PDA

View Full Version : Se l'audio di un Xvid è sfasato....


Kil®
13-07-2003, 20:07
Salve gente, spero di nn aver sbagliato area, cmq volevo sapere:
Se l'audio di un Xvid è sfasato di 1 secondo, come faccio a riallinearlo col film??

Per intenderci: i discorsi partono prima del labbiale....

P.S.: Nn ho nessun programma specifico apposito.....i film li vedo su win media player......consigliatemi voi come fare che io nn so :(

Thx

sycret_area
14-07-2003, 09:03
Anch'io ho lo stesso problema con un film. solo che parte in anticipo l'audio all'inizio del film e al termine del film parte prima il labbiale a poi l'audio. io non ho potuto fare nulla.ùù

tu, se è sempre in anticipo, puoi usare virtualdub e "codificare" di nuovo video ovvero,non lo codifichi, scegli semplicemente l'opzione copia direttamente..e per l'audio fai lo stesso, solo che scegli l'opzione, sempre nel menu audio, di ritardate il flusso audio di 1 secondo ovvero 1000 microsecondi... la codifica ci metterà 3/5 minuti, proprio il tempo di ricoliare il file..

ciao

Kil®
14-07-2003, 09:58
Grazie della risposta, curiosando in giro ho visto che c'è anche questo metodo copiato/incollato dal sito http://www.divax.it/faq.asp#4 nelle faq:

"Una volta lanciato il programma Virtual dub dovete aprire il file .avi e selezionare nella voce File del menù a tendina l'opzione Save Wav. Dopo di ciò andiamo nel menù Video e selezioniamo Direct Stream Copy mentre in quello Audio selezioniamo No Audio. Fatto ciò salviamo il video, in questo modo sarà senza flusso audio. Torniamo sulla voce File e apriamo il file appena salvato e selezionaimo in Video->Direct Stream Copy ed in Audio->Wav Audio caricando il file Wav salvato precedentemente. A questo punto possiamo giocare con i campi di interleaving ( delay o preload in millisecondi ) per risincronizzare i due flussi. "

Oppure è meglio agire come consigliato qui http://www.mrcnetwork.it/forum/thread.php?threadid=308&boardid=12 dove il succo del discorso è questo:

"Allora fate in questo modo se avete di questi problemi, aprite il file video .AVI con VirtualDub dopo andate nel menù audio e selezionate Interleaving e procedete per tentativi, nel senso che qui non esiste un valore sicuro al 100% che risolve subito i vostri problemi di sincronia audio/video, ma dovete tentare ad inserire dei valori in millisecondi (ms) nella casella "Delay audio track by" e poi premete Play per ascoltare se tutto è sincronizzato alla perfezione tra video e audio, se avete fallito tornate indietro e provate con un altro valore e cliccate di nuovo su Play, quando sarete riusciti a trovare il sincronismo giusto tra l'audio e il video del filmato potete salvare il file .AVI"

Quale dei due metodi utilizzo? Sto li a salvare o no?

P.S.: Virtual dub è freeware o shareware?

Grazie mille!!!