PDA

View Full Version : Nastro biadesivo termoconduttivo


katto64
14-07-2003, 22:36
Qualcuno sà dove posso trovare del nastro biadesivo termoconduttivo?, ho trovato delle ditte in rete che lo producono (in america) ma nei vari negozi di elettronica che ho consultato non ne sanno niente.
Sapete se c'è qualcuno in italia che lo vende, vorrei utilizzarlo per i chip delle schede video, poi l'appetito vien mangiando.......

andreamarra
15-07-2003, 00:36
Li cerco anch'io.... up :)

andreamarra
15-07-2003, 00:37
doppio :muro:

SPhinX
15-07-2003, 00:38
Non fate prima ad usare della psta adesiva bicomponente? E' molto meglio!

Emopunk
15-07-2003, 00:42
Originally posted by "SPhinX"

Non fate prima ad usare della psta adesiva bicomponente? E' molto meglio!

Con la differenza che poi per togliere il dissi devono usare un lanciafiamme! :D ;) :sofico:

andreamarra
15-07-2003, 00:52
Appunto... vorrei qualcosa di reversibile...

Devo attaccare un dissy sul south della NF7-s...

SPhinX
15-07-2003, 01:25
Originally posted by "Emopunk"



Con la differenza che poi per togliere il dissi devono usare un lanciafiamme! :D ;) :sofico:



Originally posted by "andreamarra"

Appunto... vorrei qualcosa di reversibile...

Devo attaccare un dissy sul south della NF7-s...

La cosa si puo rendere reversibilissima :D non è che dovete metterne mezzo chilo di adesivo!!

Basta applicarne un pò in due angoli della superficie in questione(per esempio il south) e nel resto della superficie mettete della normale pasta conduttiva non adesiva!!

Così la cosa è reversibile e non ci serve il lanciafiamme! :eek:

Erra
15-07-2003, 02:05
Originally posted by "SPhinX"







La cosa si puo rendere reversibilissima :D non è che dovete metterne mezzo chilo di adesivo!!

Basta applicarne un pò in due angoli della superficie in questione(per esempio il south) e nel resto della superficie mettete della normale pasta conduttiva non adesiva!!

Così la cosa è reversibile e non ci serve il lanciafiamme! :eek:
:sofico:
Scusate il piccolo ot, ma sei io volessi togliere la pasta bicomponente come faccio?? vado con il fon e inizio a pregare??
Io l'ho spalmata su quasi tutta la superficie del south.......
Thnx e scusate, al max rispondetemi in ppvt :D

g.cesare
15-07-2003, 02:30
no no rispondete pure qui sono curioso ...... :D
buona fortuna erra ;)

Erra
15-07-2003, 02:37
Originally posted by "g.cesare"

no no rispondete pure qui sono curioso ...... :D
buona fortuna erra ;)
Grassssssieeeee :D

Soul Reaver
15-07-2003, 07:51
Io ho usato quello che c'e' nel kit dei dissy x la ram della termaltake. ce ne è un bel po'.
Trovarlo in commercio pero' sarebbe bello!

B|a{S}tO
15-07-2003, 08:26
Io invece ho messo lungo tutto il perimetro delle strisce larghe circa 2mm di nastro biadesivo termokonduttivo e all'interno artic silver 3!!
risultato???
a 232 fsb l'audio non grakkia,neanke dopo 10ore!!!
e credo neanke a 245, non ci sonostato per ore quindi non posso esserne certo!!!!

andreamarra
15-07-2003, 10:16
Originally posted by "B|a{S}tO"

Io invece ho messo lungo tutto il perimetro delle strisce larghe circa 2mm di nastro biadesivo termokonduttivo e all'interno artic silver 3!!
risultato???
a 232 fsb l'audio non grakkia,neanke dopo 10ore!!!
e credo neanke a 245, non ci sonostato per ore quindi non posso esserne certo!!!!

Ciao :)
Quanto v-core usi per fare andare il procio a 2500 e rotti?

B|a{S}tO
15-07-2003, 10:20
Originally posted by "andreamarra"



Ciao :)
Quanto v-core usi per fare andare il procio a 2500 e rotti?
da bios 2.1, effettivi 2.032!!!!
kon meno entra in windows ma kon diffikoltà!!!
cmq lo vedi da cpu-z, ho postato anke quello!!

andreamarra
15-07-2003, 10:23
Originally posted by "B|a{S}tO"


da bios 2.1, effettivi 2.032!!!!
kon meno entra in windows ma kon diffikoltà!!!
cmq lo vedi da cpu-z, ho postato anke quello!!


Io non riesco a mettere v-core maggiori di 1.85... non si accende il pc...

Può dipendere dall'ali (scrausissimo 350 Watt)?

B|a{S}tO
15-07-2003, 10:25
Originally posted by "andreamarra"




Io non riesco a mettere v-core maggiori di 1.85... non si accende il pc...

Può dipendere dall'ali (scrausissimo 350 Watt)?
si può darsi ke sia l'alim!!!
350sono pokini, poi se non è di marka ankora peggio!! :)
a me si avvia anke a 2.2da bios, effettivi 2.1 ma scalda troppo, nel giro di 5min sotto sforzo mi arriva a 65gradi!!!

andreamarra
15-07-2003, 10:27
Grazie ;) !
Allora dopo l'estate un Antec trupower 480 non me lo toglie nessuno.... :pig:

B|a{S}tO
15-07-2003, 10:30
Originally posted by "andreamarra"

Grazie ;) !
Allora dopo l'estate un Antec trupower 480 non me lo toglie nessuno.... :pig:
Bello!!!

Soul Reaver
15-07-2003, 12:45
Il mio enermax 350w tiene duro. Ieri sera sono entrato in windows a 250 di fsb sincrono dual channel. :D
Timings? 6-2-2-2. :sofico:

katto64
17-07-2003, 21:38
up

katto64
18-07-2003, 23:13
sul biadesivo allora nessuno sa niente ? :cry:

IcEMaN666
19-07-2003, 00:09
cell'ha il mio negozietto a 1km da casa:sofico:
un quadrato di 2cm di lato più o meno costa 2.50€

katto64
20-07-2003, 11:19
non è che che sei così gentale da farti dire la marca in modo che possa rintracciare altri rivenditori nella mia zona:D

IcEMaN666
20-07-2003, 11:20
Originariamente inviato da katto64
non è che che sei così gentale da farti dire la marca in modo che possa rintracciare altri rivenditori nella mia zona:D

non c'è scritto niente sopra..è in una bustina trasparente e il codice a barre del negozio con scritto "nastro biadesivo per dissipatori ram":mc:

*ReSta*
20-07-2003, 18:33
per il biadesivo termico c'è una ditta che manda in giro sample gratuiti: io però ho fatto l'ordine 3-4 volte è non è arrivato nulla :mad: :mad:

C'era una discussione a riguardo, cmq il link è questo: http://www.chomerics.com/ e se ho capito bene questi erano i migliori: http://www.chomerics.com/products/thermattachT404_405_412.htm

Buona fortuna...

katto64
20-07-2003, 19:32
lo so ho provato anch'io un paio di volte ma non è mai arrivato niente, speravo di trovare qualcosa nei vari negozi di elettronica, ma nada de nada:(

Soul Reaver
20-07-2003, 20:22
A me è arrivato, sia quello che il dissipatore. :D

lzeppelin
21-07-2003, 08:18
Con 6 euro compri un tubo di pasta rossa, per motori ad alte prestazioni.
Per i nostri scopi con un tubetto fai centinaia di applicazioni.

La pasta va depositata sulle due superfici da mettere a contatto e lasciata li per 5-10 minuti a seconda della quantità e della temperatura ambiente. Quando comincia a seccarsi un po allora unisci le due parti con un po' di pressione.
La natura gommosa del prodotto permette in un futuro di rimuovere tutto senza problemi. Le superfici resteranno un po sporche ma con un batuffolo di cotone e alcool va via tutto.

Questa pasta è resistente alle alte temperature ed è termoconducente, anche se l'aspetto gommoso che assume con il tempo ti lascia pensare il contrario.

In questo momento, mofset e southbridge della mia ABIT, sono sormontati da dissipatori attaccati in questo modo.

Ovviamente non devi mettere un chilo di prodotto, l'importante è che copri tutta la superficie dadissipare.


Ciao!

*ReSta*
21-07-2003, 09:59
io credevo che la pasta rossa servisse solo per sigillare i carter e i collettori...
e mi avevano mostrato un altro utilizzo: lasciarla seccare e poi attaccare, come se fosse una guarnizione di gomma e non pensavo fosse termoconduttiva, sei sicuro?:confused: :confused:

Furbetto
21-07-2003, 10:12
Originariamente inviato da *ReSta*
io credevo che la pasta rossa servisse solo per sigillare i carter e i collettori...
e mi avevano mostrato un altro utilizzo: lasciarla seccare e poi attaccare, come se fosse una guarnizione di gomma e non pensavo fosse termoconduttiva, sei sicuro?:confused: :confused:

Si....ci sono state molte discussioni su questo argomento e la pasta funziona davvero ;)

Però qualcuno mi ha detto che la pasta NERA (sempre usata per le testate dei motori) è ancora meglio di quella rossa :eek:

lzeppelin
21-07-2003, 11:16
Come voi, anch'io ne ho sentite di tutti i colori su questa pasta, e alla fine ho provato.
Non so quantificare la sua efficenza se parliamo di trasmissine di calore, ma vi assicuro che trasmette.

Il southbridge della NF7-S scaldava parecchio e provai a montarci un piccolo dissy passivo con la pasta rossa. Il risultato fu che il dissy, di piccole dimensioni, scottava tanto quanto il southbridge.

Al limite fate una prova: prendete due pezzi di metallo, magari due spezzoni di billetta o bluma, e uniteli con la pasta rossa.
Riscaldate uno spezzone con il fuoco e misurate la temperaruta immediatamente prima e dopo la giunzione.
La differenza è piccola. Io non l'ho misurata, ma al tatto si sente.
Ovviamente la pasta deve essere distribuita bene, omogeneamente e deve essere uno strato sottile.
Se non si fa attenzione si può facilmente creare uno spessore di 2-3 mm di pasta e in quel caso si che fa da isolante :P

Ultimo consiglio: se la superficie da dissipare è grande, come quella del suothbridge, non copritela tutta, ma lasciate un angolino libero. Questo vi servirà in un futuro per rimuovere il dissipatore che ci avete montato. Da quell'angolo infatti infilerete sotto una lama per iniziare a sollevare il dissy, anche con movimenti rotatori.
Infatti una volta secca la pasta rossa ha una grande adesività e se andate direttamente a strappare il dissy rischiate di portarvi via anche il chip.
Per superfici piccole tipo i mofset, invece, basta tirare il dissi

:D

katto64
21-07-2003, 19:10
l'ho già in casa :D , la usavo per attaccare il sensore alla cpu vicino al core, non avevo pensato di utilizzarla a questo modo, puo essere un ottima alternativo se non trovo il cerotto

irkk3
21-07-2003, 19:53
comfermo che funziona alla grande!!!!!!!!!!

inizialmente la usavo x la vespa...

poi ci ho attaccato il dissipatore del mio k6/2 500 e va na favola...

solo che x staccara la cpu ho dovuto usare cacciavite e lametta...:D

Furbetto
21-07-2003, 20:47
Originariamente inviato da irkk3
comfermo che funziona alla grande!!!!!!!!!!

inizialmente la usavo x la vespa...

poi ci ho attaccato il dissipatore del mio k6/2 500 e va na favola...

solo che x staccara la cpu ho dovuto usare cacciavite e lametta...:D


Da quanto ho letto, dovrebbe essere molto dura se si cerca di tirare il dissi; invece risulta molto debole alla torsione....confermate? :D

lzeppelin
21-07-2003, 22:32
confermo. Bisogna giocare di torsione e lametta.
Bisogna innescare una rottura nella gomma e poi iniziare con movimenti rotatori.

katto64
24-07-2003, 07:58
e dopo con l'alcool o altro solvente si scioglie o bisogna grattare selvaggiamente ?

lzeppelin
24-07-2003, 08:30
no, non serve grattare, basta un solvente