View Full Version : Ci siamo.... 2.6 in arrivo
Fradetti
13-07-2003, 22:02
14/07/03 - News - Roma - È con un fremito d'eccitazione che lo scorso giovedì la comunità di utenti e di sviluppatori di Linux ha accolto l'annuncio, da parte di Linus Torvalds, del rilascio del kernel 2.5.75, ultima release del ramo di sviluppo non stabile e ultima tappa verso il rilascio, previsto entro pochi giorni, della prima versione di test (contraddistinta dal prefisso "pre") dell'attesissimo kernel 2.6.
"Ok. È lui. Noi (Andrew e me) stiamo per dare inizio alla serie "pre-2.6", dove inserire nuove patch sarà molto più complesso", ha scritto Torvalds in un messaggio inviato sulla Kernel Mailing List.
L'Andrew citato da Torvalds è, come si è appreso recentemente, Andrew Morton, colui che coordinerà lo sviluppo del nuovo ramo 2.6 e che presto affiancherà il papà di Linux nello staff dell'Open Source Development Lab (OSDL). Nel momento in cui Morton prenderà le redini dello sviluppo del kernel 2.6, Torvalds sposterà la propria attenzione sul futuro ramo di testing, il 2.7.
Da questo punto in avanti lo sviluppo di nuove versioni 2.5.x è bloccata e la fase di testing proseguirà con le pre-release del kernel 2.6. Per il rilascio della versione 2.6.0 finale Torvalds ha suggerito, la scorsa settimana, che ci vorranno ancora pochi mesi: questo significa che il nuovo kernel vedrà la luce entro la fine dell'anno, probabilmente nel mezzo dell'autunno. Perché il kernel 2.6 cominci a diffondersi e venga adottato dall'industria dovranno passare ancora diversi mesi: IBM, ad esempio, ne ha pianificato l'adozione durante la prima metà del 2004.
Come noto, la versione 2.5, e più in generale tutte quelle che hanno come seconda cifra un numero dispari, sono release che appartengono a rami di sviluppo dove vengono sperimentate e testate nuove funzionalità e tecnologie, le stesse che nella maggior parte dei casi entrano poi a far parte del prossimo ramo di sviluppo stabile del kernel: in questo caso il 2.6.
Ad oggi sono passati due anni e mezzo dal rilascio della prima versione del kernel 2.4, un arco di tempo che è servito alla comunità di sviluppatori di Linux per aggiungere diverse nuove funzionalità, la maggior parte delle quali sul lato server, e per migliorare quelle esistenti, come la memoria virtuale, lo stack di rete, il supporto ai volumi logici e l'I/O asincrono.
Preso da punto informatico.... appena esce IMHO sarà tutto un fiorire di nuove distro... RH 10, Mandrake 10 nuova debian nuovo tutto :D :D
AnonimoVeneziano
13-07-2003, 22:06
Sarà una rivoluzione come lo è stato il 2.4. per il 2.2 .
FInalmente l'ALSA sarà il nuovvo Sound Layer per Linux :D
Ciao
lnessuno
13-07-2003, 22:09
ma oggi come oggi il 2.5 è usabile?
Timewolf
13-07-2003, 22:13
Magari RH e MDK nuove usciranno...ma dubito fortemente nell'uscita di Sarge con il nuovo kernel :)
AnonimoVeneziano
13-07-2003, 22:15
Originally posted by "Timewolf"
Magari RH e MDK nuove usciranno...ma dubito fortemente nell'uscita di Sarge con il nuovo kernel :)
;Mha, chi lo sa , ultimamente alla debian sembra abbiano pigiato al massimo l'accelleratore , gcc3.3 ad esempio a me è sembrata una scelta un po' azzardata , e Sarge ha avuto subito il 2.4.21 appena uscito , probabilmente faranno una roba tipo "bf26" :D , però lo faranno
Ciao
Originally posted by "lnessuno"
ma oggi come oggi il 2.5 è usabile?
certo che sì, il l'ho provato... anche se alcuni servizi potrebbero non andare... non solo per compatibilità ma anche per configurazione del kernel... le novità presenti nelle ultime versioni del 2.5 sono molte, ed infatti la stabiltà ancora lontana, da quel che ho letto...
sarà comunque un grosso balzo tecnologico...
ma che cosa puo' il catamarano di windows difrinte ad uno sviluppo del genere?
:mc:
Timewolf
13-07-2003, 22:34
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
;Mha, chi lo sa , ultimamente alla debian sembra abbiano pigiato al massimo l'accelleratore , gcc3.3 ad esempio a me è sembrata una scelta un po' azzardata , e Sarge ha avuto subito il 2.4.21 appena uscito , probabilmente faranno una roba tipo "bf26" :D , però lo faranno
Ciao
Woody e' uscita da troppo poco...le stable debby sono luuuuuuuuunghe da uscire :)
Metteranno il kernel in Sarge questo si...ma Sarge non credo proprio esca stable :)
(anche perche' il debian installer se non erro e' ancora in alto mare...)
HenryTheFirst
14-07-2003, 08:38
Tra le novità principali del 2.6 cosa citereste?
Io avevo sentito di un qualche cambiamento per quanto riguarda i masterizzatori eide, di cosa si tratta esattamente?
ilsensine
14-07-2003, 08:48
Originally posted by "HenryTheFirst"
Io avevo sentito di un qualche cambiamento per quanto riguarda i masterizzatori eide, di cosa si tratta esattamente?
1) DMA disponibile anche in fase di masterizzazione
2) Non è più necessaria l'emulazione scsi per masterizzare
3) Packet writing (ancora in sviluppo)
Una sintesi delle nuove caratteristiche la trovi qui: http://kernelnewbies.org/status/latest.html
Originally posted by "HenryTheFirst"
Tra le novità principali del 2.6 cosa citereste?
Io avevo sentito di un qualche cambiamento per quanto riguarda i masterizzatori eide, di cosa si tratta esattamente?
reiserfs4.
ciao ;)
E' uscita oggi la 2.6.0-test1 :)
Andrea
HenryTheFirst
14-07-2003, 09:42
Secondo voi c'è da fidarsi a provarla di gia? Sono curioso :)
AnonimoVeneziano
14-07-2003, 11:44
Ma vieni :D
Quasi quasi la metto come seconda opzione di boot :)
Ciao
lnessuno
14-07-2003, 12:02
Originally posted by "ilsensine"
1) DMA disponibile anche in fase di masterizzazione
2) Non è più necessaria l'emulazione scsi per masterizzare
3) Packet writing (ancora in sviluppo)
Una sintesi delle nuove caratteristiche la trovi qui: http://kernelnewbies.org/status/latest.html
wow! windows trema, l'armata linux si sta potenziando :cool: :cool:
Kernel Panic!!
14-07-2003, 12:05
Originally posted by "ilsensine"
1) DMA disponibile anche in fase di masterizzazione
2) Non è più necessaria l'emulazione scsi per masterizzare
3) Packet writing (ancora in sviluppo)
Una sintesi delle nuove caratteristiche la trovi qui: http://kernelnewbies.org/status/latest.html
riguardo la 1... (mi pare non vada solo con l'audio, giusto)? per qual motivo attualmente non è disponibile?
ho finito adesso di compilarlo. e all'avvio tutto ok. anche se il fatto di averlo compilato col gcc 3.3.1 non mi ispira tanta fiducia per la stabilità.
adeso faccio un po di test e poi vi dico se mi è andato a "donne di facili costumi" tutto il pc :D
ciao ;)
e la faccenda dei driver nvidia? Si risolve? So che non ce ne sono di ufficiali per il 2.5, ma solo una patch fatta da un ex programmatore nvidia o giù di li....
AnonimoVeneziano
14-07-2003, 12:21
Originally posted by "DjMix"
e la faccenda dei driver nvidia? Si risolve? So che non ce ne sono di ufficiali per il 2.5, ma solo una patch fatta da un ex programmatore nvidia o giù di li....
Non essendo ankora ufficiale penso bisognerà attendere che Nvidia si muova ( e penso lo farà solo quando sarà fuori il 2.6.0 ufficiale) .
Per adesso per me non c'è problema dato che uso DRI :D
Ciao
HenryTheFirst
14-07-2003, 12:25
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Non essendo ankora ufficiale penso bisognerà attendere che Nvidia si muova ( e penso lo farà solo quando sarà fuori il 2.6.0 ufficiale) .
Per adesso per me non c'è problema dato che uso DRI :D
Ciao
Mi sono perso qualcosa? Cosa dovrebbe fare nvidia all'uscita del 2.6?
AnonimoVeneziano
14-07-2003, 12:26
Originally posted by "HenryTheFirst"
Mi sono perso qualcosa? Cosa dovrebbe fare nvidia all'uscita del 2.6?
GLi attuali drivers Nvidia non sembrano èssere compatibili con i kernel 2.5.X 2.6.X , quindi nvidia dovrà sistemare la compatibilità
Ciao
ilsensine
14-07-2003, 12:27
Originally posted by "Kernel Panic!!"
riguardo la 1... (mi pare non vada solo con l'audio, giusto)? per qual motivo attualmente non è disponibile?
(con l'audio non va neanche in lettura)
Non è stato implementato fin'ora perché...è saggio non usare il dma durante una masterizzazione, per motivi di affidabilità.
Visto che i dispositivi ide sono molto migliorati, ora hanno scelto di implementarlo.
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Non essendo ankora ufficiale penso bisognerà attendere che Nvidia si muova ( e penso lo farà solo quando sarà fuori il 2.6.0 ufficiale) .
Per adesso per me non c'è problema dato che uso DRI :D
Ciao
penso ti faccia piacere sapere che non c'è piu quel problemino con la console e il framebuffer che da le linee bianche. :)
ciao ;)
HenryTheFirst
14-07-2003, 12:27
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
GLi attuali drivers Nvidia non sembrano èssere compatibili con i kernel 2.5.X 2.6.X , quindi nvidia dovrà sistemare la compatibilità
Ciao
Ah, pensavo rilasciasse i sorgenti :(
AnonimoVeneziano
14-07-2003, 12:29
Originally posted by "VICIUS"
penso ti faccia piacere sapere che non c'è piu quel problemino con la console e il framebuffer che da le linee bianche. :)
ciao ;)
Speriamo :D
Comunque adesso sto montando per un po' una 8500 e con il Radeon FB non le ho comunque :D
Ciao
AnonimoVeneziano
14-07-2003, 12:30
Originally posted by "HenryTheFirst"
Ah, pensavo rilasciasse i sorgenti :(
Certo come no, anke quello.
Ah , lo sai che alla milka ci sono le marmotte che confezionano la cioccolata...? :sofico: :D
Ciao
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Non essendo ankora ufficiale penso bisognerà attendere che Nvidia si muova ( e penso lo farà solo quando sarà fuori il 2.6.0 ufficiale) .
Per adesso per me non c'è problema dato che uso DRI :D
Ciao
Cioè usi i driver nv? che però per il 3d non funzionano o sbaglio?
AnonimoVeneziano
14-07-2003, 12:31
Originally posted by "DjMix"
Cioè usi i driver nv? che però per il 3d non funzionano o sbaglio?
Sto montando una 8500 in prova ;)
Ciao
HenryTheFirst
14-07-2003, 12:32
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Certo come no, anke quello.
Ah , lo sai che alla milka ci sono le marmotte che confezionano la cioccolata...? :sofico: :D
Ciao
Si che lo so, perchè? :confused:
:D:sofico::D
HenryTheFirst
14-07-2003, 12:33
Ma attualmente qual'è la scelta migliore dal punto di vista del supporto driver sotto linux, per quanto riguarda una scheda video 3D? Nvidia o ATI?
lnessuno
14-07-2003, 12:34
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
GLi attuali drivers Nvidia non sembrano èssere compatibili con i kernel 2.5.X 2.6.X , quindi nvidia dovrà sistemare la compatibilità
Ciao
:eek:
:cry: :cry: :cry:
io ho la mdk 9.1 che dite lo provo il kernel 2.6? mi attira non poco, soprattutto la questione di non usare piu l'emulazione scsi x il mast e il lettore :D
se copio il file di configurazione del vecchio kernel 2.4.21 e parto da quello non ci dovrebbero essere problemi no? :confused:
lnessuno
14-07-2003, 12:42
penso di no, ma penso che perderesti molte cosette se non gli dai comunque un'occhiata... :p
Originally posted by "HenryTheFirst"
Ma attualmente qual'è la scelta migliore dal punto di vista del supporto driver sotto linux, per quanto riguarda una scheda video 3D? Nvidia o ATI?
A quanto ne so il radeon dovrebbe essere supportato in 3d fino al r200 (8500-900 mi pare) dai driver open, la situazione dei driver closed e' disastrosa.
Nvidia e' ottimamente supportata per tutte le schede, 3d, uscita tv, s3tc, ecc., ma solo dai driver closed che fornisce la nvidia (modulo "nvidia"). Il driver open (modulo "nv") non fornisce il supporto per il 3d, ma nel 2d e' molto migliore dei driver di nvidia: ho sperimentato personalmente artefatti strani sullo schermo, inchiodamenti, grattamenti dell'hard disk, ecc. Col driver 'nv' nessun problema.
E comunque si possono installare entrambi e fare lo switch cambiando qualcosa in /etc/X11/XF86Config-4 prima di avviare X.
Originally posted by "lnessuno"
penso di no, ma penso che perderesti molte cosette se non gli dai comunque un'occhiata... :p
si una occhiata gliela dò comunque :D :D
ilsensine
14-07-2003, 12:45
Originally posted by "eraser"
io ho la mdk 9.1 che dite lo provo il kernel 2.6? mi attira non poco, soprattutto la questione di non usare piu l'emulazione scsi x il mast e il lettore :D
Ti serve il nuovo cdrecord, non so se quello della mdk 9.1 va bene
se copio il file di configurazione del vecchio kernel 2.4.21 e parto da quello non ci dovrebbero essere problemi no? :confused:
Invece sì. Leggi
http://codemonkey.org.uk/post-halloween-2.5.txt
sez. "Known gotchas"
AnonimoVeneziano
14-07-2003, 12:48
Ho iniziato appena adesso la compilazione dopo la configurazione :D
Che emozione ragazzi :D
E' cambiata anke la configurazione del make .
Adesso basta fare make e ti compila sia i moduli che l'immagine statica :D
Ciao
AnonimoVeneziano
14-07-2003, 12:52
CHe figata , mentre compila non ti spara più una lista di cose incredibile , ti da soltanto queste linee:
CC drivers/pci/pci-driver.o
CC drivers/pci/search.o
CC drivers/pci/pci-sysfs.o
CC drivers/pci/power.o
CC drivers/pci/proc.o
CC drivers/pci/setup-res.o
LD drivers/pci/built-in.o
CC drivers/pnp/core.o
CC drivers/pnp/card.o
CC drivers/pnp/driver.o
CC drivers/pnp/resource.o
CC drivers/pnp/manager.o
CC drivers/pnp/support.o
CC drivers/pnp/interface.o
CC drivers/pnp/quirks.o
CC drivers/pnp/names.o
CC drivers/pnp/system.o
LD drivers/pnp/built-in.o
LD drivers/scsi/built-in.o
CC [M] drivers/scsi/scsi.o
CC [M] drivers/scsi/hosts.o
CC [M] drivers/scsi/scsi_ioctl.o
CC [M] drivers/scsi/constants.o
CC [M] drivers/scsi/scsicam.o
CC [M] drivers/scsi/scsi_error.o
CC [M] drivers/scsi/scsi_lib.o
CC [M] drivers/scsi/scsi_scan.o
CC [M] drivers/scsi/scsi_syms.o
CC [M] drivers/scsi/scsi_sysfs.o
CC [M] drivers/scsi/scsi_devinfo.o
CC [M] drivers/scsi/scsi_proc.o
CC [M] drivers/scsi/sr.o
CC [M] drivers/scsi/sr_ioctl.o
CC [M] drivers/scsi/sr_vendor.o
LD [M] drivers/scsi/scsi_mod.o
CC [M] drivers/scsi/ide-scsi.o
LD [M] drivers/scsi/sr_mod.o
CC [M] drivers/scsi/sg.o
CC drivers/serial/core.o
CC drivers/serial/8250.o
CC drivers/serial/8250_pci.o
CC drivers/serial/8250_pnp.o
LD drivers/serial/built-in.o
CC drivers/video/console/dummycon.o
CC drivers/video/console/vgacon.o
CC drivers/video/console/fbcon.o
CC drivers/video/console/fonts.o
CC drivers/video/console/font_8x8.o
CC drivers/video/console/font_8x16.o
LD drivers/video/console/font.o
LD drivers/video/console/built-in.o
CC drivers/video/logo/logo.o
./scripts/pnmtologo -t mono -n logo_linux_mono -o drivers/video/logo/logo_linux_mono.c drivers/video/logo/logo_linux_mono.pbm
CC drivers/video/logo/logo_linux_mono.o
./scripts/pnmtologo -t vga16 -n logo_linux_vga16 -o drivers/
Da queste si può capire perfettamente tutto quello che sta facendo!! Sia la compilazione C sia quando chiama il Linker o degli scripts!!
Che dire , ottimo lavoro.
L' unica cosa che mi è rimasta un po' qua è la scelta di usare QT per il nuovo "make xconfig" (difatti ho scelto di usare make menuconfig)
Ciao
L' unica cosa che mi è rimasta un po' qua è la scelta di usare QT per il nuovo "make xconfig" (difatti ho scelto di usare make menuconfig)Prova
make gconfig
Originally posted by "ilsensine"
Ti serve il nuovo cdrecord, non so se quello della mdk 9.1 va bene
Invece sì. Leggi
http://codemonkey.org.uk/post-halloween-2.5.txt
sez. "Known gotchas"
cdrecord ho la versione 2.0-2.2, non va bene? :(
va beh per il blank screen controllerò quelle voci semmai, non basta? :confused:
Kernel Panic!!
14-07-2003, 13:11
sto compilando pure io... speriamo che ReiserFS regga l'impatto :D
AnonimoVeneziano
14-07-2003, 13:20
Azz ecco , lo sapevo che mi dimenticavo qualcosa :D
Non ho aggiornato modutils :muro:
Vabbè, lo faccio quando torno dal corso di latino.
Ah, qualcuno sa se è possibile far convivere MODUTILS per 2.6.X con Modutils 2.4.X ?
Grazie
Ciao
ilsensine
14-07-2003, 13:22
Originally posted by "eraser"
cdrecord ho la versione 2.0-2.2, non va bene? :(
Prova, se non funziona lo aggiorni...
va beh per il blank screen controllerò quelle voci semmai, non basta? :confused:
module_init_tools?
ilsensine
14-07-2003, 13:23
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Azz ecco , lo sapevo che mi dimenticavo qualcosa :D
Non ho aggiornato modutils :muro:
Vabbè, lo faccio quando torno dal corso di latino.
Ah, qualcuno sa se è possibile far convivere MODUTILS per 2.6.X con Modutils 2.4.X ?
Grazie
Ciao
Scaricati i nuovi module_init_tools, quindi apri una console ed esegui:
perl -e 'print $i=pack(c5,(41*2),sqrt(7056),(unpack(c,H)-2),oct(115),10);'
:sofico:
Kernel Panic!!
14-07-2003, 13:25
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Azz ecco , lo sapevo che mi dimenticavo qualcosa :D
Non ho aggiornato modutils :muro:
Vabbè, lo faccio quando torno dal corso di latino.
Ah, qualcuno sa se è possibile far convivere MODUTILS per 2.6.X con Modutils 2.4.X ?
Grazie
Ciao
pacchetto debian module-init-tools ;)
Kernel Panic!!
14-07-2003, 14:11
mah... sto 2.6.0-test1... lo compila, lo installo, riavvio, mi dà "Uncompressing Linux bzImage... OK, loading Linux" e non vien fuori altro
e nel frattempo l'hd macina... penso parta tutto, tant'è vero che poi quando riavvio brutalmente col tasto di reset e ritorno col 2.4.21, durante il boot mi avverte che reiserfs non è stato smontato in modo pulito...
bello che non si vede nulla e la keyb non va... eppure mi par d'aver messo tutto, boh...
allego il file di cfg :p
ilsensine
14-07-2003, 14:22
Originally posted by "Kernel Panic!!"
mah... sto 2.6.0-test1... lo compila, lo installo, riavvio, mi dà "Uncompressing Linux bzImage... OK, loading Linux" e non vien fuori altro
e nel frattempo l'hd macina... penso parta tutto, tant'è vero che poi quando riavvio brutalmente col tasto di reset e ritorno col 2.4.21, durante il boot mi avverte che reiserfs non è stato smontato in modo pulito...
bello che non si vede nulla e la keyb non va... eppure mi par d'aver messo tutto, boh...
allego il file di cfg :p
Originally posted by "ilsensine, nella vana speranza che qualcuno leggesse,"
http://codemonkey.org.uk/post-halloween-2.5.txt
sez. "Known gotchas"
Kernel Panic!!
14-07-2003, 14:26
Originally posted by "ilsensine, nella vana speranza che qualcuno leggesse, "
http://codemonkey.org.uk/post-halloween-2.5.txt
sez. "Known gotchas"
mi sa che mi aggiungo come motd la tua sign :D
cavolo niente male sto 2.6.0-test1. sono rimasto davvero sorpreso. le miglierie che ho notato sono:
1- Il mouse e latastiera non generano piu messaggi di log nel kernel. con il 2.4.xx il 80% del file di log era occupato da questi messaggini di warning inutili.
2- Il problema con la console in modalita framebuffer che c'era nei 2.4.21 sembra risolta.
3- ora sia il controller ide via che il raid promise sono riportati come 100% compatibili.
4- finalmente ci sono gli ALSA e posso avere i driver direttamente nel kernel e c'è pure la possibilità di usare rtc.
5- finalmente i sensori hardware i2c sono dentro al kernel non dovro piu patcharelo per aggiornarli.
6- i driver nvidia sembrano funzionare bene. bisogna sbattersi un po ma alla fine sono riuscito a giocare ad ut2003.
domani provo anche la masterizzazione e a rippare un cdaudio.
ciao ;)
AnonimoVeneziano
14-07-2003, 15:45
Originally posted by "Kernel Panic!!"
pacchetto debian module-init-tools ;)
Pacchetto LinuxFromScratch "modutils-2.6.0-src.tar.gz" :sofico:
Ciao
AnonimoVeneziano
14-07-2003, 15:48
Aiuto! Ndo li trovo i sorgenti per le ultime Modutils?? Ho trovato al massimo la versione per 2.4
CIao
PS= Oppure c'è qualche flag da abilitare per il ./configure?
mh...sei tornato... :o :p :D :D :D :D vediamo un pò a chi rompere.....ambarabacciccoccò :D :D :D :D
ilsensine
14-07-2003, 16:06
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Aiuto! Ndo li trovo i sorgenti per le ultime Modutils?? Ho trovato al massimo la versione per 2.4
CIao
PS= Oppure c'è qualche flag da abilitare per il ./configure?
Originally posted by "ilsensine, trattenendo a stento gli istinti omicidi, per la terza volta"
http://codemonkey.org.uk/post-halloween-2.5.txt
sez. "Known gotchas"
AnonimoVeneziano
14-07-2003, 16:13
Originally posted by "ilsensine"
Ammazza ao , quando la gente non quarda, v ero? :sofico:
scusa ilsensine
Ciao
lnessuno
14-07-2003, 17:26
Originally posted by "VICIUS"
6- i driver nvidia sembrano funzionare bene. bisogna sbattersi un po ma alla fine sono riuscito a giocare ad ut2003.
che drivers hai usato? no perchè quasi quasi ci provo pure io... :p
Originally posted by "lnessuno"
che drivers hai usato? no perchè quasi quasi ci provo pure io... :p
quelli di nvidia. :D poi ci vuole la patch per farli andare con la serie 2.5.xx a cui devi modificare a mano una riga per farlo andare anche col 2.6.xx. se ti vuoi buttare nel impresa tiposto le patch direttamente qui .
ciao ;)
Sistema aggiornato perfettamente... Ora la woody del mio server gira con il 2.6, SPETTACOLO eheheheh :-)))), è andato al primo colpo, configurato, compilato, installato... mi funziona tutto :-)
lnessuno
14-07-2003, 17:46
il tentativo quasi quasi lo farei, se hai voglia di passarmi la patch... :) (o un link dove ne parla :p)
AnonimoVeneziano
14-07-2003, 17:47
Fatto, bella li , funza che è un piacere :D
Tranne un problemino con gli ALSA integrati, ma me ne sbatto e funzionano ugualmente , risolvo stasera alla prossima compilazione del kernel.
Per il DRI bisogna compilare il modulo integrato nel kernel (che è l'ultima versione , quindi non ci si deve preoccupare) , perchè il dripkg da dri.sf.net non funziona per il 2.6.0 , dovrà essere aggiornato, per adesso uso il modulo del kernel + i drivers DRI contenute nel pacchetto che installo da kernel 2.4.21
Ciao
Originally posted by "lnessuno"
il tentativo quasi quasi lo farei, se hai voglia di passarmi la patch... :) (o un link dove ne parla :p)
è facilissimo :D
scarichi il file nvidia_kernel .... dal sito del nvidia e lo scompatti.
ti prendi la mia patch che ho allegato qui sotto.
poi usi il solito comando patch -Np1 -i ../file.patch o come sei abituato.
a questo punto devi fare un link simbolico al file Makefile.kbuild di nome Makefile
poi dai make install.
a questo punto dovrebe essere tutto a posto.
ciao ;)
lnessuno
14-07-2003, 18:00
per par condicio... ho segnalato questa discussione di la, ora segnalo quella di la pure qua :D
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=487284&perpage=15&pagenumber=1
potrebbe essere utile... :p
Originally posted by "lnessuno"
per par condicio... ho segnalato questa discussione di la, ora segnalo quella di la pure qua :D
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=487284&perpage=15&pagenumber=1
potrebbe essere utile... :p
we se lo metti dimmi che cosi ti saluto prima perchè ti rivedrò a settembre mi sa :D
lnessuno
14-07-2003, 18:14
Originally posted by "Hrc211v"
we se lo metti dimmi che cosi ti saluto prima perchè ti rivedrò a settembre mi sa :D
ma che gufaccio di merda sto ragazzo... :D :sofico:
alé errore di make :( :( :(
make[2]: *** [drivers/char/riscom8.o] Error 1
make[1]: *** [drivers/char] Error 2
make: *** [drivers] Error 2
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ragazzi...voglio solo dire una cosa......se riuscirò a scrivere su questo thread con il nuovo kernel.....devo fare un monumento a Vicius......è un fenomeno......e soprattutto.....ch'ha tanta pazienzaaaaaaa :D :D :D :D
ragazzi...chiedo aiuto ai piu esperti (ilsensine in primis A-I-U-T-O :D )
allora, dopo una intera serata a sistemare il config ora la compilazione è andata a buon fine, però quando riavvio il pc mi rimane su OK UNPACKING LINUX....... ma si ferma lì....non va avanti :cry: :cry:
Che devo fare???
Il file di config è qui (http://hwinit.phpsoft.it/.config)
vi prego aiutatemi :cry: :cry: :cry:
Jøhñ Ðøë
14-07-2003, 22:52
jdoe@waste-bin jdoe $ uname -a
Linux waste-bin 2.6.0-test1 #7 Mon Jul 14 15:36:02 CEST 2003 i686 AMD Athlon(tm) XP 2400+ AuthenticAMD GNU/Linux
emerge development-kernel
:sofico:
Ecco my 2 cents
Con ikl 2.5. i driver nvidia avevan sempre funzionato (con gentoo basta reemergere ;) ), ora con il 2.6 si lamenta, ma basta patchare.. bah, aspetto che lo mettano sul portage tree il fix :p
Mi fa tutto, sono up da oggi pomeriggio alle 14, ecco i bug che ho trovato (nulla di nuovo)
-se metto l'acpi mi mette usb e sk di rete con irq0 :eek: e ovviamente non vanno (come se non ci fossero), h risolto togliendo acpi e abilitando l'apic (anche da bios ovviamente)
-(questo è bello) quando metto il bloccaschermo , poi metto la pass per sbloccare e si pianta xscreensaver (con il 2.4.21 non lo fa) e devo connettermi da consolle e far un bel killall -HUP xscreensaver
Per il resto tutto bene, come lo era dal 2.5.73 in poi (ora va mooolto meglio però)
John
Jøhñ Ðøë
14-07-2003, 22:56
Originally posted by "eraser"
ragazzi...chiedo aiuto ai piu esperti (ilsensine in primis A-I-U-T-O :D )
allora, dopo una intera serata a sistemare il config ora la compilazione è andata a buon fine, però quando riavvio il pc mi rimane su OK UNPACKING LINUX....... ma si ferma lì....non va avanti :cry: :cry:
Che devo fare???
Il file di config è qui (http://hwinit.phpsoft.it/.config)
vi prego aiutatemi :cry: :cry: :cry:
tratto da qui = http://codemonkey.org.uk/post-halloween-2.5.txt (postato prima da il sensine)
Blank screen after decompressing kernel?
Make sure your .config has
CONFIG_INPUT=y, CONFIG_VT=y, CONFIG_VGA_CONSOLE=y and CONFIG_VT_CONSOLE=y
A lot of people have discovered that taking their .config from 2.4 and
running make oldconfig to pick up new options leads to problems, notably
with CONFIG_VT not being set.
John
si l'avevo letto ma non avevo capito che x blank screen si intendeva quello :D :D :D
cmq la configurazione l'ho rifatta da zero...non l'ho importata :(
Jøhñ Ðøë
14-07-2003, 23:17
beh, magari hai fatto lo stesso un errore del genere, no? ;)
Per chi ha nvidia
http://deltaanime.ath.cx/~blight/nvidia_kernel_with_2.6.html
John
Originally posted by "eraser"
ragazzi...chiedo aiuto ai piu esperti (ilsensine in primis A-I-U-T-O :D )
allora, dopo una intera serata a sistemare il config ora la compilazione è andata a buon fine, però quando riavvio il pc mi rimane su OK UNPACKING LINUX....... ma si ferma lì....non va avanti :cry: :cry:
Che devo fare???
Il file di config è qui (http://hwinit.phpsoft.it/.config)
vi prego aiutatemi :cry: :cry: :cry:
gia che faticaccia :) cmq prova ad aggiungere quelle tre opzioni che ti hanno segnalato. poi ricompili senza timidity sotto :D
ciao ;)
accendi un attimo icq :D :D
ragazzi ho settato anche le voci che dice il tutorial ma niente....non so piu che pesci pigliare :cry: :cry:
mmm..
col 2.6 non mi funzia il touchpad del TM800LCi e non capisco cosa gli manchi :mad:
A me funziona tutto a parte:
il suono, ma qui è un problema di alias su gentoo, prima usavo i driver alsa esterni ora uso quelli del kernel...
non riesco ad aprire una console da kde, mi dice "unable to open a suitable terminal device" :o
Originally posted by "Jøhñ Ðøë"
jdoe@waste-bin jdoe $ uname -a
Linux waste-bin 2.6.0-test1 #7 Mon Jul 14 15:36:02 CEST 2003 i686 AMD Athlon(tm) XP 2400+ AuthenticAMD GNU/Linux
bah, aspetto che lo mettano sul portage tree il fix :p
l'hanno gia messo... :D
Originally posted by "alexmaz"
A me funziona tutto a parte:
il suono, ma qui è un problema di alias su gentoo, prima usavo i driver alsa esterni ora uso quelli del kernel...
non riesco ad aprire una console da kde, mi dice "unable to open a suitable terminal device" :o
risolto... per gli alsa non caricavo un modulo, o meglio, snd-pcm mi dava problemi mentre snd-pcm-oss no :o
per le console, ho dovuto mettere il supporto a /dev/pts che col 2.4 non usavo (uso devfs su gentoo) e aggiungere devpts nel fstab
aventrax
17-07-2003, 16:52
Cazzone se usi la ris a 1600x1200 cavoli tuoi ma almeno abbi rispetto x gli altri.
Originariamente inviato da aventrax
Cazzone se usi la ris a 1600x1200 cavoli tuoi ma almeno abbi rispetto x gli altri.
penso che sia docuto al cambio di forum. anche io mi sono trovato con la sign tagliata a meta.
ciao ;)
aventrax
17-07-2003, 18:01
Se è cosi mi scuso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.