PDA

View Full Version : formattare in fat 32 da Windows Xp e grave problema


maxernet
13-07-2003, 13:01
Come è possibile formattare in fat 32 da Windows Xp. Vorrei formattare il secondo Hd ora in ntfs ma non c'è l'opzione per formattarlo in fat 32...

Poi un problema che mi affligge da un po' di tempo: dopo un giorno o due che il pc è acceso mi appare una schermata blu di errore, riavvio e non mi trova il disco di boot..... devo inserire il cd di installazione fare il ripristino e il chkdsk mi trova degli errori li corregge se faccio il boot poi riparte ma dopo un po' immancabilmente schermata blu e al riavvio boot failure.......

ho provato a sostituire il cavo degli hd, ma nulla. Ora provo a mettere tutti e due gli hd in ft 32, ma non so da che puo' dipendere.

Qualche idea?

Beta7
13-07-2003, 14:07
Non è che hai qualche cluster danneggiato? Hai provato un bello scandisk approfondito? Non hai specificato però se ti compare qualche messaggio alla schermata blu! Per la formattazione, non hai un disco d'avvio di win98 con il quale avviare il S.O. e con fdisk prima eliminare lapartizione non dos e poi ricrearla? Te la farebbe automaticamente in fat32. Scusami ma se tu avvii con il cd di XP, da lì non ti darebbe oltre alle opzioni classiche di formattazione in NFTS anche quella lì in Fat32? Ciao spero di averti aiutato!!!

maxernet
13-07-2003, 14:55
Grazie.
Non so come mai ma anche con il cd di installazione di Xp se creo la partizione e poi formatto non mi mette l'opzione di formattare in fat 32 ma solo in ntfs (normale e rapida).
Proverò con il cd di win 98 a questo punto, ma è un bel mistero.

nicscics
13-07-2003, 15:44
Per Formattare e trasformare in FAT32 ti conviene adoperare un floppy di avvio con Partition Magic 8.0

peewee
13-07-2003, 17:01
hai detto che è il secondo HD che vuoi formattare, giusto?
allora nessun problema: pulsante destro su risorse del computer, gestisci, gestione dischi, e da qui formatti quello che vuoi come vuoi... ;)

gianluca50
13-07-2003, 18:16
Sì, ma credo che se non è meno di 32 gb, non si formatti in fat32.

nicscics
13-07-2003, 18:25
Originally posted by "gianluca50"

Sì, ma credo che se non è meno di 32 gb, non si formatti in fat32.

Windows XP non accetta partizioni in FAT32 con oltre 32 Gb, solo se su queste c'è esso stesso installato, altrimenti non ci sono problemi. Consiglio sempre, comunque, di sfruttare meglio i cluster, adoperando partizioni attorno ai 20/25 Gb al massimo.

Se ho un disco da 80 Gb, lo divido in 4 partizioni o più.

peewee
13-07-2003, 22:03
Consiglio sempre, comunque, di sfruttare meglio i cluster, adoperando partizioni attorno ai 20/25 Gb al massimo

perché? cosa intendi per sfruttare meglio i cluster? grazie e scusate l'off topic

nicscics
13-07-2003, 22:51
Più grande è la partizione, maggiore è lo spazio sprecato su disco, visto che il cluster, seppur più grande, contiene sempre lo stesso quantitativo di dati (in parole mooolto povere).