Entra

View Full Version : lo sapevo...mi dite un alimentatore per overclock che...


Ray
12-07-2003, 19:28
Ciao..purtroppo mi sa che non ne posso fare a meno di spendere un po' per un alimentatore per fare un bel overclock come si deve della mia macchiana:

ABIT KD7-RAID
XP2400+ thorob
Twinmos 27000 512Mb
tra un po' forse 9500 128Mb

ecc... portare il tutto intorno ai 200 di FSB

un ali che mi saprà soddisfarmi...MA da spendere "poco" 60, 70 EURO...FATEMI SAPERE THK! ;)

...mi raccomando non devo trovarmi con un ali cagos* e buttare via i soldi! :rolleyes:

rip82
12-07-2003, 19:34
Chieftech 420W PFC attivo per 70 circa.

dfruggeri
12-07-2003, 19:34
Originally posted by "Ray"

Ciao..purtroppo mi sa che non ne posso fare a meno di spendere un po' per un alimentatore per fare un bel overclock come si deve della mia macchiana:

ABIT KD7-RAID
XP2400+ thorob
Twinmos 27000 512Mb
tra un po' forse 9500 128Mb

ecc... portare il tutto intorno ai 200 di FSB

un ali che mi saprà soddisfarmi...MA da spendere "poco" 60, 70 EURO...FATEMI SAPERE THK! ;)

...mi raccomando non devo trovarmi con un ali cagos* e buttare via i soldi! :rolleyes:

Da Esse@i hanno lo chieftec 420w che non è niente male per il prezzo!

ciaoooooooo

dfruggeri
12-07-2003, 19:35
Originally posted by "rip82"

Chieftech 420W PFC attivo per 70 circa.

Figata...abbiamo postato nello stesso momento consigliando lo stesso ali!!! :D


ciaoooooooo

rip82
12-07-2003, 19:36
Originally posted by "dfruggeri"



Figata...abbiamo postato nello stesso momento consigliando lo stesso ali!!! :D


ciaoooooooo
Gia' :cool:

Ray
12-07-2003, 19:39
this???

http://web.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=2039150&ART=43519&LST=_CA_

ma mi assicurate stabilità e overclock che si rispettino??

rip82
12-07-2003, 19:42
Originally posted by "Ray"

this???

http://web.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=2039150&ART=43519&LST=_CA_

ma mi assicurate stabilità e overclock che si rispettino??
E' un prodotto ottimo, se non fossi in piena crisi economica lo prenderei anche io... mi consolo con il mio Q-Tec 550W, che nonostante le cattiverie che si sentono in giro si comporta in maniera ineccepibile.

Ray
12-07-2003, 19:45
vabbè..vediamo se ci sono magari alternative al suddetto ali poi vediamo la scelta...a li mortacci sua se costano gli alimentatori...mi piange il cuore!!! :muro:

playmake
12-07-2003, 19:45
si prendi il chief, io l'ho provato anche con 2.2Vcore e.. nn fa na piega e nota tutto quello che ho nel mio piccì (vedi sign)

dfruggeri
12-07-2003, 19:46
Originally posted by "rip82"


E' un prodotto ottimo, se non fossi in piena crisi economica lo prenderei anche io... mi consolo con il mio Q-Tec 550W, che nonostante le cattiverie che si sentono in giro si comporta in maniera ineccepibile.

Questa poi...abbiamo consigliato lo stesso ali e noi due abbiamo tutti e due il Q-tec da 550W!....tutti lo crticano ma a me va da dio!!! :cool:


Comunque lo chieftec da 420w dicono tutti che va benissimo e ha un rapporto prezzo/prestazioni che di meglio non ce ne è! :)


ciaoooo

Ray
12-07-2003, 19:50
e il vostro ali quanto costa?..se prendessi quello?

dfruggeri
12-07-2003, 19:56
Originally posted by "Ray"

e il vostro ali quanto costa?..se prendessi quello?

Viene sui 40€..............per come mi sono trovato io te lo consiglerei ma per come se ne parla qui sul forum no.
Secondo me il migliore prezzo/prestazioni/fama rimane proprio lo chieftec da 420w! :o :D

ciaooooooo

Ray
12-07-2003, 20:00
se prendo un dissy da 70 euro mi deve durare un eternità altrimenti mi butto dalla finetra e se riesco a sopravvivere torno su prendo acnhe l'ali e riproviamo insieme :D

il 420W me lo consente?

Star trek
12-07-2003, 20:01
se ti può rassicurare io ho appena preso un thermal take da 420 watt con pfc attivo e mi sembra molto stabile e silenzioso.Il chieftech e identico soltanto rimarchiato.

Prendilo a occhi chiusi

il Q.Tec lascialo stare se vuoi fare cose serie.

Bye

andy_mouse
12-07-2003, 20:27
chieftec 420w vai sicuro ;)

Blindman
12-07-2003, 20:42
Originally posted by "dfruggeri"



Da Esse@i hanno lo chieftec 420w che non è niente male per il prezzo!

ciaoooooooo
Mi unisco al coro... :D

Comprato oggi (70€)...una bomba :cool:

renatofast
12-07-2003, 20:52
anche il TT 420 non è male !

Moeb
12-07-2003, 23:05
Originally posted by "Star trek"

se ti può rassicurare io ho appena preso un thermal take da 420 watt con pfc attivo e mi sembra molto stabile e silenzioso.Il chieftech e identico soltanto rimarchiato.

Prendilo a occhi chiusi

il Q.Tec lascialo stare se vuoi fare cose serie.

Bye

Le cose serie le puo' fare anche con il q-tec 550 .
Una info : lo chief 420 come sta' messo a rumorosita' ?
se c'e' una cosa sulla quale e ' possibile recriminare e' la rumorosita' del qtec 550 , per il resto ,tanto di cappello (e costa poco )



ciao

maurischio
12-07-2003, 23:26
io ho ordinato un q-tec 550 per 50eurozzi + 5 di spedizione e 5 di pagamento alla consegna, naturalmente ho anche ordinato anche altra roba

Moeb
12-07-2003, 23:34
Originally posted by "maurischio"

io ho ordinato un q-tec 550 per 50eurozzi + 5 di spedizione e 5 di pagamento alla consegna, naturalmente ho anche ordinato anche altra roba

fino a poco tempo fa' lo trovavo a 40 euro , come mai un prezzo cosi' alto ?


ciao

maurischio
12-07-2003, 23:42
sarebbero 40, ma senza iva

Star trek
13-07-2003, 02:59
Originally posted by "Moeb"



Le cose serie le puo' fare anche con il q-tec 550 .
Una info : lo chief 420 come sta' messo a rumorosita' ?
se c'e' una cosa sulla quale e ' possibile recriminare e' la rumorosita' del qtec 550 , per il resto ,tanto di cappello (e costa poco )



ciao
ciao

non voglio polemizzare però che de tite di fare alcune foto agli interti di un q-tec e un chieftec o TT?
giusto per vedere quali sono le differenze che ci sono da un 550 ad un 420.Vabbè dalle foto non si vede molto però e un inizio.Parlando di sc elte personali,h opreferito spendere qcosa in + sperando di avere qualcosa di affidabile.OPh intendiamoci ;i q-tec non è un cesso ma diciamo che quei 550W sono realmente attorno ai 400 che sono pi cche sufficianti se non si utilizzano peltier ma ben lontani da 550W.Ecco perchè dico che non mi sembra un ali serio anche rispettando le scelte e spese altrui.

bye

Leghorn
13-07-2003, 14:09
Originally posted by "Moeb"



Le cose serie le puo' fare anche con il q-tec 550 .
Una info : lo chief 420 come sta' messo a rumorosita' ?
se c'e' una cosa sulla quale e ' possibile recriminare e' la rumorosita' del qtec 550 , per il resto ,tanto di cappello (e costa poco )



ciao

Ciao Moeb, mi intrometto in questo thread giusto perchè si parla del q-teq 550w che avevo sotto fino a ieri, e del chieftech 420 che ho messo su stamattina....il q-teq 550 da quello che mi pare di capire va un po' a culo...a qualcuno va bene ad altri no, sopratutto sulla +12V, cmq c'è da dire che ha un prezzo veramente imbattibile!!
A me x esempio in oc funziona bene con v-core sino a 1.95 ma è proprio al limite, sotto sforzo sul +12 mi sta a 11.53, con v-core + alti nn mi carica nemmeno windows....montato il chieftech ho notato una certa differenza...sto testando il 1800+ thoro che avevo prima e al max ero riuscito a sfiorare i 2500mhz a 1.95V...beh poco fa sono entrato in win a 2600mhz a 2.05V.....x quanto riguarda la rumorosità il chieftech è molto silenzioso

Moeb
13-07-2003, 14:16
Originally posted by "Leghorn"



Ciao Moeb, mi intrometto in questo thread giusto perchè si parla del q-teq 550w che avevo sotto fino a ieri, e del chieftech 420 che ho messo su stamattina....il q-teq 550 da quello che mi pare di capire va un po' a culo...a qualcuno va bene ad altri no, sopratutto sulla +12V, cmq c'è da dire che ha un prezzo veramente imbattibile!!
A me x esempio in oc funziona bene con v-core sino a 1.95 ma è proprio al limite, sotto sforzo sul +12 mi sta a 11.53, con v-core + alti nn mi carica nemmeno windows....montato il chieftech ho notato una certa differenza...sto testando il 1800+ thoro che avevo prima e al max ero riuscito a sfiorare i 2500mhz a 1.95V...beh poco fa sono entrato in win a 2600mhz a 2.05V.....x quanto riguarda la rumorosità il chieftech è molto silenzioso


Bene auguri per il tuo novo acquisto , direi che si comporta ottimamente.
Certo che e' migliore del q-tec 550 e' un dato di fatto , ma da qua' a dire che il q-tec 550 non e' un alimentatore da oc c'e' una bella differenza.
Una curiosita' ,lo chief lo hai preso da sd ? e raffreddi come le cpu ?


ciao

Leghorn
13-07-2003, 14:30
Originally posted by "Moeb"




Bene auguri per il tuo novo acquisto , direi che si comporta ottimamente.
Certo che e' migliore del q-tec 550 e' un dato di fatto , ma da qua' a dire che il q-tec 550 non e' un alimentatore da oc c'e' una bella differenza.
Una curiosita' ,lo chief lo hai preso da sd ? e raffreddi come le cpu ?


ciao

Ma infatti anchio la penso come te, il q-tec x quello che costa e cio' che offre son soldi ben spesi anche x quanto riguarda l'overclock...io l'ho cambiato + che altro per togliermi il dubbio che il motivo x cui nn riuscivo a salire oltre dipendesse dall'alimentatore, e siccome sono in buoni rapporti con il rivenditore sd della mia zona, me lo ha fatto provare prima di aquistarlo :D
Consigli è difficile darli ho postato solo la mia piccola esperienza con questi 2 alimentatori.
Raffreddo a liquido...ormai da quando ho messo sotto il lunasio il volcano 7+ l'ho dimenticato in un cassetto ;)

Ciao

Star trek
13-07-2003, 16:51
Originally posted by "Leghorn"



Ma infatti anchio la penso come te, il q-tec x quello che costa e cio' che offre son soldi ben spesi anche x quanto riguarda l'overclock...io l'ho cambiato + che altro per togliermi il dubbio che il motivo x cui nn riuscivo a salire oltre dipendesse dall'alimentatore, e siccome sono in buoni rapporti con il rivenditore sd della mia zona, me lo ha fatto provare prima di aquistarlo :D
Consigli è difficile darli ho postato solo la mia piccola esperienza con questi 2 alimentatori.
Raffreddo a liquido...ormai da quando ho messo sotto il lunasio il volcano 7+ l'ho dimenticato in un cassetto ;)

Ciao

Ok raga mi sta bene ma diciamo che per quanto riguarda il mio punto di vista,preferisco spendere di più per avere qualcosa di altrettanto più valido.Volevo pèrendere un antec ma costa un fottio solo per il nome.In america costa meno e ce ne sono di migliori che costano ancora meno.
Non so come potrei prenderla se il mio alimwentatore va in crisi e mi fa saltare qualcosa...oddio può succedere con tutti ma diciamo che la percentuale varia sensibilmente.

saluti a tutti

Sceriff
13-07-2003, 16:55
Dato che con molta probabilità dovrò cambiare ali......con nf7-s e barton 2500 il chieftec 420 andrebbe bene? Riuscirei a raggiungere il limite fisico della cpu prima che il sistema diventi instabile a causa dell'ali? O dovrei andare su wattaggi ancora più alti?

Star trek
13-07-2003, 17:05
a queasto non ti so rispondere però ti dico che ho tirato il mio thoro fino a 2350mhz senza problemi con 1,7 volt direi.Con un 420watt fai wuello che vuoi.

Bye

Cemb
13-07-2003, 19:32
Io con l'ali Chieftec 420W PFC attivo mi trovo benone, ed anche come qualità costruttiva mi sembra ottimo, solido e pesante. E' molto più silenzioso degli alimentatori bulk, nonostante le 2 ventole (perchè sono termocontrollate!). Sono più rumorose le 8x8 del case.. Anche se sicuramente esistono ali ancora più silenziosi.

Effettivamente credo sia tra i migliori come rapporto prezzo/prestazioni!

Byez!

Moeb
13-07-2003, 19:47
Originally posted by "Cemb"

Io con l'ali Chieftec 420W PFC attivo mi trovo benone, ed anche come qualità costruttiva mi sembra ottimo, solido e pesante. E' molto più silenzioso degli alimentatori bulk, nonostante le 2 ventole (perchè sono termocontrollate!). Sono più rumorose le 8x8 del case.. Anche se sicuramente esistono ali ancora più silenziosi.

Effettivamente credo sia tra i migliori come rapporto prezzo/prestazioni!

Byez!

Complimenti per il case in plexy , veramente eccezionale :)



ciao

Sceriff
13-07-2003, 19:47
Anche la silenziosità mi interessava, dato che ho il raffreddamento a liquido. E' abbastanza silenzioso da non sentirlo?

playmake
13-07-2003, 19:54
Originally posted by "Sceriff"

Anche la silenziosità mi interessava, dato che ho il raffreddamento a liquido. E' abbastanza silenzioso da non sentirlo?

si, a meno ke il tuo case sia un forno. io con 24° ambientali e case ben ventilato ho le ventole (o la nn so insomma il segnale tachimetriko da 0 nn so se ne monitora solo una o ke)del suddetto ferme 8) (ovvio parlo dell'inverno)

Sceriff
13-07-2003, 19:56
Originally posted by "playmake"



si, a meno ke il tuo case sia un forno. io con 24° ambientali e case ben ventilato ho le ventole (o la nn so insomma il segnale tachimetriko da 0 nn so se ne monitora solo una o ke)del suddetto ferme 8) (ovvio parlo dell'inverno)

Ah perchè c'è anche il filo tachimetrico per monitorarne la velocità delle ventole?

Grezzo
13-07-2003, 20:11
Originally posted by "rip82"


E' un prodotto ottimo, se non fossi in piena crisi economica lo prenderei anche io... mi consolo con il mio Q-Tec 550W, che nonostante le cattiverie che si sentono in giro si comporta in maniera ineccepibile.

Ineccepibile con la tua geffo4, anche con la mia vecchia 8500 era ineccepibile ma con la 9700 non regge nemmeno un v-core superiore a 1.75v per il mio barton 2500+.

è na cagata il q-tech, purtroppo pure io sono in crisi economica e mi tocca stare con il 550w, e la cpu@1,75v con un misero overclocl.
Per natale prendo il chiftech 420w

Moeb
13-07-2003, 20:37
Originally posted by "Grezzo"



Ineccepibile con la tua geffo4, anche con la mia vecchia 8500 era ineccepibile ma con la 9700 non regge nemmeno un v-core superiore a 1.75v per il mio barton 2500+.

è na cagata il q-tech, purtroppo pure io sono in crisi economica e mi tocca stare con il 550w, e la cpu@1,75v con un misero overclocl.
Per natale prendo il chiftech 420w


Ho su una 9500 (alimentata col molex ) tiene fino a 2v.Evidentemente
come per tutti i pezzi hw ognuno ha la sua storia.



ciao

p.s. e' il 550 ?

Cemb
13-07-2003, 21:42
Originally posted by "Moeb"


Complimenti per il case in plexy , veramente eccezionale :)


Grazie! :D Fa sempre piacere ricevere dei complimenti!

Comunque tornando IT, il CHieftec ha il cavetto per monitorare le ventole tachimetriche (purtroppo staccato perchè non ho connettori liberi sulla mobo..); secondo me è molto silenzioso, paragonato agli ali "classici". Avevo letto una super comparativa in cui si piazzava a livelli medi tra gli alimentatori di qualità (soprattutto come rumorosità a pieno carico), però ti assicuro che se vieni da un ali bulk (come me) al primo avvio avrai il dubbio se sia acceso.. ;)

Buona serata a tutti!

Denton84
13-07-2003, 23:11
io ho appena preso il leadman e fa paura.....regge un mucchio di roba e mi fa overclokkare bne....col qtec 550 lo vedo col binocolo.....forse.....un cambiamento davvero pazzesco.....a dir poco.....

quindi ti consiglio questo.......il TT non è male ma imho il leadman sei sicuro che ti da risultati......


spendi qualcosa in più......se lo trovi sul mercatino te la cavi con la cifra detta...altirmenti va bene anche il TT :)


cmq anche un antec 380 mi sa che con i trimmeracci sta davanti ancora al 420 TT......bho non so che dire......io personalmente prenderei o antec 380 o leadman.....


cmq come detto il tt non è affatto male....solo avevo sentito gente che non ha avuto miglioramenti con quello.......non so che dirti in più.....sono cmq ottimi ali..... :)

andreamarra
14-07-2003, 02:09
Anche a me interessa un nuovo ali...

Domandina: un ali di scarsa fattura non riesce ad erogare più di un tot di voltaggio? Ad esempio il mio ali a più di 1.85 non va, scazza tutto... con un ali con le contro OO (magari un Antec :pig: ) mi posso spingere di più?

Vedo persone che (a liquido) lo portano il procio a oltre 2 volt...

+liquid
14-07-2003, 02:37
Premetto che ho un q-tech 400W di cui non posso ritenermi soddisfatto il +12@+11.5 e il +5@+5.04 e questi voltaggi li ottengo alimentando accessori tipo ventole ecc. con altro ali.
Proprio adesso ho modificato il suddetto ali per dare più volt al +5 e +12 e i risultati sono: +12@11.9 +5@5.24 spero di non avere esagerato con il +5 ma abbassando il trimmer scende anche il +12.
Domani faccio qualche test di stabilità @2500Mhz dato che prima arrivavo a quella soglia ma con pessimi risultati.
E' ora di andare a nanna vi saluto !!

Blade^R
14-07-2003, 08:43
tra oggi e domani vi sapro dire come va il qtec 550w.... lo ha mio cugino lo provera su una ic7... fin ora l'ho visto ieri in azione e presenta launi problemi all'avvio, in pratica non si accended il pc, avvolte si avvolte no, su una Gigabyte con chipset sis e P4

Sceriff
14-07-2003, 10:53
Un mio amico vende un antec 380W modificato, a quanto dice lui, a 430W. Volevo farmelo prestare per vedere come lavorava. Però mi ha detto le tensioni che ha e non mi piacciono troppo. I 12V stanno sui 12,50-12,60, i 5V sui 5,40-5,50.
Possono essere dannosi sulle periferiche? Lui dice che a lui non ha mai dato alcun tipo di problema. Un voltaggio eccessivo può essere dannoso quanto uno scarso? O anche peggio?

Star trek
14-07-2003, 11:13
ciao

i voltaggi bassi portano a instabilità ma solitamente non danneggiano nulla.I voltaggi alti rischiano di :
- surriscaldare la circuiteria in quanto hanno bisogno di dissipare la tensione in eccesso che non usano.
- Accorciare la vita dei componenti in un tempo che si potrebbe definire genericamente da quanto eccede la tensione.con più eccede e con più la vita si accorcia.

Con quelle tensioni e soprattutto con la +5V sei al limite della tolleranza ma ci sei ancora.Genericamente quando le tensioni si stabilizzano con un +0,1 volt sono ottime es: 5,1v - 12,1 ecc.Agttualmente giro con un 200x8=1600mhz su un 1700+ e ho 5,02 e 12,04V.

Bye

Grezzo
14-07-2003, 20:18
Originally posted by "Moeb"




Ho su una 9500 (alimentata col molex ) tiene fino a 2v.Evidentemente
come per tutti i pezzi hw ognuno ha la sua storia.


p.s. e' il 550 ?


Si il 550w, a sto punto non saprei allora, forse io ho il Q-tech prima versione che lamentava voltaggi non eccezionali, nella seconda versione è stato migliorato un componente e sembra che sia più stabile con i valori.

Oppure semplicemente come hai detto ogni hardware ha la sua storia, difficile quando si parla di alimentatori però trovare una differenza così grossa fra componenti uguali. forse la differenza è come ho detto poco sopra, quando l' hai comprato l' ali ?

La mia configurazione lo trovi in signature, la tua è pressappoco uguale, cosa hai in meno o in più di me ? Grazie..

Grezzo
14-07-2003, 20:22
Originally posted by "+liquid"

Premetto che ho un q-tech 400W di cui non posso ritenermi soddisfatto il +12@+11.5 e il +5@+5.04 e questi voltaggi li ottengo alimentando accessori tipo ventole ecc. con altro ali.
Proprio adesso ho modificato il suddetto ali per dare più volt al +5 e +12 e i risultati sono: +12@11.9 +5@5.24 spero di non avere esagerato con il +5 ma abbassando il trimmer scende anche il +12.
Domani faccio qualche test di stabilità @2500Mhz dato che prima arrivavo a quella soglia ma con pessimi risultati.
E' ora di andare a nanna vi saluto !!

Ciao, hai seguito la guida di PcTuner ?
Puoi darmi qualche dritta perchè io intendo modificareil mio 550w, notati grossi miglioramenti ?

Ciao

Marino5
15-07-2003, 00:18
dunuqe, del q-teq 550w ce ne sn due revisioni e inutile dirlo, quella più skifosetta è la prima.. cmq nn è certo un ali da overclock, è molto economico e si può raffreddare a liquido col kit di lunasio (arriverà tra nn molto).
invece ottimi ali sono lo chieftech/thermaltake (sn =) 420w e lo zalman 400w (costoso). io a casa ho lo chieftech 360w pfc 1 ventola (il top della chieftech 1 ventola) ed è silenziosissimo, davvero quasi non lo si sente (avviato da solo con cpu e mobo no-fan).
in definitiva, ti consiglio chieftech 420w pfc attivo HPC-420-302-DF

Grezzo
15-07-2003, 00:28
Sai dirmi i voltaggi del chiftec 420, ho trovato a 115 euro il leadman 500, ha 50v sui +5 :eek:

Star trek
15-07-2003, 07:31
Originally posted by "Grezzo"

Sai dirmi i voltaggi del chiftec 420, ho trovato a 115 euro il leadman 500, ha 50v sui +5 :eek:
io ho il TT che è uguale e mi sembra che siano attorno hai 40A che sono più che sufficianti.Se non vuaoi alimentare delle Peltier , un 420W è più che sufficiente per far girare una macchina overclockata.

Bye

rip82
15-07-2003, 07:36
Originally posted by "Star trek"


io ho il TT che è uguale e mi sembra che siano attorno hai 40A che sono più che sufficianti.Se non vuaoi alimentare delle Peltier , un 420W è più che sufficiente per far girare una macchina overclockata.

Bye
Tanto per le peltier non ti basta neanche un Antec 550W, devi usare un alimentatore potente solo per la cella :pig:

Star trek
15-07-2003, 08:20
ecco perchè le celle preferirei alimentarle con un alimentatotore normale e non da pc,anche perchè non te ne fai nulla di tutte quelle tensioni.

Bye

Grezzo
15-07-2003, 11:21
costa meno il TT o il C420 ?

Se sono uguali basti prendere il più economico... :)

Ray
15-07-2003, 11:30
costa meno il C420 mi sembra...69 euro circa da E##EDI...domani lo ritiro :D

Star trek
15-07-2003, 13:35
Originally posted by "Ray"

costa meno il C420 mi sembra...69 euro circa da E##EDI...domani lo ritiro :D

si costa un pelo meno e l'elettronica è praticamente la stessa solo che nel TT paghi un minimo di marchio.In ogni casi direi che stri tranquillo.

bye

Marino5
15-07-2003, 14:57
nel tt cambia la ventola e l'etichetta, per il resto sono identici al 100%

Emopunk
15-07-2003, 15:09
Ragazzi io con la mia configurazione ho dei problemi ad andare oltre i 2000 MHz e non riesco ad essere rock solid con CPU interface enabled alla frequenza della signature. Ora vi posto i miei voltaggi. Pensate che acquistando l'ali chieftech riuscirei ad andare oltre?? Datemi un consiglio please! :D

Cemb
15-07-2003, 15:13
Ma scusa, prova prima ad overvoltare con l'alimentatore che hai, no? Così vedi se ce la fa oppure no.. Byez!

Emopunk
15-07-2003, 15:24
Il fatto è che come provo ad aumentare il voltaggio oltre un limite (che + tardi vi preciso) il computer non parte e la scheda madre emette un suono di sirena. :confused: :muro:

+liquid
15-07-2003, 16:06
Originally posted by "Grezzo"



Ciao, hai seguito la guida di PcTuner ?
Puoi darmi qualche dritta perchè io intendo modificareil mio 550w, notati grossi miglioramenti ?

Ciao

Si , ho seguito la guida di PcTuner anche se il mio ali da 400w è un pò diverso da quello illustrato sulla guida.
La modifica in se stessa è semplice da eseguire , basta che segui alla lettera le indicazioni , specialmente quelle che riguardano la tua sicurezza.
E' molto importante fare bene le saldature perchè se fatte male si potrebbero staccare i fili con le ovvie conseguenze e una volta saldati isolarli bene.
La prova come già sai va fatta con l'ali non collegato al pc e prima di accendere devi impostare il trimmer alla massima resistenza , dopodiche per accenderlo devi cortocircuitare l'ali tramite filo verde e un filo nero.
Non ti rimane che testare i volt in uscita e regolare il trimmer fino alla tensione desiderata.
Dato che il trimmer aumenta sia i +5 che i +12 , su quest' ultimo ho aumentato la tensione fino a 11.9V perchè a questa tensione il +5 è a 5.24V e non ho voluto esagerare per rimanere in sicurezza.
Per quanto riguarda la stabilità dell'alimentatore ho notato un lieve miglioramento in overclock non esagerato ma non ho ancora avuto tempo di spingere , comunque i voltaggi sono ancora ballerini.
Se hai bisongno altro chiedi !!!

giankam
17-07-2003, 21:01
domanda: chi è più silenzioso? il tt o il c420?
perchè il tt ha scritto silent nella sigla? se cambia la ventola allora c'è differenza di rumorosità no?

Grezzo
17-07-2003, 21:35
Non un tester quindi credo che la modifica non la farò, vendo il 550w e mi prendo un altro ali, grazie cmq di tutto.


Ciao

andy_mouse
17-07-2003, 23:27
Punti di vista... (vedi sign)


( | ) :D
-no comment- :D

Maialo
18-07-2003, 00:11
Domanda: ma il chiftec 420 ha dentro i trimmer per la regolazione dei voltaggi ?

Altra domanda : avere 11.49 sui +12 e 3.14 sui 3.3 mi crea grossi problemi (cosa che suppongo sia molto probabile) in overvolt.

Ho un leadman da piu di un anno e a parte i 5v sempre stabili su 5.11 non mi ha mai soddisfatto molto,voi che mi dite?

Aloha

andy_mouse
18-07-2003, 00:51
Originariamente inviato da Maialo
Domanda: ma il chiftec 420 ha dentro i trimmer per la regolazione dei voltaggi ?

Altra domanda : avere 11.49 sui +12 e 3.14 sui 3.3 mi crea grossi problemi (cosa che suppongo sia molto probabile) in overvolt.

Ho un leadman da piu di un anno e a parte i 5v sempre stabili su 5.11 non mi ha mai soddisfatto molto,voi che mi dite?

Aloha


si i trimmer ce l'ha

Maialo
19-07-2003, 14:25
:rolleyes:
e cosa regolano? Le tensioni singolarmente o agiscono su tutte?

Ray
28-07-2003, 09:53
ehm..ho montato il chieftec 420W...sul Pc in signature (PC1) ho:

sui 12+ 11.88v - 11.92v...sui 5+ 5.05v....sui 3+ 3.34v...non è un po' basso sui 12v:rolleyes: ???

Cemb
28-07-2003, 10:17
Mah, secondo me non è così basso. Ti dà instabilità strane? Io mi preoccuperei se fosse troppo alto..
i 5V direi che vanno più che bene. Byez!

Ray
28-07-2003, 10:23
guarda, il sistema che vedi in signature, è tutto in DEFAUL quiandi Fsb a 133 molti a 15 ecc... l'ho appena montato il PC, compreso l'ali...vediamo quando lo tiro un po' che succede, per ora nessun problema...

Grezzo
29-07-2003, 23:01
Ho trimmerato il chieftec 420W ma adesso i 5v sono a 5.025 e i 12v sono a 12.8 :eek: . NOn è che rischio di rompere qualcosa?

Ps: la cosa strana è che più diminuiscono i 5v + aumentano i 12v.

Star trek
29-07-2003, 23:12
Originariamente inviato da Grezzo
Ho trimmerato il chieftec 420W ma adesso i 5v sono a 5.025 e i 12v sono a 12.8 :eek: . NOn è che rischio di rompere qualcosa?

Ps: la cosa strana è che più diminuiscono i 5v + aumentano i 12v.

i 12 mi sembrano alti.non più di 12,3V

bye

Grezzo
29-07-2003, 23:23
Ok, per diminuirli che devo fare ?

Star trek
30-07-2003, 08:00
Originariamente inviato da Grezzo
Ok, per diminuirli che devo fare ?
gira il trimmer indietro....non so quali trimmer parli..il mio TT420 che è uguale al Chieftec non ha problemi e le tens per ora sono perfette.

bye

Grezzo
30-07-2003, 13:07
Se giro in dietro mi crollano i 5v... :muro:
Prima con il Q-tec stavo sui 12.4\12.5 v e mai nessun problema. se potessi portare i 12v a 12.5 sarebbe ottimo anche se superei quello 0.3v di sicurezza