PDA

View Full Version : atlhon xp 2600+ a 60°C!!!!!!????


francy85
13-07-2003, 16:24
ho da poco montato un xp 2600+ su una asus a7n8x-x (come sistema operativo uso win xp pro) e sto riscontrando moltissimi problemi...infatti appena cerco di installare i driver della scheda video...o qualche programma della scheda madre...come pc probe....il computer si riavvia e al ritorno in windows appare una schermata che mi segnala che è avvenuto un errore....nn può dipendere forse dalla temperatura elevata...infatti lavora a 60-63c°...come dissipatore ho un globalwin da 4000g/m con piastra in rame....cosa posso fare?...ho persino bucato il cse per mettere dietro una ventola che raffreddi la parte sotto del socket....

Charlie772003
13-07-2003, 18:06
Originally posted by "francy85"

ho da poco montato un xp 2600+ su una asus a7n8x-x (come sistema operativo uso win xp pro) e sto riscontrando moltissimi problemi...infatti appena cerco di installare i driver della scheda video...o qualche programma della scheda madre...come pc probe....il computer si riavvia e al ritorno in windows appare una schermata che mi segnala che è avvenuto un errore....nn può dipendere forse dalla temperatura elevata...infatti lavora a 60-63c°...come dissipatore ho un globalwin da 4000g/m con piastra in rame....cosa posso fare?...ho persino bucato il cse per mettere dietro una ventola che raffreddi la parte sotto del socket....

Guarda, io ho il 2400+ a 60 gradi a riposo e a 68-70 sotto sforzo...ee non mi si pianta mai niente...secondo me non dipende da processore...

R@nda
13-07-2003, 19:46
Aggiorna il bios se non lo hai già fatto,quello originale sballa 10/12°

Fatto questo se le temperature non scendono nella normalità:
Hai un case piccolo
Hai un case poco ventilato
Hai montato male il dissipatore
Hai messo troppa o poca pasta
Hai 40° in casa :D :eek:

Con lo stesso processore,stesso dissipatore e la stessa mobo (aggiornata all'ultimo bios) in questo momento è a 37° con temperatura ambiente 26°

francy85
14-07-2003, 15:37
ho provato a rimettere un velo di pasta....ma nn è cambiato...il case è tutto aperto...nel bios che è il 1004 mi segna che una temperatura che oscilla tra i 54-58 °c...ma ho installato pc probe 2.20.07 e mi segna 35.38...gradi????...cmq rimane il problema che se cerco di installare qualcosa dopo un po' mi si riavvia il computer...oggi però sono riuscito a installare i driver della scheda video...secondo voi cosa può essere?

marwi
14-07-2003, 21:38
in base alle mie esperienze.. ti posso dire che di solito se il processore è in defoult è hai messo su una buona ventola con la giusta pasta... il problema della temperatura è dato dalla mobo!
prova ad aggiornare il bios della mobo!

a volte è sballato il sensore per il controllo del calore e contemporaneamente ci sono problemi di instabilità causati da voltaggi troppo bassi..... (questo lo riscontrai in una gigabyte 7vrx .. sensore sballato e necessitava di più alimentazione!)

intanto prova ad aggiornare il bios!

Red Dragon
14-07-2003, 23:43
sincronizza la ram alla stessa velocita della cpu' e' molto importante per la stabilita' del sistema

ciao

francy85
17-07-2003, 00:49
allora ho impostato l'fsb a 166 e il molti a 12* e me lo riconosce come un xp2400+ e gira tranquillamente a 54 °c.....se invece metto il molti a 12.5 me lo riconosce come xp2600+ ma si riavvia appena faccio il 3d mark o uso sisa soft sandra....e la temperatura dopo il riavvio è di 57 °C...cosa può essere....la frequenza della ram è a 166

sinergine
17-07-2003, 16:47
Io escledurei la temperatura della CPU.... (ok è alta ma non troppo)

Hai detto che il sistema si riavvia, ma non ti da la schermata blu?

Potrebbe essere qualche driver che fa i capricci.

francy85
17-07-2003, 18:32
no putroppo, si riavvia e quando ritorna in windows mi diche che si è verificato un errore e mi chiede se voglio inviare una e-mail alla microsoft.....ma xchè solo se lo imposto come 2600+?...ma intanto che lo utilizzo come 2400+ si può rovinare?

francy85
17-07-2003, 20:04
non c'è nessuno che sappia dirmi qualke cosa....?

Manuelix
17-07-2003, 22:07
Salve a tutti, io ho un 2000+ con la stessa scheda madre e stesso bios, a riposo mi segna 54° mentre sotto sforzo arriva anche a 64°. Ho controllato il dissi e la pasta, ma è tutto ok.

sinergine
18-07-2003, 12:05
Originariamente inviato da francy85
non c'è nessuno che sappia dirmi qualke cosa....?

Entra in proprietà del sistema e passa tutte le opzioni..
da qualche parte ci deve essere qualcosa del tipo "riavvia automaticamente il sistema in caso di errore"
disattiva questa opzione e attendi il prossimo errore e vediamo cosa ti da sulla schermata blu

francy85
18-07-2003, 12:34
ho rpovato e mi da questo errore...0x00000050 (0x82A8B828, 0x00000000, 0x804ECE06, 0x00000000).....me lo ha dato mentre stavo provando a pare il test della cpu con sisa soft sandra e mentre era impostato come xp 2600+....perchè se lo imposto come 2400+ va tutto bene....(anche se è un 2600+!!!!!)

sinergine
18-07-2003, 14:13
Sei sicuro che il BIOS della mobo supporti quel processore?

francy85
18-07-2003, 18:02
E' l'ultimo BIOS scaricato dal sito dell'Asus...... la mia Mobo è una A7n8x-x...

Abilmen
18-07-2003, 22:28
Originariamente inviato da francy85
non c'è nessuno che sappia dirmi qualke cosa....?

a) I proci non si rovinano mica a farli andare più piano!
b) E' arcinoto che le Asus hanno sensori piazzati nel socket che sballano le temp. segnando anche 10° in più...
c) La soluzione è molto semplice; acquistare un termometro-sonda con sensore (es. Senfù euro 10) da piazzare alla base del dissy quando il programma di rilevazione ti segna sui 60...
Se vuoi giustamente risparmiare il copeco, apri il case ed usi il pc finchè la temp. non arriva a 60° (do' per scontato che il dissy è montato bene - controlla prima) a sto punto fai tu da Senfù e tocchi la parte bassa del dissy con un dito; se scotta da non riuscire a tenercelo, significa che i 60° ci sono tutti, ma vedrai che sarà tiepido o appena caldo, il che significherà che è il sensore che sballa...ed allora vai tranqui!
Ciao

francy85
18-07-2003, 23:48
ho provato e ti posso assicurare che nn scotta eccessivamente e poi con pc probe(sempre della asus mi rivela massimo 43 °C se lo tengo come 2400+ il problema è che nn riesco a capire come mai si riavvia se lo imposto come 2600+...cosa dite?

francy85
19-07-2003, 00:25
0x00000050 (0x82A8B828, 0x00000000, 0x804ECE06, 0x00000000) ma cosa significa questo errore?

Abilmen
19-07-2003, 01:35
1) Proverei ad alzare leggermente il vcore
2) Alimentatore insufficiente (controlla la linea dei 3 e 5 volt nel pc probe)....

francy85
19-07-2003, 12:08
allora il vcore è 1,68...poi dove c'è scritto 5+ è 5,026...mentre dove c'è scritto 3,3 è a 3,34....ah tutto questo con la cpu impostata come un 2400+...

andrea 250
19-07-2003, 13:34
io ho la a7v8x con 2600+ e sto a riposo a 53 con l'aero 7 a 3100 giri (valori misurati con aida32). questo perchè ho il case senza una finestra...se dovessi chiuderlo penso che arrivo sicuramente con 4/5 gradi in +.....

ciao:muro:

Supersubway
19-07-2003, 14:53
Prova l'Hydrocool 200 di Corsair... il mio 3000+ sta a 35 gradi!

setina
19-07-2003, 15:50
35 gradi spento e acceso? Io fino adesso ho cambiato 4 cpu in 5 anni , tutte amd, e tre pc, mai nessuna cpu se bruciata pur avendolo accesso di media 12 ore al giorno.Provato con pasta normale con pasta all argento e con ventole da 7200, d estate la temperatura a riposo non e mai schesa sotto i 50 anche con case aperto.Adesso ho montato una ventola che gira mediamente a 3600 , preferisco che si bruci la cpu dal sopportare il suono assordante di una 7200.Adesso ho un 1700 con temperatura casa 31 gradi faccio 62 gradi a riposo con case semiaperto.Dalla mia esperienza mi preoccupo della temperatura quando inizio a sentire puzza di plastica , non mi fido piu dai vari programmi che che mi danno la misura della temperatura.

Abilmen
19-07-2003, 15:52
Originariamente inviato da francy85
allora il vcore è 1,68...poi dove c'è scritto 5+ è 5,026...mentre dove c'è scritto 3,3 è a 3,34....ah tutto questo con la cpu impostata come un 2400+...
Devi impostare il 2600 e poi controllare, alzando eventualmente dal bios di un passo il vcore; prima controlla il voltaggio dell'ali col procio a 2600; che ali hai (marca)?

francy85
19-07-2003, 18:16
ho un q-tec da 350 watt...

Abilmen
19-07-2003, 19:51
Originariamente inviato da francy85
ho un q-tec da 350 watt...
Lascia stare il vcore, quasi sicuramente è l'Ali; il Q-tec, molto economico non è la prima volta che fa di questi scherzi; fatti prestare un ali buono e fai la sostituzione....poi vedi
Ciao