PDA

View Full Version : Incompatibilita' Prescott


darkwings
14-07-2003, 20:05
Stavo leggendo le ultime news sulla questione delle mobo non compatibili col Prescott, e mi e' venuta da pensare da una cosa.
A parte la questione della fregatura dell'utente finale, secondo me e' decisamente strano che intel tiri fuori una furbata del genere a qualche settimana di distanza dallo scherzetto che gli hanno fatto i produttori di mobo con la PAT.
In effetti a Intel e' bastato cambiare un cavillo nel prescott per rendere obsolete tutte le schede madri in giro,dimostrando ai produttori di mobo
che non gli conviene fare i furbi se non vogliono tenersi le loro belle mobo
appena sfornate tutte in magazzino, perche' secondo voi quanti utenti informati sulla questione compreranno una mobo ora?
Per non parlare del fatto che negli USA a differenza di qua il solo fatto che
sul manuale della mobo c'e' scritto "Prescott Compatibile" e' abbastanza per far si che l'associazione dei consumatori obblighi a rimborsare gli utenti "truffati" (negli USA per ste cose vanno a nozze ve lo assicuro).
E che la Asus dichiara che le sue mobo sono compatibili ci credo poco secondo me fa orecchie da mercante per levarsi dai piedi le mobo gia prodotte obsolete (e non ditemi che alla Asus sono degli stinchi di santi per favore).
Il prescott dovrebbere essere da 3.4 e 3.6 ghz solamente prima del nuovo socket, intel sara' anche succhiasangue ma una nuova mobo per 2 processori mi pare un po' eccessivo.
Magari mi sbaglio ma comunque obbiettivamente la cosa puzza parecchio vista la situazione e secondo me ridurre la cosa solamente a "intel rubasoldi" mi pare un po' riduttivo.

Ciauz

LuPellox85
14-07-2003, 21:35
secondo me le Asus sono effettivamente compatibili.. se ci hanno messo la circuteria di alimentazione ce l'hanno messa e basta..

lombardp
15-07-2003, 07:40
Originally posted by "darkwings"


Il prescott dovrebbere essere da 3.4 e 3.6 ghz solamente prima del nuovo socket, intel sara' anche succhiasangue ma una nuova mobo per 2 processori mi pare un po' eccessivo.
Magari mi sbaglio ma comunque obbiettivamente la cosa puzza parecchio vista la situazione e secondo me ridurre la cosa solamente a "intel rubasoldi" mi pare un po' riduttivo.
Ciauz

Non vedo perché definire "intel rubasoldi"? Intel si pone sul mercato in questo modo da anni (forse da sempre) e non obbliga nessuno a comprare i propri prodotti. Se fa una nuova mobo solo per 2 processori e gli acquirenti la comprano, significa che quello era il suo valore... altrimenti avrebbero comprato altro.

darkwings
17-07-2003, 22:07
Originariamente inviato da LuPellox85
secondo me le Asus sono effettivamente compatibili.. se ci hanno messo la circuteria di alimentazione ce l'hanno messa e basta..

Infatti oggi Asus ha smentito.;)

LuPellox85
17-07-2003, 22:13
Originariamente inviato da darkwings
Infatti oggi Asus ha smentito.;)
questo significa che non ce l'hanno messa :D
(o che intel si è arrabbiata... :rolleyes: )

*ReSta*
17-07-2003, 22:30
questa di intel è una bastardata pura... Siamo alle solite: e il connettore per il p4 e il cambio di soket... Tra un po' conviene più comprare la scheda con il procio saldato:D :D

Tutto questo per poi avere un aumento di 400-600mhz per poi dover passare ad 1 nuovo socket.

Dall'altra parte c'è amd che sforna processori uguali da anni e che introduce novità col contagocce (se ci badate intel e amd non si superano mai di molto: giusto quello che basta per vendere).

Non c'è una ditta normale :muro: :muro: