View Full Version : Cosa succede se la polizia ti scopre con files illegali...
versus2k3
14-07-2003, 13:16
Qualcuno sa cosa succede se mentre sei su internet, delle aziende specializzate in questo lavoro si intrufolano nel tuo pc e scoprono che hai dei files illegali? Fanno venire a casa la finanza? E se uno ha formattato tutto e ha buttato via tutti i cd dove aveva cose illegali? Non possono fare niente giusto?
Originally posted by "versus2k3"
Qualcuno sa cosa succede se mentre sei su internet, delle aziende specializzate in questo lavoro si intrufolano nel tuo pc e scoprono che hai dei files illegali? Fanno venire a casa la finanza? E se uno ha formattato tutto e ha buttato via tutti i cd dove aveva cose illegali? Non possono fare niente giusto?
quali sono queste ditte? così divento MILIONARIO!!! :sofico:
ps
nn possono usare le info che "rubano" appunto xchè senza il tuo consenso è violazione della privacy.. ;)
versus2k3
14-07-2003, 13:29
Ma scusate, allora a quel poveraccio (mi sembra a roma) a cui hanno fatto non so quanti euri di multa per essere in possesso di programmi senza licenza...come hanno fatto a trovarlo se non tramite persone che sono pagate per entrare nei pc altrui?
Originally posted by "versus2k3"
Ma scusate, allora a quel poveraccio (mi sembra a roma) a cui hanno fatto non so quanti euri di multa per essere in possesso di programmi senza licenza...come hanno fatto a trovarlo se non tramite persone che sono pagate per entrare nei pc altrui?
chi? cosa? quando? era sardo? se sì era una bufala o come al solito una esagerazione del solito giornalista..
o semplicemente erano entrati in casa di questo quà x altri motivi (magari con un mandato) e hanno oltre al resto anche trovato i prg illegali...
Originally posted by "versus2k3"
Ma scusate, allora a quel poveraccio (mi sembra a roma) a cui hanno fatto non so quanti euri di multa per essere in possesso di programmi senza licenza...come hanno fatto a trovarlo se non tramite persone che sono pagate per entrare nei pc altrui?
come al solito una bufala :D :D
a meno che questo non avesse un partita IVA e la Finanza, facendo un normale controllo, abbia trovato dei programmi senza licenza
Originally posted by "Digitos"
come al solito una bufala :D :D
a meno che questo non avesse un partita IVA e la Finanza, facendo un normale controllo, abbia trovato dei programmi senza licenza
appunto..
chi ha la p.i. deve stare molto attento, mentre in casa.. bè, attenzione la deve fare.. ma è molto più difficile che la gdf gli faccia visita.. e normalemtne quando lo fa è semplicemente x dirti che sei in galera.. nn per trovare prove.. (insomma ti tenevano già sotto tiro da prima.. magari x uno scontrino nn preso.. ;) )
con questo nn dico che in casa BISOGNA AVERE TUTTO PIRATA ANZI!, però nn bisogna credere proprio a tutto..
versus2k3
14-07-2003, 14:34
Originally posted by "naso"
appunto..
chi ha la p.i. deve stare molto attento, mentre in casa.. bè, attenzione la deve fare.. ma è molto più difficile che la gdf gli faccia visita.. e normalemtne quando lo fa è semplicemente x dirti che sei in galera.. nn per trovare prove.. (insomma ti tenevano già sotto tiro da prima.. magari x uno scontrino nn preso.. ;) )
con questo nn dico che in casa BISOGNA AVERE TUTTO PIRATA ANZI!, però nn bisogna credere proprio a tutto..
Ma scusa, come fanno ad entrare in casa e dirti "Sei in galera" se uno riesce a smentire tutto? (pc pulito, no cd con file illegali, ecc)
Originally posted by "versus2k3"
Ma scusa, come fanno ad entrare in casa e dirti "Sei in galera" se uno riesce a smentire tutto? (pc pulito, no cd con file illegali, ecc)
vengono in casa xchè sanno già che tu hai frodato.. magari x un 740 nn regolare.. o cose simili.. nn x il pc.. o magari ti hanno visto passare (con fotografia) dei cd e ricevere dei soldi in cambio.. (pirateria) e in quel caso tu sei fuori all'aperto.. magari nn cercavano tu.. ma quello a cui tu gli hai venduto il software.. (o rigirala mettendoti nei panni di chi compra..)
insomma la finanza difficilmente viene in casa dei priavti e se lo fa viene con un mandato..
pippocalo
14-07-2003, 15:16
che la pirateria informatica è un reato penalmente perseguibile da un po' di tempo ed adesso anche lo scarico di mp3 divx rientra in questo tipo di reato. In presenza di "sospetto" reato le forze di polizia possono indagare con tutti i mezzi disponibili; chiedendo regolare autorizzazione ad un giudice possono allo stesso modo sia ascoltare le vostre telefonate, aprire la vostra posta, frugare nel vostro conto in banca e ovviamente .... "monitorare" l'attività di un PC.
Quando vengono a casa può non essere necessario trovare "altre prove" in quanto un bel collegamento ADSL "sempre non line" non può essere smentito e se il vostro provider fornisce il LOG dal quale si vede che cosa avete scaricato e quando non c'è neanche bisogno di trovare i file sul PC.
Che poi questo ancora non vegga fatto per il privato cittadino è un'altra faccenda; ma è legalmente pienamente fattibile: in pratica si rischia la "gatta buia" per scaricare un file divx.
Saluti
Originally posted by "pippocalo"
che la pirateria informatica è un reato penalmente perseguibile da un po' di tempo ed adesso anche lo scarico di mp3 divx rientra in questo tipo di reato. In presenza di "sospetto" reato le forze di polizia possono indagare con tutti i mezzi disponibili; chiedendo regolare autorizzazione ad un giudice possono allo stesso modo sia ascoltare le vostre telefonate, aprire la vostra posta, frugare nel vostro conto in banca e ovviamente .... "monitorare" l'attività di un PC.
Quando vengono a casa può non essere necessario trovare "altre prove" in quanto un bel collegamento ADSL "sempre non line" non può essere smentito e se il vostro provider fornisce il LOG dal quale si vede che cosa avete scaricato e quando non c'è neanche bisogno di trovare i file sul PC.
Che poi questo ancora non vegga fatto per il privato cittadino è un'altra faccenda; ma è legalmente pienamente fattibile: in pratica si rischia la "gatta buia" per scaricare un file divx.
Saluti
sì certo.. io di fatti nn ha mai detto che nn possono farlo.. ho solo detto che difficilemente lo fanno.. xchè lo stato nn può mettersi così tanto x fare qualcosa, a spiare quello che scarico io.. quindi deve avere delle ragioni ben precise.. altriementi ricadiamo sulla violazione dei miei diritti... ;)
Originally posted by "naso"
insomma la finanza difficilmente viene in casa dei priavti e se lo fa viene con un mandato..
e il mandato dev'essere emesso per un motivo, insomma un sospetto. :)
una cosa che mi frulla per la testa da quando ho adsl è la seguente:
e se il governo per racimolare un po di soldi istruisse le forze dell'ordine a indagare per vedere chi scarica + di tot mb al giorno? tipo chi scarica 1giga al giorno non è certo per controllare la posta...
ciao
versus2k3
14-07-2003, 18:16
Originally posted by "mik77"
una cosa che mi frulla per la testa da quando ho adsl è la seguente:
e se il governo per racimolare un po di soldi istruisse le forze dell'ordine a indagare per vedere chi scarica + di tot mb al giorno? tipo chi scarica 1giga al giorno non è certo per controllare la posta...
ciao
Io non scarico così tanta roba al giorno, cmq anch'io ho l'adsl.
versus2k3
14-07-2003, 19:14
E cmq il discorso dell’entrare in casa senza avere prove tangibili (quindi controllare pc, cd, ecc…) mi sembra solo una grande stupidaggine. Si possono trovare milioni di scusanti: ad esempio lo scaricamento di file mica può avvenire solo per mano del proprietario della linea telefonica, puoi dire che della gente è entrata nel tuo computer e si è messa a fare casini nella rete al posto tuo (molto improbabile ma possibile). Non capisco come facciano a dire chi è il colpevole, i files sono delle cose virtuali, non sono caramelle che possono essere rubate. Chi ruba delle caramelle può essere identificato visivamente, ma come fanno a sapere chi clicca su un mouse?
Non hanno bisogno di mandato dato che ora il reato è penale, quindi basta il sospetto(certo nn ti fa irruzione la Swat)...
cmq nn penso che si mettano a vedere i ragazzini che scaricano qualke mp3 o divx(sono piu interessati ai grandi pirati che magari nn pagano pizzo o vari ...:)
Originally posted by "pippocalo"
...
Quando vengono a casa può non essere necessario trovare "altre prove" in quanto un bel collegamento ADSL "sempre non line" non può essere smentito e se il vostro provider fornisce il LOG dal quale si vede che cosa avete scaricato e quando non c'è neanche bisogno di trovare i file sul PC.
...
comunque non credo che basti semplicemente il nome del file, io non sono forse libero di mandarti il filmato della prima comunione in DivX chiamandolo MATRIX[Divx-ITA].avi ?
Originally posted by "Killian"
comunque non credo che basti semplicemente il nome del file, io non sono forse libero di mandarti il filmato della prima comunione in DivX chiamandolo MATRIX[Divx-ITA].avi ?
giusto.
come fanno a dire "Tu hai scaricato questo o quest'altro violando gli articoli x e y?"
......cmq è verametne tropppo un casino...quanti utenti hanno almeno la metà del soft che hanno a casa originale?
stampella
15-07-2003, 13:38
ma vale ancora il principio che posso tenere un file anche di cui non ho licenza per 48 ore (mi pare) a scopo valutativo e poi cancellarlo? se è ancora
in vigore (che vergogna sono pure quasi laureato in legge... :rolleyes: ) non credo che possano farmi qualcosa se non dimostrano il contrario...mi sa che sto dicendo un mucchio di idiozie.. :cry:
versus2k3
15-07-2003, 13:38
Originally posted by "Killian"
comunque non credo che basti semplicemente il nome del file, io non sono forse libero di mandarti il filmato della prima comunione in DivX chiamandolo MATRIX[Divx-ITA].avi ?
Esattamente uno degli esempi che intendevo io.
versus2k3
15-07-2003, 14:11
db post, sorry
pippocalo
15-07-2003, 16:26
adesso il reato di "scarico" di materiale protetto è penale; quindi basta il sospetto di questa cosa per ottenere sia l'autorizzazione a "monitorare" gli scarichi sia il mandato di perquisizione.
Se vogliono farlo (è questo che non è sicuro) possono perseguire il bambino (anzi il suo papà) che scarica canzoni mp3 protette da diritti di autore; perchè legalmente è come se il bambino rubasse un CD in un negozio di dischi. Si mettono a monitorare la linea, acquisiscono la certezza del reato (anche le forze di polizia conoscono i siti illegali all'estero da cui si scarica e sono in grado di distinguer un film di prima visione dalla vostra prima comunione), poi fanno irruzione e con 99 probabilità su 100 troveranno i file sull'HD o su un bel cd masterizzato.
A quel punto è ben difficile sostenere che qualcuno è entrato abusivamente a casa nostra, ha scaricato quello che ha voluto, ha masterizzato dei CD e ce li ha lasciati a casa nostra!!! ma che pensate che hanno l'anello al naso! in quel caso rischiate anche una condanna per vilipendio di funzionari pubblici!!
I programmi di cui si può avere copia "di valutazione" sono quelli per i quali il produttore lo ha deciso; non si può avere una copia di XP in "valutazione" anche perchè sarebbe difficile sapere da quante "ore" è in valutazione. Poi per le canzoni ed i film questo non esiste affatto.
Insomma ragazzi la nuova legge è molto puritana che ci piaccia o no.
La sua effettiva applicazione a "tutti i casi" è tutto un altro discorso.
nicscics
15-07-2003, 23:43
(...) ha masterizzato dei CD e ce li ha lasciati a casa nostra!!! ma che pensate che hanno l'anello al naso! (...)
FORTE! :D
Originally posted by "pippocalo"
adesso il reato di "scarico" di materiale protetto è penale; quindi basta il sospetto di questa cosa per ottenere sia l'autorizzazione a "monitorare" gli scarichi sia il mandato di perquisizione.
Se vogliono farlo (è questo che non è sicuro) possono perseguire il bambino (anzi il suo papà) che scarica canzoni mp3 protette da diritti di autore; perchè legalmente è come se il bambino rubasse un CD in un negozio di dischi. Si mettono a monitorare la linea, acquisiscono la certezza del reato (anche le forze di polizia conoscono i siti illegali all'estero da cui si scarica e sono in grado di distinguer un film di prima visione dalla vostra prima comunione), poi fanno irruzione e con 99 probabilità su 100 troveranno i file sull'HD o su un bel cd masterizzato.
A quel punto è ben difficile sostenere che qualcuno è entrato abusivamente a casa nostra, ha scaricato quello che ha voluto, ha masterizzato dei CD e ce li ha lasciati a casa nostra!!! ma che pensate che hanno l'anello al naso! in quel caso rischiate anche una condanna per vilipendio di funzionari pubblici!!
I programmi di cui si può avere copia "di valutazione" sono quelli per i quali il produttore lo ha deciso; non si può avere una copia di XP in "valutazione" anche perchè sarebbe difficile sapere da quante "ore" è in valutazione. Poi per le canzoni ed i film questo non esiste affatto.
Insomma ragazzi la nuova legge è molto puritana che ci piaccia o no.
La sua effettiva applicazione a "tutti i casi" è tutto un altro discorso.
..ok..il 90% delle persone di questo forum rischia la galera....giusto?
SHIVA>>LuR<<
16-07-2003, 07:49
Originally posted by "C4rino"
..ok..il 90% delle persone di questo forum rischia la galera....giusto?
secondo me è fin troppo ottimistica :D
io direi che TUTTI rischiamo la galera :D
vi racconto una cosa che è successa a un mio concittadino,era un ragazzo normale come tutti,piaceva scaricare da win mx\emule ogni tanto un film,ogni tanto una canzone.
un giorno alle 7 del mattino arriva la poliziz postale citofona a casa e gli trova 173 cd pirata....risultato..computer sequestrato e mega multone da pagare.
questo è successo perchè sto ragazzo,credo abbia pestato i piedi a qualcuno,questo l'ha denunciato,quindi è stato necessario che intervenissero le forze dell'ordine.Non credo che gli utenti che tengono queste cose solo per uso personale rischino qualcosa a meno che non cìè qualcuno che faccia una denuncia specifica.Se si mettessero a fare controlli casa per casa penso che l'italia sarebbe lo stato più ricco del mondo con tutte le multe che ci sono da pagare
quali piedi avrebbe pestato?
mega multone cosa significa?
....un tot a megabyte.....sai....tanto per fare una stima di quanti anni e quante vite dovrei vivere per pagare la multa....
>|HaRRyFocKer|
17-07-2003, 22:24
Originariamente inviato da versus2k3
Ma scusate, allora a quel poveraccio (mi sembra a roma) a cui hanno fatto non so quanti euri di multa per essere in possesso di programmi senza licenza...come hanno fatto a trovarlo se non tramite persone che sono pagate per entrare nei pc altrui?
Wait wait wait!
Per alcuni esercizi commerciali, che hanno usufruito di sconti o di buoni per informatizzare il loro esercizio (mi sembra sia una cosa del genere), si concorda un controllo della Finanza ogni tot di tempo, o almeno così succede ad una mia amica che ha un negozio. Non so se però sto tizio aveva un negozio!!!
SHIVA>>LuR<<
17-07-2003, 22:46
Originariamente inviato da sinadex
quali piedi avrebbe pestato?
questo non ve lo so dire cmq non erano piedi di finanzieri/polizia avrà fatto qualche cosa,è piuttosto fumoso su questa cosa
SHIVA>>LuR<<
17-07-2003, 22:47
Originariamente inviato da C4rino
mega multone cosa significa?
....un tot a megabyte.....sai....tanto per fare una stima di quanti anni e quante vite dovrei vivere per pagare la multa....
credo che si aggiri sui 17€ a cd non originale
fai un pò tui i conti
:D
SHIVA>>LuR<<
17-07-2003, 22:49
a lui mi fare che ne avevano trovati 157
quindi 157*17=2669
io non pagherei e me li farei a galera:D
cmq avete visto che il simpatico forum mi ha fatto cambiare nick:D
versus2k3
17-07-2003, 22:58
Ah, ma come funziona se in un cd ci sono più file illegali?
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
cmq avete visto che il simpatico forum mi ha fatto cambiare nick:D
Scusa,ma come hai fatto??
BYe
SHIVA>>LuR<<
17-07-2003, 23:07
Originariamente inviato da versus2k3
Ah, ma come funziona se in un cd ci sono più file illegali?
questo lo ignoro
SHIVA>>LuR<<
17-07-2003, 23:15
Originariamente inviato da rubex
Scusa,ma come hai fatto??
BYe
non sono stato io è stato il forum quella era la stringa che usavo per connettermi poi spuntava il nick originale ovvero shiva>>lur<<....ora porvvedono:D
un grazie allo staff
a me sta cosa degli mp3 e dei divx che sono illegali da reato non va proprio giù...
Se mi scarico un divx intanto non è affatto la stessa cosa dell'originale perchè la qualità è moooooooooooooolto più bassa di un dvd e stessa cosa per gli mp3.
E' come se mi arrestassero perchè ho ridipinto un quadro! E se registro una canzone dalla radio?? E' la stessa cosa... o un film dalla tv?
Sarebbe più giosto che fosse illegale venderli non scaricarlo e basta... Se la siae non offre un prodotto competitivo non è colpa di noi poveri utenti...
La vita è dura: non è che uno può spendere 20€ per un cd o peggio 7 per uno schifosissimo singolo ogni volta che sente una canzoncina che gli piace... E poi non ho i soldi per comprare una cosa la siae comunque non ci gadagna sia che poi me la scarichi o no.
SHIVA>>LuR<<
17-07-2003, 23:30
il tuo ragionamento non fa una piega però se tu per esempio ci speculi sopra....li è diverso
quante volte hai sentito al tg arrestato un ragazzo che aveva non originali in casa:MAI!!!
quante volte hai sentito:arrestata una banda di criminali che lucrava sui cd e rivendeva al mercato nero:SPESSO
e cmq sono tantissimi quelli che ci lucrano....prima tra tutti la mafia che fa vendere ai marocco i cd in cambio di vitto alloggio e qualche soldo
allora è conveniente scaricarsi i cd...
17 € a cd...contro per esempio le centinaia di euro per un qualsiasi prodotto microsoft etc....o le 50 € di un gioco.......
:mc:
cmq a me sembrava che la multa veniva calcolata in mb...cioè X euro per ogni mb di software illegale....
....e qui..anche se fosse 1 euro a mb..........fate i conti...
ciao!
Hyperion
18-07-2003, 13:06
Scusate..... intervengo per un nuovo tema .....
Ma non è che lo Stato si sia messo l'animo in pace con la sovrattassa sui cd vergini ?
In pratica hanno raddoppiato il costo di un cd vergine, dove la maggiorazione va tutta alla Siae, con la motivazione di far pagare la duplicazione di un qualsiasi prodotto protetto da copiright.....
Insomma, un processo alle intenzioni.....
Visto che questa legge è del tutto immorale, come presupposti (è come se arrestassero chi compra una pistola, dicendogli che probabilmente un domani avrebbe ammazzato qualche persona), ma efficace in pratica (fa tutti contenti), non è che sia ..... come dire ... un accordo tacito: paghi il doppio il tuo cd, e noi non ti facciamo niente .....
Ho detto puttan@te???
:)
Ciao!!
SHIVA>>LuR<<
18-07-2003, 13:30
in effetti la tassa siae serve a "sopperire"alla mancanza di fondi,però questo non è una giustificazione alla pirateria
quello che mi fa incazz@re è il fatto che a pagarne le spese siano quelli che su queste cose non ci vanno a lucrare!
prendete i marocchini che vendono i cd in mezzo alla strada per esempio,a chi vanno i proventi delle vendite?alla criminalità .lo stato invece di andare a beccare le bande di truffatori che cosa fa?mette una tassa sui cd in modo che ne facciamo le spese tutti
così la criminalità continua a fare soldi e noi paghiamo
io la vedo così
Originariamente inviato da *ReSta*
a me sta cosa degli mp3 e dei divx che sono illegali da reato non va proprio giù...
Se mi scarico un divx intanto non è affatto la stessa cosa dell'originale perchè la qualità è moooooooooooooolto più bassa di un dvd e stessa cosa per gli mp3.
E' come se mi arrestassero perchè ho ridipinto un quadro! E se registro una canzone dalla radio?? E' la stessa cosa... o un film dalla tv?
Sarebbe più giosto che fosse illegale venderli non scaricarlo e basta... Se la siae non offre un prodotto competitivo non è colpa di noi poveri utenti...
La vita è dura: non è che uno può spendere 20€ per un cd o peggio 7 per uno schifosissimo singolo ogni volta che sente una canzoncina che gli piace... E poi non ho i soldi per comprare una cosa la siae comunque non ci gadagna sia che poi me la scarichi o no.
ma difatti è illegale registrare i film alla tv.. è come se ti facessi delle fotocopie di libri.. (nn hai mai letto nella prefazione o nelle prime pagine.. "è VIETATA LA COPIA.... " poi che nessuno ci faccia caso.. è un altro discorso..
in teoria dovresti chiedere permesso a chi detiene i diritti x fartene una copia ad uso personale...
stampella
18-07-2003, 22:26
Originariamente inviato da naso
ma difatti è illegale registrare i film alla tv...
mi pare che questo sia legale, c'e stata una sentenza americana nei primi anni '80 che lo consentiva...almeno per quanto riguarda la registrazione mediante videocassette
Originariamente inviato da stampella
mi pare che questo sia legale, c'e stata una sentenza americana
al limite la sentenza americana riguarda solo gli USA, non l'Italia......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.