PDA

View Full Version : sscserv: funziona veramente?


riccardone
15-07-2003, 08:08
Io posseggo una Epson C42+ e prima di usare il famoso programmino per resettare il cip delle cartucce volevo sentire chi l'ha già provato.
E' rischioso per la stampante? Perchè non riesco a leggere la guida del programma (help)?
Grazie a chi risponde ;)

newuser
15-07-2003, 20:29
Con la c42 sscserv non può resettare il chip: se vuoi ricaricare devi acquistare un resetter: nella tua stampante puoi resettare solo i jobs di stampa fatti dall'ultima accensione.

riccardone
16-07-2003, 07:20
Che cosa intendi per jobs di stampa?

newuser
16-07-2003, 21:21
Le stampe fatte dall'ultima accensione della stampante: puoi resettare solo il consumo di ink a queste relativo.

riccardone
18-07-2003, 07:07
Quindi prima di lanciare una stampa dovrei lanciare il programmino? ...o dopo la stampa?
Perchè non mi funziona l'help?
Grazie ;)

newuser
18-07-2003, 19:42
La procedura è la seguente:
1) accendi la stampante;
2) lancia sscserv;
3) premi store ed esci da sscserv;
4) stampa quello che vuoi;
5) lancia di nuovo sscserv e premi restore back;
6) spegni la stampante.
Il consumo di inchiostro dovuto alle stampe che hai fatto non verrà memorizzato nel chip della cartuccia.

Thana85
18-07-2003, 23:03
No, non funge, hai preso una bidonata e ti tasta.

newuser
19-07-2003, 13:26
Cosa non funziona? La mia procedura? Che stampante hai?

riccardone
21-07-2003, 07:03
Originariamente inviato da Thana85
No, non funge, hai preso una bidonata e ti tasta.

???? Cosa vuoi dire?

Grazie Newuser, sei stato chiarissimo ;)
Come si potrebbe fare per automatizzare il tutto?

newuser
21-07-2003, 19:34
Putroppo non sono in grado di fare un prog con wsh per automatizzare questa tediosa procedura, dato che non trovo alcun tipo di oggetto adatto nella collezione del jscript: tuttavia credo che qualche anima pia potrà occuparsi del problema...
Per guardare al lato positivo della questione, almeno abbiamo tutti i codici, ci manca solo una nuova versione del programma... Speriamo!
Sembra inoltre che su alcune stampanti funzioni anche la funzione reset internal counter, puoi fare una prova, anche se sono abbastanza scettico.
Ciao!
;)

riccardone
22-07-2003, 07:02
Grazie ancora ;)

riccardone
24-07-2003, 13:52
"NOTE! It is impossible to reset ink counters in chips (CSIC) by software methods on this printers.
Use "ink freezer" function to maintain current ink level and "hot swap" to use refilled old cartridges."

Volendo ricaricare la cartuccia che procedimento dovrei adottare?
Grazie ancora ;)

newuser
24-07-2003, 22:05
Nel tuo caso hai realisticamente due scelte:
- comprare il resetter hardware, 30€ su www.producers.it;
- usare la combinazione store/restore.
Se stampi un numero limitato di pagine e sei disposto ad accollarti l'onere di usare il programma regolarmente, potrai ricaricare in qualsiasi momento, dato che la cartuccia sarà sempre vista completamente piena.
Nel caso questa procedura ti sembri tediosa, puoi ripiegare sull'acquisto del resetter.
L'hot-swap è un miglioramento/adattamento del metodo svedese: prevede la copia da chip a chip del valore dell'ink counter: dato che richiede l'acquisto di un set di cartucce nuove originali (le compatibili non vanno bene), è più sconveniente del resetter hardware.

riccardone
25-07-2003, 07:04
Grazie ancora, sei stato chiaro e gentile, mi sa che per adesso provo con il software. ;)

newuser
25-07-2003, 18:54
:) E' la soluzione più economica, peccato che richieda un certo impegno: speriamo in una nuova relase dell'utility, perchè il problema non è semplice ma nemmeno insormontabile.
Ciao!

riccardone
28-07-2003, 07:01
ma sei sicuro che funzioni? Io ho provato ma mi sembra che il livello continui a scendere... comunque 4 stampe in a4 in alta risoluzione e ho già il livello inchiostro a metà!

newuser
28-07-2003, 21:44
Ho provato sulla mia 680 tutti i quattro modi per il reset (csic/ink freezer/reset ink countr/hot swap) e tutti hanno funzionato. La tua stampante è più recente, potrebbe essere più difficile: se usi win98/me potresti provare a fermare l'operazione "Epsm0002" (o un nome simile) prima di premere "Restore Back", premendo ctrl-alt-canc e poi "termina operazione"; se usi win 2000/xp dovresti cercare di arrestare un sevizio simile.
Il processo di cui parlo è quello che si occupa di leggere il valore dell'ink counter per conto dei driver di epson: è possibile che sia stato aggiornato per elminare le eventuali sovrascritture al chip da parte di programmi come sscserv.