cambio da lì ho problemi con i bordi neri che si ingrandiscono e devo risettare lo schermo con i tastini posti su di esso.
All'interno di alcuni videogiochi poi se alzo la risoluzione mi compaiono dei bordi esageratamente grandi come mai???
grazie
ciao
a) Quando giochi è consigliabile avere sullo schermo una risoluzione standard tipo 1024x768 o 1280x1024; se invece fai altre cose puoi usare anche le altre tipo appunto 1152x864 ecc.

b) Le bande nere: i giochi 3d dell'ultima generazione contengono nelle opzioni la funzione "wide" che se attiva può dare quelle bande o comunque problemi di geometria; a volte tale funz. viene inserita di default da gioco; devi quindi togliere il segno di spunta, su "wide", nelle opzioni del gioco....

c) La risoluzione che il game ti può far cambiare, riguarda il....game stesso; quando esci dasl gioco deve tornare automaticamente quella impostata di base....
Ciao