PDA

View Full Version : A40 ==> A60?


versus2k3
13-07-2003, 20:54
Dato che ho visto una A60 in offerta e ho l'opportunità di vendere la mia A40, dite che c'è un piccolo salto qualitativo oppure no? I problemi che a volte si presentano con la A70 (soft sharpening, contorni viola, ecc..) si trovano anche nella A60? Ve lo chiedo perché non mi sembra di aver mai visto gente lamentarsi della A60 mentre ne ho vista molta che si lamentava della A70. Ma le due macchine non dovrebbero essere sostanzialmente uguali (a parte il megapixel di differenza?). Grazie a tutti.

s0nik0
13-07-2003, 21:12
Io ho una A70 e se non hai problemi di buget te la consiglio vivamente.
Si le abberrazioni cromatiche sono un problema in alcuni (rari casi) ma tutte le fotocamere digitali possono avere problemi.
PS A60 e A70 sono quasi identiche apparte lo zoom digitale i megapixels e la possobilita x la maggiore di fare filmati 640x480

versus2k3
13-07-2003, 21:18
Originally posted by "s0nik0"

Io ho una A70 e se non hai problemi di buget te la consiglio vivamente.
Si le abberrazioni cromatiche sono un problema in alcuni (rari casi) ma tutte le fotocamere digitali possono avere problemi.
PS A60 e A70 sono quasi identiche apparte lo zoom digitale i megapixels e la possobilita x la maggiore di fare filmati 640x480
Il megapixel in più che offre la A70 non mi serve perché non faccio stampe, un filmato da 10 secondi a 640*480 occupa circa 10 MB quindi non credo userò mai quella risoluzione per i filmati.

s0nik0
13-07-2003, 21:29
non sei un patito dei megapixel :D

Allora punta su A60

versus2k3
13-07-2003, 23:12
Fatto. Appena ordinata da fot@colomb@ :)

3dZone
16-07-2003, 08:10
però al quesito principale meglio a40 o a60 , direi che di differenze eclatanti non ce ne siano se non nel look e magari nel consumo delle batterie , poi trattasi quasi dello stesso prodotto quindi...

versus2k3
16-07-2003, 09:03
Originally posted by "3dZone"

però al quesito principale meglio a40 o a60 , direi che di differenze eclatanti non ce ne siano se non nel look e magari nel consumo delle batterie , poi trattasi quasi dello stesso prodotto quindi...
Si ma più che altro l'ho comprata perchè sono riuscito a vendere la mia A40 allo stesso prezzo della A60, quindi non mi è costata praticamente nulla

versus2k3
16-07-2003, 11:24
ARRIVATA!! SEMPLICEMENTE FANTASTICA!!

gas77
16-07-2003, 12:00
che differenze noti??

versus2k3
16-07-2003, 12:10
Originally posted by "gas77"

che differenze noti??
Beh innanzitutto ha 12 modalità di scatto, durante il replay dei video senti anche l'audio (!!), 3 minuti di video non sono pochi, il passaggio tra la visualilzzazione delle immagini e la modalità di scatto avviene in modo diverso e molto più veloce, la chiusura e apertura dell'obiettivo è molto più veloce, il DIGIC è velocissimo (lo si nota quando finisci di fare un filmato, ci vogliono neanche due secondi per salvarlo), 5 punti di messa a fuoco, bilanciamento del bianco manuale, personalizzazione dell'avvio (anche con immagini e suoni propri), e tante altre cose...

gas77
16-07-2003, 12:13
grazie delle info ;)

versus2k3
16-07-2003, 14:15
C'è una cosa che non capisco: se con la A40 un filmato a 320*240 di 30 secondi occupava 4 mega, come mai con la A60 un filmato di 3 minuti con la stessa risoluzione occupa la bellezza di 41 mega?! Teoricamente dovrebbe occupare circa 24 mega...In pratica su una compact flash da 128 mega ci stanno 3 filmati! Qualcuno ha delucidazioni in merito?

versus2k3
16-07-2003, 19:08
Nessuno?

MisterG
16-07-2003, 19:11
cambia il formato di compressione, gli fps, l'audio

versus2k3
16-07-2003, 19:14
Originally posted by "MisterG"

cambia il formato di compressione, gli fps, l'audio
Non posso cambiare il formato di compressione, nè i fps, dell'audio non son sicuro ma...non vorrei toglierlo.

gas77
16-07-2003, 22:14
credo che non intendesse dire dire che tu li puoi cambiare...ma che cambiano da macchina a macchina ;)

s0nik0
16-07-2003, 22:19
Temo che dovresti cambiare il software della fotocamera per cambiare le impostazioni dei filmati.
Del resto la qualità si paga in termini di spazio come al solito....

versus2k3
16-07-2003, 22:28
Originally posted by "s0nik0"

Temo che dovresti cambiare il software della fotocamera per cambiare le impostazioni dei filmati.
Cioè?

s0nik0
16-07-2003, 22:30
Andare a cambiare impostazioni e parametri di gestione della fotocamera impostati dalla Canon ovvero un impresa semi impossibile...
almeno che non sei un mago programmatore
Senza dimenticare il fatto che avresti bisogno del software di accesso alla fotocamera che ahi me hanno solo in assistenza e si tengono ben stretto

MisterG
16-07-2003, 22:37
Originally posted by "versus2k3"


Non posso cambiare il formato di compressione, nè i fps, dell'audio non son sicuro ma...non vorrei toglierlo.
Intendevo che cambiano tra a60 e a40 il formato di compressione, gli fps, l'audio ecc.....

versus2k3
16-07-2003, 22:47
Originally posted by "MisterG"


Intendevo che cambiano tra a60 e a40 il formato di compressione, gli fps, l'audio ecc.....
Ah...beh per quanto riguarda i fps...SONO DIMINUITI! 15 fps della A60 contro i 30 della A40. Una cosa che mi ha stupito è la possibilità di aumentare o diminuire la potenza del flash. Devo dire che questa macchina (dimensione dei video a parte) è davvero fantastica, offre davvero tantissime features che le altre macchine in questa fascia di prezzo non possono offrire.

Icaro Spallone
16-07-2003, 23:27
io non sono un esperto si foto digitali, ma oggi la mia girl mi ha regalato la A60!!!!
Primo impatto: facile da apprendere, molto intuitiva, qualità ottima!!!