View Full Version : Openoffice e compatibilità OfficeXP
Ragazzi mi serve un grosso aiuto: sapete se OpenOffice è compatibile con PublisherXP??? :( :(
HenryTheFirst
14-07-2003, 14:36
Originally posted by "eraser"
Ragazzi mi serve un grosso aiuto: sapete se OpenOffice è compatibile con PublisherXP??? :( :(
Con publisher credo di no :(
Openoffice Draw non fa le stesse cose di publisher? :(
Originally posted by "eraser"
Openoffice Draw non fa le stesse cose di publisher? :(
No, come dice il nome serve per disegnare.
Se fai una ricerca su google di programmi in stile publisher ne troverai sicuramente parecchi.
Ciao
Originally posted by "eraser"
Openoffice Draw non fa le stesse cose di publisher? :(
Cosa fa publisher?
Apro una parentesi sul discorso compatibilita' di Office.
Quando si accusa OpenOffice di non essere abbastanza compatibile con M$ Office XP io rispondo semplicemente.. e' PIU' compatibile di M$ Office 2000.
E poiche' la maggiorparte di chi lo deve pagare usa ancora M$ Office 98.... ;)
Io per lavoro devo accedere da Linux a documenti scritti con Office 2000 (doc, xls e ppt) e non vedo tutti questi problemi. In compenso sento bestemmiare parecchia gente che usa Office sotto Windows, Word e' addirittura incompatibile con se stesso...
Questo discorso per ricordare sempre che ogni cosa va sempre vista in prospettiva: la perfezione non esiste, ma se l'alternativa e' gratis la scelta dovrebbe essere ovvia...
:cool:
Originally posted by "lovaz"
Cosa fa publisher?
Impaginazione molto terra terra.
E' il prodotto "family" per robe tipo giornalini.
Non credo che esista qualcosa di simile per Linux.
toniocartonio
16-07-2003, 19:14
beh... alla fine publisher dovrebbe essere una versione molto terra terra (molto ma molto!!) di programmi tipo Quark Express... in pratica qualcosa x creare pubblicazioni, brochure e roba simile... in quel caso, per quello che ne so sotto linux c´é un programma chiamato Scribus che dovrebbe fare piú o meno le stesse cose...
A sto punto anche con oo draw, che e' un prog di grafica vettoriale, puoi fare le stesse cose, no?
ribbaldone
17-07-2003, 15:52
Originariamente inviato da Xiaoma
Apro una parentesi sul discorso compatibilita' di Office.
Quando si accusa OpenOffice di non essere abbastanza compatibile con M$ Office XP io rispondo semplicemente.. e' PIU' compatibile di M$ Office 2000.
E poiche' la maggiorparte di chi lo deve pagare usa ancora M$ Office 98.... ;)
Io per lavoro devo accedere da Linux a documenti scritti con Office 2000 (doc, xls e ppt) e non vedo tutti questi problemi. In compenso sento bestemmiare parecchia gente che usa Office sotto Windows, Word e' addirittura incompatibile con se stesso...
Questo discorso per ricordare sempre che ogni cosa va sempre vista in prospettiva: la perfezione non esiste, ma se l'alternativa e' gratis la scelta dovrebbe essere ovvia...
:cool:
ciao, io ho fatto una prova con openoffice su knoppix sul pc della mia ragazza, le stavo facendo vedere linux, ho aperto il .doc della sua tesina e tutto era fuori posto, in piu' al posto delle accento c'erano punti di domanda e altre cose.
Originariamente inviato da ribbaldone
ciao, io ho fatto una prova con openoffice su knoppix sul pc della mia ragazza, le stavo facendo vedere linux, ho aperto il .doc della sua tesina e tutto era fuori posto, in piu' al posto delle accento c'erano punti di domanda e altre cose.
Io anni fa ho scritto un documento con ms works, lo porto da uno che ha una copisteria per farmelo stampare, lui lo apre con lo stesso programma (stessa versione) e tutto era fuori posto :D
ribbaldone
18-07-2003, 12:00
M$ rulez:sofico:
Originariamente inviato da ribbaldone
M$ rulez
Eeeeh! :confused:
:sofico:
Ah, stai a scherza'
:sofico:
HenryTheFirst
18-07-2003, 13:14
Comunque se siete interessati a software di publishing, oggi ho letto questa:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=44836
Non l'ho provato, ma come si può leggere al link che ho postato si tratta di un sw ancora acerbo. Cmq provatelo, così poi mi dite :D
ilsensine
18-07-2003, 13:18
ciao, io ho fatto una prova con openoffice su knoppix sul pc della mia ragazza, le stavo facendo vedere linux, ho aperto il .doc della sua tesina e tutto era fuori posto, in piu' al posto delle accento c'erano punti di domanda e altre cose.
Prova ad aprire un file di openoffice con MS Word ;)
ribbaldone
18-07-2003, 13:22
Originariamente inviato da lovaz
Eeeeh! :confused:
Ah, stai a scherza'
:sofico:
ironizzavo sulla compatibilita' tra prodotti ms
HollowMan
18-07-2003, 14:00
Originariamente inviato da Xiaoma
Apro una parentesi sul discorso compatibilita' di Office.
...
In compenso sento bestemmiare parecchia gente che usa Office sotto Windows, Word e' addirittura incompatibile con se stesso...
Mia madre a casa e al lavoro usa la stessa versione di Office .... eppure ogni volta che apre su uno dei due pc un documento modificato sull'altro la formattazione è tutta a pu....e.
Appena mi sarà possibile le installerò OpenOffice .. di cui ho appena installato la release 1.1rc ... sono stati fatti notevoli progressi (esportazione in PDF in primis) :D
Per esperienza personale openoffice apre praticamente il 97% dei file che girano in azienda, mentre il restante 3% è solo un po' incasinato nella formattazione, ma sempre corretto. Solo i file word particolarmente elaborati o gli excel con formule complesse sembrano non graditi, ma poi li apre lo stesso correttamente.
W openoffice, lo installerò in ufficio non appena uscirà la RC2 in italiano!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.