View Full Version : Temperature Palomino
Ho acquistato qui sul forum un Palomino 2000+ con relativa A7V333 ma senza dissy dato che ne avevo uno in alluminio.
Questo dissy era montato sulla mia Epox con un ThoroA 2000+ e le temperature stavano sui 43°/48° in Idle mentre sul Palomino diventa rovente, le temperature salgono vertiginosamente parte da 41° al boot e arriva in pochi minuti a 60° (temperature rilevate dall'Aciuc Probe).
Ah ho anche messo la pasta siliconica della CoolerMaster ma niente da fare. :muro: :muro:
E' normale? Non è che c'è qualcosa che non va nel Palomino? Oppure la serie di XP con core Palomino scaldano di + dei Thoro e quindi mi conviene prendere un dissy + performante tipo uno con base in reme etc etc? Io avevo pensato a questo *LINK* (http://www.spire-coolers.com/asp/fcc.asp?ProdID=86)? O addirittura contatto chi mi ha venduto il procio e glielo rendo?
Ditemi voi fatto sta che non ho voglia di avere un mini grill da 1667Mhz in casa. http://forum.hwupgrade.it/faccine/26.gif
Saluti
Giorgiodav
15-07-2003, 10:23
Anche io ho un Palomino....1600+ però, su asus a7v8x. Quando fa caldo è in idle a 43 gradi...(ora è nuvolo e mbm5 indica 39/40)ma non è mai salito oltre i 47 nelle giornate più assurde (temperature indicate da mbm5, uguali a quelle del bios) asus pc probe a mio parere le inventa (non corrispondono a quelle del bios...e inoltre inventa anche la velocità di rotazione delle ventole). Cosa ti dice il bios della mainboard riavviando il pc quando pc probe ti dice 60 gradi?Quando la cpu è data per 60 gradi il dissi scotta davvero?Hai provato a toccarlo con la mano?
Anche io uso uno schifosissimo dissi in alluminio e ho la ventola rallentata col Qfan.
Io ho una ventola in estrazione vicino alla cpu e una che pompa aria vicino all'hd, un case midi e tutti i cavi rounded tolti dal flusso dal'aria dell'hd...mai avuti problemi di stabilità nè di riscaldamento. Prima che la temp salisse oltre i 35 gradi qui a Milano avevo il bus a 149...l'ho abbassato per evitare di far soffrire troppo l'hd (ibm...) non perchè la cpu non tenesse (la mia sale fino a 163 di bus con il vcore a 1,82), non riesco a salire di più (fino a 166) per colpa dell'alimentatore da 350W. A mio parere, anche se non è un thoroB è una buona cpu.
Io sono a Case aperto con cavi Round etc etc e una ventola che aspira aria dal NorthBridge ma anche senza quella la temperatura sale.
Le temperature da bios sono di 2°/3° inferiori ma la cosa che mi stranizza e che la temperatura non si stabilizza affatto sale sempre, ho persino paura a tenerlo acceso quando arriva sui 65° lo spengo ma non posso tenere un Pc acceso max 15min senò cosa l'ho preso a fare :confused:
Giorgiodav
15-07-2003, 10:36
Hai osservato il core?Non è scheggiato?
io adesso sto 53° in idle e massimo 57° sotto sforzo :D secondo me d'estate una temperatura più che tranquilla
Devo controllare bene, quando l'ho preso c'era la pasta d'argento e non ci ho fatto caso nel toglierla, oggi provo a togliere la mia pasta siliconica e controllo meglio. Ma se il core è scheggiato che posso fare? Non è che mi diventa instabile tutto il sistema? Oppure basta dissipare bene?
Cacchio xò se è scheggiato mi conviene ridarglielo? Sempre che non si inventi la storia che sono stato io... :mad:
Che continui a scaldarsi senza ritegno è un po' strano...
I palomino scaldano parecchio dei thoro, quindi x quello non c'è da preoccuparsi...
Certo che, se il dissy è ben montato, e non puoi avvicinarci la mano a pc acceso x' brucia troppo, allora qualcosa devi farlo: in teoria i palomino dovrebbero andare anche fino a 70 °C (oltre solo x poco tempo). Il fatto ovvio è che a 70 °C non ti durerà tantissimo...
Prova a rimontare il dissy, usando della pasta termica artic silver o ceramique (occhio che la silver conduce, quindi non sporcare altro che il core, pena cortocircuito, e cpu bruciata...)
E se non migliora, a cambiarlo... certo che un dissy che tiene sotto ai 50 °C un thoro non dovrebbe cmq. superare i 60 °C con un palomino... :confused:
Giorgiodav
15-07-2003, 10:42
Sono d'accordo con Dardalo...prova a ripulire bene il tutto e a rimontare il dissi, controllando che la cpu sia a posto. :muro:
Se la cpu è scheggiata e non sei stato tu penso sia tuo diritto darla indietro...
E' quello che ho pensato io, quando avevo il palomino 1800+@2000+ non avevo questi problemi e pergiunta con lo stesso dissy.
Stasera provo a vedere bene il core, lo controllo con la lente d'ingrandimento ma penso che se è scheggiato e mi crea questi problemi la scheggiatura sarà molto evidente.
A volte nella fretta non fai caso a piccoli dettagli che sono + gravi di quanto sembrano.
Avrei dovuto fargli togliere la pasta sul procio a lui e controllarlo al momento dello scambio non che ora mi farà sicuramente storie.
Con un dissy non eccezionale, come slk 800-900, tiene sui 49-50° in estate in full dovrebbe arrivare a 60°.
Figaro ragazzi ma il mio 1800+ non scaldava così, sono contento di aver preso un thoro 2200+ step B che mi sta sui 39° (anche in questi giorni) nel mio PC in sign.
Dite che la ventola che ho postato all'inizio va bene x stare tranquillo con le temperature? O è meglio prendere un'XDream come quella che ho sul Thorello, no xkè altrimenti l'XDream la metto sul Palo e per il Thoro mi faccio il Liquizoz :sofico:
io ho un amico ke con un 2100+ palo è stato x un anno emezzo con temperature ke andavano daimin 65 a 75° ! E il computer è stato acceso taaaaaaaaaaanto tempo, e mai nessun problema! cmq ha risolto tantissimo mettendo 1 ventola dietro il soket, attakkandola al pannello dietro :eek: a me nn ha fatto nessuna differenza mettere 1 ventola li, a lui invece gli ha fatto xdere 15°
:eek: :eek: :eek: In che senso dietro il Socket?
e l'aria dove la prende o dove la butta? Che stramberia spiegati meglio.
Dumah Brazorf
15-07-2003, 18:33
Cmq il 2000+ Palomino è molto vicino al limite della tecnologia produttiva, il 2100+ è un forno.
Per guadagnare qualche grado abbassa il vcore + che puoi, dovrebbe essere stabile ancora a 1,55V invece dei canonici 1,75v.
Io non mi fiderei di Asus Probe, controlla anche per aggiornamenti del bios, è già successo che magicamente si sono persi 5-10°.
Ciao.
Ho installato l'ultimo bios disponibile sul sito... 1017 se non vado errato e c'era la 1015.
Dite che con MBM5 le temperature dovrebbero cambiare? Anche xkè non posso tenere il case sempre aperto, mi sa che l'unica e prendere un RaptorCool (http://www.spire-coolers.com/asp/fcc.asp?ProdID=86) e la pasta Artic Silver 3 e vediamo se sto palombaro ops :) palomino scende di temperatura. Cmq sono curioso di vedere se è scheggiato il core, se è così chiamo cuorern e glielo rendo.
P.S. Scar_ mi devi spiegare sta cosa della ventola dietro il socket????? :confused:
questa discussione mi ricorda i bei tempi ...quando c'erano solo i palo e la meta delle discussioni riguardavano le temperature :D
Se vuoi temperature decenti anche d'estate con un palo 2000+ ( io sto usando il 2100+ ) ti consiglio un bel dissy massiccio in rame ;) overclock a parte :eek:
Xke quello che ho messo nel mess precedente non va bene? Cazzarola non l'ho sul mio PC in Sign un dissy tosto in rame o watersckif e lo vado a comprare per il mulo? Piuttosto mi rivendo il Palomino.
Bilancino
15-07-2003, 20:56
Il mio pc in firma è in assistenza con garanzia perchè era ormai impossibile giocare e fare compressioni...........con l'uso normale tipo internet la temp arrivava a 59° e la parte sopra del case in corrispondenza dell'alimentatore scottava troppo. Penso che l'ali abbia problemi di dissipazione e alza la temp interna...........
Ciao
Originally posted by "Sermiky"
Xke quello che ho messo nel mess precedente non va bene? Cazzarola non l'ho sul mio PC in Sign un dissy tosto in rame o watersckif e lo vado a comprare per il mulo? Piuttosto mi rivendo il Palomino.
Era solo un consiglio per avere temperature decenti sempre , poi chiaramente anche con un dissy normale certificato vai avanti... :)
Vuoi confrontare veramente un palomino con un thoro B ?
un thoroB 2700+ 2170mhz dissipa 68-69 watt , il tuo palo 2000+ 1660mhz ne dissipa 70 di watt .
Col mio palomino 1800 sto a 53 gradi a riposo e a 60 sotto sforzo.
Ho notato che il mio vicino di casa che ha un palomino 1600 ha temperature inferiori alle mie di circa 5 gradi, mentre mio cugino col palomino 2000 le ha superiori di 2-3 gradi.
Ho tratto la conclusione che è la struttura interna del palomino a renderlo "rovente", e il caldo diventa sempre più devastante man mano che si raggiunge il limite produttivo di 2200 MHz o superiore.
Fra qualche giorno monterò un thoro B 2600, ma un mio amico mi ha preceduto e l' ha montato: beh, pur avendo un clock maggiore del mio procio, il thoro del mio amico sta a temperature ben più basse, 43 gradi a riposo e massimo 50 sotto sforzo.
Traete le vostre conclusioni.
P.S. Ad ogni modo, con le mie temperature elevate, il PC fila come un razzo ormai da più di 8 mesi, e a casa mia il PC resta acceso senza soste dalle 9 di mattina alle 2 di notte...
Sulle asus ( a parte quelle con nForce 2 ) devi togliere dal rilevamento minimo 6-7° e poi scusa, quando è a 60° prova a toccare il dissi , come minimo ti dovresti scottare.
Gannjunior
16-07-2003, 02:31
Confermo la descrizione d Xilema sull'andamento delle temperature riferite ai vari modelli del Palo.Poi 2000+ e 2100+ sono dei veri forni!! :eek:
Solo una cosa:il limite del processo produttivo del Palo si attesta attorno ai 1760mhz.
ciauz! ;)
ma hai pulito il dissipatore e la ventola dalla polvere
Rispondo a tutti....
Intanto Grazie 1000 della disponibilità e della prontezza nel rispondere.
Ieri sera ho smontato l'ambaradam e ho pulito il core e sorpresa sorpresa è scheggiato :eek: :eek: :eek: , ho già contattato chi me lo ha venduto x sapere se lui ne era al corrente.
Cmq ho rimontato il tutto; ho smontato la ventolozza e ho spolverato le alette del dissy compreso il fondo, ho lucidato la base (sembra lappato da come è venuto), ho rimesso la pasta classica della CoolerMaster e ho acceso il tutto.... fumata direte voi!?!?! :cool: NO, per non soffrire subito l'ho lasciato acceso e dopo 15 minuti ho lanciato un 3DMark 2001 SE (1431 Punti con una G550... LOL) e strano ma vero la temperatura era a 57° e prima di avviare il Bench era a 52° dopo circa 2 minuti che il Bench era finito la temperatura è tornata giù e stava tra i 52° e i 55°.
Dimenticavo di dire che ho messo una CoolerMaster 8x8 che aspira dal NorthBridge, la quale mi sa che aiuta il dissi a rimuovere l'aria dalla zona calda, ma se la tolgo torniamo alla situaziano di prima temperature intorno a 60°.
Ne deduco che anche se il core è scheggiato basta dissiparlo a dovere.
Col palomino le cose vanno fatte a dovere...non ci mette niente a prendere gradi :) sicuramente se il core non era scheggiato qualcosina meglio riuscivi a fare , la superfice del die e talmente piccola rispetto hai watt da dissipare che una scheggiatura puo compromettere pesantemente le temperature .
ragazzi, io nn capisco!!!! vabbè ke fa caldo ma con un Xdream a 3700rpm e 2 ventole 8x8 una ke aspira e una ke toglie aria calda su di un Palomino 1800 in full raggiongo temperature di 65° anke di più, in idle (adesso ad esempio) 55° :eek: :eek:
voi con ke cosa rilevate le temperature? sapete se le gigabyte sono precise come misurazione?
THX :cool:
X esperienza vissuta in questa settimana con sto cavolo di palomino.... smonta tutto, pulisci il Dissy (e lucida la base) e il Core del Palo.... rimetti la pastella (bene mi raccomando) e rimonta il tutto, secondo me dovresti guadagnare qualche grado come è successo a me con tutto che ho il Core scheggiato :mad: :mad:
Cmq io il PC in Sing lo sto tenendo a Case aperto, anche xkè nella stanza dove tengo i computer (da me chiamata Computer Lab) c'è un caldo infernale con il ventilatore a palla che tra un po' mi manda a fanculo e si brucia da solo. :D :D
ma dove e quanta ne mettete di sta pasta???
1° C'è l'hai la pasta?
2° Mettine una goccia sul core del tuo Palo, per una goccia intendo 3/4mm di lunghezza e spalmala leggermente o con il dito o con un tessera telefonica.
3° Monta il dissi evitando di fare troppi movimenti dello stesso una volta che poggia sul core altrimenti si spalma sulla base.
Saluti
si la pasta ce l'ho già, quella della coolermaster ke ti danno insieme al xdream... l'ho rispalmata anke ieri, ma i risultati nn cambiano!
Originally posted by "Jag86"
ragazzi, io nn capisco!!!! vabbè ke fa caldo ma con un Xdream a 3700rpm e 2 ventole 8x8 una ke aspira e una ke toglie aria calda su di un Palomino 1800 in full raggiongo temperature di 65° anke di più, in idle (adesso ad esempio) 55° :eek: :eek:
voi con ke cosa rilevate le temperature? sapete se le gigabyte sono precise come misurazione?
THX :cool:
quando sei a 65°, prova a toccare il dissi, se ti scotti vuol dire che la temperatura è più o meno quella, se invece lo senti caldo ma riesci a tenere i polpastrelli sopra senza problemi mi sa che la mobo sbaglia un po.
Ora io sono a case aperto per un problema all'hd, sopra la cpu ho un slk 800 con una 80x80 della sunon con rotazione media ( il modello è sunon ptb 20 ), poi ho l'ali con 2 ventole, per cui una è posta proprio sopra il dissi, ora sto a 41° e mentre gioco non vado oltre i 50-51°.
beh, si riesce a tenere il dito, ma x poco, tipo 2-3 secondi....
cosa intendete x lucidare il dissy? come si fa?
27° di temperatura ambiente , palomino 2100+, case aperto senza ventole per il ricircolo , ax-7 delta ultra 80mm che sta andando con 5V.
idle 45-46°
full load 52-53° con cpuburn
Originally posted by "Jag86"
beh, si riesce a tenere il dito, ma x poco, tipo 2-3 secondi....
cosa intendete x lucidare il dissy? come si fa?
Ho appena finito di giocare a UT 2003 ( mi sa che devo cambiare cpu perchè mi scatta troppo ) la temp max è stata di 51°
Per lappare il dissi devi comprare della carta vetro più fine possibile , dopodichè procedi con la lappatura della base del dissi, cioè dove tocca la cpu.
mi puoi dire un valore x questa carta vetrata? nn so, 00?
se mi prendessi un aero 7 + la situazione cambierebbe?
@VALENTINA@
17-07-2003, 04:59
Io ho un 2000+ come in sign e dal bios mi segna 48/50° dopo una giornata intera di lavoro senza spegnere mai. Il pc mi è da sempre stato impeccabile, mai un blocco o altro...sono felice ancora d+ anche perchè l'ho assemblato e configurato io da sola. ;)
PS: pasta silver.
in attesa del nuovo pc...
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=487492
Ciao.
prendere un aero 7 + vale la pena???
ke tipo di carta vetrata?
THX :cool:
SE hai qualce soldo da spendere prenditi l'slk 800 , costa un po ma hai uno dei miglior diss ad aria , se poi ci metti su una 80x80 silenziosa sei a posto .
l'slk nn lo trovo qui in giro :rolleyes:
l'aero 7+ lo trovo a 31€uri
Non so cosa si a sto aero 7+ ma per spendere 31€ li ne spenderei 50 sull'slk 800, almeno hai il top dei dissi ad aria che ti fa rimanere il pc anche silenzioso, mentre ti scrivo la cpu è a 42°, con una ventola 80x80 sunon ptb 20
:rolleyes: Aero 7+ (http://www.coolermaster.nl/asb-v73-u2.htm) :rolleyes:
de_nome_lanicon
17-07-2003, 21:56
Aero 7+ chiaramente... montato con la sacra Ceramique....
ti 6 trovato bene col'aero 7+? ke temp hai?
Originariamente inviato da Jag86
:rolleyes: Aero 7+ (http://www.coolermaster.nl/asb-v73-u2.htm) :rolleyes:
Non sapevo prima d'ora cosa fosse sto dissi perchè overclockmania non c'è l'ha e siccome mi fornisco prevalentemente da li....:rolleyes:
cmq la forma è bella, bisogna vedere se a tutta quella scena corrisponde anche un ottimoraffreddamento, perchè il dissi in rame non mi sembra molto grosso....
Come immaginavo, mi sembra tutta scena .
La ventola sembra chissachè, ma alla fine in massima velocità muove solo 26,9 cfm...........
si xò la posizione cambia rispetto a quelle assiali.... e poi nn è detto ke x forza + sono i CFM + raffredda, nn bisogna vedere sl quello.
cmq se qlkno l'ha provato mi dica le sue opinioni
Gannjunior
17-07-2003, 22:21
Aero 7+ con ceramic! 2 fogli d vetrata da 250, 2 da 400, 2 da 800 2 da 1500 e la porti a specchio.venti euri in meno dell'ottimo SLK,ma senza invidiargli niente.
Nn guardare i CFM dichiarati.La posizione diversa della ventola rispetto alle tradizionali aumenta drasticamente l'efficienza.tanto anke con le temp proibitive d questi giorni si puo tenere a basso numero d giri.inoltre(nn so se c'hai fatto caso Lanicon)le pale si sporcano anke piu rapidamente rispetto alle ventole tradizionali:a riprova della maggior capacità d muovere l'aria.
ora ke è scesa a 31 euri,è un affare.ank'io credevo fosse solo scena.invece è anke sostanza!!:)
Secondo me si sporcano di più per il semplice fatto che essendo pale molto piccole, basta poco per intasare la ventola.
de_nome_lanicon
18-07-2003, 09:35
Originariamente inviato da Gannjunior
Aero 7+ con ceramic! 2 fogli d vetrata da 250, 2 da 400, 2 da 800 2 da 1500 e la porti a specchio.venti euri in meno dell'ottimo SLK,ma senza invidiargli niente.
Nn guardare i CFM dichiarati.La posizione diversa della ventola rispetto alle tradizionali aumenta drasticamente l'efficienza.tanto anke con le temp proibitive d questi giorni si puo tenere a basso numero d giri.inoltre(nn so se c'hai fatto caso Lanicon)le pale si sporcano anke piu rapidamente rispetto alle ventole tradizionali:a riprova della maggior capacità d muovere l'aria.
ora ke è scesa a 31 euri,è un affare.ank'io credevo fosse solo scena.invece è anke sostanza!!:)
Daccordo al 100%... ;)
de_nome_lanicon
18-07-2003, 09:37
Originariamente inviato da Ligos
Secondo me si sporcano di più per il semplice fatto che essendo pale molto piccole, basta poco per intasare la ventola.
Ha una portata normale ad una pressione maggiore...
Siccome si dissipa in base alla densità dell'aria e Pressione=Densità*R*T... basta una portata inferiore per funzionare meglio.
la ceramic sarebbe un tipo di pasta?
cmq voi l'avete anke lappato, ma normale va bene lo stesso?
de_nome_lanicon
18-07-2003, 13:29
Originariamente inviato da Jag86
la ceramic sarebbe un tipo di pasta?
cmq voi l'avete anke lappato, ma normale va bene lo stesso?
Ceramique=pasta Artic Silver Ceramique...
Io nn l'ho lappato perchè nn ne avevo tempo, voglia e forse capacità... :rolleyes:
Io nn l'ho lappato perchè nn ne avevo tempo, voglia e forse capacità...
:D :D :D
il problema è ke nn ho idea di dove andare a pigliare sta pasta artic... all e$$eD m sembra nn ci sia proprio....
qlkno conosce un posto vicino treviso dove la vendono???? magari in pvt
THX BOYZ & GIRLZ :cool:
Jag di dove 6?
Qui a milano la trovi da N*xt
provincia di treviso (veneto --> Italia --> Europa --> pianeta Terra)
:D :D
ho un palomino 1700 + che sta fisso a circa 60 Gradi con dissipatore tranquillo..lo stesso palomino col dissipatore che ora uso sul thoto 2000+ mi stava a 55 Gradi, mentre il torello mi sta a 50 Gradi..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.