View Full Version : CANON: i850 vs i950. Alcuni particolari...
Queste scansioni sono ottenute da prove di stampa delle due Canon in oggetto. Devo premettere che tranne nella resa dei dettagli nelle basse luci la qualità delle stampe "a occhio" non è molto diversa, eccellente in entrambi i casi. A occhio nudo la retinatura è pressoché indistinguibile anche sulla i850. Solo sulla i450 si comincia a vedere qualcosa..
La i850 tende a saturare un po' il rosso. Troppo? bisognerebbe vedere l'immagine originale..
La i950 ha a disposizione una gamma di blu più estesa, si avvicina di più a quel blu visibile solo da un monitor RGB (R 0%, G 0% B 100%, spero si capisca..)
L a differenza si gioca sui mezzi toni possibili con l'esacromia. Infatti la i950 è una stampante "home" senza compromessi. Per avere di più devi orientarti su stampanti a sublimazione.
Secondo me tentando di generalizzare la i950 viene apprezzata dall'utente più smaliziato, che non vuole scendere a compromessi; la i850 è più ecquilibrata come rapporto costo-prestazioni. E' chiaro che più sali di qualità, più i costi si incrementano ma più che proporzionalmente.
Le immagini allegate sono state acquisite a 2400dpi e convertite a 1200dpi. Anche a 2400dpi il mio HP 5400C non riesce a cogliere il dettaglio dei puntini ciano/ciano chiaro o neri presenti sul rosso della i950..
Dettaglio e fedeltà cromatica nelle basse luci
La rete di fori nel piano in legno si riesce a distinguere perfettamente nella stampa della i950, cosa non altrettanto vera per la stampa della i850.
ESACROMIA contro QUADRICROMIA: nelle zone più chiare della foto la retinatura della i450 e della i850 (ad un ingrandimento) è distinguibile. A occhio nudo invece non è affatto facile trovarla.
La parte più "difficile" dell'immagine (600dpi). Per rendersi conto meglio della differenza consiglio di salvare le 2 immagini in una directory e vederle in rapida sequenza (tipo ACDSee o simili).
Conclusione? Le differenze ci sono, basta saper dove guardare. Ma a occhio nudo si riesce a distinguere una resa differente nelle basse luci e un blu più esteso. La retinatura è in ogni caso quasi indistinguibile, grazie soprattutto alle gocce da soli 2pl.
A fronte di un prezzo quasi doppio credo che la i950 interessi più che altro ai (semi)professionisti o ad un utente molto evoluto, per gli scopi più svariati la i850 e più che sufficiente. E si trova a circa 180-190 euro! :eek:
PS: le persone interessate mi perdonino se le immagini non sono perfette ma ho scannerizzato e postato guardando un (inadatto) LCD 17" Olidata, a volte per i colori sono andato un po' "a naso" :muro:
davvero complimenti per la comparativa
io sono da tempo indeciso sull'acquisto fra queste due stampanti - secondo me il problema della i950 è che a fronte di una qualità leggermente superiore, ha un costo davvero troppo alto (più del doppio) ed è molto lenta nelle stampe normali (a diff della i850 chè è una scheggia)
che carta hai usato per le stampe visto che quella dell Canon è praticamente introvabile?
di nuovo complimenti - magari tutti fossero precisi come te su questo forum...
Originally posted by "terrys3"
davvero complimenti per la comparativa
io sono da tempo indeciso sull'acquisto fra queste due stampanti - secondo me il problema della i950 è che a fronte di una qualità leggermente superiore, ha un costo davvero troppo alto (più del doppio) ed è molto lenta nelle stampe normali (a diff della i850 chè è una scheggia)
che carta hai usato per le stampe visto che quella dell Canon è praticamente introvabile?
di nuovo complimenti - magari tutti fossero precisi come te su questo forum...
la i950 su www.pixmania.com è in vendita a 339€ contro i 200€ dell'altra. Con questo non voglio dire che la prima si regalata, ma voglio sottolineare che la differenza di prezzo rimane più contenuta. Sulle stampanti mi sono acorto che ci sono differenze notevoli di prezzo da un rivenditore all'altro.
Comunque la qualità della i950, sarò forse io pignolo, ma mi sembra evidente. Con ciò non significa che la 850 faccia pena!!
allora che carta hai usato?
Originally posted by "terrys3"
allora che carta hai usato?
Osserva le foto, mi sa che sono le foto spedite dalla Canon come campioni comparativi, quindi su carta Canon. Altrimenti doveva comprare due stampanti non proprio economiche!
sono un imbecille - maledetto caldo!!!!! :muro:
Originally posted by "Dani1"
mi sa che sono le foto spedite dalla Canon come campioni comparativi, quindi su carta Canon
Sìsì! Sono quelle che la Canon invia su richiesta previa registrazione al sito.. La carta è la PR101, la più pesante. Molto simile alla carta fotografica, forse anche più pesante. Cmq se vi fate inviare dei campioni di stampa potete scegliere anche la carta! Anche con la GP301 (più leggera ed economica) i colori sono praticamente uguali.. appena meno saturi.
Io adesso ho una canon bjc 6200 photo, tra poco prendo una i850 che mi garba molto.
è velocissima ed ha una buona qualità di stampa senza costare troppo.
Ciao
Originally posted by "pon 87"
Io adesso ho una canon bjc 6200 photo, tra poco prendo una i850 che mi garba molto.
è velocissima ed ha una buona qualità di stampa senza costare troppo.
Ciao
fai bene
Visto che questa interessante comparativa è ben fatta (complimenti, anche se non vedo le immagini) vorrei sapere da voi se la sostituzione delle testine nelle due Canon i850 e i950 è facilmente eseguibile, se possibile naturalmente. :confused:
Si, ho già risposto nel tuo topic ;)
Le immagini al 99% non si vedono più perché le inviai quando il limite era di 64k, adesso è di 25k..
Cmq 25k son pochi davvero.. per argomenti tipo grafica o simili secondo me sono insufficienti. E a comprimere son capace vi assicuro..
Originariamente inviato da letturo
Le immagini al 99% non si vedono più perché le inviai quando il limite era di 64k, adesso è di 25k..
Cmq 25k son pochi davvero.. per argomenti tipo grafica o simili secondo me sono insufficienti. E a comprimere son capace vi assicuro..
Grazie. :)
Peccato perchè avrei gradito vedere nel dettaglio quello che posso solo immaginare (seppur bene, vista l'ottima recensione)!
Sono proprio a qualche ora dall'acquisto e volevo essere pronto a scegliere fra la i850 e la i950, guardando anche al lungo periodo anche se senza particolari pretese.
:)
Ti invio un bel PDF con tutto il post originale! Poche centinaia di K..
Originariamente inviato da letturo
Ti invio un bel PDF con tutto il post originale! Poche centinaia di K..
Grazie, molto gradito. :)
Dove lo invierai??
Ti devo anticipare, però, che per motivi legati all'uso modesto che farò della stampante ho fatto la scelta definitiva ed ho acquistato oggi la Canon i850: dagli ottimi vs. consigli e impressioni generali e visto l'ottimo rapporto qualità/prezzo, nonchè la vista spettacolare di una foto scattata da un collega con una 3.1 Mpixel e stampata su carta Canon fotografica 10x15 proprio con questa stampante, mi sono deciso all'acquisto.
Ciò nonostante leggerò con molto interesse la tua recensione. Sembra essere proprio ben fatta, tecnica, e con l'aggiunta delle foto potrò apprezzare al meglio l'acquisto. :)
Sì ma dove te lo mando? :) Puoi scrivermi in PVT l'indirizzo di posta elettronica.. (forse sono un po' addormentato ma non lo trovo e non posso nemmeno mandarti e-mail tramite hwupgrade)
Perdonatemi l'intrusione, ma sapete che differenze ci sono tra la i850 e la i860?
la i860 credo sarà la sostituta della i850, ma non so quando o se è già disponibile.
Nessuno sa cosa c'è di diverso tra la 850 e la 860? (in meglio od in peggio)
Originariamente inviato da letturo
Sì ma dove te lo mando? :) Puoi scrivermi in PVT l'indirizzo di posta elettronica.. (forse sono un po' addormentato ma non lo trovo e non posso nemmeno mandarti e-mail tramite hwupgrade)
Ti ho inviato il PVT con l'indirizzo e-mail, grazie. :)
Originariamente inviato da giovx
Nessuno sa cosa c'è di diverso tra la 850 e la 860? (in meglio od in peggio)
Come ti è già stato detto è la semplice evoluzione della i850
Le differenze? Difficile dirlo visto che sul sito ufficiale il modello non c'è ancora....
penso che parlate della 865 (mai vista la 860)
qui potete leggere un'ottima recensione: http://www.photo-i.co.uk/
notizie sulla 860 si trovano sul sito canon usa, lì la danno per già uscita (o ad ottobre non ricordo esattamente), oltre alla velocità ulteriormente incrementata dovrebbe esserci una cartuccia colore separata in più
Originariamente inviato da axleco
notizie sulla 860 si trovano sul sito canon usa, lì la danno per già uscita (o ad ottobre non ricordo esattamente), oltre alla velocità ulteriormente incrementata dovrebbe esserci una cartuccia colore separata in più
Il problema è che sul sito italiano non c'è traccia...
Non vorrei che nemmeno la portano sul mercato italiano.... ;)
Originariamente inviato da MM
Il problema è che sul sito italiano non c'è traccia...
Non vorrei che nemmeno la portano sul mercato italiano.... ;)
arriverà arriverà....
cristianox
29-09-2003, 08:30
ragazzi... ma ora come ora visto che c'è la i560 non conviene prendere quella al posto della i850? ho guardato le caratteristiche e sono sputate!
Per fare un paragone servirebbe una prova di stampa tra i due modelli. Comunque da quello che dici, potrebbe valerne la pena. A questo punto prevedo un calo dei prezzi della i550 così come della i850.
cristianox
29-09-2003, 17:18
io la ho ordinata, appena mi arriva potrei anche fare una prova, ma non ho lo scanner e penso che tirarla su con la macchinetta fotografica non sia questo spettacolo....
comunque appena arriva provo qualche stampa e vi dico!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.