PDA

View Full Version : perchè non prende i 166?


Gig4hertz
12-07-2003, 20:44
ciao a tutti oggi sono andato a comprare la cpu nuova, un 1800+ 0,13 mi sono scordato di segnarmi la sigla completa cmq è un dut3c jiuhb, intanto si occano meglio le cpu dlt3c o dut3c? poi allego il mio risultato a 1,7v prendo i 2266 mhz a 46°, non mi lamento considerando il voltaggio ancora basso che ho dato cmq mi rode una cosa: com'è possibile che mi prende i 2266 mhz con fsb a 133 e a 10*166 mi da errore alla prima operazione che faccio, anche se apro un file, le ram sono pc2700 e la mobo è un kt400 quindi supporta il divisore 1/5, qualcuno mi sa aiutare?

Beto
12-07-2003, 21:51
Alzali insieme
io ho un
12.5*152
non posso salire per limiti di mobo ma in settimana arriva la NF7

Gig4hertz
12-07-2003, 22:01
cioè che cambia se li alzo insieme? cmq a me i 166 la mobo dovrrebbe reggerli ufficialmente

SPhinX
13-07-2003, 01:55
Originally posted by "Gig4hertz"

cioè che cambia se li alzo insieme? cmq a me i 166 la mobo dovrrebbe reggerli ufficialmente

Ma che genere di errore ti da? Hai provato ad alzare leggermente il vcore? Magari alzando l' fsb vuole un po + di corrente!

Beto
13-07-2003, 02:12
Devi provare salendo un po' col moltiplicatore e un po col fsb, fino a raggiungere il limite,
un colpo qua e un colpo la, in genere si fa cosi'

Gig4hertz
13-07-2003, 12:56
non mi sono spiegato bene, non è un problema nè di vcore nè di salire insieme per trovare il limite, ho provato a impostare a 166*10(1660 mhz) con 1,8 di vcore e sbaglia superpi al primo calcolo mentre a vcore di default raggiunge i 1800 tranquillamente con fsb a 133

Gig4hertz
13-07-2003, 13:35
ora addirittura ho provato a 166*9,5 (quindi velocità di default del 1800+) dandogli 1,7 di vcore e è crashato al primo calcolo di superpi, c'è proprio qlcosa che non va secondo voi può essere che il procio proprio non je la fa col fsb a 166 o deve essere per forza qualcos'altro?

PacManZ
13-07-2003, 14:51
x scaramanzia prova 167... magari nn digerisce i 166 (o 165)

SPhinX
13-07-2003, 16:40
Originally posted by "Gig4hertz"

ora addirittura ho provato a 166*9,5 (quindi velocità di default del 1800+) dandogli 1,7 di vcore e è crashato al primo calcolo di superpi, c'è proprio qlcosa che non va secondo voi può essere che il procio proprio non je la fa col fsb a 166 o deve essere per forza qualcos'altro?

Sicuramente saranno le ram allora, prova a rilassare un po i timings oppure dai un po di overvolt!

Dumah Brazorf
13-07-2003, 17:46
Sono fortemente daccordo con te sphinx, anche se sono PC2700 questo non vuol dire che tengano a Cas2 Turbo. Immagino che le Elixir debbano essere settate a Cas2,5 a 166MHz, ma chissà, con un leggero overvolt magari tengono.
Ciao.

Gig4hertz
13-07-2003, 21:23
non sono le ram perchè a 333 mhz metto i timings di default, ho anche provato a oervoltarle con i timing di default e fa lo stesso lavoro quindi le ram nn sono

Dumah Brazorf
14-07-2003, 00:42
Se non è la ram è la mobo.
Ho fatto una ricerchina con google ed è saltata fuori questa pagina:
http://www.google.com/search?q=cache:XPZ3dc8r6_gJ:www.hardwareanalysis.com/content/topic/4767/+a7v8x+issues&hl=it&ie=UTF-8

Riassumendo: prova il bios 1012.006 beta.
Ciao.