View Full Version : Chi ha il lettore DivX - DVD della Kiss?
Charly_821
13-07-2003, 14:09
Ciao ragazzi, proprio ieri ho assistito ad una dimostrazione del modello DP-450.
Sono rimasto a bocca aperta mentre vedevo le immagini fluide e nitide che riesce a riprodurre.
Per l'occasione il mio amico si era portato dietro un film su DivX rippato da lui in maniera egregia.
Ora mi rivolgo a voi; vorrei chiedere a chi possiede uno di questi gioielli se riesce a riprodurre dei DivX con l'audio codificato AC3 in quanto nella dimostrazione di sabato pomeriggio a cui ho assistito non sono riuscito a sentire l'audio ed il tecnico di turno mi aveva detto che bisognava settare opportunamente il lettore...
...Non so se crederci e per questo che mi rivolgo a chi già lo possiede.
Sapreste chiarire il mio dubbio sul fatto se sia possibile riprodurre dei DivX con l'audio codificato AC3?
Ciao a tutti e un ringraziamento anticipato.
Charly ;)
Antonio85
13-07-2003, 15:28
ma prenditi un xbox e moddala....
hai i codec aggiornatissimi per versioni future... puoi farci qualunque cosa...
fidati
byebye
Charly_821
13-07-2003, 16:11
Mah...quello scatolone con la croce verde sopra? Naaaaa, a me interessa quell'apparecchio perchè riprocuce anche i CD codificati in HDCD e per la miriade di altri formati che riesce a leggere.
Tieni anche conto che andrà ad abbinarsi ad un'impianto Home Theater e dovrò posizionarlo su di un tavolino a 5 ripiani con struttura tubolare in accaio e ripiani in vetro temprato.
Se inserisco quello scatolone in salotto, con le altre elettroniche sfigura alla grande!
...E poi vuoi mettere la comodità del telecomando? :D
Grazie comunque, ciao!!! :)
Beh pure il mediaplayer xbox funge col telecomando....ha una qualita impressionante video,per l ac3 lo supporta alla grande anche perche l x esce in ottico..A me il kiss nn mi ha mai convinto e mi son sempre chiesto come faccia ad aggiornare i codec???Per il fatto dell estetica hai ragione basta cmq sostituire il la "scatola" dell xscatola con un bel case da pc e ottieni un ottimo risultato....
Charly_821
13-07-2003, 18:08
Ah, non sapevo che esistesse il telecomando per la XBox.
Per aggiornare il firmware del Kiss basta scaricare il file dal loro sito, masterizzarlo su di un CD-RW (nero va anche bene...) e darlo in pasto al lettore. Molto semplice e funzionale direi.
Per il lavoro che dici tu...beh, mi pare troppo laboriosa la procedura; volevo smanettare il meno possibile anche perchè non ho voglia di sbattermi con cacciaviti pinze e saldatore a stagno con questo caldo :)
Grazie!
Ciao!!!
Charly.
Io possiedo, con grande soddisfazione, il DP 400. Dopo qualche problema iniziale di firmware, le ultime release hanno risolto tutti i problemi di compatibilità con gli ultimi formati DivX (anche quelli codificati col GMC).
Se l'audio è codificato AC3, ovviamente collegando il lettore ad un ampli multicanale e selezionando l'opportuna uscita, sentiremo anche questo formato. Il fatto poi che sia anche ProgressiveScan PAL, aumenta la qualità dell'apparecchio, ma per questa funzione occorre (purtroppo) avere anche un TV adatto.
Aggiornare il firmware è una cosa semplicissima: basta masterizzare l'iso fornito da Kiss su un cd ed inserirlo ne lettore. In pochi istanti il firmware verrà automaticamente aggiornato.
La qualità video è molto buona (certo non al livelli di un lettore di prezzo ben superiore).
majin mixxi
13-07-2003, 21:55
io ti consiglio questo:
Mecotek MK-X4000
MPEG4/AVI/XViD/WMA/DVD/SVCD/VCD/CD/MP3/DVD-R/DVD-RW/CD-R/CD-RW/Kodak CD compatible
Dolby Digital, MPEG-1 Layers 1,2, 3, (MP3) and Windows Media Udio (WMA) v8 audio decoding
PAL/NTSC/MULTI TV System compatible
Fast & slow motion play
Memory & program play
Full function remote control
Support 32Kinds subtitle 8 Kinds languages, Multi angle 8-bit full -
Screen OSD
4Kinds zoom in & zoom out function
Support 4:3 & 16:9 TV MODE
Output Sockets Component Video output (YUV/RGB)
Composite video output
S-Video output
Coaxial digital audio output )option=
Scart output
Karaoke (Mic input):Option
2*2 Channel Dolby Downmix Output
Parameters: Frequency Response: 20Hz~20khZ
Signal/noise Ratio (Audio): >90 dB (at 1KHz 0dB)
Distortion (Audio) : >-60 dB (at 1KHz 0dB)
Channel 1KHz: >70 dB (Mixed Output)
Separation: 10KHz >70 dB (Mixed Output) §
Dynamic Range: >70 dB
Output Audio Analogue 2.0 ± 0.2 Vrms
Digital 0.5 ± 0.1 Vp-p (Coaxiel)
Max Resolution 24bit/192KHz
Composite 1.0
Output Video Max Resolution >500 lines DVI int @ 1080 Lines
RGB 0.7±0.2Vp-p
Charly_821
14-07-2003, 11:41
Originally posted by "MarcoM"
Io possiedo, con grande soddisfazione, il DP 400. Dopo qualche problema iniziale di firmware, le ultime release hanno risolto tutti i problemi di compatibilità con gli ultimi formati DivX (anche quelli codificati col GMC).
Se l'audio è codificato AC3, ovviamente collegando il lettore ad un ampli multicanale e selezionando l'opportuna uscita, sentiremo anche questo formato. Il fatto poi che sia anche ProgressiveScan PAL, aumenta la qualità dell'apparecchio, ma per questa funzione occorre (purtroppo) avere anche un TV adatto.
Aggiornare il firmware è una cosa semplicissima: basta masterizzare l'iso fornito da Kiss su un cd ed inserirlo ne lettore. In pochi istanti il firmware verrà automaticamente aggiornato.
La qualità video è molto buona (certo non al livelli di un lettore di prezzo ben superiore).
Wao, aspettavo con ansia una testimonianza come questa! :)
Azz, ma allora per quanto riguarda l'audio AC3 il lettore non fornisce un'uscita analogica stereofinica opportunamente convertita?
Mi spiego meglio: dall'uscita stereofonica sul retro non è possibile prelevare un segnale audio convertito in stereo da un DivX (o anche DVD) con l'audio di origine codificato in AC3?
Eppure nel modello che avevo visto faceva bella mostra di se il simbolo Dolby Digital; il fatto che abbia quel marchio vuol dire che l'apparecchio provvede ad effettuare una conversione da AC3 a stereo per poi fornire il segnale dall'uscita stereofonica?
Ad esempio col mio PC riproduco i DivX e DVD in questione prelevando dall'uscita stereofonica l'audio stereo appunto; ed un filtro AC3 provvede a modificare l'audio in modo da poterlo sentire nello stereo di casa.
Grazie mille per la risposta ;)
Ciao!
Charly.
Ho capito ciò che vuoi dire: in pratica vuoi sapere se puoi sentire l'audio AC3 downmixato in stereo in modo da poterlo inviare ad un normale ampli stereo. Si può fare certamente: basta selezionare l'uscita audio spdif out = PCM (normale uscita stereo) al posto della RAW (audio digitale inviato direttamente all'amplificatore multicanale). Occhio però che non ha il decoder DTS, per cui con queste tracce non funzionerà, ma solo con le traccie DD 5.1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.