PDA

View Full Version : help mod per 5800 ultra


fr4nc3sco
13-07-2003, 22:09
qualcuno ha gli schemi per moddare la 5800 ultra nei voltaggi?

JENA PLISSKEN
14-07-2003, 00:41
fossi in te ...i voltaggi di quella skeda eviterei di aumentarli... ;)

Cfranco
14-07-2003, 09:35
Originally posted by "fr4nc3sco"

qualcuno ha gli schemi per moddare la 5800 ultra nei voltaggi?
E' già moddata di suo :o

CS25
14-07-2003, 09:43
Se e' quella con l'fx flow, i voltaggi puo' pure aumentarli visto che le temperature in overclock restano notevolmente basse (io a 545° non superavo i 52°)
Permettetemi una piccola polemica fuori dei denti, cfranco e jena : parlate della 5800 ultra a vanvera.
La scheda nonostante i due enormi difetti (rumorosita' ed ingombro) non scaldava praticamente niente, considerate che rispetto alla mia attuale 9800pro l'interno del tower ha visto la temperatura salire di ben 4°.
L'FX Flow era rumoroso, ma garantiva perfino overclock nonostante le frequenze di "partenza" fossero alte : in media 545/1130 mhz sulla maggior parte degli esemplari che ho visto.
Ora posso capire che sia "moda" sparare contro l'nv30, ma cercate di non sfociare nell'esagerazione.

Cfranco
14-07-2003, 10:33
Originally posted by "CS25"


Ora posso capire che sia "moda" sparare contro l'nv30, ma cercate di non sfociare nell'esagerazione.
Mi spiace che te la sia presa , ma credo che le osservazioni non siano affatto esagerate , le tensioni di funzionamento della 5800 Ultra sono già molto elevate in configurazione standard , tanto é vero che nella successiva 5900 Nvidia ha pensato bene di abbassarle .

CS25
14-07-2003, 10:58
Non me la sono presa, semplicemente vedo interventi di scherno sulla scheda basati sul sentito dire.
Tu ad esempio avevi idea del fatto che la scheda scalda POCHISSIMO, assai meno di una 9800pro, e che per giunta nonostante arrivasse a frequenze enormi di suo, fosse pure overclockabile? ;)
Riguardo le tensioni, sono state abbassate solo perche' le frequenze sono inferiori, ma sai quantificarlo? Sai se per caso la ddr2 a quella frequenza abbia bisogno di tensioni superiori o inferiori della ddr1 tirata al limite degli 850?
Quindi non ti preoccupare, la mia e' una risposta tecnica di fronte a certe leggende metropolitane, ok che l'nv30 ha due grossi difetti, ma non creiamone altri che non ha :)

fr4nc3sco
14-07-2003, 11:13
be il raffreddamento no problem la mia sta sui 15°adesso per questo volevo dargli 1 boost di freguenza

Cfranco
14-07-2003, 11:39
Originally posted by "fr4nc3sco"

be il raffreddamento no problem la mia sta sui 15°adesso per questo volevo dargli 1 boost di freguenza
:eek:
15 gradi ??
La tieni in Freezer ?
Tu ad esempio avevi idea del fatto che la scheda scalda POCHISSIMO, assai meno di una 9800pro, e che per giunta nonostante arrivasse a frequenze enormi di suo, fosse pure overclockabile?
La 9800 Pro non mi sembra scaldi più di tanto :D
Tieni conto che con queste temperature africane ( Milano , senza condizionatore ) la tengo dentro un mini PC della Shuttle .
La 5800 invece non ce l' ho ( non ci sta proprio dentro altrimenti te l' avrei comprata :muro: ) .

fr4nc3sco
14-07-2003, 11:40
diciamo di si è bella frewdda

JENA PLISSKEN
14-07-2003, 11:53
Originally posted by "Cfranco"


Mi spiace che te la sia presa , ma credo che le osservazioni non siano affatto esagerate , le tensioni di funzionamento della 5800 Ultra sono già molto elevate in configurazione standard , tanto é vero che nella successiva 5900 Nvidia ha pensato bene di abbassarle .

Sinc Nn capisco questa tua polemica CS25...io so ke quella skeda ha dei voltaggi di funzionamento già molto elevati...quindi ci starei molto attento...anzi eviterei proprio l' overvolt...infatti molti hanno usato l' espressione ""overvoltata di fabbrica""....poi sinc nn mi sarei mai aspettato da te un errore così grossolano, cioè il confondere l' argomento overvolt con overclock a pari voltaggio :muro: ...quindi i pregiudizi l' hai dimostrati tu NN leggendo bene le nostre risposte e credendo a priori ke si sparasse a zero contro la 5800 :rolleyes: :rolleyes:

Inoltre pare ke il ragazzo abbia un raffreddamento a liquido...dato ke ce l' ha sui 15°... :eek: anke se sono un po' perplesso su questa temp :confused:

Inoltre NN mi spiego come faccia a reggere una ABIT ""sukkiaAli"" NF7S + un BARTON OC + una 5800ultra con un Qtecda 550w, sarebbe il primo caso a liv mondiale :confused: ...poi adesso vuole pure ov la skeda :confused: :confused:

chicco80
14-07-2003, 12:07
[quote="JENA PLISSKEN"

Inoltre NN mi spiego come faccia a reggere una ABIT ""sukkiaAli"" NF7S + un BARTON OC + una 5800ultra con un Qtecda 550w, sarebbe il primo caso a liv mondiale :confused: ...poi adesso vuole pure ov la skeda :confused: :confused:[/quote]


Config in sign, tutti i voltaggi belli stabili........secondo caso mondiale? :D

chicco80
14-07-2003, 12:12
Originally posted by "CS25"


ok che l'nv30 ha due grossi difetti, ma non creiamone altri che non ha :)

Quoto e sottoscrivo(anche se è la stessa cosa)

Frixi
14-07-2003, 12:29
x chicco
ciao,come ti trovi con la 5800?Hai notato differenze con i nuovi detonator?
Come va con i filtri attivati?Avrei intenzione di comprarne una, me la consigli?
Ciaoo

Alex23
14-07-2003, 13:11
Originally posted by "Frixi"

x chicco
ciao,come ti trovi con la 5800?Hai notato differenze con i nuovi detonator?
Come va con i filtri attivati?Avrei intenzione di comprarne una, me la consigli?
Ciaoo

Al tuo posto mi terrei la 9700 oppure passarei ad una 9800pro oppure ad una 5900ultra ma non di certo ad una 5800ultra, assolutamente. Oggi come oggi non la ritengo un'acquisto conveniente... ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

chicco80
14-07-2003, 14:16
Originally posted by "Alex23"



Al tuo posto mi terrei la 9700 oppure passarei ad una 9800pro oppure ad una 5900ultra ma non di certo ad una 5800ultra, assolutamente. Oggi come oggi non la ritengo un'acquisto conveniente... ;)

ByeZ!
ALEX23
:D
Ti chiami chicco??? :D
Per frixi:
Ti dirò,la scheda pompa e poi considera che con i deto nuovi(vero cs25? :D ) pomperà ancora di più.....in ogni caso se non hai particolari restrizioni dal punto di vista economico, ti consiglierei di prendere la 5900ultra(cosa che farò anch'io appena torno dalle vacanze :cool: )....cmq sappi che la fx 5800ultra è una buona scheda e se tu riuscissi ad averla ad un buon prezzo non mi sentirei di sconsigliartela.......ASSOLUTAMENTE........anzi

Alex23
14-07-2003, 14:52
Originally posted by "chicco80"


Ti chiami chicco??? :D
Per frixi:
Ti dirò,la scheda pompa e poi considera che con i deto nuovi(vero cs25? :D ) pomperà ancora di più.....in ogni caso se non hai particolari restrizioni dal punto di vista economico, ti consiglierei di prendere la 5900ultra(cosa che farò anch'io appena torno dalle vacanze :cool: )....cmq sappi che la fx 5800ultra è una buona scheda e se tu riuscissi ad averla ad un buon prezzo non mi sentirei di sconsigliartela.......ASSOLUTAMENTE........anzi

Beh, neanche lui si chiama "realmente" così... :D

Frixi
14-07-2003, 14:53
La 9700 ancora non ce l'ho :D ,ho pensato di metterla in firma perchè pensavo di comprarla ma quando l'ho ordinata mi hanno comunicato che erano finite.Adesso giro con una Gainward 4200.
Le 5900 per me costano ancora troppo, comunque la 5800 liscia ma con memorie da 1.8 ns. :cool: l'ho trovata a 285 € iva compresa.Secondo voi è un buon Prezzo,mi converrebbe prenderla?
Ciaoo
Angelo

Custode
14-07-2003, 15:40
La 5800 liscia a quel prezzo diventa già interessante, anche perchè si va a scontrare nella stessa fascia di listino delle 9700 liscie. Bò, penso che a questo punto sia solo una questione di gusti o simpatia per una marca piuttosto di un' altra perchè penso che le 2 schede si equivalgano (ci saranno giochi in cui sarà meglio l'una e altri in cui sarà meglio l'altra...).
Ciao.

KarmaP
14-07-2003, 15:50
Originally posted by "Frixi"

La 9700 ancora non ce l'ho :D ,ho pensato di metterla in firma perchè pensavo di comprarla ma quando l'ho ordinata mi hanno comunicato che erano finite.Adesso giro con una Gainward 4200.
Le 5900 per me costano ancora troppo, comunque la 5800 liscia ma con memorie da 1.8 ns. :cool: l'ho trovata a 285 € iva compresa.Secondo voi è un buon Prezzo,mi converrebbe prenderla?
Ciaoo
Angelo

Si, a quel prezzo ci si può fare un pensierino ;)

fr4nc3sco
14-07-2003, 16:17
insomma cavolo a rischio mio ma mi passate sti schemi per overvoltare? esistono?

CS25
14-07-2003, 16:42
Originally posted by "JENA PLISSKEN"



Sinc Nn capisco questa tua polemica CS25...io so ke quella skeda ha dei voltaggi di funzionamento già molto elevati...quindi ci starei molto attento...anzi eviterei proprio l' overvolt...infatti molti hanno usato l' espressione ""overvoltata di fabbrica""....


Chi sa il voltaggio della gpu e della ram del NV30? Tu lo sai? In teoria essendo 0.13 micron dovrebbe essere inferiore a quello di una gf4, in pratica probabilmente sara' lo stesso per via delle frequenze maggiori che necessitano maggiore "alimentazione".
Stesso discorso vale per la ddr2.
Chi e' che e' in grado di confutare tutto cio'?


poi sinc nn mi sarei mai aspettato da te un errore così grossolano, cioè il confondere l' argomento overvolt con overclock a pari voltaggio :muro: ...quindi i pregiudizi l' hai dimostrati tu NN leggendo bene le nostre risposte e credendo a priori ke si sparasse a zero contro la 5800 :rolleyes: :rolleyes:


Jena prima di additare a miei presunti errori, farai bene a rileggerti la mia frase precedente perche' non hai capito un tubo del mio intervento. Il discorso "overvoltata di fabbrica" e' una battuta basata sull'errata convinzione che l'nv30 sia stato commercializzato "ai limiti della stabilita'" con voltaggio elevatissimo e temperature da forno. La verita' e' che il terrificante fxflow non dava temperature da forno, di conseguenza un overvolt moderato non potra' peggiorare la situazione : se io stavo a 52° anziche' a 50° sotto sforzo con quasi un 10% di clock sul core e un 13% sulla ram, probabilmente con un miglior cooling si riesce a salire molto di piu', cosa che vuole provare francesco.
Avendo poi lui un super raffreddamento, la sua domanda sul mod e' ancora piu' fondata.
Mi spiace solo di non poterlo aiutare, l'NV30 non ha circuiteria "simile" a quella delle schede precedenti e per ora di guide per l'overvolt non ne ho trovate.

[b]
Inoltre NN mi spiego come faccia a reggere una ABIT ""sukkiaAli"" NF7S + un BARTON OC + una 5800ultra con un Qtecda 550w, sarebbe il primo caso a liv mondiale :confused: ...poi adesso vuole pure ov la skeda :confused: :confused:

Ancora una volta con L'ESPERIENZA DIRETTA posso dirti che, avendo avuto abit NF7-S, barton 2800+ @ 2500 mhz (single channel, i barton che ho provato non ne volevano sapere di andare in dual channel a 220 mhz di fsb.... bastardi! :D ) e gffx @ 545/1130, 6 ventole nel case e un vantec tornado da 116 cfm sulla cpu, mi bastava un enermax da 430 watt ;)

Probabilmente ti scoccia sapere che qualcuno le cose le ha provate e sa come vanno invece di parlare per sentito dire? :confused:

CS25
14-07-2003, 16:46
Originally posted by "Cfranco"


La 9800 Pro non mi sembra scaldi più di tanto :D
Tieni conto che con queste temperature africane ( Milano , senza condizionatore ) la tengo dentro un mini PC della Shuttle .
La 5800 invece non ce l' ho ( non ci sta proprio dentro altrimenti te l' avrei comprata :muro: ) .

Nel mio case con la stessa identica configurazione, la temperatura e' salita di ben 4°.
Il motivo e' che mentre l'fxflow prendeva e ributtava l'aria dietro, il radeon prende l'aria calda e la ributta dentro. Non mi dispiacerebbe una soluzione come quella Nvidia da qui per il futuro, magari con ventole silenziose o regolabili secondo i propri gusti anche se dopotutto per me non e' un problema il calore interno, ho risolto trasformando la 9800pro in un carroarmato raffreddato con giant 2 e 2 ventole 10x10, ma in generale la cosa e' abbastanza inaspettata.
Prima di montare il giant2 avevo messo su un crystal orb modificato ed avevo portato la scheda a 400 mhz... il dissipatore era diventato incandescente (mi sono scottato), certo va bene se il calore viene passato ma se non viene smaltito cominciano i problemi ;)

fr4nc3sco
14-07-2003, 16:46
be adesso il pc è smontato fuso la nf7 ma comunque adesso ho pure moddato l'ali cosi che ottengo voltaggi molto elevati gia d'ali poi se nn basta ho un 430w da mettere in parallelo nn ho problemi di spazio

fr4nc3sco
14-07-2003, 16:50
io li ho risolti

http://members.xoom.virgilio.it/fr4nc3sco/Image006.jpg

swarzy85
14-07-2003, 16:57
grande Francesco :)

mi fa sorridere vedere gente che in un thread in cui una persona richiede aiuto si metta a parlare di tutt'altro. Scusate, ha fatto una precisa richiesta (voleva lo schemino), c'è bisogno di fare commenti sulla 5800 e di parlare di casi mondiali campati in aria?

Yagami
14-07-2003, 17:00
Originally posted by "fr4nc3sco"

insomma cavolo a rischio mio ma mi passate sti schemi per overvoltare? esistono?

Da quello che ho visto, non è ancora uscito niente. Quanto arrivi ora?

fr4nc3sco
14-07-2003, 17:06
porka zozza ho il pc con la nf7 fusa in sostituzione e sto cercando 1 prometeia nuovo o usato ma niente in tutta europa nn c'è 1 che lo abbia disponibile cosi che mi sa che fino a settembre nn sapro le reali vantaggi di sta mod

CS25
14-07-2003, 17:13
Mi spiace france', riguardo i prommy mi sa che prima di settembre davvero non ne troverai, ad agosto si ferma tutto :(
Se non ti massacrassero (almeno 30-40 dollari) con le spese di spedizione, potresti provare a vedere dall'America...

fr4nc3sco
14-07-2003, 17:16
forse trovato in ingilterra pero nn mi hanno risposto sulla dipsonibilita ma dal sito dicono disponibilie consegna 2-5 days sara affidabile?

CS25
14-07-2003, 17:23
Se la ditta e' seria direi di si. Magari dimmi in pvt a chi ti sei rivolto e vedo se lo conosco o se magari c'ho gia' comprato.

project00
14-07-2003, 17:57
Originally posted by "fr4nc3sco"

porka zozza ho il pc con la nf7 fusa in sostituzione e sto cercando 1 prometeia nuovo o usato ma niente in tutta europa nn c'è 1 che lo abbia disponibile cosi che mi sa che fino a settembre nn sapro le reali vantaggi di sta mod

Cioa anch io sono alla disperata ricerca di un prometeia (mach 2 meglio :D ) se ti interessa in svizzera da pc4all dovrebbero essere arrivati oggi guarda cosa mi hanno risposto:

They are already in switzerland, and have to pass some import-things
(whatever). I hope to get them today, but maybe it will be on monday/tuesday (oggi7domani)

però sono di seconda mano e tutto sommato costano 550 euro + iva + trasporto..... Ciao.

fr4nc3sco
14-07-2003, 17:59
spiegami meglio

project00
14-07-2003, 18:16
Ho chiesto se vendevano anche in italia e mi hanno risposto di si le unita dovrebbero essere arrivate oggi o domani costano 550 euro + il Vat (che sarebbe l iva che devi aggiungere) + le spese di trasporto. X i tempi di consegna parlano di 5/7 giorni. Di + non so bisognerebbe loggarsi al loro sito x sapere esattamente i costi con la spedizione. Quello che mi fa storcere il naso è che sono di seconda mano :confused: Cmq penso che per il pagamento si possa solo cin carta di credito che ovviamente dovrei farmi prestare :D . Anche da oc-shop che dovrebbe trovarsi nei paesi bassi vendo all estero, costa 750 euro e gli ho chiesto di mandarmi una "fattura" conprensiva di spese di trasporto x vedere cosa mi viene a costare. Ciao.

CS25
14-07-2003, 18:19
Ragazzi vi fanno pagare i prometeia di seconda mano piu' dei nuovi, non fatevi prendere per il naso!

project00
14-07-2003, 18:24
Originally posted by "CS25"

Ragazzi vi fanno pagare i prometeia di seconda mano piu' dei nuovi, non fatevi prendere per il naso!

Bhe effettivamente 550 + 20% di iva + Traspoto = 700 circa x un usato quando da noi dovrebbe costare 700 circa nuova non è un affare :( però al momento in ita non si trova :cry:

swarzy85
14-07-2003, 19:34
750€??? :eek:

fr4nc3sco
14-07-2003, 20:39
be sull' usato nn paghi di sicuro l'iva e poi neppure sul nuovo nn c'è la dogana ......

project00
14-07-2003, 22:44
Originally posted by "fr4nc3sco"

be sull' usato nn paghi di sicuro l'iva e poi neppure sul nuovo nn c'è la dogana ......

Da quello che scrivono a me sembrava che l iva si paga eccome...

>Please log on to the shop www.xxxxxxx , there you will see every
>cost, including shipping to italy. What is of course not included, is the
>italian VAT.

Ciao

JENA PLISSKEN
14-07-2003, 23:50
Originally posted by "CS25"



Chi sa il voltaggio della gpu e della ram del NV30? Tu lo sai? In teoria essendo 0.13 micron dovrebbe essere inferiore a quello di una gf4, in pratica probabilmente sara' lo stesso per via delle frequenze maggiori che necessitano maggiore "alimentazione".
Stesso discorso vale per la ddr2.
Chi e' che e' in grado di confutare tutto cio'?



Jena prima di additare a miei presunti errori, farai bene a rileggerti la mia frase precedente perche' non hai capito un tubo del mio intervento. Il discorso "overvoltata di fabbrica" e' una battuta basata sull'errata convinzione che l'nv30 sia stato commercializzato "ai limiti della stabilita'" con voltaggio elevatissimo e temperature da forno. La verita' e' che il terrificante fxflow non dava temperature da forno, di conseguenza un overvolt moderato non potra' peggiorare la situazione : se io stavo a 52° anziche' a 50° sotto sforzo con quasi un 10% di clock sul core e un 13% sulla ram, probabilmente con un miglior cooling si riesce a salire molto di piu', cosa che vuole provare francesco.
Avendo poi lui un super raffreddamento, la sua domanda sul mod e' ancora piu' fondata.
Mi spiace solo di non poterlo aiutare, l'NV30 non ha circuiteria "simile" a quella delle schede precedenti e per ora di guide per l'overvolt non ne ho trovate.



Ancora una volta con L'ESPERIENZA DIRETTA posso dirti che, avendo avuto abit NF7-S, barton 2800+ @ 2500 mhz (single channel, i barton che ho provato non ne volevano sapere di andare in dual channel a 220 mhz di fsb.... bastardi! :D ) e gffx @ 545/1130, 6 ventole nel case e un vantec tornado da 116 cfm sulla cpu, mi bastava un enermax da 430 watt ;)

Probabilmente ti scoccia sapere che qualcuno le cose le ha provate e sa come vanno invece di parlare per sentito dire? :confused:

Ke noia :rolleyes: :rolleyes:

io cerco di seguire tutte le discussioni sia in "schede Video", qualcosa anke in MB e ram.....su questo forum si è parlato e straparlato della 5800 definendola una skeda oc ed ov di fabbrica :rolleyes: ...e continuo a ripeterti ke qui hanno kiesto FIORI e tu gli hai parlato di picche :rolleyes: .....

...inoltre da te """NN MI SAREI MAI ASPETTATO""" un paragone a pari livello fra un Qtec 550 ed un Enermax 430 :muro: :muro: ...adesso l' hai sparata...come tutte le persone competenti sanno..la qualità di ALI, è una questione di voltaggio costante e di amperaggio :rolleyes: :rolleyes:

...guarda ke anke il mio ""CHIEFTEC"" da 420w regge benissimo un 1700 ed una 9700 OC e dimolto o cmq la conf di cui parli....anke xkè le persone competenti sanno ke gli Enermax ed i Chieftec sono dei SIRTEC rimarkiati...cioè sono = :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Inoltre dei Qtec si è parlato molto nella sez MB e ram ed in tono mooolto negativo...poi a qualcuno potrannoandare pure bene momentaneamente, ma NN sono assolutamente paragonabili ad un CHIEf o Ener :sofico: :sofico: :sofico:

Sinc mi sono rotto dell' atteggiamento SPOKKIOSO e BORIOSO della gente come te ke nn riesce a confrontarsi senza offendere...la tua conoscenza in fatto di skede video sarà pure abissale , ma è almeno pari all' ignoranza x altri argomenti su cui sei caduto......UFF :rolleyes: :rolleyes:

inoltre l' iscrizione su questo forum prevede x l' appunto una conoscenza su alcuni argomenti basata su esperienze dirette fatte da altre persone , altrimenti potrebbero pure kiuderlo stò forum :sofico: :sofico: ....se tutti sono d'a ccordo nel dire x propria esperienza ke una cosa NN va...NN va e basta ;)

MAHhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif

musmax
15-07-2003, 00:58
Originally posted by "Cfranco"


Mi spiace che te la sia presa , ma credo che le osservazioni non siano affatto esagerate , le tensioni di funzionamento della 5800 Ultra sono già molto elevate in configurazione standard , tanto é vero che nella successiva 5900 Nvidia ha pensato bene di abbassarle .

un'altro illuminante intervento basato sui numerini delle recensioni o per sentito dire senza minimamente provare una scheda.

Le temperature della 5800Ultra non sono fuori dal mondo come si puo' pensare, il sistema di raffreddamento col speed step funziona bene e la temperatura media sta sui 42 gradi e sotto sforzo sui 46 (rumore comproso ovvio) - di conseguenza direi che il voltaggio e' dimensionato anche se non ho provato col tester a vedere quanto e' rispetto a una ti4200 o gf3

il discorso di abassare il voltaggio sulla 5900 penso che derivi piu' da esigenze commerciali (ingombro dissi, costo del dissi montato sulle 5800ultra , margine di oc etc) che da problemi di architettura (siccome non ho provato una 5900 non sto li' a farmi i viaggi mentali mentre per la 5800ultra posso rispondere)

ciao

OverClocK79®
15-07-2003, 01:19
Originally posted by "JENA PLISSKEN"



Ke noia :rolleyes: :rolleyes:

io cerco di seguire tutte le discussioni sia in "schede Video", qualcosa anke in MB e ram.....su questo forum si è parlato e straparlato della 5800 definendola una skeda oc ed ov di fabbrica :rolleyes: ...e continuo a ripeterti ke qui hanno kiesto FIORI e tu gli hai parlato di picche :rolleyes: .....


a parte che CS nn mi sembra abbia offeso nessuno
cmq nn vedo il motivo per scannarsi così per una skeda video......

anke se ti do ragione sul Q-TEK 550 è na xxxxx però funziona.......
nn avrai il top degli amperaggi e voltaggi a palla come un enermax però funge almeno a qualkuno

se nn ricordo male la 5800ULTRA si diceva dissipasse 75W e l'R300 54/58 nn ricordo di preciso.........
R350 presumo di + visto la freq + alta........

sul fatto dell'overvolt e OC
se ne era parlato ma nessuno aveva mai detto
NV30 è alimentato a XX V al posto di XX V
o le DDR2 sono OV di XX V rispetto a xxV


e cmq quello che leggo da questa frase

Se e' quella con l'fx flow, i voltaggi puo' pure aumentarli visto che le temperature in overclock restano notevolmente basse (io a 545° non superavo i 52°)


anke se ha messo 2 volte ° ma la prima sono MHZ è:

se possiedi la skeda con il raffreddamento chiamato FX FLOW (il fon) puoi pure aumentare i voltaggi visto che anke se richiederà di dissipare +W le temperature restaranno cmq buone VISTO CHE IO quando ero a 545mhz nn ho superato i 52° quindi il dissy è in grado di reggere
tanto + se lui ne ha uno migliore

quindi nn vedo nulla di sbagliato........
al limite si potrebbe consigliare di nn OVERVOLTARLA troppo

nn vedo poi perchè tu dica
PROPRIO TU MI CADI SU QUESTE COSE

almeno io la vedo così ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

falcon.eddie
15-07-2003, 10:00
Originally posted by "JENA PLISSKEN"



anke xkè le persone competenti sanno ke gli Enermax ed i Chieftec sono dei SIRTEC rimarkiati...cioè sono = :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif



Mmmmh,come mai a un pc di un cliente ho tolto il chieftec da 350 e messo un enermax da 350 e adesso può fare OC molto di più?
I +12 li tiene più stabilmente...Forse ti riferisci a una serie precedente,ora come ora non mi sembrano UGUALI.

CS25
15-07-2003, 10:12
Originally posted by "JENA PLISSKEN"



Ke noia :rolleyes: :rolleyes:



Dillo a me :rolleyes:


...inoltre da te """NN MI SAREI MAI ASPETTATO""" un paragone a pari livello fra un Qtec 550 ed un Enermax 430 :muro: :muro: ...adesso l' hai sparata...come tutte le persone competenti sanno..la qualità di ALI, è una questione di voltaggio costante e di amperaggio :rolleyes: :rolleyes:


Piu' che altro mi chiedo cosa capisca tu quando leggi. Detto questo, quando ho avuto noie con l'overclock del barton tra le tante prove ho anche messo un Q-tec da 400 watt (che HO tutt'ora su un sistema con nforce2 ultra e XP @ 2400 mhz) ed i voltaggi andavano benone. Il che non e' poco visto che costa 1/3 dell'Enermax.
Ma ripeto : io non parlo per sentito dire.


Inoltre dei Qtec si è parlato molto nella sez MB e ram ed in tono mooolto negativo...poi a qualcuno potrannoandare pure bene momentaneamente, ma NN sono assolutamente paragonabili ad un CHIEf o Ener :sofico: :sofico: :sofico:


Se mi fosse andato male il Q-tec l'avrei detto, o forse a me capitano componenti fortunati? Con 400 mhz di overclock su un Thoro e 500 mhz su un Barton non mi ha dato noie ed i voltaggi erano di un pelo sopra la soglia della perfezione (+5.02 e +12.06 circa). Se devo dire una balla e dire che faceva schifo solo perche' altri hanno avuto problemi, basta dirlo :D
Ma una cosa e' certa : IO non vado a dire che gli altri dicono cavolate solo perche' a me e' andato bene, quindi fossi in TE impararei a rispettare le opinioni altrui specialmente quando sono scaturite da esperienza diretta.


Sinc mi sono rotto dell' atteggiamento SPOKKIOSO e BORIOSO della gente come te ke nn riesce a confrontarsi senza offendere...la tua conoscenza in fatto di skede video sarà pure abissale , ma è almeno pari all' ignoranza x altri argomenti su cui sei caduto......UFF :rolleyes: :rolleyes:


Lieto che tu ti sia "rotto", ti posso assicurare che NON sentiro' la mancanza dei tuoi post e dei tuoi reply. Insulti da parte mia non ce ne sono stati, mentre i tuoi post sono un'orgia di prese in giro...
Riguardo la mia preparazione in altri campi, la lascio giudicare a chi ha visto i miei sistemi all'opera negli ultimi 4-5 anni, non ho proprio tempo di mettermi a fare una garetta con te :rolleyes:

Simon82
15-07-2003, 10:16
Perche' vi incazzate sempre tutti? :);)


Non ce n'e' bisogno.. cmq.. io possiedo un Qtec 550w sebbene il primo che ho provato mi ha fottuto un hard disk perche' buttava fuori 15v invece che 12 e 7 invece che 5.. allucinante.. :eek::cry:

Mi sono fidato nuovamente e ora sembra andare tutto bene.. ;)

CS25
15-07-2003, 10:20
Originally posted by "OverClocK79®"



nn vedo poi perchè tu dica
PROPRIO TU MI CADI SU QUESTE COSE

almeno io la vedo così ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Perche' e' "normale" farsi un'idea DOGMATICA su un determinato componente hardware semplicemente per "sentito dire". :rolleyes:

Le persone di solito leggono le recensioni per farsi UN'IDEA su un prodotto, e potendolo provare possono avere conferme di cio' che hanno precedentemente solo potuto leggere.
Siccome pero' non tutti sono in grado di provare valanghe di hw (ed e' pure normale, mica viene distribuito agli angoli delle strade), e' ovvio e normale che diano giudizi su cio' che hanno letto.
Cio' che e' grottesco e' quando un tipo di preparazione "indiretta" viene spacciato come "Dogma" e vengono messi in ridicolo quelli che hanno _effettivamente_ provato l'hardware ed esprimono il proprio parere.
Al signor Jena, che ricordiamolo ha messo IN CROCE l'intero forum con "NV30 rulez" e via dicendo, e' crollato il mondo addosso quando Nvidia ha cappellato la scheda. Evidentemente deve dargli noia se c'e' qualcuno che ha la scheda, che ne ammette i difetti, che la recensisce comparandola alla 9700pro e consiglia la scheda Ati... e poi non ammette problemi che la scheda NON ha. Mi riferisco al sottoscritto ovviamente.
Ogni giorno impariamo qualcosa.

JENA PLISSKEN
15-07-2003, 12:54
1) gli atteggiamenti sbagliati da parte di CS ci sono stati

2) le persone si iscrivono su questo forum proprio xkè NN tutti fanno come mestiere i recensitori HW o altro ke ti permetta di provare svariato HW....a questo punto mettetevi d' accordo su ki dice le baggianate , quelli pro o quelli contro le prestazioni di un dato ALI??

3) X quanto riguarda le tue recensioni...le ho sempre trovate di alto livello data la tua imparzialità ed obiettività nel mettere alla prova le varie skede :) :)


4) Si mi è caduto il mondo (esagerato :D !!) in testa...ma h evitato di fare la kakkiata di comprarmi la 5800 ;) ...sono soldi buttati<--il problema è ke adesso ti incakkierai tu x questa frase :D :D

5) quello ke è successo a SIMON è un esempio lampante della qualità dei Qtec...potrebbe succedere anke a voi :D :D

6) capisco ke il mondo del pC è vario e ke quindi nn tutti possano sapere tutto di qualsiasi cosa....ma ripeto...almeno fidiamoci delle recensioni e del fatto ke se la > parte sottolinea i difetti di una certa cosa...quei difetti ci sono

7) Si...ho rotto le palle a 1\2 forum...ma credevo ne valesse la pena...nn ne è valsa la pena :rolleyes:

8) magari funzionasse sta benedetta ricerca così si potrebbe andare anke a riprendere certe discussioni
:rolleyes:

Ciao...

yossarian
15-07-2003, 13:25
Originally posted by "CS25"

Non me la sono presa, semplicemente vedo interventi di scherno sulla scheda basati sul sentito dire.
Tu ad esempio avevi idea del fatto che la scheda scalda POCHISSIMO, assai meno di una 9800pro, e che per giunta nonostante arrivasse a frequenze enormi di suo, fosse pure overclockabile? ;)
Riguardo le tensioni, sono state abbassate solo perche' le frequenze sono inferiori, ma sai quantificarlo? Sai se per caso la ddr2 a quella frequenza abbia bisogno di tensioni superiori o inferiori della ddr1 tirata al limite degli 850?
Quindi non ti preoccupare, la mia e' una risposta tecnica di fronte a certe leggende metropolitane, ok che l'nv30 ha due grossi difetti, ma non creiamone altri che non ha :)

Sulle DDR2 posso risponderti con un dato, quello relativo alle VDD/VDDQ (tensioni di alimentazione del Dram core e dell'output buffer) di NV30 e R300: 2,5/1,8 contro 2,8/2,8 V; le DDR2 sono state progettate per funzionare a frewquenze di core e, di conseguenza, a tensioni di alimentazione più basse, rispetto alle DDR. La necessità di utilizzare il Flow-FX e l'elevato assorbimento della 5800 Ultra, fanno pensare al fatto che sia il core che le ram siano stati overvoltati, oltre che overclockati di fabbrica; le ram della 5800 Ultra non sono, in realtà da 250 Mhz, ma da 200. Il fatto che salissero ancora in frequenza, fino ad arrivare a 1100 Mhz non deve stupire più di tanto, perchè, per le DDR2, un aumento di 100 Mhz equivale ad un incremento di frequenza di soli 25 Mhz. Quindi, complessivamente, le ram della FX5800 Ultra, overclockate a 1100 Mhz, funzionano con un o/c di "soli" 75 Mhz

CS25
15-07-2003, 16:34
Originally posted by "JENA PLISSKEN"

1) gli atteggiamenti sbagliati da parte di CS ci sono stati


Quali? Se vuoi quota in pvt.
Rimane valido l'invito, se vuoi vedere qualche mia macchina all'opera accomodati, cosi' mi dici se sono un ignorante :p
In ogni caso apprezzo molto il tono di questo tuo post, con un certo stile hai riappianato la polemica argomentando il tutto ;)


2) le persone si iscrivono su questo forum proprio xkè NN tutti fanno come mestiere i recensitori HW o altro ke ti permetta di provare svariato HW....a questo punto mettetevi d' accordo su ki dice le baggianate , quelli pro o quelli contro le prestazioni di un dato ALI??


Non e' questione di dire baggianate o no, figurati. Le mie considerazioni erano principalmente per la scheda video, il discorso dell'alimentatore l'ho tirato fuori perche' tra il i miei due alimentatori non ho notato differenze su sistemi pesantemente overclockati con gffx 5800 ultra. Anche io se devo acquistarne uno per me, scelgo in primis enermax, ma il q-tec e' stato una piacevole sorpresa. Non sono a conoscenza delle lamentele di altri quindi figurati come per me poteva essere "bestemmiare in chiesa" fare un paragone del genere.


3) X quanto riguarda le tue recensioni...le ho sempre trovate di alto livello data la tua imparzialità ed obiettività nel mettere alla prova le varie skede :) :)


Si fa quel che si puo', se dio vuole e si sbrigano, dovrei poter comparare molto presto 9800pro e 5900 ultra. Non ti dico la voglia con questo caldo :eek:


4) Si mi è caduto il mondo (esagerato :D !!) in testa...ma h evitato di fare la kakkiata di comprarmi la 5800 ;) ...sono soldi buttati<--il problema è ke adesso ti incakkierai tu x questa frase :D :D


Onestamente non vedo motivi di incacchiarmi. Come sempre ho detto, se ad uno non da' fastidio il rumore, il cruccio tra gffx e radeon9700pro diventa di gusto squisitamente economico : la seconda conviene di piu'. Per te puo' essere buttare i soldi comprarla, io l'ho presa e devo dire di essermici trovato benissimo.


5) quello ke è successo a SIMON è un esempio lampante della qualità dei Qtec...potrebbe succedere anke a voi :D :D


Se mi scoppia vorra' dire che me la saro' cercata, per ora lavora benone ;)


6) capisco ke il mondo del pC è vario e ke quindi nn tutti possano sapere tutto di qualsiasi cosa....ma ripeto...almeno fidiamoci delle recensioni e del fatto ke se la > parte sottolinea i difetti di una certa cosa...quei difetti ci sono


Io mi fido delle recensioni, ma ti ripeto che quelle viste nel thread erano congetture sulla fx, non dati reali. I riscontri sul campo li puo' avere chi l'ha provata. Le recensioni per quanto approfondite sono sempre un mordi e fuggi. Cio' significa che le recensioni tu le usi per farti una IDEA di un prodotto, ma non puoi costruirci una CERTEZZA finche' non hai modo di verificare. Le idee si confrontano, cambiano, e via dicendo, e su quello nessuno obietta. E' un po' diverso se la tua idea si scontra con cio' che ho potuto provare direttamente... a quel punto mi viene spontaneo chiederti che elementi tangibili ci siano.

P.S. Probabilmente il metodo di quoting stile "usenet" e' palloso per chi legge... ma e' molto comodo, abbiate tutti pazienza :)

CS25
15-07-2003, 17:05
Originally posted by "yossarian"


La necessità di utilizzare il Flow-FX e l'elevato assorbimento della 5800 Ultra, fanno pensare al fatto che sia il core che le ram siano stati overvoltati, oltre che overclockati di fabbrica; le ram della 5800 Ultra non sono, in realtà da 250 Mhz, ma da 200. Il fatto che salissero ancora in frequenza, fino ad arrivare a 1100 Mhz non deve stupire più di tanto, perchè, per le DDR2, un aumento di 100 Mhz equivale ad un incremento di frequenza di soli 25 Mhz. Quindi, complessivamente, le ram della FX5800 Ultra, overclockate a 1100 Mhz, funzionano con un o/c di "soli" 75 Mhz

Ti premetto che a me risulta che le ram della FX siano certificate per i 250 mhz DDR2, andro' a ripescare il dato appena possibile.
La "certificazione" delle ram e' un parametro estremamente labile che tutti quanti abbiamo imparato a prendere con le molle : vi sono vecchi modelli di ram pc2100 ddr per pc che arrivano a 200 mhz, vi sono nuovissimi modelli certificati pc3200 che non vanno nemmeno a 205 mhz. Nemmeno i nanosecondi sono un parametro certo, ne sono la riprova le winbond BH5 (5 ns) che arrivano a frequenze impensabili per la loro certificazione, senza necessita' di raffreddamento passivo.
In generale c'e' da mettere in conto che sono i primi esemplari di DDR2 ed e' possibilissimo che il maggiore calore derivi dal fatto che il processo produttivo non sia massimizzato. Il concetto di "overclock" od "overvolt" di fabbrica lo vedo alquanto bizzarro : il voltaggio viene stabilito in base alla necessita', non c'e' un parametro base e se ci fosse per l'nv30 non lo sapremmo.
Il fatto che le ram del gffx salgano ancora e' segno che la scheda ha un bel margine di sicurezza, in previsione del fatto che potesse essere collocata in un sistema ben poco raffreddato.
Siccome nessuno a quanto mi risulta abbia misurato il voltaggio _effettivo_ di queste benedette ram, riporta tutto quanto nel campo delle illazioni... ed io mi son ritrovato una 9700pro la cui ram overclockava meno della ram della FX 5800 ultra ;)

P.S. Scusa non mi tornano i conti, se la frequenza passa da 1000 (250) a 1140 (285), l'incremento e' di 35 non ti 75 mhz ;)

yossarian
15-07-2003, 21:18
Originally posted by "CS25"



Ti premetto che a me risulta che le ram della FX siano certificate per i 250 mhz DDR2, andro' a ripescare il dato appena possibile.
La "certificazione" delle ram e' un parametro estremamente labile che tutti quanti abbiamo imparato a prendere con le molle : vi sono vecchi modelli di ram pc2100 ddr per pc che arrivano a 200 mhz, vi sono nuovissimi modelli certificati pc3200 che non vanno nemmeno a 205 mhz. Nemmeno i nanosecondi sono un parametro certo, ne sono la riprova le winbond BH5 (5 ns) che arrivano a frequenze impensabili per la loro certificazione, senza necessita' di raffreddamento passivo.
In generale c'e' da mettere in conto che sono i primi esemplari di DDR2 ed e' possibilissimo che il maggiore calore derivi dal fatto che il processo produttivo non sia massimizzato. Il concetto di "overclock" od "overvolt" di fabbrica lo vedo alquanto bizzarro : il voltaggio viene stabilito in base alla necessita', non c'e' un parametro base e se ci fosse per l'nv30 non lo sapremmo.
Il fatto che le ram del gffx salgano ancora e' segno che la scheda ha un bel margine di sicurezza, in previsione del fatto che potesse essere collocata in un sistema ben poco raffreddato.
Siccome nessuno a quanto mi risulta abbia misurato il voltaggio _effettivo_ di queste benedette ram, riporta tutto quanto nel campo delle illazioni... ed io mi son ritrovato una 9700pro la cui ram overclockava meno della ram della FX 5800 ultra ;)

P.S. Scusa non mi tornano i conti, se la frequenza passa da 1000 (250) a 1140 (285), l'incremento e' di 35 non ti 75 mhz ;)

la sigla sulle ram della FX5800 Ultra corrispondeva a ram con 3 differenti timing, il più basso dei quali è di 4 ns (250 Mhz); il fatto è che, quando è stata presentata la 5800 Ultra, le suddette ram da 250 Mhz erano uscite da pochi giorni, erano prodotti in pochissimi esemplari (lo sono tutt'ora, anche a causa degli elevati costi, visto che finora, insieme alle DDR da 500 Mhz sono le ram più veloci in circolazione) e costavano uno sproposito (come tutte le nuove tecnologie); di conseguenza, le ram montate sulla 5800 Ultra non potevano essere da 4 ns (anche se le davano per 4 ns); uno dei motivi del ritardo della presentazione e del successivo ritardo dell'uscita sul mercato (due mesi e mezzo dopo la presentazione) era dovuto proprio all'attesa per queste ram DDR2 da 4 ns che avrebbero potuto permettere un incremento della bandwidth (NV si è accorta sin da ottobre che le bandwidth era insufficiente per avere prestazioni di un certo livello e ti ricordo che le specifiche conosciute fino a fine settembre 2002 davano frequenze dell'ordine di 400/400 o 450/450 al massimo e ti ricordo anche che NV ha iniziato di punto in bianco, a prenotazioni già iniziate, a parlare di una fantomatica versione Ultra che sarebbe stata data, senza variazione di prezzo, a coloro che avevano prenotato la FX5800. Purtroppo per NV, i calcoli sui tempi dell'uscita delle GDDR2 da 4 ns erano sbagliati e si sono dovuti adattare con quello che forniva il mercato a più basso costo (le GDDR2 da 5 ns), puntando sull'overclockabilità delle suddette ram. Questo è il motivo per cui parlo di incremento di 75 Mhz e non di 35: le ram da 4 ns non sono mai state montate su alcuna scheda video finora prodotta.
Per quanto riguarda le tensioni di alimentazione, non si tratta di ilolazioni ma di dati certi, forniti dagli stessi produttori delle suddette ram (nel caso specifico Samsung); inoltre, che le GDDR2 e le successive GDDR3 siano state progettate per diminuire consumi e calore prodotto, è esplicitamente affermato dallo stesso JEDEC, che ne chiarisce il funzionamento e i motivi ispiratori.
Sul fatto che hai trovato una 9700 le cui ram salivano in frequenza meno di quelle della FX, la cosa non mi stupisce affatto: non tutte le 9700 Pro hanno ram da 2,8 ns
Ritorno brevemente sulle sigle delle ram della FX
quelle viste nelle rece portavano la sigla finale GC2K; a questa sigla corrispondono indifferentemente le seguenti tre
GC20 per le ram da 4 ns
GC22 per quelle da 4,5
GC25 per quelle da 5 ns
Sui tempi invece, c'è da dire che la rev1 che portava la tCK (max) da 4,5 a 4 ns è datata 30 settembre 2002, mentre la rev1.2 che aumentava, per queste ultime, la ICC6 (self refresh current) da 3 a 7 mA per problemi di stabilità, è del novembre del 2002 (quasi in contemporanea con la presentazione della FX5800 Ultra!

CS25
15-07-2003, 21:44
Scusa ma non hai capito una cosa che ho scritto. Io parlo di ILLAZIONI riguardo il voltaggio della ram ddr2 sulle board NV30, non sui dati che da' Samsung.
Siccome e' un dato che non e' stato dichiarato da Nvidia, e se non erro nessuno l'ha misurato, il discorso dell'overvolt rimane una mera ipotesi che non ha alcun riscontro.

swarzy85
15-07-2003, 21:49
JENA non voglo alimentare alcuna polemica, però non mi sembra che CS si sia comportato male. Inoltre sei stato tu a definirlo ignorante in materie differenti dalle schede video ;)

per quanto riguarda i Q-Tech, ho un amico con un 550W e i voltaggi sono stabili. Se poi ti può consolare (come puoi vedere in signa) sono anche io di nvitalia e nello staff c'è un ragazzo che recensisce hw che ha un q-tech 550W e un 1700+ @ 2500Mhz con 9500 liscia da 64mb che tira fuori 17500p. al 3D Mark ;)
come vedi non si può fare di tutta l'erba un fascio. Io ho avuto 4 mobo asus e quando hanno funzionato sono andate sempre ottimamente. Poi però, tre di queste le ho dovute far cambiare in garanzia...che dovrei dire? che Asus è una marca del cavolo? assolutamente no ;) può succedere ;)
ciao e buona continuazione

P.S. tra l'altro abiti a qualche Km da casa mia e nel paese di mioo cugino :)

yossarian
15-07-2003, 21:50
Originally posted by "CS25"

Scusa ma non hai capito una cosa che ho scritto. Io parlo di ILLAZIONI riguardo il voltaggio della ram ddr2 sulle board NV30, non sui dati che da' Samsung.
Siccome e' un dato che non e' stato dichiarato da Nvidia, e se non erro nessuno l'ha misurato, il discorso dell'overvolt rimane una mera ipotesi che non ha alcun riscontro.

tranne per il fatto che se non fossero state overvoltate non avrebbero avuto bisogno di un sistema di raffreddamento come il Flow-FX; ripeto, le GDDR2, di default hanno frequenze inferiori e funzionano a tensioni più basse delle DDR; perchè avrebbero avuto bisogno di cotanto sistema di raffreddamento, quando ci sono DDR a 350 Mhz senza neppure un dissipatore passivo?

Ormai ti conosco da un po' (sia qui che su NV Italia) e da un bel po' leggo con interesse le tue rece; sento perciò di doverti (volerti, forse è meglio) fare un appunto: apprezzo lo scrupolo e la meticolosità con cui prepari le tue recensioni, sempre ricche di particolari e di spunti interessanti; però, secondo, me, hai, anche nelle discussioni, la tendenza ad assumere l'atteggiamento del recensore, ossia ti pronunci solo in presenza di dati conclamati o di notizie certe, riportate da altri. Penso, per come ti conosco, che tu abbia le capacità tecniche e le basi necessarie, per poterti anche avventurare in speculazioni e congetture tue, che non traggano spunto dal lavoro di altri. Diciamo che potresti, volendo, passare da recensore ad opinionista. Non prenderla come una critica; nasce soltanto dal fatto che, almeno nelle discussioni sul forum, vorrei vederti meno "ingessato" rispetto alle posizioni "ufficiali"

;)

OverClocK79®
15-07-2003, 23:13
Originally posted by "yossarian"



tranne per il fatto che se non fossero state overvoltate non avrebbero avuto bisogno di un sistema di raffreddamento come il Flow-FX; ripeto, le GDDR2, di default hanno frequenze inferiori e funzionano a tensioni più basse delle DDR; perchè avrebbero avuto bisogno di cotanto sistema di raffreddamento, quando ci sono DDR a 350 Mhz senza neppure un dissipatore passivo?


l'FX Flow raff anke la GPU o meglio principalmente quella.......
tanto che le DDR 2 sul posteriore hanno una piastrina passiva.......
e sul davanti toccano appena una lastrina di rame che ha tra dissy e DDR2 dei gommini che nn sono il TOP in quanto dissipazione

se l'FX flow fosse SOLO per le DDR2 perchè dietro nn c'è nulla????

è solo un'osservazione ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

yossarian
16-07-2003, 00:04
Originally posted by "OverClocK79®"



l'FX Flow raff anke la GPU o meglio principalmente quella.......
tanto che le DDR 2 sul posteriore hanno una piastrina passiva.......
e sul davanti toccano appena una lastrina di rame che ha tra dissy e DDR2 dei gommini che nn sono il TOP in quanto dissipazione

se l'FX flow fosse SOLO per le DDR2 perchè dietro nn c'è nulla????

è solo un'osservazione ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

hai ragione, infatti non ho detto che è solo per le ram; su quest'argomento sono state fatte parecchie discussioni sia su HWUpgrade che su NV Italia (e alla maggior parte abbiamo partecipato sia CS25 che io); questo è il motivo per cui non ho parlato della gpu, dando per scontate alcune cose. Ciò non toglie che ram da 200 Mhz effettivi (ammetiamo pure 250, anche se so che non è così), non dovrebbero aver bisogno neppure di un dissipatore passivo per essere raffreddate se fatte funzionare a frequenze e tensioni (che ricordo sono minori di quelle delle DDR) di default.

Tiafx
16-07-2003, 00:13
Originally posted by "CS25"



Se mi fosse andato male il Q-tec l'avrei detto, o forse a me capitano componenti fortunati? Con 400 mhz di overclock su un Thoro e 500 mhz su un Barton non mi ha dato noie ed i voltaggi erano di un pelo sopra la soglia della perfezione (+5.02 e +12.06 circa)

Ciao, posso sapere su che mobo hai rilevato questi valori e da dove? Grazie.

JENA PLISSKEN
16-07-2003, 00:39
Originally posted by "Tiafx"



Ciao, posso sapere su che mobo hai rilevato questi valori e da dove? Grazie.

Vorrei saperlo pure io ;)

Cmq se ho esagerato nei confronti di CS ..."""KIEDO SCUSA""" senza problemi :) :) :)

Tiafx
16-07-2003, 00:43
Originally posted by "JENA PLISSKEN"



Vorrei saperlo pure io ;)

Cmq se ho esagerato nei confronti di CS ..."""KIEDO SCUSA""" senza problemi :) :) :)

ecco visto che sei qua puoi anche inginocchiarti e pregarmi umilmente di risparmiarti la vita, così restiamo in tema :o







:sofico: :D

JENA PLISSKEN
16-07-2003, 00:48
Originally posted by "CS25"




Probabilmente ti scoccia sapere che qualcuno le cose le ha provate e sa come vanno invece di parlare per sentito dire? :confused:


Sinc è questa la frase ke mi ha fatto irritare....xkè in pratica presuppone l' inutilità di questo forum ed inoltra ne scaturisce un atteggiamento da "Sig so tutto io e tu nn sai un cax" da parte di CS25....ma cmq basta , torniamo IT :) :) :)

JENA PLISSKEN
16-07-2003, 00:52
Originally posted by "Tiafx"



ecco visto che sei qua puoi anche inginocchiarti e pregarmi umilmente di risparmiarti la vita, così restiamo in tema :o






:D :D...ma sei diventato un Moderatore?? :confused: :confused:

OverClocK79®
16-07-2003, 11:18
Originally posted by "yossarian"



hai ragione, infatti non ho detto che è solo per le ram; su quest'argomento sono state fatte parecchie discussioni sia su HWUpgrade che su NV Italia (e alla maggior parte abbiamo partecipato sia CS25 che io); questo è il motivo per cui non ho parlato della gpu, dando per scontate alcune cose.

scusate ma qui nn tutti passano anke su nVitalia e purtroppo nn conescevo i vostri discorsi
leggendo
per un utente esterno sembrava l'FXFLOW fosse solo per le mem
cmq nop


Ciò non toglie che ram da 200 Mhz effettivi (ammetiamo pure 250, anche se so che non è così), non dovrebbero aver bisogno neppure di un dissipatore passivo per essere raffreddate se fatte funzionare a frequenze e tensioni (che ricordo sono minori di quelle delle DDR) di default.

anke questo è vero
ma magari un po' di OC lo hanno fatto senza OV
io di dati ufficiali o di qlkuno che ha smontato la skeda ecc ecc nn ho sentito nulla a riguardo......
i dissy li avranno messi per scrupolo
anke perchè su una skeda da 600€ un po' di rame in + gli fa solo bene

le mie sono solo supposizioni nn avendo dati alla mano :)

BYEZZZZZZZZZZZZ

yossarian
16-07-2003, 11:34
Originally posted by "OverClocK79®"



scusate ma qui nn tutti passano anke su nVitalia e purtroppo nn conescevo i vostri discorsi
leggendo
per un utente esterno sembrava l'FXFLOW fosse solo per le mem
cmq nop





hai ragione, infatti sono stato io ad essere poco chiaro; come ho detto, ho dato alcune cose per scontate
:)

Originally posted by "OverClocK79®"





anke questo è vero
ma magari un po' di OC lo hanno fatto senza OV
io di dati ufficiali o di qlkuno che ha smontato la skeda ecc ecc nn ho sentito nulla a riguardo......
i dissy li avranno messi per scrupolo
anke perchè su una skeda da 600€ un po' di rame in + gli fa solo bene

le mie sono solo supposizioni nn avendo dati alla mano :)

BYEZZZZZZZZZZZZ

Sull'overclock siamo d'accordo; sull'overvolt, come ha detto CS25, nessuno si è mai preso la briga di andare a misurare almeno le VDD e VDDQ della 5800 Ultra, quindi sono solo supposizioni che potrebbero essere suffragate dall'utilizzo dei dissipatori (che però, come hai detto, potrebbero rappresentare una semplice precauzione) e dall'elevato assorbimento di potenza (rispetto alla concorrenza e alla stessa 5900) che fa pensare che non tutti i 75 W (o giù di li) siano necessari per il funzionamento della gpu. Questo, come ho detto, tenendo anche conto che le GDDR2 necessitano di tensioni di alimentazione inferiori rispetto alle DDR

Fobiah
26-09-2003, 21:42
ragazzi io sto parlando di dissipazione della 5800 liscia nel settore delle schede video, però visto che siete tutti molto competenti vorrei chiedervi se secondo voi esiste una ragione per cui la mia 5800 faccia uno strano sibilo quando è in 2d e quindi la ventola gira "piano".
Inoltre, dato che vorrei mettere il Giant 2, volevo sapere se questo mi impedirebbe di mantenere i dissy sulle ram (anche se credo che mi toccherà toglierli :( :( :cry: )