PDA

View Full Version : quale portatile per usare autocad?


Alpha4
13-07-2003, 12:22
sono alle prime armi con autocad, mi serve per ingegneria..
siccome non studio nella mia città, avrei bisogno di qualche dritta per l'acquisto di un portatile con un sottosistema grafico adatto..

siccome conosco pochissimo i chip per notebook vi chiedo una mano nella scelta..

logicamente senza arrivare a cifre astronomiche.. insomma, spendere il giusto

Ecio
13-07-2003, 13:01
prova a usare la funzione di ricerca, mi pare che di autocad e portatili se ne e' gia' prlato + di una volta, cque in generale direi display 15 meglio se con risoluzione superiore alla canonica 1024x768 (tipo 1400x1200) e una scheda video tipo ati radeon o nvidia (insomma meglio evitare Sis e S3 Savage)

iv@n
13-07-2003, 13:38
Per quanto riguarda le schede video, ti consiglio Nvidia piuttosto che Radeon, in quanto le prime dispongono di drivers appositamente studiati per le applicazioni CAD e di modellazione 3D, come 3D Max/Viz(vai sul sito della Nvidia e li scarichi da lì).
Per le altre cose, come diceva giustamente Ecio, schermo non inferiore a 15" e con risoluzioni preferibilmente medio/elevate.
Il processore ovviamente più è veloce meglio è, ma qui devi fare i conti con il tuo budget.
Per la memoria RAM non scenderei sotto i 512MB.
ciao :)
ivan

iv@n
13-07-2003, 13:41
Dimenticavo... La memoria della scheda video: io non andrei sotto i 32MB di una Geforce medio-buonina.
ivan

iv@n
13-07-2003, 14:25
Mi correggo... sul sito della Nvidia non danno supporto per drivers aggiuntivi alle schede per portatile (serie Go), rimandando eventuali questioni alle case costruttrici dei notebook.
Resta comunque il fatto che già i drivers di base delle Nvidia supportano di gran lunga meglio delle Radeon le applicazioni di cui si parlava prima (CAD e compagnia bella).
Ad ogni modo qui puoi trovare quasi tutto anche per la serie Go:
http://www.station-drivers.com/page/nvidia%20drv.htm
Ciao
ivan

Alpha4
13-07-2003, 15:03
grazie per le risposte...

sapreste indicarmi qualche modello specifico?

purtroppo la ricerca non funziona e non posso leggermi 50 pagine di post... ho già perso un'ora in letture...

Alpha4
13-07-2003, 15:04
dimenticavo... Amd o intel?

iv@n
13-07-2003, 15:25
Consigliare una marca o addirittura un modello è sempre una possibile fonte di equivoci, in quanto entrano in ballo opinioni personali , simpatie ed antipatie verso questa o quella marca...
Ti posso dire quello che ho scelto io (e che sto aspettando per lunedì! :) ) che utilizzo per lavoro Autocad, 3D Studio Max, Photoshop ed altri programmi del genere: Dell Inspiron 8500.
Prova a farti un giro sul sito Dell (www.dell.it) e prova a configurarti una macchina come l'Inspiron 8500, secondo le tue esigenze.
Vedrai che partendo dalle soluzioni già pronte e cambiando magari poche virgole (mi raccomando la scheda video ;) ) riuscirai ad ottenere un prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Detto questo è chiaro che anche produttori come Sony, Toshiba o Acer non sono certo da meno. I gusti son gusti, il notebook perfetto non esiste! :)
ciao
ivan

donaz13
13-07-2003, 15:27
Ciao Alpha4 come va la Canon s45? ;) Mio fratello ha appena preso un portatile per la sua morosa che studia ingenieria a bologna e che quindi aveva le tue stesse necessità. Si chiama acer1605dlc ed ha un celeron 2400mhz (che per adesso si è comportato benissimo a pari di pentium e amd) ha la radeon 9000 com 64mb (O-T-T-I-M-A per autocad) e un monitor da 15 ben definito. Io te lo consiglio. L'ho comprato qui:
www.bow.it
ciao

Ecio
13-07-2003, 15:57
due sole note xo' sull'acer del post precedente : il celeron pur essendo mobile non ha lo speedstep e quindi ciuccia d+ la batteria e poi bisognerebbe vedere se e' un travelmate o un aspire, a me gli aspire fanno un pochino schifo (per quanto ho potuto vederli al mediaw, mi paiono un po' fragilini)

Plextor
13-07-2003, 16:38
Confermo, aspire molto fragili.

Sconsigliati.

Alpha4
13-07-2003, 17:05
la s45 è per mia sorella...sto aspettando il suo compleanno per dargliela e non ho fatto foto..

Non lo,il fatto è che il celeron non mi "ispira"...

darò un occhiata al dell, il fatto di poterlo personalizzare mi piace...

grazie per le dritte, da giovedì in poi mi documento..adesso ho un esame ceh mi reclama.. :muro:

donaz13
13-07-2003, 17:55
A me a dire la verità non è sembrato molto fagile :confused: (a parte l'unità combo che quando si apre ha l'ottica esterna). Comunque io con 1200€ non ho visto nessun portatile con una radeon 9000 con 64 mb di memoria (non condivisa) e il celeron se non devi fare robe troppo pesanti si è dimostrato affidabile con tutti i programmi provati.(tra cui autocad 2002). Comunque se riesci a fare una cofigurazione migliore da dell con lo stesso prezzo questo non cosiderarlo neanche perchè è sempre meglio scegliere quello che si vuole nel computer!! ;) ;)
ciao ;) ;)