PDA

View Full Version : Corsair Twinx PC3200@490mhz CAS 2


B|a{S}tO
14-07-2003, 14:48
Premetto ke le ram sono quelle in sign!!
Oggi ho provato a salire kon l'fsb e man mano ke salivo stentavo a kredere ke le ram reggessero(ovviamente in dual channel)!!!
alla fine sono arrivato a 245mhz cas 2 (6-2-2-2) a 2.9v, in sandra mi sposta 3605mb/s!!!Da non crederci!!
tutte le corsair di questa serie salgono kosì tanto o sono stato io fortunato???
un'altra kosa: ora le tengo a 232mhz cas 2 (6-2-2-2) a 2.9volts ke kon la abit sono 3.05volts reali, non riskio di bruciarle???

MarcoM
14-07-2003, 15:15
3 volt sono un po' tantini, ma le TwinX dovrebbero reggere senza problemi. comunque puoi sempre provare ad abbassare un po' il voltaggio e vedere se il sistema resta stabile.
Io ho gli stessi moduli, ma, per ora, non sono riuscito ad arrivare a tanto (sto a 230 di fsb, ma ho messo il rapporto bus/ram a 5:4, altrimenti non riuscivo ad avviare Windows). Non ho provato però a variare i timings (i miei sono 2.2.2.5) Spero che il nuovo alimentatore che mi deve arrivare mi consenta di tornare al rapporto 1:1.
Piuttosto, mi sembra modesto il risultato che ottieni con Sandra (forse hai copiato male il dato). Le mie Ram (che pure uso attualmente a 386 GHz) mi danno circa 5000 MB/s.

B|a{S}tO
14-07-2003, 15:59
Originally posted by "MarcoM"

3 volt sono un po' tantini, ma le TwinX dovrebbero reggere senza problemi. comunque puoi sempre provare ad abbassare un po' il voltaggio e vedere se il sistema resta stabile.
Io ho gli stessi moduli, ma, per ora, non sono riuscito ad arrivare a tanto (sto a 230 di fsb, ma ho messo il rapporto bus/ram a 5:4, altrimenti non riuscivo ad avviare Windows). Non ho provato però a variare i timings (i miei sono 2.2.2.5) Spero che il nuovo alimentatore che mi deve arrivare mi consenta di tornare al rapporto 1:1.
Piuttosto, mi sembra modesto il risultato che ottieni con Sandra (forse hai copiato male il dato). Le mie Ram (che pure uso attualmente a 386 GHz) mi danno circa 5000 MB/s.
Intendiamo due kose diverse allora, io intendo il test "Memory Bandwidth Benchmark", tu????

Sceriff
14-07-2003, 16:56
Originally posted by "MarcoM"


Piuttosto, mi sembra modesto il risultato che ottieni con Sandra (forse hai copiato male il dato). Le mie Ram (che pure uso attualmente a 386 GHz) mi danno circa 5000 MB/s.

Tu hai un pentium4! Su amd è normale avere un risultato come quello.
Anzi.....3600 sono tanti! ;)

Sceriff
14-07-2003, 16:59
Originally posted by "B|a{S}tO"

Premetto ke le ram sono quelle in sign!!
Oggi ho provato a salire kon l'fsb e man mano ke salivo stentavo a kredere ke le ram reggessero(ovviamente in dual channel)!!!
alla fine sono arrivato a 245mhz cas 2 (6-2-2-2) a 2.9v, in sandra mi sposta 3605mb/s!!!Da non crederci!!
tutte le corsair di questa serie salgono kosì tanto o sono stato io fortunato???
un'altra kosa: ora le tengo a 232mhz cas 2 (6-2-2-2) a 2.9volts ke kon la abit sono 3.05volts reali, non riskio di bruciarle???

Cpu interface enabled vero?
Cmq io non riesco a superare i 223mhz, come cavolo hai fatto?!? Ma sono LowLatency come le mie?

MarcoM
14-07-2003, 18:35
Originally posted by "Sceriff"



Tu hai un pentium4! Su amd è normale avere un risultato come quello.
Anzi.....3600 sono tanti! ;)

Ah, scusate, non mi ero accorto. Allora comprendo. Comunque c'è una bella differenza di prestazioni tra le due piattaforme...

B|a{S}tO
14-07-2003, 19:41
Originally posted by "Sceriff"



Cpu interface enabled vero?
Cmq io non riesco a superare i 223mhz, come cavolo hai fatto?!? Ma sono LowLatency come le mie?
Certo, il cpu interface non lo metto + su disable, nemmeno per i 2536mhz!!!!
Sono queste:

Sceriff
14-07-2003, 19:43
E riguardo alle memorie cosa mi dici? Sono LL?

Edito (scusa non avevo visto la foto) :rolleyes:

Cmq ora che abbiamo appurato che sono LL, lascia che ti dica......hai un ( ! ) spaventoso!!!! :eek:
Maledette le mie che non superano i 223! :muro:

Sceriff
14-07-2003, 19:47
Ma sei rock solid con le memorie a 245 o riesci solo a fare sandra?
Del tipo....un super pi da 32Mb fino a che frequenza riesci a chiuderlo?

B|a{S}tO
14-07-2003, 19:52
Originally posted by "Sceriff"

Ma sei rock solid con le memorie a 245 o riesci solo a fare sandra?
Del tipo....un super pi da 32Mb fino a che frequenza riesci a chiuderlo?
questo devo vederlO!!!
ma ora a 232 sono 4ore di prime95(in questo momento sono 4ore), superpi da 32mb lo fa, 3dmark2001/2003, poem of horse ecc ecc!!!

terrys3
14-07-2003, 21:45
ma qual'è la differenza fra le Corsair normali (quelle neri di sopra) e le Platinum?

Sceriff
14-07-2003, 21:55
Le mie sono queste.
Scusate la foto sfuocata, cmq si vede che sono identiche a parte il dissi che è argentato.

terrys3
14-07-2003, 22:01
non penso che le chiamino Platinum Series solo per il colore del dissipatore!!!!

Sceriff
14-07-2003, 22:27
Originally posted by "terrys3"

non penso che le chiamino Platinum Series solo per il colore del dissipatore!!!!

E non penso neanche che debbano salire 10mhz in meno :muro:

Viking
14-07-2003, 22:43
Originally posted by "terrys3"

non penso che le chiamino Platinum Series solo per il colore del dissipatore!!!!

e invece è proprio così ;)

Moeb
14-07-2003, 22:49
Ragazzi , non fatevi confondere da come salgono le ram ......
possono arrivare anche a 260 ma se danno poi i numeri che senso ha ?
avevo dell pc 2700 che andavano a 230 sandra faceva faville e scintille
ma vi assicuro che davano i numeri peggio che un internato al CIM.
utilizzate i sw di controllo man mano che salite , lo so' e' doloroso ma e' la cosa piu' sensata :)


ciao

Sceriff
14-07-2003, 22:50
Originally posted by "Viking"



e invece è proprio così ;)

Allora sarà un problema di mobo il mio. Sul mio non riesco a tenerle neanche a 225 perchè dopo un 20 minuti di super pi a 32Mb mi da not exact in round.

Sceriff
15-07-2003, 11:46
Originally posted by "Moeb"

Ragazzi , non fatevi confondere da come salgono le ram ......
possono arrivare anche a 260 ma se danno poi i numeri che senso ha ?
avevo dell pc 2700 che andavano a 230 sandra faceva faville e scintille
ma vi assicuro che davano i numeri peggio che un internato al CIM.
utilizzate i sw di controllo man mano che salite , lo so' e' doloroso ma e' la cosa piu' sensata :)


ciao

Cmq lui dice di essere stabile a 232! E' cmq molto!
O almeno in confronto alle mie! :(

Dirty_Punk
15-07-2003, 12:02
a parte che va tutto di culo..
cmq a che frequenza avevi la cpu quando hai fatto i 3600mb/s a 245mhz?

B|a{S}tO
16-07-2003, 08:18
Originally posted by "Dirty_Punk"

a parte che va tutto di culo..
cmq a che frequenza avevi la cpu quando hai fatto i 3600mb/s a 245mhz?
245*9.5=2330!!
cmq vi assicuro ke ci è entra una volta si e una volta no a quel bus e quel molty!!!
mannaggia a me e ke non ho fatto stamp!!!!

Dirty_Punk
16-07-2003, 09:14
ah ecco il motivo.. 3600 sono pochi per i 245 tutto spinto come da te, ma il molti 9.5x leva abbastanza prestazioni... prova con il 9x per curiosità

Sceriff
16-07-2003, 11:04
Come faccio a scoprire se il 223mhz sopra cui non riesco andare è imposto dalle memorie o dalla scheda madre? Devo per forza provare con altre memorie?

Darknet75
04-09-2003, 19:52
Ciao riprendo questa vecchia discussione perchè spero possiate aiutarmi a far funzionare a dovere queste ram che ho da due giorni e che non sono riuscito a far salire di neanche un MHZ :cry:
Allora la situazione è questa, NF7-S e 2500+@3200+ di default la ram sta a 6-2-2-2,5 con il ratio su auto quindi in sincrono.
Bene, adesso se provo a impostare 205x10 da bios lasciando invariati gli altri paramentri il sistema non parte neanche:cry: (beep di errore ram), qui mi sono fermato perchè mi sono stupito di quello che era successo, per la cronaca a 205 mhz ci arrivavo anche con le mie ex Nanya pc 2700 in asincrono.
Adesso vorrei capire se sono io che non riesco a far salire questa ram, o magari ci sono problemi con il mio sistema :confused:
Mi potete indicare i settagi giusti per far salire questa ram ?

Grazie

Sceriff
04-09-2003, 20:13
Cava quel 2,5 e metti 2. Poi alza al max il vdimm e vedrai che sali.

Darknet75
04-09-2003, 20:24
Ciao si ho provato anche 6-2-2-2 il risultato è stato lo stesso:rolleyes: , ma per arrivare a 205 devo overvoltare?

Gannjunior
04-09-2003, 21:05
Originariamente inviato da Moeb
Ragazzi , non fatevi confondere da come salgono le ram ......
possono arrivare anche a 260 ma se danno poi i numeri che senso ha ?
avevo dell pc 2700 che andavano a 230 sandra faceva faville e scintille
ma vi assicuro che davano i numeri peggio che un internato al CIM.
utilizzate i sw di controllo man mano che salite , lo so' e' doloroso ma e' la cosa piu' sensata :)


ciao
D'accordissimo.con le mie samsung pc2700 sono entrato(sempre cas3) sia a 220x9 ke 230x9,ma mi danno un sacco d errori con memtest e winzoz mi da errori 'random'.il problema è anke legato al voltaggio:appena lo alzo oltre 2.6,scaldano d brutto.infatti 'solo' a 210 riesco a tenerle a 2.6 con cas3,ed il sistema è roccia.(prime95,3dmark e compressione del lotr le 2 torri,tutto insieme: piu d 10 ore...se nn è stabile!!).ora sto facendomi testare una coppia d kingston hiperx pc3500....
ciauz!

xpiuma
04-09-2003, 21:29
Prova a tenre 2-3-2-5 (il 3 è il RAS to CAS), le mie a 2-2-2-6 non vanno, posso alzare tutti i timings ma il RAS to CAS a 2 non lo regge neanche a 2,85V!!!

Sceriff
04-09-2003, 21:39
Verissimo, anche a me il ras to cas rompe le balle oltre una certa frequenza. Ora le tengo stabili a 230mhz 6-3-2-2 (3 è il ras to cas). Prime ha girato tranquillamente per 5 ore, quindi non danno i numeri. Per ora sono soddisfatto di questo risultato. Più avanti quando mi verrà lo schizzo cercherò prestazioni migliori, ma già così rendono parecchio!

Moeb
05-09-2003, 00:04
Originariamente inviato da Darknet75
Ciao si ho provato anche 6-2-2-2 il risultato è stato lo stesso:rolleyes: , ma per arrivare a 205 devo overvoltare?
che bios hai ?
cmq fai una cosa : setta 225*8,5 , vmem 2.90 a palla
timing 2-2-3-6 (il 3 e' il ras to cas )
cpu inteface enabled
divisori fsb ram 6/6
disabilita' tutto quello che non serve (cpu disconnect , spread spectrum etc etc)
e vedi come va'
Se va' ,alza il bus piano piano e vai di test con prime e super pi.
Quando trovi il max raggiungibile con le ram , sali di moltiplicatore
(cpu intefrace permettendo )
Ti consiglio se hai il bios 18 di passare dal molti 8,5 direttamente al 9,5 (con ovvia sistemazione di vcore per il procio se serve)


saluti

dr.alex
05-09-2003, 14:31
ma ste dimm con voltaggio di default fino a quanto vi reggono?!?

a me l'idea di tirarle a 2,9v nn mi alletta poi tanto...

:mc: :mc: :mc:

Darknet75
05-09-2003, 16:39
Eccomi!, grazie a tutti dei consigli adesso li metto in pratica e vi faccio sapere co me va.
Cmq ho l'impressione che queste ram non sono stabili neanche di default ieri sera avevo impostato 6-2-2-2 a 200x11 con cpu interface su enable e dopo un po windows mi ha dato una bella schermata blu (tipico errore di ram).

X Moeb
Ho il bios 17,adesso faccio un po di prove con i settaggi che mi hai consigliato e vediamo come va, certo che pero se non riesco a stare a 205 senza overvoltare sarà difficile che arrivo a 225.

Grazie

Darknet75
05-09-2003, 17:35
Allora ho fatto un po di prove, come pensavo a 225 con 2,9v il pc non parte neanche, andando indietro devo dire che a 220 il pc parte ma non carica Win a 215 invece tutto ok sembra essere stabile.
Le prove le ho ho fatte con i settaggi di Moeb con il molti a 8,5.

Che mi dite?

Tanto per chiarire per voi 2-2-3-6 significa :

2 Cas latency time

2 Row precharge

3 ras to cas

6 Row active

Giusto?

Ciao

Sceriff
05-09-2003, 18:13
Originariamente inviato da Darknet75

Tanto per chiarire per voi 2-2-3-6 significa :

2 Cas latency time

2 Row precharge

3 ras to cas

6 Row active

Giusto?

Ciao

Giusto!
Le mie per i 223 vogliono 6-3-2-2 a 3V effettivi.
A 218 sono stabili anche con 6-2-2-2 sempre a 3V.
Tra i 218 e i 223 non ho ancora fatto dei test, non ho ancora capito qual è il limite oltre cui ci vuole il 3 nel ras to cas. Quando lo scopro ve lo dico. ;)

Darknet75
05-09-2003, 18:44
Adesso va meglio, ho messo cpu interface su disable e questo per adesso è il risultato:

http://darknet75.altervista.org/immagini/Ram.JPG

Ma queste ram possono lavorare stabilmente a 2,9 senza danni?

Ciao

stermin
05-09-2003, 18:49
Ma scusate una cosa...non mi sembra così "spaventoso" alzare le ram a 2.9...Io ce l'ho ormai da 2 mesi e... sempre a questo voltaggio e senza dissipatore! Non fanno una piega!:confused:
Cmq tutto rock solid:D

AIEIE
05-09-2003, 19:59
complimenti!
non so come fate a smanettare così su nforce2! non vorrei portar
sfig@, ma sulla mia ex asus a7n8x-deluxe rev 2.00 solo per aver messo il cd come unità di boot è partito il bios! una volta invece ho cambiato il moltiplicatore ed era successa la stessa cosa! grrrr
grrrr che invidia che ho!!! adesso non so se insistere con nforce2
o passare al kt600... il barton a 3200 lo vorrei tenere!
ciao!

Moeb
05-09-2003, 22:11
Originariamente inviato da Darknet75
Adesso va meglio, ho messo cpu interface su disable e questo per adesso è il risultato:

http://darknet75.altervista.org/immagini/Ram.JPG

Ma queste ram possono lavorare stabilmente a 2,9 senza danni?

Ciao

Beh , sono contento che i consigli ogni tanto vadano a buon fine :)
Visto che la soglia dei 200 non era un muro invalicabile ? ;)



ciao

Moeb
05-09-2003, 22:12
Originariamente inviato da stermin
Ma scusate una cosa...non mi sembra così "spaventoso" alzare le ram a 2.9...Io ce l'ho ormai da 2 mesi e... sempre a questo voltaggio e senza dissipatore! Non fanno una piega!:confused:
Cmq tutto rock solid:D

ehm , io da sei mesi ... , ma bisogna verificare (con il dito :) ) se scaldano




ciao

Darknet75
06-09-2003, 00:33
Originariamente inviato da Moeb
Beh , sono contento che i consigli ogni tanto vadano a buon fine :)
Visto che la soglia dei 200 non era un muro invalicabile ? ;)



ciao


Adesso ho fatto meglio

http://darknet75.altervista.org/immagini/Ram_2.JPG

Sempre con cpu interface su disable, però più di cosi (stabile) non riesco a salire:muro: vabbe per il momento mi accontento!
Le ram cmq non sono per niente calde, mi sa che lascio tutto così per un po.
Grazie ancora dei consigli (se ne avete altri sono ben accetti:D)

Ciao

Moeb
06-09-2003, 00:41
Originariamente inviato da Darknet75
Adesso ho fatto meglio

http://darknet75.altervista.org/immagini/Ram_2.JPG

Sempre con cpu interface su disable, però più di cosi (stabile) non riesco a salire:muro: vabbe per il momento mi accontento!
Le ram cmq non sono per niente calde, mi sa che lascio tutto così per un po.
Grazie ancora dei consigli (se ne avete altri sono ben accetti:D)

Ciao

te lo dicevo di andare direttamente sui 225 e non mi credevi :)
cmq vedi di smanettare un po' e abilitare la cpu interface , e' meglio.
un altra cosa , testa sempre man mano che sali la stabilita' dell'oc ottenuto sia con prime95 che con super pi e un po' di 3dmark in loop.
Sai non e' impossibile arrivare ai 246-250 di bus , il problema e' fargli fare anche i calcoli esatti al complesso cpu-ram ;)
Ti dico subito che avrai delle spiacevoli novita' con cpu interface disable quando testi con prime95..... cmq testa e poi ci dici .



ciao e complimenti in ogni caso

dr.alex
06-09-2003, 07:57
Originariamente inviato da Moeb
Ti dico subito che avrai delle spiacevoli novita' con cpu interface disable quando testi con prime95..... cmq testa e poi ci dici .



ciao e complimenti in ogni caso

adesso mi avete incuriosito, quasi quasi lo faccio decollare anch'io!!!

ma cosa intendi x spiacevoli novità con CPU interface disable????


:confused: :confused: :confused:

stermin
06-09-2003, 09:47
Che i risultati saranno delidenti in confronto all'overclock...
Cmq la cosa migliore da fare è tenere sempre il "cpu interface" su enable...
Esperienze personali! :)

Moeb
06-09-2003, 09:48
Originariamente inviato da dr.alex
adesso mi avete incuriosito, quasi quasi lo faccio decollare anch'io!!!

ma cosa intendi x spiacevoli novità con CPU interface disable????


:confused: :confused: :confused:

che con delle 3200 a 225 e oltre potrebbe facilmente fallire il prime95 e alcuni test di stabilita' .Spero di no cmq , ma ci sono delle possibilita' in questo senso.



ciao

stermin
06-09-2003, 09:50
si anche quello ;)
Ciao