PDA

View Full Version : Collegamento cross tra 2 pc (per chi ama le sfide)


babu
13-07-2003, 11:34
Buomgiorno a tutti, voglio chiedere un parere riguardo ad una rete tra 2 pc che non funziona!! Proprio così, non sono un genio di reti ma neanche l'ultimo arrivato, sino ad ora infatti ho creato decine di reti , anche a più livelli, ho risolto ai miei clienti i problemi più disparati con SO non sempre leggerini (win2000server) ma adesso mi stò bloccando davanti ad una rete tra 2 pc......mi vergogno quasi a dirlo.
So che ci sono decine di topic a riguardo ma purtroppo ancora una volta il motore di ricerca è down e così.....
Veniamo al dunque:

PC1> Win98SE
PC2> WinME
-Collegamento con cavo crossover
-Protocolli Installati TCP/IP, condivisione files e stampanti, client x reti Microsoft
-Condivisione Internet tramite proxy (AnalogX)
-Condivsione desktop (VNC)

In queste condizioni la rete funzionava correttamente fino a quando il PC1 è stato sostituito da un nuovo PC con lo stesso SO e con la stessa scheda di rete. Da allora ho la seguente situazione:

-Con protocollo NetBeui i PC si vedono, condividono i dischi e la stampante ma ovviamente niente connessione (il proxi usa il tcp/ip)
-Se tolgo il Netbeui e metto TCP/IP (IP fisso) i PC non si vedono (prima di sostituire il pc1 così funzionava)
-Da PC1 posso pingare PC2 ma non viceversa
-Ho provato a sostituire la scheda di rete su PC1
-Ho provato ad mettere un driver aggiornato (RTL 8139)
-La scheda non ha conflitti e funziona correttamente
-Gli IRQ non sono in conflitto
-Ho provato a cambiare il cavo cross con uno schermato
-La distanza tra i 2 pc è di 7/8 mt
-Fuori c'era il sole :cool:
-I led sulle schede si accendono

A questo punto iniziano a vacillare le convizioni acquisite in anni di esperienza, magari a qualcuno di voi è già successa una cosa del genere?

aporte
13-07-2003, 17:02
Innanzitutto, qual è il PC che condivide internet? Il PC1 (immagino)? Hai provato con gli IP fissi classici?

PC1: 192.168.0.1
PC2: 192.168.0.2

E dare la condivisione a internet da WinME (sostituendo banalmente i computer) che magari ha un supporto migliore tipo DHCP (non ricordo di preciso se ce l'ha oppure no) non si può fare?

Hai provato a dargli un IP fisso al pc principale e lasciare la configurazione automatica sul secondario?

Hai provato a specificare anche dei DNS?

Te le sto sparando tutte, lo so, ma pure io sono incappato in problemini simili e ti capisco benissimo.... :D :D

Figurati che mi è capitato con un portatile con Windows XP. Il portatile si rifiutava di trovare la rete e dava degli IP a cazzo anche su una rete con tanto di Win2000server e, ovviamente, DHCP! Formattato e risolto il tutto! Il problema era che la non corretta configurazione dell'USB 2.0 non faceva funzionare correttamente la scheda di rete. Infatti, una volta formattato, subito il PC non andava in rete, ma poi con l'SP1 (che ha il supporto e i bugfix per USB 2.0) andava che era una meraviglia e senza manco aggiornargli i drivers ma rimontando quelli forniti!

Questo è quanto ti so dire.... spero possa esserti d'aiuto

Ciao ciao

Teo ssj
13-07-2003, 22:32
Se ho capito bene in pratica dal pc nuovo sempre con win98se rieci a pingare il pc2 ma non viceversa.

il cavo è sempre lo stesso che usavi prima?
il collegamento era a 100mbit prima?

se le risposte sono si a tutte e 2 le domande, allora direi che c'è un qualche software che blocca gli ingressi.

prova a vedere se hanno messo qualche firewall.
Che antivirus c'è installato sui 2 pc?

gohan
13-07-2003, 23:22
e lasciare il netbeui insieme al tcp-ip, hai provato?

babu
15-07-2003, 23:06
Bene che ci crediate o no il problema era la mobo!!
Le prove erano state fatte naturalmente con antivirus e firewall disattivati, il netbeui mi permetteva solo la condivisione di files e stampanti.
Visto che del vecchio pc ho tenuto praticamente tutto, ho provato a cambiare una delle cose che avevo cambiato e cioè la mobo, fatto questo la rete e partita al primo colpo.
Per la cronaca la mobo era una ECS K7SOM !!! Diffidate gente diffidate....

pinok
15-07-2003, 23:59
Originally posted by "babu"

ho provato a cambiare una delle cose che avevo cambiato e cioè la mobo, fatto questo la rete e partita al primo colpo.
Per la cronaca la mobo era una ECS K7SOM !!! Diffidate gente diffidate....
Nel primo post dicevi di avere tenuto la scheda di rete, qua dici di avere cambiato la mobo con questa che ha la scheda di rete integrata.
Di conseguenza ti trovavi con due schede di rete, no?
Ovvio che, se non configurate bene, un po' di casino tra loro lo facevano ;)

Fabio77AmdThunder
16-07-2003, 10:31
magari ti era sufficente disattivare la Lan on -board e tutto ti si risolvevaper benino, senza dovere impazzire troppo.

babu
16-07-2003, 20:57
Eh no, va bene Giangi ma non fino a questo punto.
In ordine ho eseguito queste operazioni:

Utilizzato la scheda di rete on board
Visto che non funzionava l'ho disabilitata da bios e messo quella vecchia
Visto che non funzionava neanche quella vecchia ne messa un'altra nuova
Visto che non funzionava neanche quella nuova ho cambiato la mobo

Quella mobo lì economicha con audiovideomodemrete integrati aveva solo3 slot pci, io penso che fondamentalmente in un sistema come win98 che gestisce gli irq alla c... di cane montato su una scheda che già da problemi di suo, non avrebbe mai potuto funzionare se non dopo aver installato qualche bugfix specifico o qualche aggiornamento dato dalla casa madre; ad ogni modo ho preferito cambiarla e renderla al fornitore.
So che in questo caso sarebbe stato interessante andare fino in fondo ma purtroppo lo sappiamo tutti che il tempo è denaro ed essendo questo il pc che ho in accettazione nel mio negozio.....