View Full Version : IL GENIO ITALIANO (ANZI ROMANO)
zimboart
14-07-2003, 08:37
sabato mattina ho fatto un po il turista per roma....
..quando arrivo a fontana di trevi guardate un po che ho trovato!!!!
un grande 5 euro a foto....c'era la fila!!!!!
pietroinfopc
14-07-2003, 08:44
Un vorrai dir :mad:
Quasi quasi prendo la mia Epson C82, la monto su una base di legno e vado in giro con la mia G5. :) :D
Ma le foto (5€ ognuna) a che formato di stampa sono ?? 10x15 cm ??
zimboart
14-07-2003, 08:49
Originally posted by "pietroinfopc"
Un vorrai dir :mad:
Quasi quasi prendo la mia Epson C82, la monto su una base di legno e vado in giro con la mia G5. :) :D
Ma le foto (5€ ognuna) a che formato di stampa sono ?? 10x15 cm ??
non lo metto in dubbio!!!!....però c'era la fila!
le stampe erano + grandi....forse 13x18
e comunque , è l'idea che è incredibile!
elwood_77
14-07-2003, 09:10
Bhè... che dire...solo un italiano poteva arrivare a fare ciò!!!!!
CIao
pietroinfopc
14-07-2003, 09:39
Certo l'idea è buona.
Il ladro, ops volevo dire il "fotografo", fa leva sul fatto che chi si trova li (specialmente turisti che passano e vanno via) vuole una foto immediatamente da portarsela a casa.
E bravo il furbacchione :) :D
Però caz...5€ x una 13x18 è tantissimooooooooooooo
Blind Guardian
14-07-2003, 09:53
in generale è tantissimo, se ci si limita al costo della foto, ma NON bisogna limitarsi al costo della foto! Uno che sta li a farvi la foto e ve la da subito non deve pagarsi il lavoro? :rolleyes: Onestamente l'unico motivo per dargli del "ladro" è quello che probabilmente non fa ricevuta e non ci paga un cent di tasse, ma per il resto, 5euro a foto, considerato il tempo che deve stare li, la stampa, la carta (fotografica, per gli end user non ha un costo indifferente) non sono tanti. affatto.
ciaoo!
Qualcuno dovrebbe informarlo sull'esistenza di stampanti + compatte!
pietroinfopc
14-07-2003, 12:31
Certo, capisco che si deve guadagnare la pagnotta.
Capisco pure che essendo l'unico li a fare foto cosi, possa fare il prezzo che vuole (almeno fin quando qualcun'altro non decide di fargli concorrenza.... W la concorrenza).
Certamente non paga un centesimo di tasse, (gli entra tutto netto e pulito in tasca) e se la cosa si fa "seria" certamente il suo prossimo cliente sarà un tipo con una divisa Blu o grigia :D :D
Cmq fatte queste premesse, ribadisco che fissare a 5€ il prezzo di una foto rimane eccessivo (sia x i costi insiti) che x l'esclusività del servizio.
Ricordo che esistono anche le fotocamere usa e getta (ultimamente la KODAK ne stà promuovendo in TV).
Il punto è che la gente ci và pure, mah :(
Cmq x me il suo "lavoro" è fin troppo pagato.
C'è gente che si fà il culo tutti i giorni in fabbrica per prendere quanto prende quel tizio stampando 8-10 foto :eek: :eek:
E lui 8-10 foto (a sentire della coda che c'è) le fà in 20 minuti
Quindi non venitemi a dire che poverino si deve guadagnare da vivere.
Chiaro Blind ?? ;)
Blind Guardian
14-07-2003, 12:55
Originally posted by "pietroinfopc"
Cmq x me il suo "lavoro" è fin troppo pagato.
C'è gente che si fà il culo tutti i giorni in fabbrica per prendere quanto prende quel tizio stampando 8-10 foto :eek: :eek:
E lui 8-10 foto (a sentire della coda che c'è) le fà in 20 minuti
Quindi non venitemi a dire che poverino si deve guadagnare da vivere.
Chiaro Blind ?? ;)
se fosse troppo pagato non ci sarebbero persone che vanno da lui! il prezzo è sempre stabilito dalla domanda e dall'offerta. se la gente ci va vuol dire che tutto sommato 5€ non è male, io stesso ho pagato più volte 10milalire per delle foto (ne ricordo una con la befana e babbo natale a bologna da piccolo) e sono per me cari ricordi!
chi si fa il culo tutti i giorni in fabbrica non è certo obbligato a farlo! nessuno gli vieta di andare a fare foto pure a lui. se questo signore è intraprendente non vedo perché criticarlo.
l'unico appunto che posso fare al tizio in questione è quello di lavorare in nero, per il resto è un servizio comodo ed utile per chi non ha una camera con se.
se hai da ridire contro il costo, hai mai provato ad andare a venezia? a mangiare una margherita (8€)? a prendere il battello (nonso quanto ma tanto), a fare un giro di pochi minuti in gondola che costa 60€? un caffè al caffè dei quadri? ma gli esempi non sono limitati alla città veneta. pensa, che so, ai pneumatici delle vetture, 400euro a gomma non ti sembrano troppi? è banale caucciu alla fine. pensa anche a tutti gli oggetti ottenuti per stampaggio ad iniezione in plastica, costano *tutti* meno di 50 centesimi come costo di produzione (per volumi suff. elevati) eppure i vari Guzzini, e compagnia li vendono tranquillamente a 10-12euro al supermercato e nessuno dice niente. imho sono più ladri loro, tu che dici?
In effetti hai proprio ragione Blind.
In fondo con 5€ non si paga neanche la foto al luna-park, se poi teniamo conto del costo di cartucce e carta fotografica il simpatico vecchietto della foto non credo proprio viva "ricoperto di fiori"!
In ogni caso un plauso all'inventiva e all'improvvisazione italiana...oh ma siamo troppo un paese di gente giusta! ;)
beh le foto ai pranzi dei matrimonio te le fanno pagare 8/10 euro eppure la gente le compra sempre, se vai a gardaland ti sfilano 5 euro per una polaroid :)
Blind Guardian
14-07-2003, 13:21
giusto, mi ero dimenticato delle *pessime* stampe di gardaland che ti fanno pagare parimenti 5euro! e sono grandi come due francobolli affiancati!
zimboart
14-07-2003, 13:31
Originally posted by "mus"
beh le foto ai pranzi dei matrimonio te le fanno pagare 8/10 euro eppure la gente le compra sempre, se vai a gardaland ti sfilano 5 euro per una polaroid :)
l'altra sera ero a cena in pizzeria con alcuni amici!....è arrivato un tizio con una polaroid e per farci una foto voleva 5 eurozzi...
pietroinfopc
14-07-2003, 13:33
Mi sà che cambio mestiere.
Quasi quasi mi metto a fare il fotografo ambulante.
Con tanti "polli" che ci sono in giro :D
^PlaSter^
14-07-2003, 13:56
A me la cosa che mi fa più paura è la qualità della stampa.. 5€ ci possono anche stare, però una foto stampata così potrebbe uscire proprio male: tipo rigata a causa degli ugelli chiusi della stampante o cose del genere.. e a quel punto sarebbe proprio una fregatura.
Forse sono un po' prevenuto perchè con la mia Stylus Photo avere una foto non rigata causa qualche ugello in sciopero è cosa abbastanza rara..
PS: ma nessuno pensa a come questo tipo possa aver alimentato la stampante??? Che aveva un generatore a gasolio accanto??
zimboart
14-07-2003, 14:02
Originally posted by "^PlaSter^"
A me la cosa che mi fa più paura è la qualità della stampa.. 5€ ci possono anche stare, però una foto stampata così potrebbe uscire proprio male: tipo rigata a causa degli ugelli chiusi della stampante o cose del genere.. e a quel punto sarebbe proprio una fregatura.
Forse sono un po' prevenuto perchè con la mia Stylus Photo avere una foto non rigata causa qualche ugello in sciopero è cosa abbastanza rara..
PS: ma nessuno pensa a come questo tipo possa aver alimentato la stampante??? Che aveva un generatore a gasolio accanto??
normalmente gli ugelli si ostruiscono qundo si usa poco la stampante o quando si usano inchiostri non originali.....come è capitato anche a me!
a mio avviso sto tizio deve consumare almeno 3 o 4 set di cartucce al giorno!!
la stampante credo che è alimentata da una batteria al piombo che teneva dentro un borsello !!!
..se è per quello, a San Marino in due punti "panoramici" hanno tirato su due gazebi di quelli in plastica e fanno la stessa cosa, solo che sono un po' più organizzati: stanno all'ombra, hanno un portatile magari per qualche ritocchino al volo, una stampantina HP e una bella ragazza mora che abborda i passanti per far loro una foto (il che costa senz'altro di più dell'anziano fotografo con cappellino).
Tutte queste cose fanno levitare il prezzo a 10 € a stampa. Il che, considerando la tassa per l'occupazione di suolo pubblico (che si paga anche a S. Marino), lo scontrino, la cartuccia ecc. appare un prezzo più o meno equo se confrontato con Fontana di Trevi.
La ragazza, poi, è davvero carina e simpatica. L'unico suo difetto è che scatta con una vecchia Olympus C-2100UZ da 2Mp, che comunque in esterni fa il suo dovere. Certo, che con un sacco di turisti che sfoderano D100, 10D, e anche il sottoscritto con la sua E-10 , che stampano a casa in quadricromia ecc. di affari ne fa pochini...
Personalmente le volevo proporre uno scambio: io mi facevo fotografare da lei e lei da me, però mia moglie era a distanza troppo breve....
Ciao! :)
Secondo me non fa nulla di male: l'arte di arrangiarsi, tipica della nostra civiltà, punto di unione del diritto e della razionalità romana e della fantasia e greca.
Si guadagna la stozza. Lui è li, vuole 5 euro, a te la LIBERTA' di decidere se prendere o meno. Non c'è fregatura e non c'è la strafottenza dei lavavetri ai semafori.
Lui è li fermo, ti offre un servizio a prezzo noto, figo perchè ha avuto fantasia tecnologica, se tu vuoi prendi, altrimenti lo ignori e lui ti ignora.
Che fastidio da?
[RED-3D]
14-07-2003, 20:53
Originally posted by "Blind Guardian"
in generale è tantissimo, se ci si limita al costo della foto, ma NON bisogna limitarsi al costo della foto! Uno che sta li a farvi la foto e ve la da subito non deve pagarsi il lavoro? :rolleyes: Onestamente l'unico motivo per dargli del "ladro" è quello che probabilmente non fa ricevuta e non ci paga un cent di tasse, ma per il resto, 5euro a foto, considerato il tempo che deve stare li, la stampa, la carta (fotografica, per gli end user non ha un costo indifferente) non sono tanti. affatto.
ciaoo!
mi hai rubato le parole di bocca
Voto 10 all'intraprendenza
Voto 9 per l'idea
Voto 9 al look da combattimento
Voto 6 alle tecnologie applicate
Voto 10 alla simpatia che mi ispira
:D :D :D
MITICO
ma lo scontrino lo faceva???????? :D cmq è un grande e l' attrezzatura è bellissima
aaahhh con cosa alimentava la stampante????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.