PDA

View Full Version : Barebone Shuttle SN45G, ora con nForce 2 Ultra 400


Redazione di Hardware Upg
14-07-2003, 15:27
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/877/index.html

Dopo il modello SN41G2 dotato di chipset nVidia nForce, Shuttle presenta il naturale successore SN45G basato sul Chipset nForce 2 Ultra 400 che offre supporto alle recenti CPU AMD Athlon XP con core Barton a 400MHz di FSB

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Filippo75
14-07-2003, 15:35
Sempre più interessanti questi mini-PC, appena ho i soldi me ne faccio uno da portare ai lan-party, vuoi mettere la comodità? Poi sono anche carinissimi da vedere :D

ErPazzo74
14-07-2003, 15:48
azz....l'idea della ventola regolabile e' ottima....eppoi niente ventola sui NB e SB, basta mettere la SV Sapphire Ultimate Edition 9700Pro (se c'entra :D) o la 9600Pro Ultimate Edition ed avremo solo 2 Ventole (CPU+Alim) ma di cui una regolabile....
insomma....POTENTE+POCO SPAZIO+OVERCLOKKABILE (Volendo!)+Silenzioso....ecche si vuole di +?

Il prezzo 1 pò + Basso :D!

+Benito+
14-07-2003, 17:44
quello che i piu' sbagliano e' pensare che spazio piccolo=temperature alte, quando invece e', teoricamente, le'satto contrario, perche' se si ha un piccolo volume, se si studiano i flussi di raffreddamento come si deve, e' possibile introdurre nuova aria ed espellere quella calda cambiando in continuazione l'aria all'interno del case, cosa impossibile con un tower che per forza di cose vede dei ristagni d'aria calda. Per cui, se si fanno le cose per bene, non e' detto che queste configurazioni debbano essere in partenza penalizzate sul fronte temperature nei confronti dei "fratelli maggiori"

insane74
14-07-2003, 17:58
come potete vedere in sign ho un xpc (l'sn41g2) e posso dirvi questo: scaldano parecchio e fanno un sacco di rumore!
sulla scrivania si sentono eccome!
la cpu si trova sempre 10-15° + calda rispetto ad un normale pc, l'alimentatore (che è da soli 200w) si mette a fare un casino bestiale se si usa una scheda video su agp (cosa obbligatoria se si prende il modello recensito qui) e lo spazio interno è ridottissimo per poter mettere altre ventole (che aumenterebbero il rumore) per cercare di raffreddare un pò il tutto.
io, dopo mesi a cercare soluzioni su internet, sto cercando di costruirmi un adattatore 40-60 per montare una ventola esterna in sostituzione di quella dell'alimentatore (estrae molta + aria facendo però moooolto meno rumore) e sto cercando un posto dove piazzare due piccole 40x40x10 che buttino dentro un pò d'aria fredda.

devo dire che il pc è bello ed estremamente performante, ma se avessi saputo certe cose qualche mese fa, non l'avrei certo comprato!

PS: qualcuno è riuscito a farci stare il dissy completamente passivo sulla ati9500, mentre per 9700/9800 non ci sta e si sono ridotti a forare il case sul lato.

Norbornano
14-07-2003, 18:32
Io ho il modello per pentium 4 ( i845 GE ) e devo dire che sono IPERSODDISFATTO.
Allora rispetto alla soluzione AMD il rumore è anni luce piu basso...sulla scrivania non lo senti...diciamo che fa lo stesso rumore di un portatile. Io ho un pentium 4 3.06 Ghz e lo ho monitorato e mi sta in IDLE a 42/43 gradi. Io lo utilizzo come server sempre acceso, sono gia quattro mesi ininterrotti che svolge egregiamente la sua funzione...ma devo dire che con una cpu 2.4 era ancora meglio perche scaldava ancora meno...epoi come server avere un 3.06 Ghz non serve una mazza...ma sono altri discorsi. Io non ho ne Cd ne DVD ne floppy...ho solamente un maxtor da 200 Gb con 8 Mb di cache...e qualche problema di temperatura sull HD devo dire che c'è............

L'UNICO PENSIERO E QUANTO POSSA REGGERE L'ALIMENTATORE....per il resto un piccolo grande pc

mau10
14-07-2003, 19:06
E non e nemmeno facile trovarlo.
Questa è l'esperienza di una mia amica.

Luca69
14-07-2003, 19:08
Bhe dipende che tipo di server gli fai fare: come "file server" conta di piú avere un bel RAID SCSI, ma se ci fai girare qualche applicativo, bhe allora è differente :)

lzeppelin
14-07-2003, 19:12
Favoloso!
Balla storia il bios da overcloccatori!

Snoopy2003
14-07-2003, 19:19
Io ho il modello SN41G2 con una Radeon 9500 Pro e devo dire che va benissimo... in quanto al rumore la temperatura non supera mai i 48° di conseguenza la ventola gira sempre al minimo anche dopo ore di gioco o uso intenso... Sono molto soddisfatto...

Pertinace
14-07-2003, 21:34
Io ho un SN41G2, non posso parlarne che bene ma sto impazzendo per trovare un adattatore porta game/usb per poter attaccare il mio volante della logitech. Lo slot Pci purtroppo è già occupato da una scheda di acquisizione tv della pinnacle e quindi non posso aggiungere una scheda sonora. Ne approfitto in caso qualcuno possa darmi qualche dritta.....

Avatar0
14-07-2003, 21:45
Si ma ancora non ho capito questo modello che ali monta:P

insane74
15-07-2003, 09:08
Originally posted by "Avatar0"

Si ma ancora non ho capito questo modello che ali monta:P

è un modello della ACME. è lo stesso dell'sn41g2 (quindi da 200w).
anche se così sottodimensionato c'è gente che ci usa una ati9800 senza problemi (se non la temperatura estrema dell'alimentatore: un tizio ci ha infilato un termometro a sonda rilevando temperature oltre i 90° :eek: )

Filippo75
15-07-2003, 09:47
Originally posted by "insane74"



è un modello della ACME.

Quella di Wil Coyote e Beep Beep? :D

insane74
15-07-2003, 10:22
Originally posted by "Filippo75"



Quella di Wil Coyote e Beep Beep? :D

http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif

PS: http://www.achme.com.tw/

MaxP4
15-07-2003, 11:03
Io ho un SS51G per P4 con chipset SIS. Lo utilizzo come macchina internet, acceso 24/24. Gia di serie non si sente quasi, in più gli ho cambiato la ventola con una ancora meno rumorosa.

Di questi ne ho venduti alcuni a dei miei clienti che li usano come HTPC o come macchine da ufficio. Sono tutti estremamente soddisfatti.

Effettivamente le temperature sono un po' altine, ma mai preoccupanti (per lo meno il processore). Dall'alimentatore comunque esce una bella arietta caaaalda caaaalda.... :eek: Farà comodo d'inverno! :D

Me n'è capitato uno con la mobo non funzionante. In 48h mi è stato sostituito direttamente dal centro assistenza. Quindi se si bruciano ali, mobo e altro basta una telefonatina.

Probabilmente a breve lo cambiero con il modello con chipset 865.

jag45
16-07-2003, 23:17
nessuno ha mai pensato di girare la ventolina dell ali cosi che immetta aria fesca verso l interno che poi verra tirata fuori dalla ventola del pocessore. e poi fargli dei fori sui lati xche nn vedo aperture che possano gaantire un flusso d aria

+Benito+
17-07-2003, 15:57
Originariamente inviato da jag45
nessuno ha mai pensato di girare la ventolina dell ali cosi che immetta aria fesca verso l interno che poi verra tirata fuori dalla ventola del pocessore. e poi fargli dei fori sui lati xche nn vedo aperture che possano gaantire un flusso d aria
non sia mai mettere la ventola di immissione dell'aria sopra quella di espulsione!:eek:

bisognerebbe costruire il casecome si deve, con una sola ventola per tutto, magari da 12 cm o anche da 20, che butta fuori l'aria dietro, con delle feritoie opportunamente studiate sul davanti/daparte per far entrare aria fresca dove serve.

peterpan70
29-01-2004, 16:37
>>> LA MIA ESPERIENZA <<<
L'ho comprato a inizio dicembre, l'ho montato e andava benissimo, il procio arrivava max a 43 gradi, finche'... dopo un riavvio windows si pianta mentre sta partendo e al reset schermata nera fissa :(
Sto ancora aspettando che la shuttle me lo sostituisca, il rivenditore non lo fa direttamente, e mi ha cotto il processore!!!! :incazzed:

gikos
03-03-2004, 11:25
Salve, devo acquistare un computer da sistemare in uno spazio veramente ristretto, sarei indirizzato verso lo Shuttle SN45G, da completare con AMD AthlonXP 2600+ barton 333, Scheda video Radeon 9200 DDR 128Mb, Hard Disk Maxtor Diam.+ 8Mb rpm 7.2 da 120GB, Floppy Disk Driver, Lettore DVD/CDRW (della LG o Samsung) e 512 Mb di RAM PC2700. Quello che vorrei saper è se, con una configurazione di questo genere, rischio che la temperatura del mini-PC salga troppo. Inoltre vorrei sapere se, dato che la CPU sopra indicata lavora a una frequenza FSB di 333 MHz, conviene montare una memoria RAM PC 2700 o PC3200? Inoltre, è meglio optare per una RAM 2-channel o per un unico banco? Il problema è che ho sentito parlare dei "colli di bottiglia", che vorrei evitare.
Ciao e grazie.

MaxP4
03-03-2004, 12:07
Originariamente inviato da mau10
E non e nemmeno facile trovarlo.
Questa è l'esperienza di una mia amica.

Gli alimentatori si trovano a vagonate in Germania. La settimana scorsa ho ordinato il nuovo Shuttle SB75G2 con chipset 875 da sostituire alla mia macchina principale. Ho ordinato anche il telecomando e il nuovo alimentatore da 250W serie "silent" che a sentire i krukki dovrebbe essere silenziosissimo veramente.

Comunque i problemi di rumorosità, dopo averne sentiti/installati un po' li ho notati solo su macchine AMD con schede video esigenti in fatto di corrente.



Originariamente inviato da peterpan70
>>> LA MIA ESPERIENZA <<<
L'ho comprato a inizio dicembre, l'ho montato e andava benissimo, il procio arrivava max a 43 gradi, finche'... dopo un riavvio windows si pianta mentre sta partendo e al reset schermata nera fissa :(
Sto ancora aspettando che la shuttle me lo sostituisca, il rivenditore non lo fa direttamente, e mi ha cotto il processore!!!! :incazzed:

Che macchina è (era)? Intel o AMD? Perché con intel è impossibile bruciare il procio, con AMD è possibile se però si monta male.



Originariamente inviato da gikos
Salve, devo acquistare un computer da sistemare in uno spazio veramente ristretto, sarei indirizzato verso lo Shuttle SN45G, da completare con AMD AthlonXP 2600+ barton 333, Scheda video Radeon 9200 DDR 128Mb, Hard Disk Maxtor Diam.+ 8Mb rpm 7.2 da 120GB, Floppy Disk Driver, Lettore DVD/CDRW (della LG o Samsung) e 512 Mb di RAM PC2700. Quello che vorrei saper è se, con una configurazione di questo genere, rischio che la temperatura del mini-PC salga troppo. Inoltre vorrei sapere se, dato che la CPU sopra indicata lavora a una frequenza FSB di 333 MHz, conviene montare una memoria RAM PC 2700 o PC3200? Inoltre, è meglio optare per una RAM 2-channel o per un unico banco? Il problema è che ho sentito parlare dei "colli di bottiglia", che vorrei evitare.
Ciao e grazie.

Vai tranquillo, nessun problema. Tieni presente però che in media le macchine Intel scaldano meno. Io sto aspettando un SB75G2 che lavorera 24/24 con un P4 3 Ghz, ram Corsair XMS in dual channel e un Raptor da 74 Gb (in attesa di montarne un secondo) e sk video Matrox P650.

Consiglio a tutti i temerari di fare una ricerca nei negozi on-line tedeschi. Il risparmio è inimmaginabile! (e comunque i krukki sono serissimi e non fanno mai problemi per garanzie o sostituzioni).
Con la cifra che si spende in italia per una macchina entry level, li si può prendere la top di gamma... :eek:

gikos
03-03-2004, 12:28
Grazie per la risposta.
Riguardo i negozi on-line puoi mandarmi qualche link?
Ciao e grazie