View Full Version : Mobo N-FORCE e Hdd esterno USB 2.0 problema.
cicciopizza
15-07-2003, 10:09
Un aiutino per favore. Ho un disco fisso da 20gb 2,5 pollici montato in un box USB 2.0 di marca CROWN modello DATA POCKET. Ha sempre funzionato bene su tutte le schede madri con chipset VIA SIS e INTEL. Ora ho sostituito la mia mobo con una ABIT NF7-SL e il suddetto a cominciato a fare i capricci. In pratica quando lo collego viene rilevato e installato (con XP è tutto automatico ) ma poi si disconnette di continuo impedendomi di trasferire i dati. Pensavo a un problema di alimentazione ma usando un cavo usb con derivazione ps2 per prendere altri 5volt fà uguale. Non è guasto perchè sulle altre mobo non N-force continua a funzionare. Mi è venuto il dubbio di una incompatibiltà così l'ho provato su altre mobo N-force di marche diverse ( CHAINTEC e ASUS ) e infatti il problema si ripresenta. Ho bisogno di sapere se a qualcuno è capitato qualcosa del genere perchè purtroppo non ho la possibilità di provare con un'altro box a gratis e prima di cambiarlo comprandone un'altro vorrei essere sicuro che ad altri con marche diverse non sia capitato la stessa cosa. :muro:
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno una mano CIAO. :)
purtroppo non posso aiutarti ma ti do un up di solidarietà.. mi succede la stessa cosa con abit NF7 e box USB 2.0
cicciopizza
15-07-2003, 14:08
Grazie MOJITO. Se il tuo box non è della stessa marca del mio vuol dire che il problema è più ampio di quello che pensavo, e quindi anche sostituendolo forse non si risolve. :cry:
Hai il service Pack1?
Se si potrebbe essere lui.....
cicciopizza
15-07-2003, 18:17
Scusa intendi dire che il cocktail N-force + SP1 di winzozz XP non fanno più funzionare bene le USB 2.0 ????
Ma senza SP1 non puoi installarle le USB 2.0!!!!!! :eek:
Oddio! Ed io che volevo cambiare skeda madre proprio per avere l'usb 2 per un HDD esterno. E stavo proprio pensando a NForce!
Azz!
Originally posted by "cicciopizza"
Scusa intendi dire che il cocktail N-force + SP1 di winzozz XP non fanno più funzionare bene le USB 2.0 ????
Ma senza SP1 non puoi installarle le USB 2.0!!!!!! :eek:
di certo non e la prima volta che l'accopiata Nforce2+USB+XP generino problemi che in altri sistemi sono inesistenti....
cicciopizza
15-07-2003, 20:38
Si hai proprio ragione. E pensare che uno dei motivi per cui avevo cambiato la A7V333 Asus era proprio la pessima gestione delle USB.
Nel frattempo ho una nuova notizia, anche un mio amico con lo stesso BOX usb 2.0 e una Asus A7N-8X Deluxe ha lo stesso problema. :cry:
prima o poi Nvidia uscira con un driver che risolvera i problemi (almeno lo spero) per ora ci tocca aspettare
Ma qualcuno ha provato con linux?
cicciopizza
15-07-2003, 21:08
Ho con altri WINZOZZ ?
cicciopizza
31-07-2003, 13:17
Grazie per aver scelto i prodotti ABIT.
Si tratta di un problema di incompatibilità tra il south bridge nForce2 USB 2.0 nVidia ed alcuni dispositivi USB 2.0s, non dipende da ABIT."
NVIDIA consigliato le seguenti operazioni:
1. Poiché alcune periferiche USB si comportano in modo anomalo in modalità USB 2.0 Mode, le suggeriamo di cambiare USB 2.0 nelle Impostazioni BIOS a USB 1.1.
2. Contatti il produttore della periferica USB o il produttore del chip interno per avere maggiori informazioni e aiuto.
Distinti Saluti
ABIT techitaly
[email protected]
A questa conclusione ci eravamo arrivati da soli.:confused: :muro:
Peccato che il disco fisso è USB 2.0 e come USB 1.1 va lento come la fame.
Comunque mi sono montato una scheda pci USB 2.0 con chip VIA e ora mi funziona anche lo scanner che non mi andava più e pensavo si fosse guastato.:p
che simpatici ed utili...
...a sto punto mi sa che mi prendo anch'io una scheda pci usb2.0... :mad: e una mazza da baseball da usare con il primo progettista nvdia che trovo!
insane74
31-07-2003, 14:43
Originariamente inviato da aaron80
...a sto punto mi sa che mi prendo anch'io una scheda pci usb2.0... :mad: e una mazza da baseball da usare con il primo progettista nvdia che trovo!
col sistema in sign e hd usb2 marca sconosciuta (ma credo sia un hitachi) di un mio amico nessun problema.
boh?
che dipenda davvero dalle periferiche e non dall'nforce2?
:confused:
Guardate qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=494777
si possono unire i forum così scriviamo tutti in un solo posto?
Non ci sono altri modi per risolvere il probelma? Io più che scrivere ad abit o epox scriverei a nvidia oppure posterei in qualche forum straniero, non si sa mai!! Solo che non conosco l'inglese e con i programmi di traduzuione si fa fatica a comprendere o essere compresi.............
Si può fare qualcosa?
Originariamente inviato da insane74
col sistema in sign e hd usb2 marca sconosciuta (ma credo sia un hitachi) di un mio amico nessun problema.
boh?
che dipenda davvero dalle periferiche e non dall'nforce2?
:confused:
Il mio hard-disk portatile con altri pc non basati su chipset nforce2 funziona da dio in usb2.0! Solo con nforce2 non va...
Il problema di chi sarebbe? del mio HDD o del chipset?!?!?! :mad:
Originariamente inviato da aaron80
Il mio hard-disk portatile con altri pc non basati su chipset nforce2 funziona da dio in usb2.0! Solo con nforce2 non va...
Il problema di chi sarebbe? del mio HDD o del chipset?!?!?! :mad:
Mio stessissimo problema quindi la colpa è del chipset!!
Solo qualche driver potrebbe risolvere la situazione............
...non vorrei che sia proprio il south bridge fatto coi piedi ad un punto tale che nemmeno un driver riesca risolvere... :cry:
...e poi se bastasse un driver... QUANTO TEMPO CI VUOLE PER SFORNARLO?!?!?!
Originariamente inviato da aaron80
...non vorrei che sia proprio il south bridge fatto coi piedi ad un punto tale che nemmeno un driver riesca risolvere... :cry:
...e poi se bastasse un driver... QUANTO TEMPO CI VUOLE PER SFORNARLO?!?!?!
Proprio per questo vorrei sapere qualche cosa di ufficiale da epox o nvidia in modo tale che se si trattasse di un problema hardware mi faccio cambiare la MB perchè quando l'ho comprata, tra le caratteristiche c'erano delle porte USB2 ed ho pagato anche per queste, quindi chiaramente devono essere funzionanti........
Il problema è che non conosco troppo bene l'inglese, quindi se voglio mandare una mail ad epox o nvidia, temo che non mi capiscano..........
insane74
31-07-2003, 16:02
Originariamente inviato da aaron80
Il mio hard-disk portatile con altri pc non basati su chipset nforce2 funziona da dio in usb2.0! Solo con nforce2 non va...
Il problema di chi sarebbe? del mio HDD o del chipset?!?!?! :mad:
ovviamente di entrambi!
mi spiego: mettiamo il caso che l'nforce2 sia strettamente "conforme" alle specifiche usb2 mentre l'hd (il tuo modello) no. un'altra mobo non si incazza ma l'nforce2 si.
oppure: l'norce2 è poco "conforme" alle specifiche usb2 e il tuo hd si, quindi si incazza con l'nforce2 mentre va bene su altre mobo + "serie".
il fatto è che se altri hd usb funzionano su nforce2 e su altre mobo, allora forse non è "colpa" della nforce2 ma dell'hd (che magari funziona benissimo su altre mobo ma non sulla tua).
insomma, si dovrebbero fare un pò di prove incrociate con modelli di hd diversi e mobo diverse (magari si scopre che solo certe mobo nforce2 hanno problemi e altre no!).
è un bel casino, ovvio, ma resta il fatto che ad alcuni (tipo me) funziona senza problemi, e dubito fortemente di essere l'unico!
Originariamente inviato da insane74
ovviamente di entrambi!
mi spiego: mettiamo il caso che l'nforce2 sia strettamente "conforme" alle specifiche usb2 mentre l'hd (il tuo modello) no. un'altra mobo non si incazza ma l'nforce2 si.
oppure: l'norce2 è poco "conforme" alle specifiche usb2 e il tuo hd si, quindi si incazza con l'nforce2 mentre va bene su altre mobo + "serie".
il fatto è che se altri hd usb funzionano su nforce2 e su altre mobo, allora forse non è "colpa" della nforce2 ma dell'hd (che magari funziona benissimo su altre mobo ma non sulla tua).
insomma, si dovrebbero fare un pò di prove incrociate con modelli di hd diversi e mobo diverse (magari si scopre che solo certe mobo nforce2 hanno problemi e altre no!).
è un bel casino, ovvio, ma resta il fatto che ad alcuni (tipo me) funziona senza problemi, e dubito fortemente di essere l'unico!
Secondo me è colpa del chipset perchè in tanti di noi abbiamo provato vari modelli sia di hdd che di box su tanti pc che non hanno nforcce e tutto va a meraviglia, invece tutti gli hdd provati su mb nforce (abit ed epox) non vanno! :(
insane74
31-07-2003, 16:08
Originariamente inviato da Mike73
Secondo me è colpa del chipset perchè in tanti di noi abbiamo provato vari modelli sia di hdd che di box su tanti pc che non hanno nforcce e tutto va a meraviglia, invece tutti gli hdd provati su mb nforce (abit ed epox) non vanno! :(
'zzarola!
allora sono proprio fortunato!
:sofico:
:rolleyes:
Originariamente inviato da insane74
'zzarola!
allora sono proprio fortunato!
:sofico:
:rolleyes:
Potresti illustrarci che configurazione hai, che dribver hai installato ecc. ecc.?
magari postando qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=494777
insane74
31-07-2003, 16:32
Originariamente inviato da Mike73
Potresti illustrarci che configurazione hai, che dribver hai installato ecc. ecc.?
magari postando qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=494777
ti rispondo di là. ;)
ciauz.
cicciopizza
01-08-2003, 09:56
Purtroppo il numero delle periferiche USB che hanno problemi con NFORCE2 sembrano essere numerose. Io vi ho fatto l'esempio che oltre al disco fisso non mi funzionava un normalissimo e diffusissimo scanner HP 2100 che veniva RICONOSCIUTO come periferica SCONOSCIUTA:confused: . Con la scheda USB2.0 aggiunta dopo tornava a funzionare a missile. Inoltre a parte la fantastica risposta di ABIT, sul sito NVIDIA nel forum danno come soluzione la stessa di ABIT o consigliano di fare come ho fatto io.
Magra consolazione:muro:
Comunque non sembrano essere casi isolati visto il numero di problemi che mi sono capitati con le USB2.0 NFORCE2 di varie marche con diverse periferiche ( faccio il tecnico in un negozio di computer ). Nel forum ho preferito parlare del mio problema e non di quelli dei miei clienti che comunque secondo me derivano tutti dal chipset NFORCE.
Originariamente inviato da cicciopizza
Purtroppo il numero delle periferiche USB che hanno problemi con NFORCE2 sembrano essere numerose. Io vi ho fatto l'esempio che oltre al disco fisso non mi funzionava un normalissimo e diffusissimo scanner HP 2100 che veniva RICONOSCIUTO come periferica SCONOSCIUTA:confused: . Con la scheda USB2.0 aggiunta dopo tornava a funzionare a missile. Inoltre a parte la fantastica risposta di ABIT, sul sito NVIDIA nel forum danno come soluzione la stessa di ABIT o consigliano di fare come ho fatto io.
Magra consolazione:muro:
Comunque non sembrano essere casi isolati visto il numero di problemi che mi sono capitati con le USB2.0 NFORCE2 di varie marche con diverse periferiche ( faccio il tecnico in un negozio di computer ). Nel forum ho preferito parlare del mio problema e non di quelli dei miei clienti che comunque secondo me derivano tutti dal chipset NFORCE.
Hai letto la soluzione momentanea che ho postato qui:?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=494777&perpage=20&pagenumber=4
cicciopizza
01-08-2003, 11:16
Ho aperto questa discussione però conviene spostarci tutti su http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=494777&perpage=20&pagenumber=4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.