View Full Version : Come si mette la pasta nel dissi?
Ho preso la pasta ceramica pero' purtroppo non ci sono istruzioni. Come devo metterla? Va spalmata da una sola parte o da entrambe? Il tubetto dovrebbe essere monouso da 2,7 grammi, di solito viene utilizzata tutta?
spalma uno strto uniforme sulla cpu... non troppa senno' l'effetto e' il contrario...
walternet
14-07-2003, 19:13
Da una sola parte o da entrambe?
:eek: :eek: :eek:
Solo sulla parte superiore e solo sul core, la sporgenza al centro.
Se basta un tubetto intero?
:eek: :eek: :eek:
Basta una quantità piccolissima, attorno agli 0,3mm.
Deve essere un velo trasparente!
Leggiti qualche guida con foto, sennò fai danni!
Inizia da qui
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=428647
Originally posted by "Cester"
Ho preso la pasta ceramica pero' purtroppo non ci sono istruzioni. Come devo metterla? Va spalmata da una sola parte o da entrambe? Il tubetto dovrebbe essere monouso da 2,7 grammi, di solito viene utilizzata tutta?
hai preso la ceramique?
se è così si mette in un modo diverso.
mettine un pò sul core e sul dissi (dove andrà a contatto con il core, ovviamente :D ) non spalmarla e rimonta tutto. Occhio a non metterne troppa.
Ciao
Originally posted by "walternet"
Da una sola parte o da entrambe?
:eek: :eek: :eek:
Solo sulla parte superiore e solo sul core, la sporgenza al centro.
Se basta un tubetto intero?
:eek: :eek: :eek:
Basta una quantità piccolissima, attorno agli 0,3mm.
Deve essere un velo trasparente!
Leggiti qualche guida con foto, sennò fai danni!
Inizia da qui
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=428647Guarda che io intendevo dire con entrambi i lati , sul proc. e sul dissi , ovviamente non la metterei dalla parte dei piedini!!Se ho montato un intero pc penso di non fare danni mettendo un po' di pasta, e' solo che volevo sapere come si usa la pasta ceramica.A proposito il tubetto che intendevo e' una piccola siringa monouso da 2 grammi.
Gannjunior
14-07-2003, 21:06
@Cester
Ho sentito diverse persone ke l'hanno presa e a quanto pare l'hanno spalmato nel modo classico: ovvero un sottile strato spalmato uniformemente sul core del procio;nn hanno avuto alcun problema.Se nn avessi visto le istruzioni,anke io avrei fatto così.Io l'ho messa come da istruzioni(anke se mi lasciavano perplesso) e anke io nn ho avuto problemi.
Ecco le Istruzioni per stendere la Cermaique su Athlon,celeron e P4 (http://www.arcticsilver.com/ceramique_instructions.htm)
ciauz! ;)
walternet
14-07-2003, 21:44
Originally posted by "Cester"
Guarda che io intendevo dire con entrambi i lati
Ok, ok... da come avevi posto la domanda mi ero immaginato uno che spalmava la pasta sul processore come la nutella sul pane
:p :p :p
B|a{S}tO
15-07-2003, 08:31
Originally posted by "Gannjunior"
@Cester
Ho sentito diverse persone ke l'hanno presa e a quanto pare l'hanno spalmato nel modo classico: ovvero un sottile strato spalmato uniformemente sul core del procio;nn hanno avuto alcun problema.Se nn avessi visto le istruzioni,anke io avrei fatto così.Io l'ho messa come da istruzioni(anke se mi lasciavano perplesso) e anke io nn ho avuto problemi.
Ecco le Istruzioni per stendere la Cermaique su Athlon,celeron e P4 (http://www.arcticsilver.com/ceramique_instructions.htm)
ciauz! ;)
ma la ceramique è adesiva???
ci sono differenze di temperature rispetto alla normale artic silver 3????
ciauz
Gannjunior
15-07-2003, 10:38
@B|a{S}tO
io sono passato dalla normale alla ceramic,per cui ho notato un abisso.specie nella dissipazione sottosforzo.Ki è passato dalla as3 alla ceramic è cmq rimasto soddisfatto.le differenze d temp sono molto contenute.da qualke test visto sulla rete,ho visto ke la differenza tra as3 e ceramic sembra essere principalmente in full load e si attesta in una diminuzione delle temp del 4%-5%;in altri casi era quasi nulla.Al d la d questo sembra essere apprezzata d piu per il fatto ke nn conduce,a dispetto della as3,e,ke costa quasi la metà...direi ke nn è "adesiva".quel ke ho notato è ke ha un'eccellente spalmabilità
ciauz ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.